Vinci un Galaxy S6 Edge con AppLock+, la nuova security app di Avira!


Ti piacerebbe poter mettere al sicuro determinate app sensibili, tra cui quella della tua banca, la galleria fotografica o l'app con cui invii messaggi, semplicemente impostando un PIN? Bloccare automaticamente, e ad una determinata ora del giorno, i servizi sensibili installati sul tuo Android? O forse stai cercando il sistema migliore per impedire a tuo figlio di accedere alle app quando è a scuola? Non importa quale sia il motivo, AppLock+ è l'app di cui hai bisogno. Senza contare che scaricandola avrai la possibilità di vincere un Samsung Galaxy S6 Edge.
Aggiornamento: Dopo aver letto attentamente i vostri commenti, abbiamo scelto quelli che secondo noi erano i 5 più interessanti e li abbiamo messi in un contenitore, insieme a 5 utenti scelti da AndroidPIT Francia, 5 da AndroidPIT Germania e 5 da AndroidPIT.com. Purtroppo il fortunato vincitore di Galaxy S6 Edge è un utente francese dallo username nicolasS7edge (ironia della sorte), ma se siete curiosi di scoprire se il vostro commento è stato scelto tra i 5 migliori, scorrete fino alla fine dell'articolo!

Cos'è AppLock+?
AppLock+ ti dà la possibilità di mettere al sicuro i tuoi dati sensibili limitandone l'accesso. Sfruttando un codice PIN che va dalle 4 alle 8 cifre, potrai impedire agli sconosciuti di accedere ai file privati registrati sul tuo Android.
Quali sono le funzioni principali di AppLock+?
Il video qui sotto introduce brevemente AppLock+ e tutte le sue principali funzioni:
Protezione della privacy
Quando presti lo smartphone ad un tuo amico o parente non sempre hai la certezza di quali applicazioni verranno utilizzate, ma con AppLock+ potrai limitare i danni e restringere il loro campo d'azione. Non devi fare altro che sfruttare il servizio per bloccare le singole app sensibili o per raggrupparle e stabilire il tipo di accesso concesso.

Gestione illimitata del dispositivo da remoto
Blocca e sblocca le applicazioni installate sui tuoi dispositivi (quanti ne vuoi) a distanza grazie ad Avira Online Essentials. Un'interfaccia intuitiva ti mostrerà una panoramica delle applicazioni attive su ogni dispositivo ed il loro stato di blocco, che può essere modificato con un semplice touch. Una funzione ideale per genitori in pensiero ed amministratori di dispositivi.
Controllo parentale
AppLock+ ti aiuta ad impostare dei limiti di utilizzo sullo smartphone dei tuoi figli, senza risultare invasiva. Potrai facilmente limitare gli acquisti, i download, i cambiamenti alle impostazioni di sistema e la disinstallazione di app. Attivando le funzioni premium potrai persino bloccare l'accesso ai giochi quando i tuoi figli sono a scuola, o impostare delle fasce orarie all'interno delle quali potrai permettergli l'accesso a Facebook, Twitter ed Instagram, ad esempio.

Quali sono le funzioni avanzate di AppLock+?
Blocco pianificato per 1,49€
Blocca automaticamente le app ad un determinato orario, ad esempio nei giorni lavorativi dalle 9 alle 18. Ideale per tenere i tuoi figli lontani da Facebook Messenger durante le lezioni, o impedire a Pinterest di distrarti durante l'orario di lavoro. Questa funzione è disponibile tramite acquisto in-app.
Blocco geografico per 1,49€
Blocca automaticamente le app quando in una determinata posizione geografica. Inserisci l'indirizzo sulla mappa e stabilisci un raggio d'azione, o zona franca, che va da 1 a 10 km. All'interno di quest'area le applicazioni selezionate rimarranno inaccessibili. Disponibile tramite acquisto in-app.

Questo blocca-app gratuito ti permetterà di proteggere la tua privacy semplicemente impostando un codice PIN e di bloccare le app sensibili, come WhatsApp, Skype, Facebook e così via. AppLock+ è il miglior modo di condividere il tuo Android in tutta sicurezza, senza rischiare che qualcuno acceda alle tue chiamate o ai tuoi file privati.
Vinci un Galaxy S6 Edge
Per inaugurare alla grande il lancio sul Play Store di AppLock+ abbiamo deciso di mettere in palio un Samsung Galaxy S6 Edge.
Per vincere non dovrai fare altro che scaricare ed installare AppLock+ tramite il link qui sotto e farci sapere in un commmento di 25 parole cosa ne pensi. Tutto qui.
- Installa l'app gratuita di AppLock+
- Scrivi in un commento cosa ne pensi (25 parole)
È il modo più facile per vincere il Galaxy S6 Edge!

Dopo più di due settimane di commenti divertenti, recensioni approfondite e problemi con il download dell'app (ci scusiamo della svista), finalmente abbiamo concluso questo concorso al quale hanno partecipato anche AndroidPIT Francia, Germania e .com. Nonostante il vincitore sia un utente francese, ci teniamo a condividere con voi quelli che sono stati i commenti più divertenti/interessanti e che hanno partecipato all'estrazione:
Elia B.
L'interfaccia è molto semplice ma molto curata, ed intuitiva. Non è presente pubblicità, né alcun suggerimento per applicazioni Avira o di terze parti, cosa lodevole e per nulla scontata. L'applicazione in sé è veloce, molto stabile e blocca efficacemente le applicazioni, sia scelte singolarmente sia per gruppi (gruppi "App di messaggistica", "App di fotocamera e raccolta immagini") potendo quindi negare l'accesso a tutte quelle applicazioni che possono far parte di una certa categoria.
Molte applicazioni simili sono in realtà di pochissima utilità in quanto possono essere disinstallate direttamente dalle opzioni del drawer, cosa che è ridicola dato che non posson in tal modo proteggere nulla. Appblock+ di Avira guadagna mezzo punto sugli altri, perché se non può essere disinstallata direttamente dal drawer (immediato), viene disinstallata dal menù delle applicazioni in impostazioni (meno immediato ma raggiungibile lo stesso). Se gli viene garantito l'accesso come amministratore non può essere disinstallato neanche dalle impostazioni (fino a che non viene rimosso dagli amministratori del dispositivo e si torna punto e a capo).
Quindi ottima applicazione nonostante tutto, decisamente sopra le altre della categoria. Ma se qualcuno vuole accedere alla vostra galleria e ha libero acesso al dispositivo in 5minuti al massimo può accedere, se sa dove mettere le mani.
Voto 4/5.
Mikronimo
Molto, ma molto male... :( l'app più inutile, fastidiosa e dannosa che si possa immaginare... perché IO VOGLIO CHE LE MIE FOTO OSE' LE POSSANO VEDERE TUTTI!!!, quindi perché dovrei nascondere la galleria? Tant'è vero che sto sempre a insistere per prestare lo smartphone a tutti (sconosciuti compresi!), con la cartella XXX della galleria subito a vista appena attivato lo schermo; quindi i miei dati e foto li voglio "urbi et orbi"...
In ogni caso, l'app è davvero di una semplicità notevole: una volta scelto il pin (ah, il pin, che si metteva anche in quelle cabine telefoniche che erano i cellulari di una volta) e la pswd di recupero e dopo breve presentazione dell'app stessa e offerta d'uso per 15 giorni della versione PRO, si arriva subito alla lista di tutte le app con, alla loro destra, il lucchetto, che se rosso indica la protezione in atto, altrimenti è grigio e quindi "libera visione per grandi e piccini (meglio se accompagnati da un adulto)"; da notare che alcune app di sistema sono già state date protette di default...
Salvatore M.
L'app è molto utile e svolge il suo lavoro in modo ottimo, proteggendo e privatizzando i dati e le applicazioni del telefono in modo ottimo , discrete tutte le funzioni dell'app sia quelle gratuite che quelle a pagamento ...
l'interfaccia è molto semplice e pulita e quindi utilizzabile da parte di chiunque offre anche un ottima protezione per gli smartphone di bambini e ragazzi col controllo genitoriale.
Grazie a questa applicazione si può. finalmente prestare il telefono senza stare sempre preoccupati che quella persona possa visionare i nostri dati privati e le nostre applicazioni private, applock ci fa quindi stare tranquilli dato che sappiamo che quando il nostro telefono è in mano a conoscenti ed amici i nostri dati e le nostre applicazioni con dati sensibili sono al sicuro, al riparo da occhi indiscreti .
In conclusione affermo che é un ottima app per la privacy e la protezione di app e dati del proprio telefono .
Marco Erre
App
Necessaria,
Da scaricare!
Risultati
Ottimi!
Insomma,
Da non
Perdere!
Invito ruffianamente la redazione a leggere
Tra le Righe! (con questa parentesi sono 25 parole!)
Antonio Aghilar
Ho provato l'applicazione e devo dire che sono rimasto colpito per diversi motivi: innanzitutto, ottima l'idea di concedere agli utenti la possibilità di testare, per un certo periodo di tempo, le funzioni PRO; poi, molto interessanti anche le funzioni di blocco pianificato e blocco geografico (anche se quest'ultima, a mio parere, non è particolarmente utile). Molto pratica, inoltre, la possibilità di raggruppare le applicazioni in gruppi, in modo da poterle bloccare (o sbloccare) in un solo colpo. Non sarebbe male l'idea di aggiungere altri metodi di sblocco (ad esempio lo sblocco tramite sequenza o tramite password alfanumerica o, perché no, anche lo sblocco tramite riconoscimento facciale). In ogni caso è un'ottima applicazione, e la consiglierei a chiunque avesse intenzione di proteggere le proprie applicazioni da occhi indiscreti.
Siete stati in molti a commentare ed è stato davvero difficile scegliere gli interventi più informativi o simpatici. Speriamo di potervi presto dare la possibilità di vincere uno smartphone ancora più interessante.
Grazie ancora della partecipazione!
È un'ottima idea, creata apposta per tenere sicure le proprie cose, certo va ancora perfezionata, per esempio sul mio samsung galaxy s4 ci sono dei piccoli bug, ma per il resto: complimenti agli sviluppatori. Bravi, miglioratela ancora un po' e darò le piene 5 stelle nel play store. :)
a mio parere questo concorso andava strutturato meglio
app utile e intuitiva fa ciò che promette ed è indispensabile per chi come me della sicurezza del proprio smartphone ne fa una priorità. Complimenti agli sviluppatori
app molto utile, intuitiva e fa ciò che promette
Le regole sulle manifestazioni a premio (estratto dal DPR 26 ottobre 2001, n. 430)
Gli adempimenti a carico dei promotori (art. 10)
Lo svolgimento delle manifestazioni a premio non richiede autorizzazioni specifiche ed i principali obblighi previsti sono:
• per i concorsi a premio, una preventiva "comunicazione di svolgimento" al Ministero, tramite l’apposito modello Prema CO/1, cui va allegato il regolamento e la documentazione originale relativa alla cauzione prestata a garanzia dei premi promessi;
[...]
Il regolamento (art. 10 e 11)
Prima di iniziare una manifestazione a premio i promotori predispongono un apposito regolamento nel quale devono essere indica ti il soggetto o i soggetti promotori, la durata , l’ambito territoriale, le modalità di svolgimento, la natura e il valore indicativo dei singoli premi messi in palio, il termine della consegna degli stessi non ché, per i so li concorsi a premio, i dati delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale alle quali devolvere i premi non richiesti o non assegnati.
[...]
L’individuazione vincitori (art. 9)
della manifestazione , o , solo per i concorsi, decorsi 180 giorni dalla trasmissione al Ministero del processo verbale di chiusura.
L'individuazione dei vincitori (per sorte o abilità) dovrà essere effettuata alla presenza di un notaio o del "responsabile della tutela del consumatore e della fede pubblica" competente per territorio presente presso ciascuna Camera di Commercio.
Andrà da essi redatto un apposito verbale secondo lo schema predisposto da questo Ministero.
I premi non richiesti o non assegnati, diversi da quelli rifiutati, devono essere devoluti alle Onlus indicate nel regolamento.
Le manifestazioni vietate (art. 8)
Non è consentito lo svolgimento di manifestazioni a premio, quando:
• il loro congegno non garantisce la pubblica fede e la parità di trattamento e di opportunità per tutti i partecipanti, in quanto consente al soggetto promotore o a terzi di influenzare l’individuazione dei vincitori oppure rende illusoria la partecipazione alla manifestazione stessa;
(...)
Avete letto tutti? Secondo voi è mancato qualcuno di questi passaggi?
Commentate con 25 parole!
Be perfetto no? Nel mondo al contrario pero.
Be perfetto no? Nel mondo del contrario
Ma sono 25 parole "reali" oppure del magico mondo di Oz?
A parte gli scherzi, mi è piaciuta un sacco la tua battuta finale! Ahahaha
A quindi neanche tutti hanno partecipato, ma voi di tutti i commenti ne avete scelto 5 che poi sono andati al sorteggio MA CAZZO ORA MI INCAZZO MA VOI SAPETE CHE SONO LE REGOLE? SAPETE COSA È L ITALIANO? AVEVATE SCRITTO CHE PER PARTECIPARE BASTAVA SCARICARE L APP E SCRIVERE UN COMMENTO È TRA TUTTI I COMMENTI NE SAREBBE STATO ESTRATTO UNO. A PARTE IL FATTO DEI PIU STATI,LASCIAMO STARE CHE AVEVATE SCRITTO TRA UNA SETTIMANA È NE SONO PASSATE DUE, ORA QUESTA COSA CHE AVETE SCELTO VOI I 5 COMMENTI, MA DOVE STAVA SCRITTO? SIETE SCANDALOSI. DAL PROFONDO DEL CUORE MI VIENE..... MA ANDATE A FANCULO LADRI BUGIARDI IMBROGLIONI
Non hanno scelto 5 che sono andati al sorteggio. Hanno preso e listato tutti i commenti di 25 parole esatte, di meno di 25 parole e di più di 25 parole, come hanno fatto quelli dello staff Francia, Germania e Global. Tra tutti questi commenti, TUTTI, hanno estratto un vincitore, se c'è davvero stato. I 5 commenti postati sono quelli che hanno trovato più interessanti o divertenti a loro discrezione ma non hanno portato quelli al sorteggio li hanno portati tutti. Non cambia assolutamente nulla che uno abbia scritto più o meno di 25 parole, o 25 parole esatte.
Quindi c'erano delle regole che non erano regole per te? Beh ora che ci penso hai ragione
Ma lo staff non dice niente? Ha deciso di non calcolare le nostre più che legittime critiche? Eppure ho visto che la direttrice D. Lombardi ha letto i vari commenti perché ha messo qualche mi piace. Le testate serie quando fanno un concorso mettono regole chiare e poi pubblicano nome del vincitore prima, e poi foto con il premio ricevuto. È stata tutta una farsa. Anche solo per non aver detto che partecipavano più nazioni. SIETE PATETICI ORA TOLGO SUBITO L APP E ME NE VADO DA QUESTO SITO DI FALSI. AVETE FATTO UNA PROMOZIONE PER UN APP E COSA AVETE OTTENUTO? NIENTE. ORA TUTTI TOGLIERANNO QUELL APP SCHIFOSA E INUTILE E NE PARLERANNO MALE. BRAVI.
Nooooo! Ero finalista e un Francese me lo ha sfilato dalle mani! Ma dico io... :D
Seriamente... leggo polemiche sul numero di parole per il commento: ma scrivere 26 parole invece che 25 (meno non poteva essere), faceva esplodere il pc? Come avete fatto a formulare il commento per riuscire a scrivere ESATTAMENTE 25 parole? Davvero qualche volta si supera il senso logico e pratico...
Non è questione di riuscire o non riuscire (tra l'altro non vedo la difficoltà), si tratta di serietà e di sapersi esprimere , visto che è questo ciò di cui stiamo parlando.
Erano consentite più di 25 parole? Benissimo, scrivilo chiaro e tondo, e non omettere informazioni (fatto in più di un caso in questo stesso articolo)
Non sei stato in grado di comunicarlo (e non lo si può negare visto i pareri discordanti)? Ottimo, fai chiarezza.
È stato fatto qualcosa di tutto ciò? No.
Manca la serietà? Si, e non mi va di essere preso in giro
Io questa la chiamo tempesta in un bicchier d'acqua... non ho avuto il minimo dubbio che non potessero essere "esattamente" 25 parole, per il semplice motivo che, è vero, si può fare, ma bisogna mettersi lì a selezionare con una certa attenzione le parole, senza considerare che fare una mini recensione (modo d'uso, caratteristiche, impressioni) e usare "proprio" 25 parole è davvero improbabile; non hanno specificato, ma si poteva capire; io il problema non me lo sono posto: ho considerato che almeno dare una minima dimostrazione di averla usata (quindi non facendo banali e generici commenti che si possono adattare a qualsiasi altra app), ci stava, ci ho messo del mio e in 2 minuti avevo fatto, sforando le 25 parole; questo come la vedo io... se per te c'è stato un complotto o sono stati addirittura incompetenti o "qualunque altra cosa ti passi per la testa", amen, esiste la libertà di pensiero e opinione...
Mi sembra esagerato definirla una "tempesta in un bicchier d'acqua", stiamo semplicemnte difendendo le nostre idee e qualche stupido principio, come la precisione e la chiarezza e da quello che leggo dal tuo commento siamo d'accordo che mancavano entrambi, quindi non ho bisogno di aggiungere altro.
Non obbligo nessuno a rispondere, se ritieni futile farlo, come chi avrebbe dovuto, puoi seguire l'esempio. Se invece sei l'avvocato del diavolo continuiamo pure a parlare, che mi diverte sempre il confronto.
Obiettivamente non vedo grande spazio per un'ulteriore discussione, dato che stiamo su posizioni diverse (che abbiamo, credo, chiarito bene); per te la cosa è grave, io non l'avevo neanche presa in considerazione, forse peccando di superficialità (vincere o no lo smartphone, non mi cambia la vita, come sembra poter esser per altri: offese, strilli, etc., ma non è il caso tuo, mi è chiaro); quindi, ripeto, accetto la diversità di opinione, in particolare se espressa in maniera civile e argomentando, ma può bastare così... ciao.
È stato un piacere, ciao.
Ahahah, in un certo senso vi stimo, le avete proprio studiate tutte per attirare più utenti. Tuttavia vi siete dimostrati poco seri e come temevo il concorso è stato la solita buffonata, non vi smentite mai! probabilmente con regole chiare ci sarebbero stati meno commenti, ma non avete considerato le conseguenze, molti utenti sono arrabbiati e vi screditeranno in giro per il web, io mi limiterò ad eliminare il vostro blog dall'applicazione Android News e commenterò negativamente l'app che avreste dovuto pubblicizzare, ADDIO!
Almeno una cosa la posso dire..... L s6 edge me lo godo lo stesso perche è il cellulare che ho e che trovo "io personalmente" e ripeto "io personalmente" il migliore di tutti a parte il nuovo modello s7 edge. Pero è stata una mancanza di rispetto verso noi non dire che era un concorso tra piu testate di piu nazioni.
Scusate... Non ho mai creduto alla storia del regalo ma mi aspettavo almeno una risposta al mio problema. Invece... Silenzio assoluto. Eppure chi ha inventato questa app dovrebbe sapere Xké nessuna app riesce a bloccare con una password le mie applicazioni. Non penso di essere l'unica ad essere in possesso di un LG g 3. Buona serata
ma veramente credete al premio????? alla fine mica lo abbiamo visto con i ns occhi! sicuramente si sono inventati tutto. anche io posso scrivere un articolo, mettere in palio un premio e premiare chi nn esiste...!
Entrato nei 5 avevo 1 possibilità su 20...
...e anche oggi si vince un S6edge domani!!!
Che vuoi dire
Ma dai....a tutti coloro che stanno facendo polemiche vorrei dire che si, e vero c'era scritto 25 parole e non si capiva se precise o di più, ma non mi sembra il caso di mettersi a discutere. Penso che chi ha scelto i commenti migliori sappia il fatto suo e non ha scelto dei commenti brutti, anzi penso siano fantastici. Quindi non mi sembra il caso di arrabbiarsi. Tutti volevamo il premio ma ripeto che questo sito non é creato per vincere premi.
Nessuno si sta arrabbiando. Stiamo solo discutendo su una cosa equivoca
Mi sembrava strano che solo AndroidPIT Italia mettesse in palio solo per noi un S6 Edge e infatti avevo ragione... comunque bravi a tutti?
Complimenti a Nicholas, anche se ci sono rimasto un po' male
E insomma, infuria la polemica. :-)
L'applicazione (ora lo posso dire, prima pareva brutto, secondo me) la trovo, per quel che mi riguarda, ripeto: per quel che mi riguarda, totalmente inutile. Il mio smartphone mi segue ovunque e non lo sfiora nessuno, per cui non ho bisogno di bloccare/nascondere assolutamente nulla. Lo so, uno potrebbe dirmi: eh, ma se lo perdi, se te lo rubano......no, non lo perdo e non me lo rubano. Sono sempre molto attento e vivo in un mondo dove la gente è onestissima. :-)
Vabbè dai, complimenti a chi ha vinto ed a chi ha partecipato.
hahahah comunque complimenti a tutti quelli che hanno partecipato pero per giustificare il mio commento vorrei dire che secondo me meritava di essere uno dei migliori perche:
per una nuova applicazione (quindi non perfetta) e quasi impossibile ottenere tutti i giudizi positivi, io personalmente ero soddisfatto del lavoro svolto però sono uno dei pocchissimi che non si limitava ad elogiare l'applicazione ma abbiamo dato dei suggerimenti su come si poteva addirittura migliorare ancora!!vorrei chiedere alla persona/e che hanno letto i commenti e che dovevano scegliere se si sono basati unicamente sulla spiritossaggine del commento (nuovamente senza offesa e complienti a tutti) oppure se hanno scelto anche in base alla possibile utilita del commento!
Ma no ma come? Adesso c'è lo dicete che partecipava mezzo mondo? Ma per favore. Adesso elimino subito l app. Uno schifo di app. E credo che molti faranno così.
Cari membri dello staff, sono sicuro che vi aspettavate una valanga di commenti polemici, e non voglio deludere le vostre aspettative.
il link all'articolo francese: http://www.androidpit.fr/gagnez-galaxy-s6-edge-applock-plus-nouvelle-appli-avira-antivirus?sac=true#comment2068199
L'utente vincitore dovrebbe essere "Nicolas S." che ha commentato 9 volte e in nessuno dei commenti ha rispettato il numero di 25 parole. Se poi in francia la matematica funziona diversamente, fatemelo sapere ;)
A parte il fatto che siete stati scorretti per aver fatto i furbi posticipando la data dell'""estrazione"" di 10 giorni (per far affluire più gente), sostengo che lo siete stati ancora di più non dichiarando che c'erano "in gioco" altre nazioni, come hanno già detto.
Ah no scusate, ma non è norma specificare in un concorso il territorio di svolgimento, e nemmeno che dovrebbe esserci un notaio o tutte quelle altre cose burocratiche.
Questa pagliacciata è stata l'ultima goccia, dopo continui articoli ripetitivi, articoli riciclati, e pubblicità ad app inutili penso che abbiate toccato il fondo e ciò dimostra che non sapete più che pesci prendere. Come altri anche io valuterò negativamente l'app e di sicuro sconsiglierò AndroidPIT.
Non avevo fatto caso a questo incredibile..... No no non è possibile
Un commento con 25 però c'è. Questo" Ci sono molti! Trovato in tutto il Playstore che quello che uso App Locker Maestro che ha fatto lo stesso, tranne che è possibile scegliere un codice PIN o sbloccare un ingombro. " ma non toglie il fatto di tutto il resto
sono 32 parole in italiano e 37 in francese
E be? 37 è maggiore di 25. Il commento era da fare in minimo 25.infatti tra i commenti migliori e curiosi che hanno pubblicato a fine articolo ci sono commenti anche lunghi. Io pure pensavo che era da fare in 25 esatti. Ma di più pure
Dove sta scritto che deve essere maggiore di 25? Da nessuna parte: 25 vuol dire 25.
Se vai dal falegname e gli dici di farti un'anta di 25 centimetri, lui te la fa di 25, non di 37.
In più sai perché non può essere come dici tu? Perché non è specificato "maggiore" o "minore" da nessuna parte.
Allora se paradossalmente fosse vero che valgono commenti più lunghi di 25 parole come dici tu, è vero anche che valgono commenti più corti come ha pensato qualcun altro.
E se valgono commenti più lunghi, più corti e uguali a 25 parole. Valgono tutti i commenti, allora perché scriverlo?
No minimo 25,ma non vedi che a fine articolo hanno pubblicato 5 degli articoli più simpatici e sono molti più di 25,e per loro sono ok. Allora nessuno di noi era corretto? Dei 120 di noi italiani trovane uno. Ma è logico che è almeno 25 caratteri. Che mi c'entra fare un commento di 25 esatte parole. E poi i fatti lo dimostrano. I commenti nostri, il vincitore, e tutti i commenti francesi non c'è ne uno di 25 parole. Ma non toglie il fatto che sono deluso per tutto il resto
Il fatto che abbiano pubblicato 5 commenti più lunghi non significa assolutamente che le indicazioni fossero quelle. Le indicazioni erano diverse e al mio paese l'italiano è chiaro.
E secondo te perché non l'hanno specificato chiaramente? Oppure perché non hanno risposto quando è stato chiesto un chiarimento più di una volta? Perché nel caos si possono nascondere un sacco di cose.
Per favore, fammi un copia e incolla della frase dell'articolo in cui è scritto che valgono i commenti con più di 25 parole. Se me la trovi te lo regalo io un S6 Edge.
Dimmi una cosa come mai il vincitore ha fatto commenti con più di 25 e ha vinto? I fatti ti smentiscono. È la logica che dice che il minimo era 25 parole.
I fatti smentiscono l'unica possibilità che fosse un concorso serio.
La logica invece dà ragione all'italiano e l'italiano dà ragione alla logica, mi spiace contraddirti e non voglio fare polemica con te, ma se fosse come dici tu avrebbero dovuto scrivere "almeno 25 commenti", le parole esistono, e vanno usate.
A mio parere se il limite di parole fosse stato 25 avrebbero scritto "25 parole esatte, non di più non di meno". Ma sono d'accordo sul fatto che forse dovevano essere più precisi, ma sono certo che non abbiano discriminato i partecipanti in base alle parole, credo che bastassero circa 25 parole per poter partecipare. Ma a loro discolpa, avendo scoperto che era un concorso internazionale, ritengo che il testo del concorso fosse stato rilasciato dalla redazione AndroidPit.com e che quindi lo staff nostro poco centrava e poco era interessata a centrare qualcosa☺ e comunque... ABBASSO ANDROIDPIT.FRANCIA???
Vabè senza offesa, qui si sta delirando, abbandono la discussione.
Allora se il concorso era solo per noi italiani avresti vinto tu. L unico che ha fatto commento con 25 parole. Spero che lo staff ci dica qualcosa. Almeno questo
Strano... meno male che il regolamento vieta i doppi profili... XD
Ahahah noi che ci preoccupavamo per 10 commenti in più da doppi profili?
Poi tra parentesi avete messo un limite di 25 parole, prendendo anche in considerazione commenti ben più lunghi e avete detto che avreste estratto il commento vincente, non che avreste fatto una preselezione per scremare gli altri.
Nei concorsi a premi bisogna essere chiari e trasparenti.
non hanno mai detto di prendere in considerazione commenti lunghi o corti, hanno solo detto che il commento doveva essere di 25 parole. Il problema è che il vincitore ne ha fatto uno che non è di 25 parole
E io scemo che per una volta pensavo pure do dover vincere hahahaha e vabbe chiamatemi pure illuso!!hahah
Sulla testata tedesca non ho trovato l articolo, su quella francese si, è a quanto pare il vincitore ha pure commentato. Di sicuro guardando la foto del profilo non li servirà un altro smartphone, sarà un venditore o negoziante... Infatti ha pure scritto che lo. Regalerà a suo padre. Rimango del fatto che lo dovevate scrivere prima. Sono molto deluso.
Ma come staff e quando c'è lo dicevate che partecipavano anche quelli di Francia e Germania? A parte il fatto che per correttezza va scritto il nome del vincitore è poi io come molti abbiamo partecipato credendo che solo uno tra noi avrebbe vinto, cioè di questi commenti e così molti hanno partecipato perché sembrava un po' più facile. Sono molto deluso siete stati scorretti lo dovevate dire subito che partecipavano altre testate. La prima cosa che faccio ora è disinstallare l app e mettere 1 di voto. E credo molti faranno così. Credo converrete con me che non scrivere subito che partecipavano anche altri è stato un errore. E il vincitore va scritto.
Buuuu???.... Che triste speravo di avere 1 possibilità su 50 commenti circa. Nessuno ha detto che partecipavano anche US, francia e germania con 1 possibilità su 1000, 2000? Ci sono rimasto male, era troppo bello... Poi vai a sapere se in AndroidPit.fr non hanno scritto che l'ha vinto un italiano, su AP.de un francese, su AP.com un tedesco e non esisteva un premio. ????
Si su quello francese c'èo stesso articolo. E ha commentato pure il vincitore. Ma vai a vedere la foto profilo. Sarà un negoziante.
Anche secondo me è un negoziante... ?
Mentre su quello tedesco non esiste
Allora?
Chi ha vinto l s6 edge?????
C'è scritto un francese.
buongiorno a tutti vorrei chiedere al team/staff di androidpit per favore di leggere tutti i commenti per favore anche quelli in basso e i primi commenti che sono stati scritti prima di procedere al estrazione ... grazie .
App interessante per la raccolta in gruppi, ma soprattutto per le funzionalità di geolocalizzazione e delle fasce orarie, peccato si debbano comprare. Sicuramente da provare.
Buona sera, ho provato a scaricare anche questa app per poter bloccare whatsapp e altre applicazioni visto che le mie bimbe giocano con il mio telefono. Nemmeno questa mi blocca le app... Ho un LG g 3. Potete aiutarmi? Grazie
Disinstallata. L'ho trovata complessa nel definire i settaggi d'uso soprattutto perchè non leggo mai le istruzioni. Chiedo venia agli sviluppatori!
Avevo già letto le funzionalità di questa applicazione che credo dovrebbe essere implementata in ogni dispositivo android, la trovo snella e di facie approccio, e allo stesso tempo completa. Spero venga in futuro aggiornata per seguire l'esigenze future di noi utenti.
App semplicemente geniale e facilmente fruibile, la soluzione a molteplici bisogni, dalla privacy , all'esigenze dei genitori di bloccare determinate funzioni sul telefono del figlio minore. Migliore app del suo campo!
Applock+ è l'applicazione definitiva per la sicurezza dei miei devices. La libertà di poter mostrare quello che voglio solo chi dico io è un surplus non da poco!
Che telefono hai? Perché sul mio g3 non funziona?
La migliore app che abbia mai provato!!! Fantastico anche il blocco per orario e geolocalizzazione!! Complimenti agli sviluppatori e allo staff di AndroidPit. Complimenti sinceri
Bellissima app funzionale ,semplice e pratica.Prima di scaricarla pensavo che fosse una cavolata ,ma una voltascaricata me ne sono innamorato. La consiglio a tutti.
E' semplice, intuitivo quindi facile da usare per utenti di tutte le età. Sto usando la versione standard, sufficiente per le mie necessità.
Staff ma mi sta sorgendo anche a me il dubbio ma di 25 parole precise deve essere il commento?
Appena installata, scorrendo tra le funzioni posso dire che App Lock è tanto semplice quanto efficace.
Non ho provato le opzioni a pagamento, ma già la versione free fa egregiamente il suo lavoro
app molto utile , indispensabile! ! Grazie di cuore al team avira!!! complimenti !!!! grazieeeeeeeeee mille di aver sviluppato quest'app?
deve essere massimo 25 parole o minimo 25 parole?
Ciao Giulio volevo dirti che 25 caratteri secondo mé è il minimo ! ☺
Ottima app ma devo segnalare che il link non è funzionante, almeno da tablet.
Utile, pratica e funzionale, non ne posso più fare a meno!
Volevo mettere il link ma non posso aggiungerlo scusate!!
Nom fa niente
ragazzi ma il link non funziona
Già nemmeno a mè funzionava
staff di androidpit scusate ma voi avete detto che il commento deve essere di 25 parole... ma deve essere massimo di 25 parole o sono validi anche commento più lunghi di 25 parole?
MA ci mancherebbe che 25 parole è il minimo
Non credo di aver capito tutto il tuo commento.
Probabilmente sono io che ho capito male ma credo intendessero circa 25 parole quindi scriverne 20 o 30 non penso sia quello che faccia perdere la possibilità di vincere!!hahaha dai ragazzi non vedo l'ora dell'estrazione!!!
Buuuu!!??.... Ah scusate non hanno ancora estratto. Sono in anticipo...
Ma dici davvero? Cosa non di capisce in. "il commento deve essere di minimo 25 patole" width? Ma dai!
Ragazzi scusate, ma io penso che sia chiaro: 25 parole sono 25 parole, né di più né di meno. Perché andare a interpretazione?
Penso sia una cosa stupida discutere sulle 25 parole!!hahahhaha
Quando è stato pubblicato era scritto "(25 parole)" senza alcun altro indizio poi hanno cambiato in "di 25 parole", credo che valga circa 25... Dubito che sia tassativo....
Qualcuno avrà un buon rientro al lavoro... :)
l'app è molto utile e svolge il suo lavoro in modo ottimo, proteggendo e privatizzando i dati e le applicazioni del telefono in modo ottimo , discrete tutte le funzioni dell'app sia quelle gratuite che quelle a pagamento ...
l'interfaccia è molto semplice e pulita e quindi utilizzabile da parte di chiunque offre anche un ottima protezione per gli smartphone di bambini e ragazzi col controllo genitoriale.
Grazie a questa applicazione si può. finalmente prestare il telefono senza stare sempre preoccupati che quella persona possa visionare i nostri dati privati e le nostre applicazioni private, applock ci fa quindi stare tranquilli dato che sappiamo che quando il nostro telefono è in mano a conoscenti ed amici i nostri dati e le nostre applicazioni con dati sensibili sono al sicuro, al riparo da occhi indiscreti .
In conclusione affermo che é un ottima app per la privacy e la protezione di app e dati del proprio telefono .
App molto utile e in nessun caso rallenta lo smartphone. Posso affermare che essa è la miglior app ad offrire un servizio di sicurezza. Nessun bug e design abbastanza essenziale e deciso. L'unica cosa che cambierei è l'icona ma questo è un mio parere.
App
Necessaria,
Da scaricare!
Risultati
Ottimi!
Insomma,
Da non
Perdere!
Invito ruffianamente la redazione a leggere
Tra le Righe! (con questa parentesi sono 25 parole!)
Staff di Androidpit ma l estrazione?
Ciao Fa-lcox! Al momento stiamo raccogliendo i commenti per l'estrazione finale, publicheremo il nome del vincitore entro la fine di questa settimana.
Spero che la pubblicazione del vincitore sia sulla mail del vincitore e non sui commenti altrimenti ci ammazziamo tutti ✌?... Triste cosa l'invidia
Elia B., per la natura di una pubblicazione deve per forza essere pubblica, non può avvenire privatamente per email!
La mia era una battuta... Ma hai etimologicamente ragione
È un'applicazione molto completa e fatta bene garantita da Avira,quindi sicura.Tutto protetto da un'unica password,basta ricordarne una.In più c'è la possibilità di configurare l'applicazione in modo che protegga i dati,app,etc all'ora che si preferisce o fuori da una specifica area.
L'idea che sta alla base della creazione dell'app ha del senso perchè molti possessori di android me compreso hanno da sempre cercato un modo per proteggere i propri dat dei social come Whatsapp, Facebook;
Ci sono un sacco di settaggi per le modalità più disparate riguardo al proprio tipo di sicurezza ricercata.
App carina anche se a mio parere un pochino ancora da sviluppare a pieno. Idea sbagliata a parer mio mettere il blocco pianificato e geografico entrambi nella versione premium (uno dei due andrebbe messo free). Tanto potenziale ma ancora molto da migliorare anche perché sul market ne esistono a decine di queste appkicazioni, e alcune sono davvero ben fatte.
P.
Approposito quando sarà estratto? Oggi?
Penso oggi !!! Hahahaha speriamo!!!
Strano l articolo sembra ripubblicato 14 ore fa e non una settimana. Non penso che vogliano tenerlo per un altra settimana. Se avevano detto una da sabato scorso, oggi deve essere
Forse è ripubblicato regolarmente per renderlo visibile nella home del sito. Più è visibile più commenti fanno, più pubblicità, più ?... Meno possibilità di vincere ?
Hahahahahahhaha e vero!!! Hahahahahha
Be per quello è logico. Il motivo di questo articolo è la promozione. Come dargli torto a voler far più pubblicità. Altrimenti neanche esisterebbe questo articolo e il premio. Una cosa è sicura. Uno di noi passerà una bella pasqua con un regalo extra
Allora buona fortuna e auguri a tutti i partecipanti !!!!
E si..... Speriamo!
Quindi buona Pasqua a tutti e aspettiamo che il nome del vincitore esca...dall'uovo!
Semplicemente fantastica, e per chi ha lo sblocco con il dito è meglio ancora, cosí si è sicuri di non perdere mai il pin.
praticamente una cassaforte portatile! ma occhio a non perdere il codice pin, altrimenti nemmeno il proprietario riuscirà ad aprirla!
Sempre il top nel suo campo, Avira si dimostra ancora una volta di grande livello con questa sua nuova app. Aspetto semplice ed intuitivo, molto utile per il suo scopo. Consigliata soprattutto per la sua affidabilità.
Dalla grafica semplice ed intuitiva, AppLock+ offre una protezione delle app, suddivisibili in gruppi, molto pratica, supportando anche blocco per posizione e per fascia oraria
DOpo quasi una settimana di prova posso di nuovo ripetere quello che ho già detto nel mio precedente comnento : app bella e mi piace molto la grafica minimal semplice e con il necessario i gruppi agevolano molto l'attivazione e viceversa io li uso molto e come unica pecca ripeto ancora sarebbe bello il supporto dell'impronta digitale!! Grazie ancora e buona fortuna a tutti!!!!!
L'interfaccia semplice e intuitiva e la sicurezza Avira mi garantiscono il controllo della privacy e la tutela dei miei figli, ed è (quasi) gratuita!
Ho apprezzato molto AppLock+, non ha fronzoli e la semplicità ne semplifica l'utilizzo. Consigliata soprattutto per la possibilità di controllare più telefoni comodamente online.
Cos'è più importante di proteggere la nostra privacy? Avere cura anche dei più piccoli: con AppLock+ il controllo parentale è possibile senza risultare invasivi!
Una delle migliori app del suo genere....molto versatile e con un'interfaccia user friendly....consigliata
Molto utile. App semplice ed intuitiva, leggera ma con molte funzioni. Grafica minimale. Ideale per gestire sempre al meglio e in sicurezza il proprio smartphone.
Beh che dire, ecco la risposta alla domanda di tutti quegli utenti che desiderano uno smartphone sicuro e protetto dagli occhi indiscreti.
Perfettamente perfetta.
Questa app è molto semplice rispetto alle altre e mi sembra anche affidabile che protegge la privacy e tiene i tuoi dati al sicuro!Apprezzo la mancanza di banner pubblicitari
Ho provato l'applicazione e devo dire che sono rimasto colpito per diversi motivi: innanzitutto, ottima l'idea di concedere agli utenti la possibilità di testare, per un certo periodo di tempo, le funzioni PRO; poi, molto interessanti anche le funzioni di blocco pianificato e blocco geografico (anche se quest'ultima, a mio parere, non è particolarmente utile). Molto pratica, inoltre, la possibilità di raggruppare le applicazioni in gruppi, in modo da poterle bloccare (o sbloccare) in un solo colpo. Non sarebbe male l'idea di aggiungere altri metodi di sblocco (ad esempio lo sblocco tramite sequenza o tramite password alfanumerica o, perché no, anche lo sblocco tramite riconoscimento facciale). In ogni caso è un'ottima applicazione, e la consiglierei a chiunque avesse intenzione di proteggere le proprie applicazioni da occhi indiscreti.
Molto, ma molto male... :( l'app più inutile, fastidiosa e dannosa che si possa immaginare... perché IO VOGLIO CHE LE MIE FOTO OSE' LE POSSANO VEDERE TUTTI!!!, quindi perché dovrei nascondere la galleria? Tant'è vero che sto sempre a insistere per prestare lo smartphone a tutti (sconosciuti compresi!), con la cartella XXX della galleria subito a vista appena attivato lo schermo; quindi i miei dati e foto li voglio "urbi et orbi"...
In ogni caso, l'app è davvero di una semplicità notevole: una volta scelto il pin (ah, il pin, che si metteva anche in quelle cabine telefoniche che erano i cellulari di una volta) e la pswd di recupero e dopo breve presentazione dell'app stessa e offerta d'uso per 15 giorni della versione PRO, si arriva subito alla lista di tutte le app con, alla loro destra, il lucchetto, che se rosso indica la protezione in atto, altrimenti è grigio e quindi "libera visione per grandi e piccini (meglio se accompagnati da un adulto)"; da notare che alcune app di sistema sono già state date protette di default...
Il link di installazione nell'articolo non funziona, quindi ho fatto direttamente tramite lo Store. ;)
Di app che proteggono c'è ne sono tante però questa è unica, niente pubblicità fastidiosa, è possibile recuperare il codice tramite email, facile da usare
app molto lineare e semplice nel suo utilizzo....di certo, in giro ce ne sono tantissime...giudizio comunque ottimo
App veramente uutile sicura e fluida unica pecca ...nessuna e soprautto se si provano le altre app tutto il telefono ne gradira la presenza poiché lo velocizzano e lo mettono in sicurezza
app molto intuitiva e funzionale.... l'ideale per proteggere la propria privacy
Le funzioni offerte dall'app sono molto funzionali e congeniali all'utilizzo....molto user friendly....direi che è un'ottima app
Beh, in 25 parole è davvero dura spiegare tutto, ma posso dire che le funzioni offerte dall'app sono molte e tutte veramente interessanti. È praticamente completa per il suo genere, e mi sento di consigliarla a chi necessita di maggior controllo e protezione per il proprio device.
App figa utile eccezionale petalosa gaia bella intuitiva a gogo sfruttabile economica da provare leggera potente avirosa ombrellosa material rossa gialla verde arancione(la finisco)che premia
Beh non per criticare, ma potevi esprimerti un po meglio, penso che degli aggettivi non servano proprio a definire un'app....
App facile e intuitiva, non rallenta lo smartphone. Sicuramente utile credo possa diventare indispensabile. Avira un nome una garanzia.
Con notevole slancio di fair play avrei scritto il link corretto ma non me lo lascia pubblicare...
play.google.com/store/apps/details?id=com.avira.applockplus&hl=it
Ok, oggi mi sento piuttosto ispirato, non ho ancora calcolato la possibile lunghezza di questo commento ma non penso sarà molto corto.
Allora, come premessa vorrei dire che è da meno di un giorno che utilizzo questa app e quindi per quanto possa dare una bella recensione non sarà mai perfetta, quindi se in futuro noterò alcuni bug o malfunzionamenti provvederò sicuramente ad aggiornare il commento.
A prima vista appare comunque un'app molto intuitiva e dal design "leggero". Lo sfondo è di colore bianco sullo stile Lollipop che secondo me è un colore che dovrebbe essere utilizzato da tutti gli sviluppatori perchè rende tutto molto intuitivo, anche se si sa bene che fa sprecare molta più batteria che uno sfondo di color nero. Ma il design non è tutto. Le app sono semplici da bloccare e trovo i gruppi molto utili, sia quelli già preparati sia la possibilità di farli, soprattutto quando bisogna prestare il cellulare ad un amico e si vuole bloccare le app sensibili in un click. Ho notato che nelle impostazioni predefinite c'è "blocca dopo lo sblocco" ed è impostato 5min. M sembra un po' tanto, è vero che volendo lo si può cambiare, ma se non tutti sono smanettoni e non vanno su impostazioni a guardare e a cambiarlo potrebbe essere un problema. Un altro problema che potrebbe essere minimo ma che conta è il fatto che quando si immette il codice giusto automaticamente lo schermo viene sbloccato senza schiacciare sul tasto invio per confermare il codice: un punto in piu per chi cercherà di entrare nelle nostre app, inoltre è possibile provare un numero infinito di codici senza che il telefono si blocchi anche solo per qualche minuto. Infine non capisco perchè queste app non offrano anche un servizio di blocco schermo!! Ho avuto modo di testare questa app su un dispositivo di fascia medio alta (samsung tab 4) e uno di fascia bassa (huawei y530 di cui non nego la speranza di cambiarlo scrivendo questo commento e vincendo l'S6 edge). Sul dispositivo di fascia medio alta l'applicazione è stata pressochè perfetta ma su quello di fascia bassa c'è un problema (riscontrato anche con il blocco schermo di CM SECURITY). Succede che quando apro l'app bloccata, mi si apre normalmente senza mostrare nessun blocco, poi dopo 6-7 secondi mi si apre il blocco. In 6-7 secondi chiunque ha il tempo di entrare su whatsapp e leggere un bel po' di messaggi. Ma comunque sui dispositivi di fascia alta non sembra aver problemi. Inoltre è comunque un'app molto leggera, e le funzioni avanzate le trovo molto interessanti. Consiglio vivamente di provare anche Privacy Guard, di cui il blocco app è molto simile ma presenta anche un'utile app cover, DA PROVARE ASSOLUTAMENTE.
Ok, stavolta mi sono allungato un po' troppo, ma voglio sapere due cose sull'S6 edge che verrà estratto. (cosa pensate che ho fatto tutto sto commento perchè ne avevo voglia? Scherzo è stato un piacere, sempre meglio che fare i compiti di matematica per domani che comunque dovrò sbrigare ora :-P ) Volevo sapere come mai questo premio? Così dal nulla? Oppure è un finanziamento da parte di Avira? Così era giusto per curiosità... Inoltre dove c'è scritto "commento (25 parole)" significa 25 parole o più e non 25 precise vero? Mi veniva solo il dubbio perchè ho visto gente che ha scritto 25 parole precise precise.
Inoltre mi chiedo perchè lo estraete il premio e non lo assegnate a chi ha fatto il commento migliore? (stile meritocrazia)(beh, in questo caso penso non avrei possibilità però :-( )
Cara Daria scusa per il tempo che ti ho fatto sprecare leggendo questo commento ma oggi ho proprio deciso di mettermi d'impegno (ripeto che è sempre meglio che fare matematica ;-) )
Il problema è che qualcuno sta facendo il furbo creando più profili per avere più possibilità. Su 30 commenti almeno dieci sono stati creati proprio il 19. È anche possibile che un lettore occasionale abbia visto il concorso è si sia iscritto. Ma sono certo che la. Sig. Daria lo staff faranno una verifica su chi sarà estratto. Per vedere se ha già altri account.
Non ci avevo pensato, troppa fiducia nel prossimo, che triste... ? speriamo controllino ?
Lo spero anch'io...Penso che simili cose la nostra cara Daria non se le lascerà scappare. D'altronde chi ha fatto ciò è responsabile di quel che ha fatto e dovrebbe capire che questo è un forum per conoscere e scoprire Android e non per vincere premi. Perche io sicuramente sono interessato a vincere il premio (verrebbe a chiunque se provasse ad usare un cellulare con 510 Mb di RAM per un anno) ma non vivo per quello.
Be non vorrei dire che sia così però stai rispondendo proprio tu che hai fatto il profilo unicamente con questi due commenti a questo articolo creato 2 giorni fa. Quindi a chi ti riferisci?
Non capisco a cosa ti riferisci. Io ho creato il profilo in occasione di questa possibilità certo, come altri. Non per questo è sbagliato, né giudico chi, finito il contest, abbandonerà il forum. Non è vietato. È brutto invece come hai detto tu barare nell'aumentare le probabilità di vincita (se ci sarà effettivamente). In ogni caso questi Articoli con la possibilità di vincita hanno sia lo scopo di farsi pubblicità (sia per i brand, sia per il sito stesso), e quindi di farsi conoscere (che poi la recensione sia veritiera o meno non importa, ma importano i commenti, specialmente positivi, d'altronde l'articolo è Sponsorizzato) sia quello, magari, di accogliere nuovi utenti nel forum. Ma in ogni caso già solo il fatto che una 30ina di persone partecipi, e abbia scaricato l' applicazione, e magari abbia pure messo un punteggio positivo sul play store, ha già centrato lo scopo del contest/promozione.
Giusto per non andare fuori dal tuo commento. Chiunque si sia iscritto al forum solo per partecipare al contest è nel pieno delle regole e ha tutto il diritto di farlo. Non è corretto aumentare le proprie possibilità in modi non onesti. Io personalmente, se ti riferivi a me certo, non credo di abbandonare il forum finito il contest e ho la coscienza a posto: non baro ?
E mo. Speriamo controllino
ma si dai, non mettiamoci a discutere per un premio, non mi sembra lo spirito giusto...
Riassumendo il tutto direi che è un'app molto utile e intuitiva, dal design semplice e comunque molto funzionale. non presenta gravi bug o rallentamenti.
Decisamente l''app migliore tra quelle provate finora. Davvero ottima scelta specie per le funzioni Pro.
L' applicazione è molto semplice intuitiva e veloce.
App interessante. Francamente sono sempre un po' scettico su app di questo tipo ma questa sembra veramente ben studiata. Intuitiva. Asciutta. Poco invasiva. Direi promossa.
Buona app....veloce..funzionale...anche se in giro ci sono app del genere, credo che sia per davvero molto utile e funzionale al suo mandato ...voto 4/5
Di Partenza ottima app veloce e funzionale. certo entrando ora sul mercato per competere con i suoi concorrenti tipo 1password ne deve fare di strada.
Cosa ne penso? È bella,semplice e abbastanza intuitiva.Ho provato varie applicazioni di questo genere ma questa si differenzia per le funzionalità molto utili.
Scaricato dal Play Store perché il link non funzionava.
L'interfaccia è molto semplice ma molto curata, ed intuitiva. Non è presente pubblicità, né alcun suggerimento per applicazioni Avira o di terze parti, cosa lodevole e per nulla scontata. L'applicazione in sé è veloce, molto stabile e blocca efficacemente le applicazioni, sia scelte singolarmente sia per gruppi (gruppi "App di messaggistica", "App di fotocamera e raccolta immagini") potendo quindi negare l'accesso a tutte quelle applicazioni che possono far parte di una certa categoria.
Molte applicazioni simili sono in realtà di pochissima utilità in quanto possono essere disinstallate direttamente dalle opzioni del drawer, cosa che è ridicola dato che non posson in tal modo proteggere nulla. Appblock+ di Avira guadagna mezzo punto sugli altri, perché se non può essere disinstallata direttamente dal drawer (immediato), viene disinstallata dal menù delle applicazioni in impostazioni (meno immediato ma raggiungibile lo stesso). Se gli viene garantito l'accesso come amministratore non può essere disinstallato neanche dalle impostazioni (fino a che non viene rimosso dagli amministratori del dispositivo e si torna punto e a capo).
Quindi ottima applicazione nonostante tutto, decisamente sopra le altre della categoria. Ma se qualcuno vuole accedere alla vostra galleria e ha libero acesso al dispositivo in 5minuti al massimo può accedere, se sa dove mettere le mani.
Voto 4/5.
È un applicazione che cercavo da molto tempo. Tutti cercano il mio cellulare e vanno a vedere i miei fatti e questa cosa mi da sui nervi. Grandi gruppo di lavoro AndroidPit.
Velocità, sicurezza, ordine, precisione ed utilità, unite in un' unica app...questa é AppLock+ !
Grazie ANDROIDPIT per avermi fatto conoscere questa fantastica applicazione. Siete i migliori !
Finalmente sono riuscito a scaricarlo per quello che si può provare un applicazione per solo qualche giorno....comunque molto utile per proteggere i propri file estremamente utile e pratico il sistema dei gruppi e a mio parere sarebbe una cosa utile aggiungere il supporto per l'impronta digitale che sta diventato una caratteristica che supporta andoid 6.0 stock!speriamo in bene e buona fortuna a tutti!!!! :)!!
Sul mio smartphone Android avevo proprio bisogno di un'app come AppLock+ per mettere al sicuro foto, documenti e altri dati sensibili! Gratuita, facile da usare, bella anche la grafica!
AppLock+: intuitiva, gratuita e perfetta per mettere al sicuro (da malintenzionati, amici ficcanaso, madri impiccione e fidanzate curiose) tutti i miei preziosi file sul mio Android!
Spero che non sia importante scaricare l app dal link qui sul sito perché non porta da nessuna parte. Io come tutti gli altri penso che abbiamo scaricato l app direttamente dal play store.
Il link non e funzionante
Scaricato e installato l'app dal Play Store. Decisamente è l'app per la sicurezza che più mi è piaciuta tra le decine di app che ho scaricato in quest'ambito. Davvero ottima scelta specie per le funzioni Pro. Grazie per il consiglio
Bella applicazione, funzionale e grafica pulita. Bella idea quella del blocco geolocalizzato. Costo della versione pro veramente irrisorio. Unico neo la mancaza di sblocco tramite sensore di impronta digitale, per il resto sembra un'applicazione ben fatta.
Design accattivante, sicurezza a livelli altissimi ed una semplicità unica: Applock+ è un software professionale che ha cambiato radicalmente il mio telefono rendendolo realmente privato!
App veloce e molto intuitiva, interessanti caratteristiche nella pro, come il blocco geolocalizzato, dispiace a mio parere la mancanza del blocco con impronte, tuttavia la trovo un app fino ad ora buona, ma ne ho provate anche di meglio.
Interessante app la migliore di quelle provate finora. Dopo aver sbloccato per 15 giorni due delle funzioni migliori dell app mi sto trovando decisamente bene. Userò molto il blocco per posizione geografica, così una volta entrato in casa niente più impiccioni. Penso proprio che sblocchero le funzioni definitivamente tra 15 giorni
Grazie per la segnalazione team di Androidpit, scaricata app e dopo un veloce test la trovo molto intuitiva ed efficace. Per me era una necessità un app del genere ma con quelle in commercio sul play store non mi trovavo. Questa è fantastica, e lo dico seriamente non solo per il premio. Avendo bambini in casa, spioni al lavoro, divoratori di giochi on line in famiglia penso di aver fatto centro. Sto utilizzando molto il blocco pianificato e geografico. Come ho visto anche altri hanno detto che sarebbe bello integrare sblocco/blocco con impronta.
Ho installato l'app ed ho ottenuto l'uso delle funzioni pro per 2 settimane, interessanti il blocco pianificato e geografico. L'app funziona bene, è veloce anche su dispositivi modesti e consente ad altri di utilizzare il proprio dispositivo impedendogli di accedere ad alcune app, queste app si sbloccano inserendo un pin, ma sarebbe comodo poter utilizzare anche il sensore di impronte digitali. Sarebbe utile poter bloccare anche l'uscita da un app ad esempio nel caso in cui si voglia far giocare un bambino
AppLock+ è un'applicazione ,a mio parere, molto intuitiva e utile. Utilizzandola su un device di bassa fascia non ho riscontrato rallentamenti.
Grazie a voi ho appena scoperto e installato AppLock+, le prime impressioni sono molto positive.
Sul mio smartphone non avevo mai installato un'app di questo tipo ma per uno come me che spesso dimentica il cellulare in ufficio, in macchina o in giro per casa dovrebbe essere obbligatoria. AppLock+ risulta di facile utilizzo e chiara nelle varie funzionalità, permette di scegliere quali funzioni proteggere con un semplice pin. Da oggi il mio telefono è al sicuro da mani indiscrete, grazie!
Ho appena scaricato AppLock+ e devo dire che è molto meglio di altre app già presenti sul Play Store che ti rallentano solo il telefono, questa invece è ben fatta, facile da gestire ed è sicuro che protegge il telefono. Infine volevo dire che ho anche effettuato gli acquisti in app per le funzioni pro.????
Ottima app per poter tenere sotto controllo i dati e la privacy nel mio smartphone. La versione pro costa poco e offre un maggiore controllo.
Da giorni pensavo di cambiare il mio s3 a causa della sua lentezza e tutti gli altri problemi. E e questa estrazione cade proprio a pennello.
L' applicazione è molto semplice (anche se io non sono molto pratico)intuitiva e veloce.
Da anche un certo senso si sicurezza e mi fa sentire più libero di prestare il mio telefono ad altre persone perche ho sempre avuto il timore.
Inoltre ha integrato un servizio che blocca le app quando il telefono si trova in una certa posizione per me non molto utile ma che per altri può diventarlo.
Si possono bloccare anche gruppi di molte app con un sol click.
Ho già consigliato l' app ad altri miei amici e la consiglio vivamente a tutti
Ho risolto scaricando l apk di AppLock+ e devo dire che è veramente fenomenale! Proprio l app che cercavo!
La consiglio a tutti coloro che ne hanno bisogno per proteggere file importanti, o app, quando si presta il device a un bambino per farlo giocare perché loro sono diventati molto bravi a usare questi strumenti tecnologici e sanno come uscire da un gioco e andare a fare altro. Complimenti agli sviluppatori
Ho letto e installato l'app, sono tra i fortunati che potranno usare l'app con le funzioni pro per due settimane.
L'app richiede i diritti di ""controllare" le altre app, ovvero di concedere o meno l'accesso alle stesse tramite pin.
È possibile richiedere il pin per le singole app o per gruppi di app (impostazioni, messaggistica, social, fotocamera e galleria, ..).
Consiglio l'app a quanti prestano il cellulare ai parenti e non vogliono che questi combinino pasticci coi propri documenti.
Ciao ma il commento va scritto sul Play Store o qui su AndroidPit?
E perché il link per scaricare l app non mi da risultati?
Anche per me se schiaccio sul link per installare mi dice che la pagina non è esistente