I migliori smartphone del 2019 - Ottobre 2019


Qual è il migliore smartphone Android presente sul mercato? Non è facile rispondere a questa domanda perché la risposta è strettamente legata ai vostri criteri di selezione ed alle vostre esigenze. State cercando il migliore Android in assoluto, quello capace di offrire un ottimo rapporto qualità/prezzo o quello dotato di un'autonomia sorprendente?
Abbiamo deciso di proporvi gli smartphone più interessanti presenti sul mercato divisi in categorie. In questo modo riuscirete subito a trovare il dispositivo che fa per voi.
Indice
I migliori smartphone
Samsung Galaxy S10+
Il Samsung Galaxy S10+ è lo smartphone Android del momento. Con questa affermazione intendiamo dire che la fotocamera offre la migliore esperienza possibile per l'utente, sia sulla carta che nella pratica. Inoltre, possiede una costruzione esemplare e riesce a gestire qualsiasi tipo di task senza battere ciglio. Sicuramente il miglior smartphone con a bordo Android 9 Pie, e Android 10 in programma, al momento disponibile.
S10+ è la soluzione ideale per chi vuole avere in tasca un dispositivo dal design elegante ed ergonomico studiato nei minimi dettagli, perfetto per giocare, guardare film o video senza rinunciare alla qualità. Alla fine, solo i suoi sistemi biometrici (riconoscimento facciale e lettore di impronte digitali) potranno leggermente deludervi.
Apple iPhone 11 Pro Max
Se non gradite il mondo Android, iPhone 11 Pro Max è sicuramente l'opzione migliore da scegliere nel 2019. Con iOS 13 a bordo, l'iPhone più grande offre prestazioni ottimali e non manca mai un colpo nell'uso quotidiano. Apple è riuscita ad ottimizzare l'esperienza utente concentrandosi in modo particolare su fotocamera e batteria.

Migliore fotocamera
Huawei P30 Pro
Con il fiore all'occhiello della serie P, Huawei ha superato ogni confine in campo fotografico. Rispetto al P20 Pro dello scorso anno, il P30 Pro dispone di tre fotocamere (un sensore Super Spectrum da 40 MP, uno ulta grandangolare da 20MP e un periscopio da 8MP) più una fotocamera Time of Flight. Con questa configurazione, Huawei è stata in grado di ottenere una qualità di immagine senza paragoni e funzionalità di zoom ottico 5X, ibrido 10x e digitale fino a 50x.
Google Pixel 4 (XL)
Se preferite Android stock, Google Pixel 4 e Pixel 4 XL meritano un posto speciale in questa categoria. Google è riuscita a realizzare uno dei migliori cameraphone al mondo grazie ad una perfetta ottimizzazione tra software e hardware. I nuovi Pixel non sorprendono per il loro design, ma più per l'esperienza Pure Google.

Miglior rapporto qualità-prezzo
OnePlus 7T
OnePlus ha lasciato un segno molto profondo nel mercato della telefonia. A differenza dell'Honor 20, che al giorno d'oggi si può acquistare ad un prezzo abbastanza ragionevole, OnePlus 7 alza l'asticella pur mantenendo un interessante rapporto qualità/prezzo.
La sua interfaccia è anche una delle più apprezzate dagli utenti perché si avvicina molto alla versione pura di Android. Il suo design è conforme agli standard di mercato, la gestione della batteria è ottima e la potenza non manca mai. Purtroppo mancano ancora alcune caratteristiche da top di gamma, come un rating IP e il jack audio. Nonostante tutto, OnePlus 7T è un ottimo affare e non ha nulla da invidiare alla variante 7T Pro.

Realme X2 Pro
Una new entry forse inaspettata. Realme è ufficialmente in Europa e con il suo X2 Pro propone un vero flagship ad un prezzo davvero competitivo di 399 euro (6GB/64GB) / 449 euro (8GB/128GB) / 499 euro (12GB/256GB). Realme X2 Pro non ha nulla da invidiare a suiu rivali: design premium con Gorilla Glass 5, lettore d'impronte digitali integrato sotto lo schermo AMOLED, frequenza di aggiornamento da 90Hz, Snapdragon 855 Plus, 6/8 o 12GB di RAM LPDDR4X, ottime prestazioni e fotocamera quadrupla sul retro. Dimenticavo, la carica rapida SuperVOOC 50W!

Migliore autonomia
Galaxy Note 10+
Uno schermo forato grande, cornici ridotte all'osso, una tripla fotocamera sul retro ed una S-Pen nascosta. Questo è il più recente smartphone del produttore sudcoreano, un vero gioiellino. Il Note 10+ è uno smartphone elegante, tecnicamente all'altezza di ogni situazione e, soprattutto, offre una notevole autonomia di due giorni anche in condizioni di utilizzo intensivo. Potente e con un design originale, l'ultimo dispositivo Samsung è perfetto per ogni occasione, anche lavorativa. Il suo display e la fotocamera delizieranno la maggior parte degli utenti che sono alla ricerca di uno smartphone versatile.

Huawei Mate 20 Pro
Il phablet di Huawei fornisce tanta autonomia e nuove funzionalità che potrebbero ispirare tutti i produttori di smartphone presenti attualmente sul mercato. Mate 20 Pro raggiunge tranquillamente 48 ore di autonomia grazie ad un sistema in grado di rilevare quali applicazioni consumano troppa energia. 4000 mAh che possono ricaricarsi velocemente grazie alla tecnologia ultra-veloce del produttore cinese.
Chi sarà il prossimo a uscire dalla classifica?
Questa classifica verrà aggiornata mensilmente in base ai dispositivi che proveremo. Preparatevi quindi a vedere nuovi nomi comparire nel nostro elenco.
Qual è il vostro smartphone preferito?
Avete dimenticato lo Xiaomi Mi 9, Mi9T e Mi9T Pro, migliori smartphone rapporto qualità prezzo, più economici di oneplus ma ugualmente performanti
Vorrei avere alcuni consigli sull'acquisto di un nuovo smartphone. Quello che mi serve è un telefono che faccia belle foto, una buona autonomia, memoria almeno 128gb e di dimensioni contenute, massimo 150 mm (schermo possibilmente 6 pollici). Ero orientato verso il P30, oggi è possibile trovarlo online a 499€, ma mi spaventa il ban di google verso i dispositivi Huawei. Alternativa il Samsung S10e, ma batteria e foto, ho capito che è molto inferiore al P30. Mi potreste dare dei consigli, alternative a questo smartphone? Grazie
"iPhone XS è lo smartphone da comprare se si vuole evitare Android"...
Ora: ditemi voi se e come sia possibile evitare Android. Mi sembra chiaramente impossibile (e ci ho provato)!
A meno che non siate VIP: in tal caso, stranamente, è ancora facilissimo...
Ho comprato a maggio un Honor View 10 per 376€ e ne sono estremamente soddisfatto.
Oggi sarei indeciso e valuterei attualmente lo Xiaomi Pocophone F1.
Ritengo infatti che non esista alcun motivo valido per spendere cifre superiori a 500€
Solo per dire che la risoluzione di OnePlus 6 è 2280x1080 e non 2160x1080.
Lo so, è una cosa da nulla, ma mi ci è andato l'occhio e lo segnalo. :-)
Io ho il vivo nex s 8/128 global version!! É una bomba!! Manca nfc
Ma scusate"L'Onor View 10" dove lo mettete? Cioè a quale posto lo mettete?
Per me al primo o secondo posto per qualità/prezzo con i suoi 6gb.di ram e 128gb. di rom al prezzo molto economico
Sono perfettamente d'accordo con te (infatti ho anch'io un Honor View 10 ?), ma di questo smartphone se ne parla pochissimo dovunque tu guardi. La mia sensazione è che i siti specializzati non VOGLIANO parlarne altrimenti non si capisce perché parlino mooolto abbondantemente di Honor 10 e quasi mai del View
Oneplus6
Manca sempre lo smartphone che, a mio avviso, ė ancora il migliore in assoluto: il Pixel 2 xI! Peccato che non abbia avuto tanto riscontro, forse per il prezzo troppo (io l'ho acquistato due mesi fa su eBay approfittando di un'offera valida solo per quel giorno), ma vi assicuro che è il miglior telefono che abbia mai avuto! Il design "industrial" senza notch mi piace tantissimo e i problemi del display sono stati decisamente sopravvalutati! La famosa "blue tint" all'inclinazione ė appena percettibile e per nulla fastidiosa e i colori sono naturali e bellissimi! Insomma, è lo smartphone perfetto per me, con aggiornamenti rapidi e costanti e senza bloatware.
Preferenze mie a parte, quelli nella classifica sono ottimi device, soprattutto Oneplus 6, per il rapporto straordinario qualità - prezzo ?
Ma di Nokia 7 plus non dite niente? Secondo me è il miglior midle range
Buongiorno Jessica,
al di là di quanto già scritto proprio in risposta all'articolo, vorrei suggerire che, quando AndroidPIT indica laddove acquistare al meglio gli smartphone segnalati, inserisse, tra tali indicazioni, anche le migliori offerte dei gestori relative a quegli stessi telefoni.
Che ne dici? Potrebbe essere utile ai ai lettori e di conseguenza anche ad AndroidPIT?
Sembra che i Pixel ed i Samsung
abbiano dei problemi anche se non drammatici come per il Note7. Non prendo in considerazione LG, HTC e Sony perché qui in Italia è parecchio tempo che latitano. Il Mate 10 Pro sembra essere il migliore, almeno per me.
Se dovessi procedere ad un acquisto considererei:
1) Huawei Mate 10 Pro
2) Huawei Mate 9 (non mi piacciono gli schemi 2:1)
3) Huawei Mate 10 Lite (costa un 70% meno)
4) Oneplus 5T
5) Razer Phone
Sarebbe interessante che per le batterie venga eseguito un test sulla durata nel tempo delle prestazioni. Lo dico perché di batterie al litio c'è ne sono 2 tipi agli ioni (es Samsung) e ai polimeri (Haweii) e x esperienza vissuta sul campo mi sembra di notare che i dispositivi Haweii hanno da nuovi prestazioni nettamente superiori ma al contempo nell' arco di 2 anni hanno un degrado molto superiore a Samsung.
Ciò lo trovo interessante in quanto sono orientato a smartphone di fascia alta, magari ex top di gamma come S7 o Haweii 8 ma non per questo li cambio dopo nemmeno uno o due anni per pura moda. Al momento ho ancora un samsung S5 ancora abbastanza performante.
Difatto huawei che sia 10 lite, view, pro ecc... appena aquistati hanno delle belle prestazioni rispetto ai Samsung, LG ed altri, ma la batteria purtroppo si degrada troppo velocemente ho avuto un paio di questi modelli in entrambi la batteria mi ha lasciato un pessimo ricordo, bei telefoni ma quando in 1 /2 anni di vita la batteria non ti dà neanche 5 ore d"autonomia inutile dire che fregatura.....
probabilmente avete qualcosa contro gli asus, ottimi smartphone dal costo comtenuto, ma sistematicamente ignorati nella maggior parte dei vostri articoli. Ho uno zenfone 3 5.5 che ha delle ottime caratteristiche costando solo 250 euro su Amazon, per le sue caratteristiche il migliore di fascia media. Meditate...
Si parla dei migliori smartphone non di smartbone buoni o accettabili. La maggiorparte degli Asus ha hardware non proprio al top e i modelli che hanno hardware valido hanno grossi problemi con il software pieno di bloatware. Di conseguenza non vengono inclusi nelle liste dei migliori smartphone almeno per il momento. Con la gamma ZenFone 4 magari le cose cambieranno, speriamo! Anche noi ci annoiamo a parlare sempre degli stessi dispositivi! :)
Avete messo addirittura il Samsung S7 e l'LG G6 non l'avete nemmeno considerato, come si vede che di telefoni non capite proprio un cazzo! Fate articoli con consigli che io sapevo già da una vita e date minestre riscaldate agli utenti spacciandole per fresche...
Quando rispondi fallo con rispetto non credo che ne conosci dippiú, ma non si parla come lo FAI tu a una ragazza comme Jessica dunque spero che nessuno ti considérera debile
Ciao grazie Jessica articolo splendido. Isho
Come ho scritto più sotto G6 è stato escluso perché nonostante sia un ottimo terminale ha delle caratteristiche tecniche leggermente sottotono rispetto gli ultimi smartphone della concorrenza.
Non è perché se tu hai un g6 di merda allora lo devono mettere per forza... Maleducato del cazzo non ti azzardare più se no ti faccio piangere.... Idropene saturo
1. Stiamo calmi tutti e moderiamo il linguaggio o prenderemo provvedimenti
2. Ariano88 è inutile che segnali il mio commento. Le segnalazioni arrivano a me, sono uno degli editor ?♂️?
3. Non capisco il motivo della segnalazione visto che mi stai dando corda lol
Una sola osservazione.
Il Samsung S8 è certamente un gran bel telefono, ma allo stesso livello, più o meno, ce ne sono altri. Ma, visto che si può trovare a meno di 600€, come e chi ci penserebbe due volte ad acquistarlo (sempre che il tizio in questione cercasse un top di gamma)?
A quella cifra mi compro HTC
Ciao. Sono d'accordo che la tua sarebbe un'ottima scelta, l'ultimo HTC è un gran bel telefono. Ma la mia osservazione era riferita alla stragrande maggioranza dei possibili acquirenti e questi, anche per la poca presenza di HTC negli scaffali degli operatori telefonici, raramente acquistano HTC.
Sono però convinto che esistano altri top di gamma validissime alternative a Samsung ed HTC è tra le migliori.
Ciao
Comunque secondo me potevano ALMENO mettere g6, e xiaomi mi mix
G6 è stato escluso perché nonostante sia un ottimo terminale ha delle caratteristiche tecniche leggermente sottotono rispetto gli ultimi smartphone della concorrenza.
Mi Mix non è ufficialmente importato in italia e Xiaomi non è presente nel nostro Paese. Ovviamente i terminali si possono acquistare in vari modi ma questa è un'altra storia :)
Consiglio per chi non lo conoscesse il Clostphone S8 Pro
A mio modesto avviso ci sarebbe anche Motorola che non ha da invidiare niente a nessuno e visto il prezzo lo ritengo molto valido.
Il migliore Android oggi sul mercato mondiale é LG V20. Peccato che non si trova sul mercato italiano. Velocissimo, bello, sottilissimo con batteria removibile. Si tratta di accordi commerciali. Avrebbe dato molto fastidio ai samsung 7. Non ci sono altre spiegazioni. Io l'ho comprato all'estero.
Concordo, io però l'ho sostituito con G6 internazionale e mi trovo un po' meglio come foto ed ergonomia
Scusate ma forse vi siete persi qualcosa. Per un blog sui cellulari mi sembra una lacuna grossa aver ignorato Xiaomi. Mi 5s Plus, Mi Note2. Tutti con snapdragon 821, hanno prestazioni che in tutti i benchmark sotterrano i vostri (soliti) Galaxy S7 ecc. Bah...
Qua ci doveva essere il mitico nokia 3310 oggi anno apportato alcune modifiche e l'hanno passato ad android meglio di così
?
avevo letto ottime notizie anche di UMi Plus, potrebbe starci come il migliore fra gli economici
Ma scusate avete deciso di boicottare Asus? io con il mio Zenfone Max pagato meno di 200 euro arrivo tranquillamente al terzo giorno con un uso normale e non ho riscontrato alcun tipo di problema nonostante non abbia un hardware stratosferico. Certo è il migliore sotto i 250 euro e come durata della batteria, ben 5000 mha
Il migliore in assoluto XIAOMI MI MAX!!!THE BIG OF THE BIG PHONE
Sarà anche che Sony ha dei compartimenti fotografici da urlo, ma basta sbloccare il bootloader e quelle stesse fotocamere diventano uno schifo
Caxxata
Tutte le volte deve essere impostato in modalita pro per superare gli 8mpx
Poi se dopo 2 minuti si chiude poiche si surriscalda ... beh... proprio ottime non sono!
Quale mi consigliate fra S7 e Htc 10?
s7 sicuramente..se hai qualche euro in più ti consiglio la versione edge con una batteria più grande con una migliore autonomia
P9 o mate 9
One plus3 da dire che si trova a 399 oppure sbaglio?
Secondo me il migliore e oneplus
Oneplus3, concordo, se solo potrei vederlo in vetrina ci farei un pensierino dopo averlo visto dal vivo, ma non conosco nessuno che c'è l ha sfortunatamente
Eccomi, vieni a trovarmi e ti faccio provare lo spettacolare OnePlus3 :D
Se stai zona regione Marche, volentieri
potessi...
One plus è buono ma anche xiaomi mi 5 s plus da urlo 6gb di RAM
Io cambierei e aggiornerei alcuni punti:
1. Samsung Galaxy Note 7
2. Samsung Galaxy S7
4. Dipende dalla fascia di prezzo:
100 €: Archos 50d Helios
150 €: Lenovo K3 Note
200 €: Huawei Honor 5c
250 €: Meizu MX4 Pro
300 €: LG G4
350 €: Huawei Nexus 6P
400 €: LG G5
450 €: LG G5
500 €: Samsung Galaxy S7
550 €: Samsung Galaxy S7 edge
600 €: Sony Xperia Z5 Premium
7. LG G5
8. Meizu MX4 Pro
per rispondere al commento di sotto, a me gli asus non sono mai piaciuti, nemmeno i samsung, htc belli ma troppo compromessi, forse sony con gli ultimi modelli, ma cavolo è possibile che solo iphone abbia pensato ad un cellulare piccolo ma potente? sono mesi che cerco su easy-find.biz ma ancora non sono riuscito a trovare il modello perfetto per me, lo era l'htc one mini 2, ma si è rotto o lo riparo o mi compro un vecchio iphone 5 o 5s ancora indeciso....
Gli iPhone si bloccano ogni un due tre prova con un altro HTC , LG o archos
gli iphone si bloccano? ma ne hai provato mai uno? io e da quasi un anno che ho acquistato un iphone 5 di seconda mano e non ho mai avuto problemi, a differenza di tutti gli android, forse per ora gli unici cellulari da comprare sono i huawei, ma da quanto visto sul motore di ricerca, easy-find.biz non hanno fatto un buon cellulare da 4 pollici, purtroppo per me i cellulari si devono usare con una mano ;-)
Come al solito, trovo tutto ben chiaro ed imparziale e condivido molto ciò che hai scritto Jessica. Pur essendo uscito un anno e mezzo fa, trovo lo zenfone 2 ancora ottimo, sia per specifiche tecniche che per batteria. Forse trovo il display un po scarso a differenza di altri ma ancora ottimo e con un prezzo davvero basso.
ma quanti errori su honor 5x , ha la possibilità di gestire due sim e in più una sd, non come da voi descritto, in quanto ha 3 slot.
Alcuni siti ripirtano dye slit, ma hai fatto benissimo a specificare è ottimo questo smartphone
l Honor 5x ha 2 gb di ram e non 3
Ma quelli che dovessero uscire adesso dove li mettiamo ?
vorrei informarvi che ieri 18/06/2016 ho ricevuto l'aggiornamento del mio samsung S5 marshmallow 6.01
Androidpit = Samsungpit
Io tel ne ho cambiati, un po', ma da circa 6/7 anni uso Sony, prima SonyEricsson, ora Sony. Mi ci sono sempre trovato molto bene, sia x le funzioni, che x la batteria. Ora ho lo z3 compact. Avendo anche a disposizione (si fa x dire) 1000 €, prenderei ancora questo. Questo l'ho pagato 400 €. Come x gli altri, sono soddisfattissimo, sia x le molte funzioni, sia x la batteria, che è davvero buona. E io nn sono uno che lo lascia riposare tanto. X i giochi, la musica, programmi, fare filmati, ecc. Io nn sono un esperto, mi limito a parlare di come mi trovo io, x come lo uso. Personalmente, sebbene come ho detto, ho cambiato varie case prima di questa, nn ho mai, e mai prenderò, un Samsung. Conosco chi li a, li ho anche in casa chi li usa, ma io nn ho mai avuto il pensiero di prenderne uno. È chiaro che nn dico che nn siano buoni o ottimi, ma fino a quando questa casa soddisferà le mie esigenze, di funzionalità, batteria, ecc, rimango con la Sony. Grazie.
Grazie e da un po che volevo comprare i Sony ma gli altri mi dicevano ne si blocca
io ho un z1 compact da 2014 fino oggi ,e a dire la verità non lo cambierei mai. l'unica pecca dopo tutti questi anni non va più il bottone per accensione. non si ha mai bloccato, bateria e ok.
d'accordissimo,io ho un z3 e a dire la verità non lo cambierei nemmeno con l'ultimo xz perche purtroppo hanno risparmiato sui materiali.
Beh, parlando di autonomia il migliore mi sembra lo Zenfone Max, ben 5000 mah, usandolo costantemente (e lasciando il Wi-Fi acceso) mi dura 48 ore e passa (senza doverlo caricare si intende)!
Comunque, Galaxy S7 Edge è davvero il top quest'anno. L'ho provato per un po' ed è qualcosa di eccezionale.. anche su browser davvero il top, ai livelli di 6s e degli ultimi iphone che almeno per quanto mi riguarda, hanno sempre avuto una marcia in più sul piano web. (Vecchia Storia)
Avrei però inserito Il G4 al posto dell'S6-S6 Edge, vista l'autonomia superiore, la batteria removibile e lo slot per la micro sd che è un plus non da poco.. ad un prezzo decisamente minore (309 o 289 vs 419 circa di S6 su gli stockisti)
E lg g4? Dove me lo lasci?!? La sua fotocamera cos'ha da invidiare a quella dello z5?(giusto per citare la sezione "miglior fotocamera)...ma soprattutto: Lg g4 309 € in rete, a sto prezzo, facendo un mix di tutto, cosa si trova di meglio?! NIENTE!
Io ho un Note 4 e devo dire che sinceramente l'avrei messo in classifica e non perchè lo posseggo io. Comunque sia avrei messo anche l'LG G3 e L'asus ZenFone 2 ZE551ML che secondo me al prezzo di circa 250€ è insieme all'LG G3 il migliore smartphone come qualità prezzo.
Poi si fa presto a mettere S7 Edge come primo in classifica, anche 800€ li metterei primi in classifica per il ladrocinio numero uno del 2016.
Io Avrei inserito LG G4 o LG V10 che sono ancora molto validi, come anche il note 4 del resto..
concordo...!!
Anche...
G3 a 239 sugli stockisti? Sicuramente meglio di moto g 2016 sotto i 250, e da ancora filo da torcere agli attuali top di gamma.
S7 edge #)
Metterei il note 4 che ha uno schermo eccezionale e delle funzionalità non sviluppate da nessun altro marchio è unico nel suo genere, ha solo delle app preinstallate fastidiose ma per chi fa root si troverà ad avere un ottimo dispositivo
Mah! Non mi sembra una classifica imparziale, troppo filo-samsughiana!
Poi mancano molti marchi LG,ASUS,WIKO ecc ecc
htc....
Scusate eh, ma lo Zenfone 2 ze551ml lo volete proprio scordare??
Lo z3 batte lo z5?!?! Come mai può essere possibile?
Lo batte per autonomia sicuro per il resto penso che lo z5 sia migliore.
Diciamo che fare la classifica adesso, anche se è prematuro dal punto di vista della data, è senz'altro appropriato se si vuole definire un confine temporale annuale tra 2 MWC consecutivi. Per rispondere alla domanda finale, uno smartphone che fa per me è sicuramente quello che possiedo e se dovessi cambiarlo, non penso che cambierei target, budget entro i 200 euro e possibilmente costruttore italiano con buone capacità di assistenza sul prodotto in garanzia. A proposito Jessica, non abbiamo più parlato dello Stonex One, tu che non sei una persona prevenuta e di larghe vedute, potresti dedicare qualche articolo ai vari costruttori italiani, naturalmente estendo questa richiesta anche agli altri componenti della redazione
Nell' ambito lavorativo, direi anche il BLACKBERRY Priv .... Come primo BLACKBERRY con sistema operativo android , non e' per nulla da sottovalutare .
2016 appena iniziato. Io aspetterei la fine dell'anno prima di fare questa classifica.
Samsung vi paga? con s6 non avete problemi alla vista? occhi rossi che lacrimano dopo la lettura di 15 minuti? gli amoled sono bellissimi ma danno troppi problemi, dopo pochi anni ciao ciao retina altro che il migliore. Peccato, almeno che questi amoled non siano stati migliorati ED io sono rimasto retrotech.
Dipende anche a che distanza leggi e se la stanza è illuminata
Mai avuti problemi di questo tipo con il mio S6 forse l'abitudine...
Quindi gli amoled secondo te mangiano gli occhi? Che cavolata... La saldatrice da male, gli amoled sono fantastici!
Sony z3 compact il migliore come processore mempria batteria ?
Da quando l's6 /s6 edge/ s6 edge plus sono i migliori in assoluto e/o considerando il prezzo, al massimo il note 5 è migliori in assoluto considerando in primis i samsung (il migliore è il meizu mx5 pro)
Un G4 se consideriamo le altre marche, un z5...
Sui 400 euro l'1+2 è buon dispositivo ma la rom manca ancora di maturazione, il G4 invece è gia uno smartphone pronto e testato
Citerei il note4 che ha sd e batteria removibile, non capisco propio la decisione di levate queste due chicche da parte di samsung
DOVE È IL G4?!!!!
Me lo sto chiedendo anchio!!!!!!!
Da ex possessore del nexus 5, vi dico che è una bomba...... Nulla di così veloce, unici problemi: la fotocamera, così così, la batteria una tristezza. Ora possiedo uno z3 sony e devo dire, che l'unica pecca, è un po' il peso, per il resto extracontento di averlo comprato e consiglio a chiunque vuole uno smartphone completo!!!
E di Motorola Moto X nelle sue ultime due versioni??
Ne parlano tutti bene ma qui non ci sono.
Se dovessi cambiare il mio Moto X nella prima versione punterei sicuramente su Moto X Style che, a mio modesto avviso, è il migliore nel rapporto qualità/prezzo nella sua categoria.
Ci sono smartphone con migliori performance e caratteristiche hardware a pari prezzo (il moto x play ha un buona batteria ma per il resto meglio un honor 7 o zuk z1, quest'ultimo ha una batteria migliore, il moto x style è un buon dispositivo ma cos'ha di meglio di un G4, di un note 5 o di un z5/z5 compact???)
E il mio fighissimo m9 non c'è?
Pecca in fotocamera e le prestazioni sono inferiori ai top di gamma sui 400 euro, per non dire che non eccelle quasi in null
Se lo dici tu che è fighissimo ci fidiamo sulla parola
Posseggo un Huawei P8 e mi sorprende non vederlo in questa classifica...
Ha una batteria e performance peggiori del honor 7
E sbagli.. L'Honor 7 non raggiunge nemmeno di un gradino l'eccezionale Huawei P8.
Se in questa classifica non è presente, allora avete sbagliato tutto.
Noto che la maggioranza dei dispositivi nelle prime posizioni secondo l'articolo, sono di costruzione Samsung. Mi piacerebbe che anche altri dispositivi venissero recensiti, insomma non vorrei che il nome finisca per condizionare il giudizio del dispositivo
E l'Honor 7?
Ciao,sono interessato all'acquisto di uno di questi telefoni. Se hai avuto modo di provarli tutti con mano,mi sapresti fare una scaletta sulla fluidità di questi telefoni? Iphone 6/moto x 2014/htc m8/htc m9/xperia z3 compact(forse interfaccia sony un po pesante ma si salva con lo schermo solo hd?)/lumia 930. Grazie mille,saresti utilissimo
Asus Zenfone 2 versione da 4gb di RAM... dove lo piazziamo?
Non tra i top di gamma.
P.S. Ce l'ho...
anche io possiedo l'asus xen phone 4gb di ram... ti dico solo che l'ho comparato con un iphone 6s.
ho aperto le stesse pagine web allo stesso istante sui due telefoni e l'asus doppiava l'iphone. (stesso operatore x tutti e due i tel)
Si ma purtroppo rispetto ad altri top di gamma android è lontano
io metterei il nexus 6 al terzo posto, visto che a differenza dei Samsung ha android 5.1
Ma si è capito alla fine quanto durerà la batteria dell's6? Secondo me quei 2550 mAh sono pochini. E si, ho letto che ci metterà pochissimo per ricaricarsi, ma altrettanto per rimetterci la carica visto il ben di dio che racchiude in se. Ci sta che il processore sia ottimizzato e tutto, ma io personalmente quando acquisto un dispositivo portatile preferisco mantenerlo tale, se devo mettermi a ricaricarlo in maniera assidua che portabilità mi mantiene? Che poi chiariamo, batteria ricaricabile è un conto, ma dopo un certo tot. di ricariche si deteriorerà, indipendentemente dal fatto che possa impiegare 10-30 minuti di ricarica. E quando succede e si è fuori garanzia che si fa? La versione non active è una truffa bella e buona.
Giusta osservazione, dovevano portarla almeno a 3000
50 samsung e neanche il mate 7 nè l'opo... pfff.. reintitolate con i più comuni magari e la lista funziona
LG g3 al primo posto, lo schermo dei Samsung ti spara i colori in faccia! LG g3 mai avuto problemi di ricezione e schermo fantastico con colori reali.
forse anche il mate 7...
Alessandro ho letto spesso i tuoi commenti, e sono sempre interessanti e tecnici, si evince senz'altro che sei in gamba ed appassionato. Tomaso scrive esattamente come i suoi colleghi, cioé in maniera precisa, forte e super partes.. Quindi rega tranquilli, tutto a posto, ad un non tecnico come me aiuta anche leggere due punti di vista diversi / opposti. CIAO auguro il meglio x entrambi
Hai colto nel segno l'utilità delle classifiche, non un dogma universale, ma uno spunto utile per aprire un dialogo.
Questa classifica non prendetela come una pubblicità, ma come un articolo utile per conoscere e saperne di più sui dispositivi Android...
Conoscere nuovi dispositivi Android, quali? I soliti noti che conoscono anche i sassi. Questa dichiarazione di "non pubblicità" mi sa tanto, ma tanto, di excusatio non petita...
Però in questo articolo hai scritto https://www.androidpit.it/migliori-smartphone-cinesi" Bella e oggettiva classifica". Mi odi, ma in fin dei conti mi vuoi bene, ah ah ah (;
Comunque scrivo anche per chi è nuovo nel mondo di Android e non conosce tutto anche le cose che possono apparire banali, alle persone esperte nel settore come te. Scrivo per passione e per tutti, anche chi sa meno rispetto ai sassi. Infine è bene far sapere che con un "lavoro" simile non si va oltre i 250 Eu al mese );
Un buongiorno a tutti.
Premetto che il g3 è un'ottimo telefono ma sul discorso batteria non mi sembra così eccezzionale, anche in rete molti utenti si lamentano......
Io delle esperienze singole di alcuni utenti non mi fido molto. Alcuni parlano male e magari fingono di avere tale dispositivo tra le mani, oppure non sono buoni di usarlo. Mi dispiace se qualcuno si sentirà offeso dopo tale affermazione, ma non è una possibilità da escludere a priori, non credi? E questo vale per tutti i dispositivi. Spesso in rete gente parla male o bene di dispositivi che ha visto solo in foto. Per esempio molti dicono che lagga... Forse perché hanno problemi con la funzione Zoom, basta semplicemente disattivarla (;
Grazie per la risposta, La penso esattamente come te, anche io preferisco provare con mano e mi fido poco dei commenti poco attendibili di certi utenti.
Ho avuto un G3 (2gb) e adesso da qualche giorno ho preso il 3(gb) aggiornato a lollipop, ho tolto le animazioni e mi ritengo soddisfatto, per quanto riguarda la batteria è presto per dare un giudizio.
Ho qualche problema con il browser, chrome in particolare( qualche lag dì troppo)
P.s. Per funzione zoom intendi il triplo tocco?
sono d'accordo perché ovviamente anch'io tendo a pompare il meizu e 1+1, perche possessore e sicuramente lo reputo superiori a tutti ad esclusione di note4. Poi le esperienze personali possono non essere lucide. Se leggo sopra parlano malissimo di G3, quei problemi di batteria o macrolag non li ho trovati, pero alcuni per esperienza negativa o per altri motivi, tendono a sparlare di device che non hanno mai provato.
Il OnePlusone, dopo alcuni mesi di intenso utilizzo presenta il problema del Ghost Touch... un problema nella reattività del touch, una cosa non da poco.
Comunque, come detto in altri interventi, queste classifiche sono irreali, se non surreali. Basta avere un po' di pazienza e vedere nei vari blob cosa ne pensano gli utilizzatori. Ci sono in classifica dispositivi i cui compratori si stanno strappando i capelli dalla disperazione. Acquistati aprioristicamente, spesso grazie a classifiche come queste, di cui continuano a pagare fior di rate "cravattati" dalle furbe compagnie telefoniche. Lo so che antutu non è la bibbia, ma non vedere il cellulare più performante del 2014 (di gran lunga) e cioè Il Meizu Mx4 nella classifica "aggiornata" lo trovo semplicemente miope. E per Meizu non valgono le scuse accampate per escludere One plus one. Costo del Meizu (mtk 6595), la metà dei pseudo top di gamma.
Noi facciamo una classifica basata sui nostri test e non guardando i blog degli altri... vorrei proprio conoscere quello che si sta strappando i cappelli dopo aver acquistato un Samsung Galaxy Note 4 o un Moto X 2014 (;
Credo che guardare i blog degli altri sia un segno di apertura mentale. Pensare che il proprio orto sia il più bello mi sembra l'opposto. Io cerco di seguirne il più possibile (ovviamente tra i più autorevoli), a cominciare da xda.
Comunque la chiudo qui, ogni volta, invece di leggere gli illuminanti articoli di Mattia, ci casco e scappa di leggere anche queste "classifiche" e poi mi arrabbio. Giuro che non ti tedierò ulteriormente.
Mi dispiace che tu ti sia offeso, però dici che le nostre classifiche sono irreali, se secondo te il Meizu (con un design spudoratamente copiato all'iPhone!) è superiore in tutti gli aspetti al Galaxy Note 4...se non vuoi seguire le classifiche e non sai reggere le obbiezioni fatte ai tuoi commenti, puoi pure seguire gli articoli di Mattia. Io non sono qua per vendere smartphone o farmi amici di merende (;
Ti assicuro che qui se c'è qualcuno che si offende, quello non sono certo io. Io non ho mai detto che il Meizu sia superiore in tutti gli aspetti al Note 4, te lo sei semplicemente inventato per fornirti un alibi. Basta leggere ciò che ho scritto. Ribadisco che la classifica di Antutu del 2014 lo pone avanti a tutti di gran lunga. Guardiamo le prestazioni, per favore, chi se ne frega del design? Costa la metà, e ora lo dico, è sicuramente più performante. In ogni caso non vederlo nemmeno nei primi 10 questo si che mi ha fatto pensare.
Sai che ti dico? Io lascio tranquillamente i possessori di note 4 a pagare le rate e i piani telefonici capestro e mi godo allegramente il mio modesto ZP999, con l'altrettanto modesto MTK 6595 e vivo allegramente. Buon vento!
Se per te il Meizu è migliore del Note 4, rispetto la tua opinione. Se hai svolto un test di paragone e hai provato e testato i due dispositivi ti invito a condividere con noi la tua esperienza, potrebbe risultare utile anche agli altri lettori
Nah, non l'ha inventato.. hai semplicemente detto che il Meizu sia il dispositivo più performante del 2014, rispetto agli altri pseudo top di gamma. Facendo un paragone del genere vai a toccare indubbiamente il note 4. Ci sta che vuoi parlare di economia e marketing, ma almeno dai un minimo di peso a ciò che dici, perchè se poi te ne esci con frasi del tipo "Io resto con questo e caz** vostri" allora si finisce nel ridicolo.
da possessore di oneplus e di meizu sono in parte d'accordo con te. Però se guardi con lucidità senza fermarti a delle classifiche fatta di freddi numeri, il note 4 è sicuramente il migliore al momento, anche per via dell'ottimizzazione che ha per via del pennino etc etc. Io nemmeno cambierei i miei device con il note4 anche se quest'ultimo in un contesto globale è sicuramente il migliore ?
...one plus one... non ha pagato la tacchina ... e non lo inseriamo nella top 10? Antutu lo mette sotto il galaxy note 4 come prestazioni!!!
Purtroppo il OnePlus non ha finanziato la mia lussuosa barca al principato di Monaco e per questo non può entrare in classifica (:
beh era ovvio che non fosse inserito all'epoca il oneplus. Fatta oggi probabilmente sarebbe inserito, come sarebbe stato inserito il meizu.
Ero indeciso se acquistare Lg g3 o xperia Z3. Stamattina li ho provati entrambi in MW... caspita, ci sono rimasto di stucco. Spero che il G3 fosse guasto... è vero che aveva ancora kitkat, ma dire che è affetto da micro lag è una barzelletta. Ho un nexus 5 quindi sono abituato ad uno smartphone fluidissimo, ma il g3 è scattoso come un entry level e continua a refershare. Tanto per dire: il gnexus che saltuariamente utilizzo ancora è DECISAMENTE più fluido.
Decisamente meglio lo z3 (4.4.4) come fluidità: non è allo stesso livello del nexus 5 ma ci si avvicina.
A questo punto non ho più dubbi. Anche se, ribadisco, il g3 mi è sembrato così disastroso (altro che micro lag...) dal punto di vista della fluidità che sospetto fosse guasto.
Se hai un Nexus 5, tutti i dispositivi che proverai fino all'eternità saranno lenti (Poi se hai messo Art come runtime...) (;
Scherzi a parte, secondo il mio parere e esperienza con i dispositivi LG, il G3 ha tante funzioni speciali, un'ottima fotocamera, un design davvero molto bello da vedere. Poi, noi non abbiamo riscontrato tutti questi lag, ma se si vuole renderlo più veloce, basta cambiare launcher (Nova su tutti) o addirittura ROM.
Se ti ha convinto l'Xperia Z3, vai tranquillo è un bel dispositivo, tra i Top di Android e la fotocamera Sony è sempre meravigliosa! Se hai un Nexus 5, parere molto, ma molto personale, meglio un Xperia Z3 o un Moto X 2014, e non un LG o un Samsung.
Grazie per ilo consiglio. Esaustivo come sempre!
Mi hai tolto anche l'ultimissimo dubbio.
Però me ne hai fatto venire un altro! :-) Pare che Z3 e Moto X garantiscano entrambi un'ottima ricezione del segnale. Tu cosa ne pensi? Ci sono grosse differenze? Nella zona dove abito io "prende" solo un operatore e pochissimo. Per quello voglio affiancare un nuovo cell al Nexus 5 (che non prende molto), mandando in pensione il gnexus. :-)
Non mandarlo in pensione, perché il Nexus 5 può dare ancora tanto(;
Se sei in una zona con problemi di tale genere, secondo il mio parere personale, lascia perdere i modelli LG... poi tra Z3 e Moto X 2014,sono tutti molto validi in termini di recezione rispetto, sinceramente, è dura scegliere, dipende dai tuoi giusti personali, poi non conoscendo la zona è dura dire quale dei due sia il migliore per il tuo caso. Parere molto personale... display e fotocamera vince Z3, sistema operativo (Un Android quasi puro!), invece il Moto X 2014, anche se bisogna vedere come si comporta con l'aggiornamento a Lollipop.
Grazie Tomaso, allora andrò con lo z3.
Il Nexus 5 me lo tengo ben stretto... è fantastico! Pensionerò il Galaxy Nexus, sostituendolo con lo Z3 ma giusto perché i nexus dove abito io hanno problemi di ricezione. :-)
Non perderlo lo venduto x disperazione ricezione pessima batteria peggio si spegne a volte a viva voce su internet dopo un po bolle quel telefono ha solo l'estetica il resto lo puoi buttare altro che miglior telefono ripeto parlo da possessore e nono solo io
Scusate ma OVUNQUE si sente dire che la batteria del G3 sia scandalosa... che sia -assieme alla ricezione- il vero tallone d'achille di questo smartphone e voi, in diversi articoli, scrivete che invece è portentosa. Resto un po' spiazzato... :-|
Ero in procinto di acquistarlo, perché sembra molto valido, ma si parla di:
1) lag
2) pessima ricezione
3) autonomia ridicola
Se i lag saranno (forse!) sistemati con i futuri aggiornamenti, per il resto temo si possa fare poco.
Voi cosa ne pensate?
scusate se parliamo di ricezione allora il g3 dovrebbe stare al11 posto neanche fa pena 2 su internet dopo un po puoi calare la pasta bolle si spegne come li fate queste recensione forse solo a guardarlo parlo da possessore di g3
Infatti
scusate ma il g2 nn esiste piu x voi?? avete messo al nono posto un motorola moto g con la sua skeda tecnica ke nn sia delle migliori mentre il g2 dimenticato! avete parlato del nexus 5 allora ank il g2 voleva la sua parte
Non c'è il G2 e ci sono il moto g e il nexus 5 perche sono degli smartphone buoni da molti aspetti tipo il prezzo mentre il G2 non aveva questi pregi
1. LG G3
2. HTC M8
3. SONY Z3
4. HUAWEI ASCEND P7
5. HUAWEI ASCEND M7
6. MOTOROLA MOTO X 2014
7. XIAOMI MI4
8. MEIZU MX4
9. OPPO N3
10. SAMSUNG GALAXY ALPHA
manca sempre il one plus one
consigliatemi.. voglio prendere un buon cell.. una buona batteria. almeno due giga di ram.. e
ciao, dipende dal tuo budget. Con 2 gb di Ram c'è il Nexus 5, con un ottimo rapporto qualità prezzo. Invece per il OnePlus One devi devi trovare un invito oppure affidarti o ad altri rivenditori, quindi non è molto semplice ottenerlo (;
con smartylife ho sentito molte voci buone ho cercato vari pareri e mai nessun problema quindi prendi in considerazione questo sito in qui ci soni anche altri smartphone tipo gli xiaomi
vorrei ankio prendermi un one plus one..
Complimenti all'articolo. Mi permetto di consigliare anche lo Xiaomi mi3, è una vera bomba!
Grazie, sicuramente, i cellulari Xiaomi sono molto validi e molto venduti in Italia.
Purtroppo era davvero dura inserire tutti, l'universo Android offre tanti dispositivi validi ed ho dovuto fare delle scelte difficili (;
Avrei inserito il Lenovo Vibe Z...
Ciao Alessandro Stilando questa classifica, ho tenuro anche conto del design, dell'hardware e dei problemi che i telefoni possono avere. Molti Persone hanno avuto problemi con modelli THL: Problemi con la scheda sim, problemi di ricezione, problemi con la memoria, scarsa qualità audio...
Certamente, se funzionante il THL è un ottimo telefono in termini di software è può logicamente entrare di diritto in questa classifica, ma io ho voluto fare una classifica (che naturalmente può essere discutibile e non è un dogma universale, ci mancherebbe) che tiene conto anche del design, della qualità del Hardware e di altri aspetti. (;
Io sorrido leggendo queste classifiche. Sai, per uno come me, possessore (estasiato) di una "cineseria" quale il THL W200S (ovviamente ottimizzato con facilità) pensare che con quello che spendono per comprare l'S5 (per avere il lettore di impronte o il cardiofrequenzimetro, ma che ci fate?) mi compro quattro W200S, che, messo a confronto dal vivo con l'S4 lo supera in tutte le performance (nelle cose che contano) e non parlo di benchmark che può essere taroccato, parlo di connessioni, velocità, fluidità, audio, video, facile da rootare (che poi per me non è avere kitkat è un pregio).
Il mondo è bello perché vario, per fortuna.
PS se vogliamo parlare della batteria con 200 euro ti porti a casa il THL 5000 (5000 mHa), 2Gb di ram.
grazie per la risposta.
@Tomaso @Rossana Eccome se ce ne sono: Huawei Ascend P7, Wiko Highway.. non esistono solo i 4 marchi noti che spendono una fortuna in pubblicità soprattutto sui media tradizionali per attirare le masse. Per farsi largo quelli meno conosciuti utilizzano quasi solo il passa-parola geek sui social media e propongono modelli top di gamma a metà prezzo. E per stargli dietro i soliti noti devono calare il prezzo da 700 a 400 Euro dopo pochi mesi, per la gioia degli early adopter :-)
I MARCHI MENO NOTI SONO QUELLI CHE PREFERISCO (vedi mia classifica in fondo)
Ho notato che tutti sono grandi e costosi ,di tascabili e a buon mercato non c'è ne nemmeno uno?
Tra i top è difficile trovare uno smartphone sotto i 300 (;
classifica che non rispetta ciò che penso io. per me l's5 era da primo posto e l's4 da 10mo
l's5 e l's4 sono smartphone buoni ma se vengono confrontati a smartphone tipo l'lg g3 one plus one e via dicendo scendono di posto
questi smartphone hanno una ottimizzazione migliore di quella dei samsung la cosidetta touchwiz e poi alcuni hanno anche un rapporto prezzo fuori dal comune
Indubbiamente Mattia, è davvero impressionante. Se per caso avessi fatto questa classifica più avanti, quando finalmente la sua distribuzione sarà ufficiale in Italia, il OnePlus One si sarebbe sicuramento piazzato tra i primi cinque (;
Non ho inserito il Oneplus one per un semplice motivo, bisogna attendere l'uscita capillare e la distribuzione completa del dispositivo in Italia. I continui ritardi e la presenza di alcuni dispositivi senza un marchio CE ufficiale ( alla dogana sono stati fermati alcuni esemplari con un marchio non ufficiale) sono aspetti da tenere in considerazione quando si stila una classifica, al di là delle ottime capacità del Software. Naturalmente il OnePlus può essere tra i primi 10. Questo però quando sarà distribuito ufficialmente e su larga scala nel nostro paese...
é da tenere in considerazione anche che é una startup e il rapporto qualità/prezzo impressionante C:
sono ostinato :)
una startup detenuta totalmente da oppo.... fidati non sono partiti proprio da zero... ;)
Ahahahaha lol è vero
e il OnePlus One (?) c: