10 funzioni must-have per potenziare il tuo Android!


Basta scrivere “custom ROM” su Google per rifarsi gli occhi. Con tutte le fantastiche opzioni che riescono ad offrire, dalle più semplici alle più avanzate, chi non ha mai desiderato, anche solo per un brevissimo istante, di avere quelle ROM sul proprio terminale?
Ma poi arriva la paura di fare danni, di perdere funzioni utili inserite dal produttore, di non ritrovarsi più. Grazie a Xposed, non dovrete più preoccuparvi! Potrete scegliere e aggiungere sul vostro dispositivo una marea di funzioni, spesso tratte da altre ROM o da miglioramenti di sistema, semplicemente installando un’applicazione!
Prerequisiti
- Permessi di root: I migliori metodi di root universali.
- Custom Recovery (vivamente consigliata): servirà in caso di problemi, per risolvere i danni in pochi passaggi.
- Xposed framework.
Come installare Xposed
- Scaricate Xposed: cliccate il link accanto alla voce Download.
- Attivate Sorgenti sconosciute sul vostro dispositivo accedendo a Impostazioni >Sicurezza ed installate l’apk appena scaricato (come fare).
- Aprite Xposed e seleziona Framework. Comparirà un avviso di attenzione in cui si parla di soft-brick e bootloop, due rare complicazioni che possono accadere, ma che sono facilmente risolubili in questo modo.
- Premete Installa/Aggiorna per installare il framework sul vostro dispositivo. Al termine della procedura il vostro smartphone verrà riavviato automaticamente.

Download dei moduli: come procedere
Una volta riavviato il dispositivo, aprite nuovamente Xposed e andate nella sezione Download. Qui potrete scaricare i moduli, delle speciali applicazioni in grado di aggiungere particolari funzioni al vostro dispositivo. Se dal titolo e dalla breve descrizione fornite non riuscite a capire i contenuti del modulo potete cliccarlo e vi troverete di fronte tre diverse sezioni:
- Support: vi porterà al thread in cui viene descritto ampiamente le caratteristiche del modulo.
- Source: il codice sorgente del modulo, lasciate perdere se non siete sviluppatori.
- Repository: aprirà la pagina di download.
Avviando il download verrà scaricato un apk che dovrete installare dalla barra delle notifiche. Una volta installato, basterà andare nella sezione Moduli di Xposed ed attivarlo. Alcuni moduli necessitano il riavvio del dispositivo. Per modificare le impostazioni di un modulo, aprite l’applicazione corrispondente. Potrete disinstallare il modulo quando vorrete, come una normale applicazione.

Scorrete i moduli e provate tutti quelli che vi interessano (fate attenzione se, nella descrizione, viene specificato il funzionamento solo per una specifica versione di Android o per un determinato dispositivo). Di seguito vi illustrerò una lista di moduli molto semplici, ma che miglioreranno la vostra esperienza d'uso.
1. Disable SMS to MMS Conversion
Se avete intenzione di inviare un SMS particolarmenete lungo, un papiro moderno per intenderci, spesso Android converte automaticamente il messaggio in un MMS, senza possibilità di annullare l'operazione. Adesso potrete finalmente disattivare questa fastidiosa funzione!
2. Enable Call Recording
Con questo modulo potrete registrate qualsiasi chiamata in comodità. Solo per ROM di Samsung con versione di Android JellyBean.
3. NoSafeVolumeWarning
Se ascoltate spesso musica o guardate film con Android, vi sarà sicuramente capitato di aumentare il volume ed essere bloccati da un avviso riguardo al volume troppo alto. Sbarazzatevi una volta per tutte di di questa scocciatura!
4. One-Handed Mode for all devices
Direttamente dai Galaxy Note, ecco la funzione “Uso con una mano”, disponibile per qualsiasi dispositivo. Sfruttate questa caratteristica sul vostro tablet o sul phablet e rimpiccioliste tutto lo schermo su un lato del dispositivo.
5. Play Store Fixes
Sbloccate tutte le app del Play Store per il vostro dispositivo. Potrete vedere e scaricare tantissime altre app che prima erano relegate a dispositivi con schermi più grandi (o più piccoli).
6. S-View ALL the covers (Note 3)
Questa funzione è disponibile solo per Note 3 ed è in grado di “trasformare” qualsiasi cover in una S-View. Utile in caso di S-View non originali o non funzionanti. Il modulo elencato dopo di questo su Xposed permette tante funzioni in più personalizzabili per le S-View.
7. Screenshot Delay Remover
Comodissima funzione per chi è solito fare screenshot. Eliminando il ritardo di mezzo secondo, potrete catturare immediatamente l’immagine che state osservando (magari in movimento) senza perdere tempo.

8. XMultiWindow
Una caratteristica rubata da Omni ROM, la quale ha rubato dai Note. Un “furto” che porterà su qualsiasi dispositivo la possibilità di visualizzare (e usare) contemporaneamente due applicazioni nello stesso schermo, diviso a metà.
9. Xposed Torch: Physical buttons
Avete presente i vecchi telefoni sui quali, premendo un tasto a lungo da schermo spento, era possibile attivare la torcia? Ecco, questo è ciò che fa il modulo Xposed Torch.
- Le migliori app per la sopravvivenza
10. (Bonus) GravityBox [JB][KK]
Questo modulo permette di modificare una grandissima parte delle opzioni di sistema: schermata di blocco, barra di stato, Pie control, menù, volume, tasti, chiamate, colori, funzioni e tantissimo altro. Scaricate la versione per Jelly Bean [JB] o per KitKat [KK] e sbizzarritevi nelle modifiche!

Avete trovato una funzione più interessante? Fatela conoscere a tutti, con un commento! Buon Modding!
Ciao Mattia,anch'io sono arrivato al punto che xposed non è compatibile con l'sdk android 21 o architettura x 86 del mio processore,solamente che io ho il problema che il mio asus zenfone 2 si spegne e riaccende,e non si connette al mio wi fi di casa,speravo di installare xposed e risolvere almeno il problema dei auto spegnimenti,esiste un software alternativo a xposed?Sperando di poter risolvere i mie problemi sopra elencati.Grazie 1000
Sembra che il problema sia risolto svuotando la cache,speriamo bene.
Per caso adesso l'hanno reso compatibile con Android 5.1?
Lo sviluppo non è ancora ufficiale, ma è in corso, quindi ci sarà presto una relase che supporterà anche lollipop.
Ciao, ho installato xposed, però quando cerco gravity box non ottengo nessun risultato. Ho un huawei ascend g6 U10
Il problema della ricerca di un modulo su xposed è che se nella ricerca non metti esattamente come è scritto il modulo non si riesce a trovare. Per trovare Gravity Box, come altri moduli, bisogna scorrere tutto l'elenco dei moduli, che, fortunatamente, sono in ordine alfabetico. Se avrai la pazienza di fare così troverai sicuramente ciò che cerchi.
Trovato ho scaricato quello per KitKat ma niente, non va, mi da un messaggio di errore. Tutti gli altri moduli nonostante io abbia attivato i moduli, riavviato lo smartphone, sembrano non esistere
Ciao Mattia, ho letto il tuo articolo ed ho scaricato xposed dal link presente su greenify. Ora dopo l'istallazione non mi si installa dicendomi che "xposed non è (ancora) compatibile con l'sdk 22 o con l'architettura (armeabi-v7a) del mio processore" ... Ho un Nexus 4 con root... Ho letto un po' in giro ma non ho trovato soluzione, potresti darmi qualche dritta per abilitare l'xposed ed installare i moduli? Grazie in anticipo
Ciao Giovanni!
Per SDK 22 si intende la versione API 22, che fa riferimento ad Android Lollipop 5.1.
In poche parole non è ancora compatibile con quella versione di Android, tu che versione hai?
Lollipop 5.1... Quindi devo aspettare?
Esattamente!
Oppure esegui un downgrade (passare ad una versione precedente di Android, la 5.0.1 dovrebbe già andare con Xposed), ma ti consiglio di aspettare un futuro aggiornamento di Xposed.
Ti ringrazio per la risposta così veloce.... Ne approfitto per fare i complimenti al forum e al sito in generale che non conoscevo! A presto
Grazie mille! Alla prossima ;)
sapete perche quando apro gravity box dal mio s4 mini mi fa chiudere l applicazione perche non risponde?
Gli altri moduli funzionano correttamente?
Fatto, ma ora sul cellulare è apparsa una schermata con otto cartelle su due file.
nella prima colonna la prima è install, la seconda Backup, terza Mount, quarta advaced. Nella seconda colonna Wipe, Restore, settings e reboot. Ok, come torno alla schermata normale del cellulare?
Ho tolto la batteria e quindi riacceso. Tutto bene,
Concordo come sia sorprendente riuscire a venir fuori dal baratro.
Devo ringraziare GrossoShop che non è solo un (ottimo, peraltro) venditore. Lo sta a dimostrare l'assistenza paziente e puntuale post vendita, come nel mio caso.
Alla fine è una buona notizia che credo possa interessare i possessori di cellulari con MTK.
Credo che il passaggio fondamentale sia stato quello di installare i driver MTK in modo da farli leggere.
A dire il vero il firmware del mio cellulare l'ho scaricato proprio dal post da cui tu hai tratto il TWRP, e quindi il fidatissimo forum XDA. ( ero tentato di scaricare STOCK FIRMWARE, ROOT, TWRP - for SP FLASH TOOL, ma non mi sono fidato). L'ho estratto in una cartella e poi l'ho cercato con scatter loading, avviato il download, finito il dowload ho seguito pedissequamente le istruzioni.
Intendi questo thread, vero?
http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=2646774
Era quello che avevo trovato io, ma volevo essere sicuro prima di peggiorare la tua situazione ;)
Molto bene comunque! Grazie mille per il feedback, sicuramente utile per chiunque vorrà acquistare un telefono cinese in "sicurezza".
Sono contento che tutto sia andato per il meglio!
PS: magari sei ancora provato per il brick, ma adesso che hai una custom recovery, potrai stare mooolto più tranquillo per eventuali modifiche future!
Se intendi una schermata simile a questa:
http://goo.gl/uBxXhD
...perfetto! Vuol dire che hai installato correttamente la recovery TWRP.
Per riavviare il telefono, basta premere "Reboot".
Ho tolto la batteria :-)
Grazie Mattia. Sei sempre disponibile e puntuale.
Buon giorno Mattia, ti aggiorno con le ultime. Stamane nella posta ho trovato la risposta dell'assistenza di GrossoShop (credo sia doveroso citare la fonte, visto che è una rarità avere un'assistenza post vendita quando compri terminali cinesi), secondo te può funzionare (tra l'altro hanno allegato una splendida guida in italiano dove spiega passo per passo la procedura di aggiornamento Rom MTK con SPFlashTool):
"Gentile Alessandro,
La schermata di Recovery mode corrisponde a quella di un download mode che, permette l'installazione di una nuova ROM mediante SD card ma, in questo caso, dopo il wipe data, non riesce ad avviare il device neanche piu' in recovery; per cui possiamo consigliarle di procedere all'aggiornamento di una nuova ROM mediante SP Flashtool, aggiornamento che le indichiamo di seguito:
1) Installazione dei driver MTK qualora il device non fosse riconosciuto dal PC (i driver sono universali):
https://mega.co.nz/#!wtoyjJxK!EdTLRA9EvaZ-0vTcCy1ozLTpbTIy5MOz6H8up7BI5QE
2) Installazione del Flashtool 4.2:
(Il download al Tool aggiornato da scaricare lo troverà all'interno della ROM che andrà a scaricare)
3) Installazione di una nuova ROM che può scaricare e trovare aggiornata ad una delle ultime versioni per numero di download o per stelline, mediante il seguente sito:
www.needrom.com
In allegato, le inoltriamo anche una breve guida per l'aggiornamento della stessa."
Esatto, la procedura è proprio quella che volevo farti seguire quando ti ho chiesto di mettere il telefono in download mode. Senza il download mode (ultima spiaggia dopo la recovery) non è possibile mettere in comunicazione il telefono con il software sul PC. Almeno è quello che ho sempre saputo, ti hanno specificato nella guida in italiano come collegare il telefono al PC, nel suo stato?
Ciao Mattia, ben ritrovato. Ormai sono alcune ore che mi sono messo sotto, ma senza esito. Sotto ti incollo le istruzioni "Procedura aggiornamento Rom per smartphone MTK based"
Ci sono cose che non capisco.
Ho installato USB VCOM Driver, ho scaricato un paio di firmare originali.
Ho iniziato installando USB VCOM, poi al punto 2. mi dicono di procedere Installazione del Flashtool 4.2 (dicono che è nella ROM scaricata). Non sapendo che fare ho seguito le istruzioni che trovi sotto copiate fino al punto 5, ma quando s'è trattato di cercare la cartella \\G2s....lo scatter non l'ha trovata si è aperta una schermata con le seguenti cartelle (risultanti vuote): Codecs - Imageformats - sqldrivers ed infine una cartella di testo: Release.
Niente da fare.
Tra l'altro ho aperto per curiosità il zip dei firmware e non ho trovato nè flashtool e nemmeno file exe, per cui non sprei nemmeno cosa mettere nel caso.
Insomma un casino.
Qui le istruzioni che mi han dato:
1- Spegnere il telefono, aprire il retro, e rimuovere la batteria
2- Collegare il cavo USB al PC e telefono. Se il PC tenta di installare i driver, lasciarlo finire
3- Scollegare il telefono dal cavo.
4- Avviare il programma SP Flash Tool facendo clic sul file Flash_tool.exe. Se si riceve un avviso di protezione, farlo girare.
5- Fare clic sul pulsante "Scatter-loading" sul lato destro
6- Cerca la cartella \ \ G2s_20130109-104044 e scegliere il
File MT6577_Android_scatter_emmc.txt. Tutti gli altri file saranno scelti automaticamente.
7- Clicca su "Firmware -> Upgrade" Pulsante (A volte è "Download" per lo stesso Android versione)
8- Sostituire la batteria, collegare il cavo USB saldamente al telefono. Lo strumento di Flash automaticamente inizia a lampeggiare la vostra nuova rom. Aspettate che finisca e vi mostrerà il cerchio verde.
9. Scollegare il telefono dal cavo
La procedura è completata!
1. Con molta attenzione, senza toccare lo schermo, premere il pulsante di accensione.
2. Non toccare il telefono mentre si avvia!
C'è l'ho fatta! Ho rifatto la procedura ma anziché cercare il file G2s ho inserito la cartella in cui avevo estratto il firmware ed è partito il download, ho seguito le istruzioni ed il cellulare, come per incanto è resuscitato! Ora devo trovare una cwm, perché quella che si dovrebbe installare con ROM Manager dice che non è compatibile col mio dispositivo, anche se stranamente in file manager si trova il file. Suggerimenti?
E' incredibile come con Android non si smetta mai di imparare! Non avevo mai sentito di poter collegare il telefono senza batteria al PC, ne come sistemarlo da un hard brick (quindi senza download mode, ne recovery mode)! Stavo cercando online altre fonti per validare la procedura, ma ho trovato solo qualche articolo sparso... fortunatamente ci sei riuscito! Dopo la sfiga che hai avuto prima, ci voleva...
Tornando a noi, ho trovato una Recovery per il tuo dispositivo. Non è ClockworkMod, ma TWRP... poco importa, hanno le stesse funzioni. Segui questa procedura:
1) Scarica da questo link cliccando su recovery.img: http://goo.gl/HY6OFG
2) Copia il file recovery.img sulla SD card, fuori da ogni cartella ("/").
3) Installa sul telefono l'app Mobileuncle MTK Tools dal playstore:
http://goo.gl/58ljGZ
4) Apri Mobileuncle e seleziona Recovery Update: il primo file della lista dovrebbe essere recovery.img.
5) Selezionalo, conferma, attendi la fine della procedura e quando viene chiesto di riavviare in recovery mode accetta.
Fammi sapere! Adesso dovresti muoverti più tranquillo, sapendo che puoi resuscitare il telefono :D
ciao, scusa una domadna.. io ho lo stesso problema credo .. il cel non ci accende più e non va neanche in download mode.. stavo seguendo le tue indicazioni, ma dopo aver scaricato Sp Flash Tool non rieco a trovare il file .txt da inserire in scatter-loading ..qualcuno mi può aiutare?
Sorrido (un po' amaramente) pensando che avevo giurato a me stesso che non avrei "flashato" nulla, proprio per non far minchiate. Mi sa che dovrò imparare a farlo. Nel caso mi permetterò di chiederti una mano. Grazie ancora
Capisco perfettamente... Io per la fretta flashai una ROM sbagliata per il mio vecchio Samsung Corby e lo mandai in soft-brick.. come te non riuscivo ad entrare in download mode ne in clockworkmod... ho risolto proprio grazie a quella chiavetta, un must-have per i possessori di samsung che smanettano.
Alessandro, sono a tua completa disposizione! per qualsiasi dubbio, problema o anche sfogo, fatti sentire! ;)
Non dispiacerti, ho voluto ficcarci il naso e me la merito. Avevate avvisato che EXPOSED poteva creare problemi, ma ho pensato che a me non capitasse e poi avevo solo dato un'occhiata velocemente all'articolo linkato per il recupero in caso di soft-brick, mi ha rassicurato e ho proceduto. Avrei dovuto leggere con attenzione, e così ricordare che non mi era riuscita l'installazione della CWM e lasciar perdere.
Ovviamente l'ultima operazione che ho fatto è stata appunto l'installazione di EXPOSED, finita dopo lo spegnimento del telefono doveva riaccendersi ed invece è iniziato il calvario.
Ho già contattato l'assistenza, ho dovuto descrivere cosa avevo fatto, ovviamente è implicito che per installare exposed il telefono debba essere rootato. Ho chiesto loro la procedura per attivare il download mode.
Nel caso il miracolo avvenisse (o con loro suggerimento o con la chiavetta da te suggerita), una volta entrato nel download mode che devo fare?
Ti ringrazio molto per l'informazione, la tua esperienza potrà essere d'aiuto ai lettori (non per "spaventarli", ma per procedere con cautela e fare le cose con calma).
Una volta entrati in download mode, potrai rimettere il firmware stock sul telefono con un apposito software dal PC e ripristinare il tutto.
Niente da fare. Non succede nulla rimane spento. Si, lo so sono un imbecille. Provato a togliere la batteria e provare la sequenza che mi hai suggerito, ma si accende la schermata un istante e poi il buio totale.
Ti ringrazio comunque per la buona volontà e pazienza.
Mi dispiace davvero per la tua esperienza! questi sono i rischi quando si effettuano operazioni di modding... seppure bassissimi, può capitare; la maggior parte delle volte a causa di un difetto software/hardware del dispositivo, ma ancora più spesso per errori umani (potresti dirci quale modulo hai installato prima del bootloop? potrebbe aiutare i lettori con il tuo stesso dispositivo).
Come ultima speranza ti consiglierei di comprare un USB Jig, una specie di chiavetta che va attaccata a telefono spento e forza il download mode. Dovrebbe funzionare solo con telefoni Samsung (QUALSIASI telefono Samsung, a differenza di come viene specificato dai venditori), ma per 3.79€ punterei sul miracolo:
http://www.ebay.it/itm/like/110823522894?lpid=96
Colgo l'occasione per ricordare ai lettori di installare una custom recovery (tipo ClockworkMod) ed assicurarsi che si sia installata correttamente, prima di effettuare qualsiasi modifica di sistema!
http://www.androidpit.it/tutto-sulla-recovery-mode
Contatta nuovamente il rivenditore, aggiornandolo sul problema.. magari ometti il fatto del root e facci sapere! Sono enormemente dispiaciuto per la tua situazione, spero che il tutto possa andare per il meglio!
Ciao leggendo tutto quello che avete scritto fosse il problema tuo e che il telefono sia scaricato a furia di risolvere il problema hai dimenticato anche de la bateria che si scarica velocemente quando fai tantissimi lavori su di lui.spero che sono stato di aiuto
il rasoio di Occam! « A parità di fattori la spiegazione più semplice è da preferire » ...non ci avevo proprio pensato, speriamo tu abbia ragione ;)
Temo che stavolta sia accaduto l'irreparabile. In attesa di tue notizie avevo contattato l'assistenza tecnica del rivenditore da cui lo avevo comperato, lui mi ha fatto eseguire il seguente iter:
"Una volta entrato in Recovery Mode e le appare la seguente schermata:
rebot system now
apply update from ADB
apply update from cache
wipe data/factory reset
wipe cache partition
backup user data
restart user data
Le consigliamo di confermare il wipe data/factory reset; lo smartphone si riavvierà e ritornerà in Recovery; all'interno della quale dovrà selezionare Reboot System Now per il riavvio dello smartphone.
Restiamo in attesa di ulteriori riscontri."
Ho seguito le istruzioni alla lettera, ma una volta confermato il wipe data/factory reset il cellulare non si è più riavviato. La situazione ora è peggiorata nel senso che non entra più nemmeno in Recovery Mode. Ho provato a togliere e reinserire la batteria tasto accensione più tasto volume up, mi si accende un secondo la schermata iniziale di thl (senza suono) e si spegne.
Nooo... il fatto che ti diceva "nessun comando" indicava che c'era qualcosa di errato nel funzionamento della recovery... era meglio aspettare le nostre indicazioni!
Forse possiamo ancora rimediare... prova, da telefono spento, a premere volume giù + power + home. dovrebbe entrare in download mode! fammi sapere!
Per ulteriore notizia Titanium mi fa il backup programmato, quindi lì dovrebbe esserci il backup più recente, ovverosia quello di venerdì.
Immagino che la schermata vista sopra faccia riferimento alla SD 0 e cioè quella interna del cellulare e non alla vera SD, cioè la SD 1.
Quanto alla CWM sono andato a rivedermi il tuo articolo "10 buoni motivi per rootare..." e ho visto che scrissi di aver provato a scaricare ROOM Manager, ma il mio cellulare non era compatibile con CWM e quindi, pur avendo lasciato traccia nei file, non c'è stato nulla da fare.
vada per il backup.
poi per caso ho premuto il voume + e mi è apparsa la seguente schermata (non so però se è relativa a backup user data):
Android system recovery<3e>
Choose a backup file to restore:
/sd card
../
.android secure/
.antutu/
.dataviz/
.estrongs/
.systems/
Alarm/
Anfroid/
CM browser/
CheetahBrowser/
DCIM/
Download/
GoStore/
LOST.DIR/
MeClockwidget/
Movies/
Music/
My Favorite/
Notification/
OGQ/
Pictures/
Ringtones/
TitaniumBackup/
Whatsapp/
avirabackup/
Sono andato su recovery, è apparso il robottino con scritto nessun comando, ho premuto il tasto avvio e mi sono portato su "backup user data", premuto il tasto avvio (enter?) e mi appare solo il robottino con la solita scritta "nessun comando".
Devi avere pazienza, mi ricordo che ho provato ad installare la clockwordMode e che in file manager da qualche parte c'era. Ma non son sicuro che si sia installata. Insomma un casino. Ho messo anche titanium ma non so se può servire
Sul pc ho ADB driver installer, può essere utile?
Certamente! Nessun problema. Evidentemente l'installazione della ClockworkMod recovery non è riuscita, altrimenti vedresti la scritta in alto "ClockworkMod" e un logo centrale con una rotella arancione. Ad ulteriore conferma dovresti trovare "Android system recovery", in alto.
La procedura che ti consiglio consiste nel fare un reset di fabbrica del telefono. Prima di fare ciò ovviamente procederemo con un backup che poi potremo ripristinare per applicazioni, messaggi, media, rubrica e tutti gli altri dati personali (tra cui i salvataggi delle app). Se non ti interessa recuperare i dati potremo saltare il backup. Per questo motivo dovremo:
1) fare il backup
2) resettare il telefono
3) ripristinare il backup
Tornando al mio precedente commento, cosa compare quando selezioni (scorri con il volume e selezioni con il tasto power) "backup user data"?
Non so che dirti, quando ho rootato il cellulare mi pare di aver anche scaricato una recovery, Ora ti dico cosa appare quando faccio tasto accensione e volume + :
si apre:"select boot mode", volume up select, volume down is ok
- Recovery mode-
-fastboot Mode
- Normal mode
Vado in Recovery mode e appare il robottino con lo sportello aperto con sopra il segnale triangolare rosso col punto esclamativo e sotto c'è scritto "Nessun comando"
provo a premere i tasti volume e nulla, invece premendo il tasto accensione appare la schermata che ho descritto sopra:
rebot system now
apply update from ADB
apply update from cache
wipe data/factory reset
wipe cache partition
backup user data
restart user data
Fine dei giochi, non so che fare.
Devo collegarmi al PC?
Ho un THL W200S MTK 6592 android 4.2 JB
No, purtroppo hai la recovery stock.
Non ti preoccupare! So che il bootloop fa paura all'inizio, ma ti assicuro che mi è capitato decine di volte (mannaggia) e ho sempre risolto. Ripeto, purtroppo non hai una custom recovery, quindi dovremo allungare leggermente.
Seleziona "backup user data" per fare un backup sulla scheda SD. Visto che può cambiare a seconda del dispositivo, scrivimi cosa spunta quando selezioni l'opzione.
Cavolo, proprio a me doveva capitare! Ho fatto tutta la procedura ma poi al riavvio mi si è bloccato sulla schermata iniziale. Sono andato a vedere, come suggerito, come risolvere, ma in recovery mode non coincidono i passaggi descritti.
Tolto la batteria, tasto accensione e volume +, scelgo Recovery mode, appare un robottino con scritto "nessun comando", premo il tasto avvio e appare una lista:
rebot system now
apply update from ADB
apply update from cache
wipe data/factory reset
wipe cache partition
backup user data
restart user data
Nelle istruzioni si diceva che doveva apparire anzitutto "avanzate" e poi” Seleziona “wipe dalvik cache”. Ma non vedo nulla di simile. Aiuto!
hai una custom recovery o una recovery stock?
ne esiste uno per permettere di usare app con uno schermo differente? ad esempio spotify funziona gratuitamente in tutte le sue funzioni su tablet, mentre di smartphone è limitato... quindi, ne esiste uno che permetta di far credere a spotify di essere su un tablet?
Certo, esiste praticamente ogni cosa per xPosed! Se non trovi quello che ti serve dentro la lista interna, basta cercarlo su Google (armato di pazienza). Grazie a questi moduli potrai ingannare le app scelte facendogli credere che il tuo telefono sia un tablet di 7" della risoluzione specificata:
- TabletMetrics: https://www.mediafire.com/?zgxks6k4xik541f
- App Settings: http://dl-count.xposed.info/modules/de.robv.android.xposed.mods.appsettings_v28_f7e101.apk
Procedura:
1) Installa i moduli come normali applicazioni.
2) Attivali dentro xPosed e riavvia il cell.
3) Apri App Settings, seleziona Spotify e nelle opzioni inserisci 1600x1000. Salva.
Attenzione! Il funzionamento del modulo TabletMetrics dipende molto dal dispositivo. Per alcuni non è necessario installare il 2° modulo. Consigliato Android KitKat o Jelly Bean.
Potrei farci un articolo;) Fammi sapere!
io ho un samsung galaxy s3 con cm11 (KitKat)... dici che funziona?
xPosed è studiato per aggiungere funzioni alle rom stock, quindi i suoi moduli potrebbero non funzionare su custom rom come la tua cm11.. Ma tentar non nuoce! Al massimo non funziona...
su xposed recovery c'è scritto che hanno aggiunto la compatibilità con la cm11, quindi non dovrebbero esserci problemi... ora lo installo e ti faccio sapere ^^
l'ho installato e l'ho appena riavviato... è normale che a me appaia senza alcuna modifica spotify vero?
niente... non ha apportato alcuna modifica... me lo considera ancora un cellulare...
Mi dispiace.. ti sei assicurato di aver seguito tutti i passaggi? attivare il modulo, riavviare, selezionare spotify...
Purtroppo è l'unico metodo che conosco!
Scusa io ho seguito questa guida per spofity ma non è cambiato nulla. Sapresti aiutarmi?
Potresti fare una recensione o far vedere come si utilizza il modulo per l'utilizzo a una mano per favore
È molto semplice!
1) Scarica ed installa il modulo.
2) Attiva il modulo dentro xPosed e riavvia il dispositivo.
3) Apri l'app OneHand Mode, dalle applicazioni o cliccando la scheda nella barra delle notifiche.
4) dentro "Settings for apps", puoi selezionare un modello già fatto "made preset" oppure specificare manualmente il margine. Premendo "Apply", la schermata di qualsiasi applicazione verrà ridimensionata (esempio: 100 left - 0 right - 100 top - 0 bottom, ridimensionerà la schermata in basso a destra, lasciando a sinistra e in alto 100 pixel di spazio)
5) dentro "Settings for Notification Centre" potrai fare la stessa cosa, ma per la barra delle notifiche!
Una volta impostate le tue preferenze, potrai attivare o disattivare questa funzione, semplicemente aprendo l'app OneHand Mode dalla barra delle notifiche, entrare in "Settings for ..." e premere l'interruttore in alto a destra.
Se hai ancora qualche dubbio, fammi sapere! Buon weekend ;)