
Mario
- Post del forum: 1.295
13 ago 2012, 18:05:46 Tramite pagina web
13 ago 2012 18:05:46 Tramite pagina web
Che cos´è VOIP?
La sigla VOIP sta per "Voice over IP", vale a dire un servizio di telefonia applicato a Internet. Per la comunicazione in rete si possono utilizzare diversi protocolli, e tra questi uno dei più conosciuti è il Protocollo SIP. Vi sono poi sistemi di comunicazione in Rete ugualmente di successo ma che utilizzano protocolli diversi, o addirittura protocolli proprietari, come Skype.
Perché VOIP può essere conveniente
Allo stesso modo di tutti i servizi di telefonia Internet, anche VOIP offre delle tariffe fisse molto convenienti anche nella comunicazione verso i servizi di telefonia mobile. La comunicazione tra due account VOIP è ovviamente gratuita, così come spesso è gratuita la chiamata verso telefoni di rete fissa.
Qualità delle chiamate e Codec disponibili
La qualità delle chiamate dipende in larga parte dal tipo di codec che si utilizzano nella comunicazione. Più nello specifico, un codec è un programma che si occupa di trasformare il segnale analogico in segnale digitale in modo che tale segnale possa essere salvato su un supporto preposto o trasmesso a distanza -come avviene nel caso della telefonia via Internet-.
Qual è la App che fa per me
La prima App di questo tipo, rilasciata tra l´altro da subito gratuitamente e Open Source, è stata Sipdroid. Capostipite di una generazione di App Basate su di un Protocollo SIP, questa app si è poi evoluta negli anni ed ora permette di comunicare anche tramite invio di video SMS. Alternative alla versione attuale di questa App e anche alle App "mainstream" possono essere CSipSimple, che offre la possibilità di registrare le chiamate e scegliere tra una molteplicità di temi e codec da utilizzare, o 3CX, app compatibile con i più popolari dispositivi Android e non vincolata ad alcun provider, ideale per chi cambia frequentemente tariffe e gestori.
La sigla VOIP sta per "Voice over IP", vale a dire un servizio di telefonia applicato a Internet. Per la comunicazione in rete si possono utilizzare diversi protocolli, e tra questi uno dei più conosciuti è il Protocollo SIP. Vi sono poi sistemi di comunicazione in Rete ugualmente di successo ma che utilizzano protocolli diversi, o addirittura protocolli proprietari, come Skype.
Perché VOIP può essere conveniente
Allo stesso modo di tutti i servizi di telefonia Internet, anche VOIP offre delle tariffe fisse molto convenienti anche nella comunicazione verso i servizi di telefonia mobile. La comunicazione tra due account VOIP è ovviamente gratuita, così come spesso è gratuita la chiamata verso telefoni di rete fissa.
Qualità delle chiamate e Codec disponibili
La qualità delle chiamate dipende in larga parte dal tipo di codec che si utilizzano nella comunicazione. Più nello specifico, un codec è un programma che si occupa di trasformare il segnale analogico in segnale digitale in modo che tale segnale possa essere salvato su un supporto preposto o trasmesso a distanza -come avviene nel caso della telefonia via Internet-.
Qual è la App che fa per me
La prima App di questo tipo, rilasciata tra l´altro da subito gratuitamente e Open Source, è stata Sipdroid. Capostipite di una generazione di App Basate su di un Protocollo SIP, questa app si è poi evoluta negli anni ed ora permette di comunicare anche tramite invio di video SMS. Alternative alla versione attuale di questa App e anche alle App "mainstream" possono essere CSipSimple, che offre la possibilità di registrare le chiamate e scegliere tra una molteplicità di temi e codec da utilizzare, o 3CX, app compatibile con i più popolari dispositivi Android e non vincolata ad alcun provider, ideale per chi cambia frequentemente tariffe e gestori.
— modificato il 13 ago 2012, 18:09:30