Gli smartphone Android con la migliore batteria


Se anche voi ritenete l'autonomia della batteria uno degli aspetti fondamentali nella scelta di uno smartphone, allora continuate a leggere per scoprire quali sono i dispositivi Android più performanti del momento.
Prima di cominciare
I mAh offerti dalle batterie ci permettono di farci un'idea sulle potenzialità dei dispositivi ma poi vi sono altri importanti fattori che entrano in gioco e che influenzano le reali prestazioni. Dimensioni e tecnologia del display, tipo di processore integrato, versione del software e utilizzo del dispositivo sono alcuni di questi.
Quando testiamo i dispositivi in redazione li sottoponiamo tutti a dei test benchmark specifici. Tra questi vi è anche il PC Mark Battery test che, come il nome stesso suggerisce, mette alla prova le prestazioni della batteria. Come? Simulando i task con cui il dispositivo si trova a fare i conti ogni giorno e misurando il tempo necessario per portare la batteria dall'80 al 20% di autonomia.
Xiaomi Pocophone F1
Sulla carta, la batteria del Pocophone F1 è una delle più grandi che si possano trovare in uno smartphone. La riserva di energia ha ben 4000mAh da offrire, il che è parecchio. Anche nelle difficili condizioni dell'IFA 2017 (in cui lo abbiamo stressato per bene), il Pocophone F1 non si è mai stancato prima di andare a dormire la sera. In condizioni normali, si può arrivare a un giorno e mezzo.

Con un uso meno intenso rispetto al mio solito, il Pocophone F1 ha solo bisogno di essere collegato al caricabatterie ogni due sere. Non mi manca la ricarica wireless, soprattutto perché la ricarica rapida Quick Charge 4.0 è supportata.
Xiaomi Pocophone F1 – Specifiche tecniche
Xiaomi Mi Max 2
Il Mi Max 2 offre una batteria di 5300 mAh. Per alimentare l'ampio schermo non poteva essere altrimenti e le prestazioni sono davvero soddisfacenti. I meriti non vanno tutti alla batteria ma anche all'ottimizzazione del software e dei consumi fornita dal processore Snapdragon 625.

Anche sotto un utilizzo intensivo del dispositivo, il Mi Max 2 arriva a fine giornata con un utilizzo intensivo, cioè un utilizzo costante dello schermo per guardare video, chattare su WhatsApp, chiamare, etc.
Xiaomi Mi Max 2 – Specifiche tecniche
Razer Phone 2: perfetto per ore e ore di gioco
Razer Phone 2 eredita la stessa batteria da 4000 mAh del suo antenato che vi aiuterà a superare una giornata di uso regolare con diverse sessioni di gioco. La durata ovviamente può variare in base all'uso. Le impostazioni di Game Booster, Chroma e della frequenza di aggiornamento del display influiscono sul consumo della batteria.

Razer Phone 2 – Specifiche tecniche
Sony Xperia XZ2: energia da vendere
Lo smartphone giapponese dispone di una batteria di "soli" 3180 mAh. Se confrontato con la concorrenza di Galaxy S9 Plus, Huawei P20 Pro o Google Pixel 3 XL su carta XZ2 non ha speranze. Ma si sa, gli scontri non si vincono sulla carta e a volte i numeri non raccontano la storia completa.
Sony Xperia XZ2 è in grado infatti di un'incredibile resistenza grazie anche alle funzioni software dell'azienda riguardanti il risparmio energetico e la ricarica intelligente tramite USB Tipo C.

Sony Xperia XZ2 – Specifiche tecniche
Huawei Mate 20 Pro
Huawei ha aggiunto un'altra manciata di batteria nel suo Mate 20 Pro. Ora troviamo ben 4200 mAh, il 5% in più rispetto al Mate 10 Pro. Questo dovrebbe garantire al Mate 20 Pro una durata della batteria piuttosto buona, con il Kirin 980 che rappresenta il più grande dubbio dal punto di vista energetico.

È possibile ricaricare sia con il nuovo caricabatterie rapido con una potenza massima di 40 watt (30 minuti di ricarica per ottenere il 70% della batteria) o in modalità wireless fino a 15 watt. Per garantire la sicurezza del tutto, Huawei ha fatto certificare e proteggere la batteria e utilizza la tecnologia di ricarica dal TÜV Rheinland.
Huawei Mate 20 Pro – Specifiche tecniche
Conoscete altri smartphone in grado di garantire le migliori prestazioni della batteria?
E lo zenfone zoom s? ?
Oukitel K10 non viene nemmeno considerato? Eppure monta Android.
Buona notte à lei Jessica , l ' articolo è favoloso , il problema della batteria , è sempre all ' ordine del giorno.
È anche una questione di cultura e anche di etica , più la batteria sarà potente più
sarà sfruttata più gli si domanderà .
come è possibile restare un giorno intero
con lo smart in funzione; mi dico che la colpa non è della batteria ma dell' usaggio che se ne fà .
Grazie . Isho
Confondere le ore di utilizzo con lo standby?forse le fanno in WIFI quelle durate, i primi due in assoluto sono il Lenovo P2 che ho appena preso e l'Asus Zenfone Max che avevo fino a 2 settimane fa... Oggi ho fatto 8 ore di schermo acceso in 4G e sono al 16% di batteria... Ho ancora un'ora almeno di utilizzo.NFC, bluetooth,wifi e GPS latenti ... luminosità automatica ma alta.Smartphone perfetto.
.
Niente Xiaomi Redmi Note 3 Pro?
Ha una buona batteria 4000mha e un'ottima durata.
Anche il lenovo vibe shot dual sim sempre attive, nessun risparmio, arrivo a fare 2 giorni, mentre se lo uso intensamente arrivo a fine sera con 30% di batt residua, in uso continuo video navigazione giochi ecc, 6 ore di scherno. Col WiFi, rispetto al 3g/lte consuma un 10% in più
avevo il Nokia lumia 630 ,venduto per comprarmi un tumore cinese Doogee ,si lo so! quel giorno ero fuori come un balcone ! beh! caricavo la batteria ogni 2 giorni proprio perchè arrivava a 30% .oggi con il tumore 2 cariche al giorno ,mattina e sera a stomaco pieno .
Però ha più basse prestazioni, mi sa...
O no?
Si ne conosco uno di gran lunga superiore e pure provato, lg x power saluti
Bei confronti ma non pensi che dovrebbero fare ancora un po' meglio ? Insomma, arrivare a 24 ore ad esempio ?
Lenovo P2, imbattibile
Note 7!!!!!
Ah ah ah ah ah...
meglio ancora Zenfone 3 max viva Asus
Bah, preferisco il 3 puro... ;)
Adesso zenfone 3, Youtube, Chrome a manetta, Whatsapp, due sim sempre attive, tutto in 4g: fino a 8.5 ore di schermo acceso...
Ragazzi Asus Zenfone Max durata garantita minimo 3 giorni a 170 euro funziona perfettamente altro che top di gamma a 700 euro servono solo a pagare la pubblicità
Costa 170€ ed in pratica è un 3210.
Foto pessime processore quadcore e qualità display da rivedere.
La batteria non è tutto
Ma lo zenfone ma perché non lo avete messo ?
Bravo io ho uno ZENFON MAX ASUS e mi dura 2 gg uso continuo
la batteria di questo ASUS ZENFONE è di 5000 MH/amp
Eh già, anche il mio... :-P
Io ho un LG G2 da Febbraio 2013, la batteria funziona ancora benissimo...
dovete aggiungere acer liquid z 630 con display da 5,5 e batteria da ben 4000 mah!
E anche lo zenfone Max: da dieci a dodici ore di schermo acceso con uso sfrenato!
mamma mia, ma questi che scrivono in questi blog, sono veramente fuori di testa, note4 25 ore e con 50% di batteria residua? ma siete dei pazzi scatenati? ma cosa andate dicendo? io con il note 4 non riuscivo a fare 3,30 ore di schermo, e voi 25 ore di uso? ma senza provarlo siete proprio farlocchi pagati da samsung, io non sono pagato da asus, ma fatemi vedere un fottutissimo screen scoott che si avvicini al mio
Si ma il Nexus 6 dove lo lasciate? Ho notato che quando fate un sondaggio sto telefono nn lo considerate proprio! A me dura un giorno e mezzo!
Con ulefone power faccio 3 giorni senza affanno, 4 con uso moderato
Io ho un Samsung Galaxy grandezza prime che ha 3000 mah di autonomia
Si, lo zenfone Max con almeno tre giorni senza ricaricare, con uso intenso! Se lo usi un po' meno, puoi anche arrivare forse a cinque giorni. Io ce l'ho e mi trovo benissimo... :)
Con un Glam'Our da 60 euro anche 12 giorni
Che cos'è?
E' un telefono cinese come Xiaomi ed altri. In commerci c'è anche con modelli di punta ma già da un paio di anni. Nel mio caso ho una fotocamera da 5 Mpx, ram da 512 mb e memoria interna da 2 GB ma posso mettere sd fino a 32 GB. Quello che non ti delude è la continuità, è acceso giorno e notte perché non ho linea fissa da casa e mediamente devo spegnerlo ogni 1400 ore perché fa i capricci. Logicamente ogni 270, 280 ore ha bisogno di essere ricaricato
Ah, non lo conoscevo... Guarderò una recensione, prima o poi... ;)
Preso un ZENFONE MAX Asus va che è una meraviglia batteria da 5000 Mh/a
Confermo ASUS ZENFONE MAX Ottima durata Battery
Anche il mio dura 10 giorni o più, basta non usarlo mai.
Basta farne un uso responsabile, o strettamente necessario, se lo usi per 5 minuti al giorno, non ci lavori e non hai amori lontani, puoi tranquillamente arrivare a 12 giorni
Il mio smartphone arriva a durare anche 10 giorni senza ricaricarlo, non è fantascienza
Oggi farò aggiornamento al note4 incrocio le dita e spero che la batteria duri di più altrimenti sto messo male avevo samsung s5 e avevi installato un paio di app favolose che mi facevano arrivare a sera ma su note 4 non hanno effetto
Note4 dura poco la batteria
L'1+1 moddato ha una durata delle batteria delle migliori insieme a quella del note 5, del mate 7/8, zuk z1, z3/z3c/z5c, honor 7 e moto x play (in aggiunta i 2 che ho detto nel commento precedente)
Dovete aggiungere gli xiaomi redmi note 3 e redmi 3 (quest'ultimo forse manca ancora un mesettl di update per arrivare al liv del fratello)
Non so chi ha fatto questa classifica ed usando quale crieterio. Essendo utilizzatore assiduo durante il giorno ed avendo avuto tutti i dispositivi tranne il moto per me il solo che arriva a fine serata ed anche qualcosina in più con uso assiduo tra telfonate Internet e giochi è il huawei mate 7. Il sony z3 e note 4 o 3 non arrivano a metà pomeriggio. Iphone non ne parliamo proprio! Lg g2 o g3 come sony.
E lo zenfone Max?
Ma siete sicuri di non esservi confusi con il lg g2?
Sto leggendo varie rencensioni sull'autonomia dei due device e sono in molti a lamentarsi della scarsa batteria del g3
No solo grido allo scandalo ma il fatto che abbiate incluso l's5 mi fa dubitare sulla bontà di tutto l'articolo. Partendo alle 7 con 100 di batteria non mi arriva nemmeno alle 1230 con lo schermo al 50% E facendo qualche telefonata. L'ho appena comprato e penso lo butterò a breve invece che venderlo per non danneggiare il potenziale compratore. Ho la doppia batteria ma innanzitutto è assurdo che io debba cambiare la batteria a metà giornata (compromettendo integrità e impermeabilità del telefono a lungo andare) e a volte se ritorno a casa tardi non me ne bastano nemmeno 2 !!!!
Da possessore di s5 ti do qualche consiglio che mi ha fatto diminuire il consumo energetico. Nova launcher, wacht dog, GSM battere, uc browser. Sarà stata l insieme perché una alla volta la differenza era poca ma dopo arrivavo a fine giornata. Prova non ti costa niente e queste app ti danno anche altri vantaggi se vuoi mi chiedi notizie
Bella graduatoria, ma vi siete dimenticati del Samsung Note 3 neo, con i suoi 3100 mah di batteria. E non è poco.
Perchè nella classifica non è presente il mio No1 Xmen che è classificato IP68 e con la sua batteria da 5800 mAh (sic) mi consente 5 giorni con uso normale e 2 giorni con uso esasperato di giochi e internet? Fotocamera 16Mp ram 6Gb rom 6Gb micro sd fino a 128Gb! Il tutto ad un prezzo di € 172 comprensivo di spedizione e dogana.
Perché Wolverine non ha fatto in tempo a portarcelo (=
Wolverine attualmente e molto impegnato su Vega e ha incaricato me di informarvi, l'ho contattato in chat e mi ha detto che potete visitare il sito no1phone, modello x1 classificato x-menx1 ; tanto per dimostrare che non parlo a vanvera, io l'ho ordinato e ce l'ho da un mese e mi reputo soddisfatto, con il lavoro che svolgo i vari Samsung, Lg, Nokia duravano a malapena dai 7 ai 12 mesi, questo probabilmente mi durerà almeno 4 anni senza dover ricaricare a ore pasti tutti i giorni!
e che permaloso!
ciao Mauro..sapresti dirmi il modello preciso del cellulare in questione??
È uno smartphone tough.. da battaglia xd
Scusa dove lo trovo x quella cifra e soprattutto l'assistenza?
Solo su Internet... È l'unico problema dellaaggior parte dei cinefonini...
É na potenza
io il mio huawei se non lo uso eccessivamente mi du ra quasi due giorni poi dipende dalle app installate! ho scoperto che My Vodafone mi rallentava tutto e consumava autonomia in modo pazzesco ! ciao a tutti S
Ciao, grazie per il contributo, può essere utile ad altri lettori, soprattutto per chi ha un Huawei e Vodafone
il mio oneplus one ha una batteria da 3100, ma non lo vedo in lista ... forse a favore di un più blasonato S5 che sponsorizza?
Non lo sai ancora?
Ormai tutti lo sanno! La mia lussuosa barca non si paga da sola ed ho bisogno dei soldi della Samsung! Purtroppo non è abbastanza, per fortuna i produttori dell'OnePlus One sponsorizzano il primo posto da un'altra parte, così sono contenti tutti:
https://www.androidpit.it/migliori-smartphone-300-euro
Scherzi a parte, ma perché vedi sponsor da tutte le parti? Mica siamo un sceneggiato televisivo (=
Una delle maggiori skills dell'OnePus One è il rapporto qualità/prezzo... il migliore! (anche la batteria è buona!) Per quello è presente in un'altra classifica, al primo posto:
https://www.androidpit.it/migliori-smartphone-300-euro
il oneplus nn ha solo un ottimo rapporto qualità/prezzo ma è anche migliore (ora con gli aggiornamenti che hanno tolto la quasi totalità dei bug) di molti telefoni top di gamma e nn solo di quelli sotto i 300€. Per questo che forse dovreste (parere di semplice utente) ampliare gli orizzonti e nn considerare i cinafonini come cinafonini ma come ottimi smartphone che se la giocano alla grande con le altre marche ed alcune volte anche superiori. Per il resto il vostro blog è fantastico.
Sottovaluti la classifica dei migliori smartphone sotto i 300 euro.... male, male... è una delle più cliccate! (=
Ma perché non scrivi della tua esperienza con un dispositivo cinese non conosciuto?
Sarebbe molto utile..
CIAO!! Mi sono appena iscritto al vostro sito e vorrei contribuire nel commentare questa risposta enunciando gli smartphone su cui ho avuto modo di operare.
Ho un HTC one M7 e mi trovo bene con questo dispositivo se non fosse per la durata assurda della batteria. Ho la necessità di tenere il traffico dati sempre acceso e per colpa della mia fame d'informazioni il mio smartphone viaggia spesso con carica batterie attaccato. Per mandare in assistenza il mio dispositivo per far sostituire la fotocamera (famosi aloni viola), mi sono messo alla ricerca di qualche "muletto" ed ho trovato una linea di smartphone cinesi che "mi" offriva una serie di 3 dispositivi con tagli di batterie da 4000, 4400 e 5000 mAh. Per l'appunto.. i 3 dispositivi si chiamano esattamente come i tagli batteria. Le specifiche sono normalissime e vanno sulla fascia media-bassa, quindi non si sente quel WOW di sottofondo nel cervello, soprattutto il prezzo non lascia a pensare niente di buono.. basti pensare che il 4000 lo trovi a meno di 100 euro compreso di tutte le spese. Ora.. nonostante una fotocamera scadentissima, il dispositivo presenta 1 gb di ram, 8 gb di rom + microsd fino a 32gb, display da 4,7 pollici, dual sim 3g e come processore abbiamo un quadcore della mediateck a 1.3mhz. Naturalmente.. android 4.4 kitkat
Risultato?
Display sufficiente per vedere video, smartphone reattivo e senza troppe incertezze (pochissimi lagg), pochissima personalizzazione da parte della casa e durata della batteria di 2 giorni con un utilizzo molto intenso.
Rapporto qualità prezzo da 9 su 10 secondo me.
Il gps è valido e prende veramente bene il segnale con H3G.
Ho provato un giorno a fare un viaggio con Bluetooth acceso collegato all'autoradio della macchina (riproduzione audio continua) + tethering hotspot attivato (per far connettere la mia ragazza col tablet) + google maps + display al massimo della luminosità. Ho ricevuto pure qualche chiamata durante il viaggio... ho fatto 8 ore.
Per chi fosse interessato, faccia un salto su THL.
Grazie, per la tua dettagliata descrizione della tua esperienza con il tuo dispositivo, può essere utile ad altri lettori.
Trovo molto interessante il suo commento, Massimo. Posso confermare, relativamente ad una riparazione di un Sony effettuata alcuni mesi fa, che quanto afferma corrisponde a verità, e probabilmente il discorso è vero in generale. Molto d'accordo con il discorso che il 'made in China' sia estensibile ai brand più blasonati. Non sapevo dell'esistenza di telefoni con doppia batteria, con capacità addirittura da 6000 mAh.
Il riferimento credo sia per l'innos D6000. Giusto? Non capisco però perchè questa scelta della doppia batteria, cioè, capisco cosa vogliono venderci ma non capisco come vogliono riuscirci.
Non saprei, visto che come dicevo, ignoravo l'esistenza di simili dispositivi. Comunque sia, anche leggendo la sua testimonianza, verrebbe da dire che il made in China non sia poi tanto da vituperare.. In effetti, vista la mole non indifferente di device prodotti là (vuoi marchi noti, vuoi meno noti), dovrebbe apparire piuttosto come una garanzia e qualcosa di auspicabile: elevato know how della manodopera, p. es., cosa da non sottovalutare.
Ora.. giusto per fare un altro nome di un dispositivo che ha avuto ottime recensioni (soprattutto per gli smanettoni) guardate il jiayu s3 versione 3gb ram. Con meno di 300 euro te lo porti a casa... ed a numeri non scherza.
Ho seguito il dibattito e non mi sento di dare piena ragione ad uno o all'altro, entrambi avete dato delle opinioni giuste,sono d'accordo che le classifiche lasciano il tempo che trovano, diciamo che la commercializzazione di alcuni brand è data anche dalla pubblicità che ovviamente ha un costo che si ripercuote sul prodotto finale: Per quanto dici sulle frequenze, mi permetto di contraddirti poichè ci sono diversi "cinafonini" ( termine che sembra alquanto dispregiativo) che supportano tranquillamente tutte le frequenze europee, io posseggo un Komu energy di fabbricazione cinese e commercializzato da una società toscana che garantisce l'assistenza senza dover spedire il telefono in Cina ( ci pensano loro così come Nokia, Samsung,LG ecc...) bisogna poi considerare che tutte e dico tutte le "marche" famose costruiscono i loro prodotti in Cina per il basso costo di produzione.
Facendo alcune ricerche sui siti cinesi si possono trovare per esempio il Galaxy note 4 sotto altro nome MA ATTENZIONE NON E' UN CLONE, che è costruito e commercializzato ad un prezzo nettamente inferiore direttamente da una società che lo fa anche per Samsung, naturalmente non paghi la pubblicità; un mio caro amico ha provato a comprarlo e non vi è nessuna differenza rispetto l'originale tant'è che ha sostituito le cover con quelle originali Samsung e sfido chiunque a riconoscere la differenza tra i due.
Vorrei ricordare poi che tutte le marche che garantiscono l'assistenza in Italia inviano il prodotto con difetti in Cina provvedendo a darvene direttamente uno nuovo perchè costa meno che ripararlo e se nessuno crede a questo, prendete i numeri di serie e confrontateli con quello che vi restituiscono.
Per questa ragione oltre al risparmio ho optato per un marchio non di tendenza, oltre al Komu si può provare anche il DOOGEE o il WIKO.
Invece per quanto riguarda il sito mi piace perchè è ben fatto, dà buone "dritte" e è piacevole leggere le opinioni di tutti per farsi un'idea di quello che succede.
P.S. quello che ho io è un dual sim, entrambe funzionano alla grande e inoltre ha due batterie: una da 2000 mA e un'altra da 4000mA per un totale di 6000 per cui quando si esaurisce le prima si può tranquillamente sostituirla Costo: € 329.....
Grazie per aver fornito ai lettori un dispositivo non popolare ma comunque molto interessante e valido. Questo aiuta a far crescere il sito e sentiti libero di proporre tutti i dispositivi che vuoi.
Per me Il marketing lo fanno tutti e non gratis, non solo i colossi, ma anche aziende cinesi famose e non. Ho visto di recente selfie ( per caso nella Home, non passo la mia vita guardando queste cose) in Facebook con dispositivi cinesi in cui sono protagonisti personaggi di programmi televisivi e reality show, con dispositivi in bella vista, conditi di hashtag vari e fatti dall'azienda,( non persone super popolari, ma con i loro bei 300000/100000 mi piace, che poi ritornano ad usare, forse, il loro iPhone). Il Marketing 2,0 ed il link building hanno sempre un costo.
Poi ognuno è libero di acquistare qualsiasi dispositivo, è questo il bello di Android che oltre ai Brand più popolari offre anche tanti prodotti non famosi, ma molto validi, per fortuna il mercato Android offre tanto per tutti i gusti, ed al posto di creare rivalità interne, sarebbe bello condividere la stessa passione, non mi riferisco a te, perché il tuo commento è pacato e non offendi il nostro lavoro (=
Ovviamente io non posso consigliare quella tipologia di Note 4, perché se va male passo grossi guai! Puo' andar bene, ma se va male sono problemi.
Ti assicuro che ci metterei lo stesso tempo mettendo i cinafonini, dato che la mia conoscenza non si limita solo a Samsung e conoscono molti anche altri dispositivi Android. Infatti in un altra classifica ho messo lo Zopo P980+ Octa Core Dual SIM, non certo il solito brand!
Ripeto, che per me ci vuole una classifica a parte per i cinafonini perché tali dispositivi hanno problemi di frequenze. Non posso consigliare, seppur perfomante, un dispositivo senza la frequenza da 900 da MHz, quindi un telefono non compatibile con alcune compagnie telefoniche come la TRE!
Comunque le tue critiche costruttive sono ben accette e la tua partecipazione attiva al sito è importante perché consigli o riporti nei tuoi commenti dispositivi molto interessanti, come il htl 5000. E ti ringrazio di questo. Però non accanitevi con le classifiche è impossibile far contenti tutti (;
Hai citato Zopo in una classifica???
Vi faccio notare che brand come Lenovo, Oppo, Meizu,Zte e Xiaomi superano LG e Htc nelle vendite e hanno frequenze compatibili, anche con H3G.
Forse non è più tempo di fare classifiche separate per i cinafonini, perché fa bene al mercato e soprattutto piace ai lettori!
Un saluto a tutti.
Grazie per il tuo consiglio, però dai un occhio qua, magari ti sei perso dei nostri articoli:
Per esempio, Lenovo (nutro una profonda stima per lui!), xiaomi, qua https://www.androidpit.it/migliori-smartphone-400-euro
Zopo, qua https://www.androidpit.it/migliori-smartphone-300-euro
Zte, qua https://www.androidpit.it/migliori-cloni-iphone-6
Al "mercato" farebbe bene una riforma economica ed etica, in tutti i settori... non certo un articolo scritto da me (=
perfetto, ma parlate di quei telefoni solo sulla parte economica. Il problema che nn si parla di questi come telefoni alcune volte superiori ad altre marche più conosciute ma solo di convenienza. Come ad esempio questa classifica nn ha i veri telefoni che hanno una durata di migliore di questi inseriti e compatibilissimi con h3g. Sono critiche solo per un miglioramento del blog e nn per accusare :)
si ma per migliorare dovresti riportare la tua esperienza personale con il tuo dispositivo, cosí daresti un contributo importante (=
si ma il thl 5000, oneplus one, zte z7 e moltissimi altri li hanno. Il problema che di altri telefoni nn ne parlate proprio o per scarsa conoscenza o per altri motivi. Questo nn lo so però è un dato di fatto.
"Scarsa conoscenza". perché ci vuole un genio . a digitare su google "smartphone cinesi" e fare il copia incolla! Un altro conto é testarli in una redazione...
Ti prego di leggere attentamente quanto ho scritto. Non vi ho accusato di incompetenza, anzi, piuttosto di mancanza di obiettività. Premesso che non sono proprietario del thl 5000, trovo semplicemente incomprensibile che in questa classifica quel cellulare non compaia, visto che oggettivamente, dai test pubblicati ovunque, dura quasi il doppio del primo della vostra classifica. Questo è un dato oggettivo, la vostra è, evidentemente, una classifica soggettiva.
Meno che meno ho voluto insinuare che voi siate prezzolati, la stima che ho in questo blog e nei suoi autori, assai competenti, come pochi altri, è assoluta. Ciò che intendevo dire è che fare una classifica con questi Brand non è impegnativa. In questo è facile. Ma, ripeto, serve a poco a livello divulgativo.
Pur pensando che questo BLOG sia all'avanguardia in fatto di informazioni di utilità, trovo invece che sia troppo parziale e di visione limitata quando si parla di confronti, analisi, ecc. di cellulari. Il vostro sguardo è limitato all'orticello dei Brand straconosciuti, cosa che non permette a questo blog di distinguersi dalla più facile informazione appiattita generale dei vari blog analoghi. Il discorso vale a cominciare dal recente articolo sui migliori dual sim, non serve essere un esperto per trovare almeno 3 cellulari, per ognuno di quelli in classifica che, a parità, se non superiori, prestazioni, costano almeno la metà. E non parlo di cloni o marche inaffidabili. Ma il paradosso si raggiunge in questo articolo dove nemmeno viene citato il Thl 5000. Per non parlare di decine di altri cellulari con batterie molto più performanti di quelli in classifica. Forse la ragione è semplice, facilmente intuibile, ma rendete un pessimo servizio, sotto questo profilo, come, invece, per me siete il numero uno sotto il profilo divulgativo di Android.
Si, ma non puoi accusare la gente di scarsa compentenza perché non c'è il tuo smartphone dentro! Questa è una classifica con i brand famosi perché l'universo dei cinafonini, secondo il mio parere, è un altro mondo e merita una classifica a se!
Le classifiche non sono pubblicità, non è un servizio a PAGAMENTO, devono far discutere e non posso far contenti tutti. Ti assicuro che non ricevo nessun soldo da LG o da Samsung! Anche perché scriviamo i difetti e i pregi di ogni marca. La vera pubblicità non si fa con le classifiche ma con un articolo escusivamente dedicato ad un prodotto. Se noti c'è il link, per approfondire il discorso, con la sfida tra lg g3 e il note 4, in cui è vincitore il modello Samsung! E segnalamo sempre pregi e difetti di ogni prodotto! La pubblicità cita solo i pregi!
Hai perfettamente ragione. Effettivamente il Thl 5000 con quella batteria è il top per durata. Ma comunque anche solo oneplus one è superiore a g3 e s5 e htc one m8 almeno da quello che ho avuto modo di provare.
Dovrebbero effettivamente ampliare gli orizzonti per quanto riguarda i terminali e nn rimanere alle solite marche.