
- Post del forum: 190
23 nov 2012, 12:26:41 Tramite pagina web
23 nov 2012 12:26:41 Tramite pagina web
Premesso che la procedura potrebbe invalidare la garanzia e/o danneggiare irreparabilmente il terminale, se vuoi rootare il tuo Arc S con ICS puoi seguire, sotto la tua responsabilità, le istruzioni di seguito.
Operazioni preliminari:
Controlla da Impostazioni --> Info sul telefono --> Numero build quale build hai attualmente sul tuo Arc S. Se hai la numero 4.1.B.0.587 scarica questo file oppure se hai la 4.1.B.0.431 scarica questo file. In entrambi i casi si tratta del kernel che dovremmo flashare alla fine della procedura.
- Sempre dal menu Impostazioni spunta la voce Sicurezza → Origini sconosciute
- Da Impostazioni →Sviluppo spunta Debug USB
- Da Impostazioni → Xperia → Connettività seleziona la Modalità di connessione USB MSC
- Assicurati che PC Companion sia chiuso
- Flashtool, da scaricare qui.
- Il kernel 4.1.A.0.562 , da scaricare qui
- gli ADB drivers, che sono già installati se si ha PC Companion o l'SDK Dev Kit.
- l'exploit di DoomLord che si trova qui
Ora che hai tutto il necessario per il rooting dell'Arc S
- scarica e scompatta completamente in una cartella il file zip dell'exploit (servirà dopo)
- installa Flashtool nella cartella C:\Flashtool
- cancella il contenuto della cartella C:\Flashtool\firmwares e copia al suo interno il file Lt18i_4.1.A.0.562_Kernel.ftf scaricato prima
A questo punto possiamo iniziare la procedura flashando il kernel rootabile:
- lancia Flashtool e clicca sull'icona del fulmine
- scegli l'opzione Flashmode
- nella schermata di selezione del kernel assicurati che siano spuntate la voce No final verification in basso a destra e premi “OK”
- attendi le istruzioni a schermo e connetti il dispositivo
- se ti viene chiesto di aprire PC Companion, premi annulla
- flasha
Flashtool potrebbe dare degli errori: ignorali e riavvia il telefono. Questo potrebbe riavviarsi subito, non riavviarsi affatto o rimanere bloccato alla schermata con il logo di Sony: in ogni caso riavviamo e procediamo con il rooting, assicurandoci di aver prima chiuso Flashtool sul PC.
- Connetti il cavo USB al telefono e poi al PC
- se ti viene chiesto di aprire PC Companion, premi annulla
- portati nella cartella dove è stato scompattato l'exploit e lancia (doppio click) il file runme.bat
- segui le istruzioni a schermo finché non appare la scritta ALL DONE
A questo punto il dispositivo è rootato, ma col kernel sbagliato, quindi dobbiamo flashare quello che avevamo in origine e che abbiamo scaricato all'inizio della guida: il numero 4.1.B.0.587 o il numero 4.1.B.0.431. Seguiamo la stessa procedura usata in precedenza:
- cancella il contenuto della cartella C:\Flashtool\firmwares e copia al suo interno il file Lt18i_4.1.B.0.431_Kernel.ftf oppure il file LT18i_4.1.B.0.587_Kernel.ftf , a secondo di quale il numero di build all'inizio
- lancia Flashtool e clicca sull'icona del fulmine
- scegli l'opzione Flashmode
- nella schermata di selezione del kernel assicurati che siano spuntate la voce No final verification in basso a destra e premi “OK”
- attendi le istruzioni a schermo e connetti il dispositivo
- se ti viene chiesto di aprire PC Companion, premi annulla
- flasha
Al termine della procedura il dispositivo si dovrebbe riavviare con Android ICS 4.0.4 e i permessi di root: nelle applicazioni dovrebbe essere presente la app SuperUser.
(credit: nabeel@talk.sonymobile & DooMLoRD@xda-developers)
— modificato il 28 dic 2012, 11:13:58
Z... come Zorrrrro!