Tutti gli appassionati di telefonia mobile sanno quanto la
durata della batteria del loro dispositivo possa essere un tema di primaria importanza. Dalla nostra
batteria possono a volte dipendere le nostre comunicazioni, il nostro lavoro, insomma una parte importante della nostra vita. Dato che sin dagli albori dell´era dei cellulari abbiamo dovuto convivere con i molteplici segnali di "Batteria Scarica", è bene tenere a mente alcuni
punti fondamentali che garantiranno ai nostri smartphone una durata della batteria maggiore e dunque prestazioni più consistenti.
Ma come? Raccogliendo materiale sull´argomento dalle più svariate fonti, I primi passaggi da fare, più che vere e proprie modifiche attive, ci sembrano più che altro
sprechi da evitare.
- Gli sfondi luminosi sono enormemente dispendiosi per la tua batteria
Tenete a mente che gli
sfondi ricchi di effetti grafici o dai colori brillanti possono portare ad un significativo consumo della batteria del vostro dispositivo. Alcune ricerche in questo senso hanno evidenziato che su display basati su LED, OLED o AMOLED gli
sfondi luminosi possono arrivare ad impiegare
fino al 20% della capacità della batteria dei dispositivi.
Notate che gli
schermi LCD non saranno affetti tanto quanto i
LED, poiché solo in questi ultimi la particolare emissione fa sì che i colori scuri siano meno dispendiosi -in termini di energia- di quelli chiari.
A voi la sceta dunque, se continuare con questo "lussuoso" spreco o utilizzare le risorse del vostro smartphone per qualche processo più importante...

La tentazione di utilizzare
Adobe Flash sul proprio Smartphone è forte, ma tutti i contenuti grafici e le immagini addizionali che Adobe caricherà per ogni sito che visitate faranno la differenza in termini di
batteria. Se il vostro smartphone supporta questa funzione, abilitate l´opzione
plugin on demand per poter disporre dei contenuti grafici esclusivamente
su richiesta.
- Disabilitate la vibrazione
Probabilmente quell´effetto di vibrazione continua sotto i tasti è piacevole per voi mentre scrivete messaggi o utilizzate il dispositivo, ma per la vostra batteria si tratta di una costante dispersione di energia. Perciò, se siete interessati a ridurre il consumo della vostra batteria, disabilitate la
vibrazione costante, mantenendo, se vi è utile, la vibrazione in chiamata.
- Caricate il telefono alla corretta temperatura ambientale
Questo suggerimento potrà apparire ovvio ai più, ma vale la pena di sottolineare ancora una volta come il
caricamento del telefono debba avvenire in un ambiente dal clima compreso
tra i 15 e i 25 gradi centigradi.
Caricare costantemente il proprio telefono in ambienti troppo caldi o troppo freddi porterà nell´immediato ad un
calo di prestazioni sostanziale della batteria, ma potrebbe anche portare ad un danneggiamento permanente della stessa.
- Mantenete aggiornate le vostre App!
Gli sviluppatori non pubblicano tutti quegli aggiornamenti a breve termine senza motivo. Una parte dell´ottimizzazione delle app consiste anche nel renderle maggiormente
efficienti in termini di
consumi energetici. Perciò, se sarete abbastanza proattivi da premere spesso il tasto "Aggiorna" per le vostre app, ci sono notevoli possibilità che la vostra batteria ne tragga benefici sostanziali.
Se le seguirete con attenzione, queste semplici linee guida porteranno un grande beneficio alla durata della vostra batteria - prestate particolare riguardo agli
sfondi luminosi! Anche una migliore organizzazione degli intervalli in cui i vostri
widget si aggiornano vi porterà un minore consumo di energia e dunque ad una
ottimizzazione delle risorse del vostro dispositivo mobile.
— modificato il 14 ago 2012, 11:23:44