Root di Samsung Galaxy S2 ed S2 plus

root sgs2 plus teaser
© nextpit

In questa guida vi illustrerò come rootare il vostro Samsung Galaxy S2 ed S2 plus, con la procedura specifica per i dispositivi. Prima di procedere, vi consiglio di provare i metodi universali di root, soprattutto se non siete pratici col PC. Nel caso in cui non funzionino o se volete seguire direttamente un metodo funzionante al 100% (sebbene più lungo), scopriamo assieme come fare!

root sgs2 plus teaser
© NextPit

Samsung Galaxy S2

Materiale necessario

  • Pacchetto Root: il file che ci servirà per il root.
  • Scheda micro SD: in cui copiare il file appena scaricato.

Procedura

root sgs2 plus 01 b
© NextPit
  1. Avvia in Recovery Mode (da telefono spento, tieni premuti i tasti Volume Su + Home + Power).
  2. Con i tasti del Volume scorri fino ad evidenziare la voce “apply update from external storage” e selezionala con il tasto Power.
  3. Cerca e seleziona il pacchetto Root_SuperSU.0.98.Only-signed.zip.
  4. Terminata la procedura, torna al menu principale e riavvia con “reboot system now”.

Fine. Adesso controllate di avere i permessi di root con Root Checker (link in fondo all’articolo). Troverete inoltre l’app SuperSU, che gestirà i permessi di root offrendo anche l’opzione “Unroot completo”, nel caso in cui vogliate sbarazzarvi del root.

Samsung Galaxy S2 plus

Materiale necessario

  1. Versione di Android 4.2.2: necessaria se in futuro vorrete flashare custom ROM oltre al root, altrimenti va bene la 4.1.2.
  2. Driver USB: se avete Kies siete già a posto, altrimenti seguite questa guida
  3. Odin 3.07: Programma per PC usato per apportare modifiche software ai Samsung.
  4. CWM Recovery I9105P: custom recovery (Android 4.1.2).
  5. CWM Recovery I9105P: custom recovery (Android 4.2.2).
  6. CWM Recovery I9105: custom recovery (Android 4.2.2).
  7. Pacchetto Root: il file necessario al root che dovrete spostare nella scheda SD o nella memoria del telefono.

Procedura

root sgs2 plus 02
© NextPit

1. Installiamo la custom Recovery:

  1. Apri Odin
  2. Avvia in Download Mode (da telefono spento, tieni premuti i tasti Volume Giù + Home + Power).
  3. Collega il telefono: il box in alto a sinistra deve diventare blu.
  4. Clicca PDA e seleziona la Recovery scaricata.
  5. Disattiva l’opzione “Auto Reboot”.
  6. Clicca Start. La procedura durerà meno di un minuto, al termine stacca il telefono.

2. Otteniamo i permessi di root:

  1. Togli e rimetti la batteria per spegnere il telefono (oppure tieni premuto a lungo il tasto Power)
  2. Adesso avvia in Recovery Mode (Volume Su + Home + Power).
  3. Con i tasti del Volume scorri fino ad evidenziare la voce “install zip from sdcard” e selezionala con il tasto Power.
  4. Cerca e seleziona il pacchetto root scaricato prima (in base a dove lo hai spostato).
  5. Terminata la procedura, torna al menu principale e riavvia con “reboot system now”.

Fine. Adesso controllate di avere i permessi di root con Root Checker.

Root Checker

Congratulazioni, avete appena ottenuto i permessi di root! Per qualsiasi dubbio o problema, non esitate a scrivere nei commenti.

Vuoi che la prossima guida sia per il tuo dispositivo? Scrivi il tuo modello nei commenti e potresti essere tu il fortunato!

Articolo precedenteArticolo precedente Articolo successivoArticolo successivo
Vai al commento (58)
Mattia Mercato

Mattia Mercato
Redattore Freelance

Appassionato di informatica e videogiochi fin da bambino, adesso coltiva la sua passione sviluppando app e giochi Android. Il suo profondo interesse per Android spazia dalle caratteristiche hardware dei cellulari alle varie procedure di rooting e unbrick / risoluzione problemi, dal provare le ultime applicazioni allo studio della programmazione.

Guarda tutti gli articoli
Ti è piaciuto l'articolo? Per favore, condividilo!
Articolo successivo
58 Commenti
Commenta la notizia:
Tutte le modifiche verranno salvate. Nessuna bozza verrà salvata durante la modifica
Commenta la notizia:
Tutte le modifiche verranno salvate. Nessuna bozza verrà salvata durante la modifica

  • Lionel Verney 6 lug 2017 Link al commento

    su S2 non funziona: quando seleziono "apply update from external storage" mi dice "Error mounting sdcard0".


  • Mario Rossi 20 dic 2015 Link al commento

    Ho fatto tutto quello che avete detto ma quando faccio start su odin mi dice 0 succed 1 failed e quindi non riesco a fare niente.


  • fabios 19 nov 2015 Link al commento

    Ciao a tutti ho un s2 plus ho scaricato tutto e sono pronto per fare il root però ho una domanda
    supersu lo copio io dal desktop sulla sd ma dopo quando uso odio, non mi cancella anche la sd e tutto quello che c'è dentro? io lo vorrei fare mantenendo intatto tutto quello che c'è dentro la sd
    Spero che mi sappiate rispondere grazie in anticipo


  • Daniele 28 set 2015 Link al commento

    S2plus Cercando di installare odin dal link indicato ho installato solo spyware sul pc...


  • Valentino Pali 9 set 2015 Link al commento

    Ho provato con un sacco di guide ma il mio s2 plus non ne vuole sapere ne di installare la clockworkmod ne di ottenere i permessi di root


  • Lorenzo 9 set 2015 Link al commento

    Ho aggiornato il mio S2 plus ad Android 5.0.2 tuttavia non riesco ad ottenete i privilegi di root. Il "root checker" da voi consigliato mi conferma questo. I vari supetSU che ho provato a installarei dicono che devo eseguite il rooting manuale. Che cos'è, in cosa consiste?
    Grazie.


  • matteo pinna 4 ago 2015 Link al commento

    ciao.ho provato la guida ma non e cambiato nulla.ho provato anche in altri modi.e ho fatto il root in molti device.ma sto s2 plus non ne vuole sapere


  • Daniele Argiolas 22 lug 2015 Link al commento

    Ho fatto il tutto, ma quando seleziono “reboot system now” mi appare un messaggio con scritto: "ROM may flash stock recovery on boot. Fix? THIS CAN NOT BE UNDONE." e posso scegliere tra "No" e "Yes - Disable recovery flash". Che significa? E cosa devo scegliere? Perfavore rispondetemi al più presto.


    • Mattia Mercato 24 lug 2015 Link al commento

      Questo messaggio ti avvisa che al riavvio del dispositivo il firmware tenterà di reinstallare la recovery stock (e di rimuovere i permessi di root).
      Per evitare tutto ciò ti basterà premere "Yes - Disable recovery flash", poi comparirà un secondo messaggio, questa volta che parla del root, a cui dovrai ancora premere Yes.
      Se invece hai intenzione di rimuovere il root, premi No.


      • Daniele Argiolas 24 lug 2015 Link al commento

        Grazie mille per la risposta anche se avevo già risolto. Comunque ottima guida, funzionante e super dettagliata.


  • Dario Fontanella 5 lug 2015 Link al commento

    Ieri ho fatto la root al mio Samsung s2 Plus. Con root checker mi dice che ho la root, ma con i vari programmi per editare il sistema non posso fare nulla. Ho scaricato XPlore e Es Gestore File.... Il mio intento è quello di sostituire il file bootanimation.qmg con una mia creazione.
    Ad esempio con ES quando vado per eliminare il file mi dice "Read-Only file system"e non succede nulla.
    Quando invece vado a copiare ed incollare il mio mi dice "Permission Denied"
    Come posso fare?

    Ho provato la vostra guida https://www.androidpit.it/come-creare-animazione-avvio-android-2 ma "Boot animation factory" non mi legge nulla. Quando vado a selezionare il folder non esce nulla (sono immagini in png)

    Ho provato quindi una guida per creare il file .qmg con Samsung theme Designer, ma ritorno al problema iniziale.

    PS: Non ci capisco niente di queste cose, ho fatto il root solo per questo motivo.


  • funkitaly 25 giu 2015 Link al commento

    Ho installato la custom recovery ed era tutto ok. Quando ho installato i permessi root nella schermata telefono apparivano alla fine delle scritte rosse failed ecc.
    Comunque sono andato avanti.
    Siccome ora il telefono è tornato ad Android 4.1.2 e prima stava a 4.2.2 come posso tornarci?
    Mi dice che il dispositivo è stato manomesso...
    Volendo posso anche toglielere i vari root (a patto che li abbia messi davvero) ma con SuperSU non funziona
    Aiuto!
    Grazie


    • Mattia Mercato 27 giu 2015 Link al commento

      Ciao!
      È molto probabile che tu non abbia ottenuto correttamente i permessi di root, quindi dovresti ripetere la procedura o provare con un metodo di root universale.
      https://www.androidpit.it/migliori-metodi-root-universali
      Per rimuovere ogni traccia dei permessi di root, ti basterà installare il firmware originale di Samsung (non modificato), usando Odin:
      - Scarica il firmware da questo sito scrivendo il tuo codice modello nella barra (cerca l'ultima versione Italy e senza operatori di rete)
      http://www.sammobile.com/firmwares/
      - Installalo con Odin (collega il cell in Download Mode, seleziona il firmware da AP/PDA, clicca start).


  • Bohdan Yelin 14 giu 2015 Link al commento

    come mai quando finisco il download da odin, spengo il telefono e lo riaccendo in Recovery Mode non mi esce "install zip from sdcard"?


  • matteo sirigu 5 giu 2015 Link al commento

    perchè odin non riconosce il telefono quando e in recovery mode??:)


  • Ehaab Almaene 4 giu 2015 Link al commento

    Ciao scusate ma volevo sapere se questa guida è ancora valida, io ho un Samsung Galaxy S2 GT-19100 con Android 4.0.3 quindi "Ice Cream Sandwich" !! Mi basta seguire i pochi passi sopra descritti per avere i Root al cellulare??


    • Mattia Mercato 4 giu 2015 Link al commento

      Sì, la guida è ancora valida!


      • Ehaab Almaene 4 giu 2015 Link al commento

        Fatto grazie mille sei un grande!! Però ti avviso che il link di dropbox del file che serve per il galaxy s2 è scaduto, io l'ho scaricato da google. Intendo il "pacchetto Root"


      • Mattia Mercato 5 giu 2015 Link al commento

        Grazie mille, aggiorno subito ;)

Mostra tutti i commenti
Commenta la notizia:
Tutte le modifiche verranno salvate. Nessuna bozza verrà salvata durante la modifica