Cos'è la Recovery mode e a cosa serve?


Scopriamo insieme cos'è la Recovery mode, come vi si accede e a cosa serve. Non dovrete affrontare procedure complicate e vi assicuriamo che le diverse opzioni di personalizzazione offerte da questa modalità vi saranno utili per definire lo stile del vostro smartphone o, a volte, necessarie per risolvere eventuali problemi di sistema.
Scorciatoie:
- Cos'è la Recovery mode?
- Come si accede alla Recovery mode?
- A cosa serve?
- Custom Recovery e funzionalità aggiuntive
- Come si installa una Custom Recovery?
Cos'è la Recovery mode
Per Recovery Mode si intende una modalità di avvio del telefono che contiene una vasta gamma di funzioni utili al ripristino del funzionamento del sistema, al wipe o alla formattazione di alcune parti di esso. La Recovery Mode crea una sorta di "universo parallelo e indipendente" dal sistema operativo Android che, essendo collocato in una diversa partizione della memoria interna, permette di accedervi anche se il sistema principale ha subito dei danni. In questo modo qualsiasi utente potrà sistemare il problema riscontrato utilizzando gli strumenti di riparazione messi a disposizione.
La Recovery Mode crea una sorta di "universo parallelo e indipendente" dal sistema operativo Android
Queste però sono solo alcune delle possibilità offerte: le Recovery tradizionali (o base) dispongono generalmente di funzioni limitate, mentre le Recovery modificate (o custom) permettono l'installazione manuale di file zip direttamente dalla scheda SD, l'ottimizzazione della scheda SD tramite il partizionamento, la possibilità di effettuare backup completi (chiamati NANDroid) e la possibilità di avere accesso ad un secondo menu più completo e ricco di funzioni.
L'universo Android è, come potete immaginare, ricco di Recovery Custom, sviluppate da utenti o comunità, contenenti le più svariate opzioni o focalizzate su particolari aspetti del sistema.
Come si accede alla Recovery mode
Ogni singolo tablet e/o smartphone offre un modo differente di entrare in Recovery Mode. Solitamente la formula magica è però, più o meno, la stessa: si tratta di una combinazione di tasti che vanno premuti contemporaneamente a telefono spento e che, se premuti correttamente, avvieranno automaticamente la modalità in recovery.
Per avviare la modalità recovery occorre premere contemporaneamente una serie di tasti
Una sorta di Abracadabra insomma che, per alcuni dispositivi, richiede delle dita particolarmente allenate. Va però detto che su alcune Custom ROM è anche possibile avviare la Recovery Mode direttamente dal menu principale, vi basta sbirciare un po' per vedere se questa opzione viene fornita anche dal vostro dispositivo.
L'elenco delle combinazioni è in costante aggiornamento. Per ovvi motivi non possiamo elencare ogni dispositivo, ma il modo migliore per trovare la giusta combinazione per il vostro dispositivo è quella di cercarla su Google. Ecco a voi alcune delle sequenze di tasti necessarie per entrare in Recovery Mode sui dispositivi più comuni:
- Power + Giù: questa è senza dubbio la più comune
- Power + Volume Su + Bixby: Samsung
- Power + Volume Giù: Pixel
- Power + Volume Giù: OnePlus
- Power + Volume Giù: HTC
- Power + Volume Giù: LG
- Power + Volume Giù + Volume Su: Motorola
Attenzione: in alcuni dispositivi LG, la combinazione Power + Volume Giù o Power + Volume Giù + Home da telefono spento causa un hard reset del dispositivo (reset alle impostazioni di fabbrica).

Nel caso in cui non riusciste ad accedere alla Recovery tramite una combinazione di tasti, esistono alcune app permettono di accedervi semplicemente selezionando un bottone, ma necessitano dei permessi di root. Una di queste è Quick Reboot.
Se non avete il root e non funziona alcuna combinazione di tasti, potrete entrare in Recovery Mode tramite un comando dal PC. Per farlo nel modo più semplice e veloce, vi occorrono i driver del vostro dispositivo installati sul computer ed il programma Minimal ADB and Fastboot:
- Minimal ADB and Fastboot: Download.
Una volta aperto il programma, seguite questa procedura:
- Attivate il Debug USB sul vostro dispositivo (come fare) e collegatelo al PC.
- Assicuratevi che il vostro dispositivo venga riconosciuto: digitate il comando adb devices e premete Invio. Se vi restituisce un codice alfanumerico sotto List of devices attached, è tutto a posto.
- Digitate il comando adb reboot recovery e premete Invio. Il telefono si riavvierà in Recovery Mode.
A cosa serve la Recovery mode
Come già detto, la Recovery nasce con l’intenzione di intervenire sul sistema operativo Android, permettendo di aggiornare il firmware o di ripararlo. Di seguito elencherò le funzioni principali:
- reboot system now: permette di riavviare il dispositivo.
- apply update from…: permette di installare un firmware ufficiale, precedentemente scaricato e spostato in una particolare posizione. A seconda della recovery stock potrete farlo dalla memoria interna (update.zip - *.img), dalla scheda SD (opzione external storage) o dal PC (adb).
- wipe…: il wipe cancella il contenuto specificato nell’opzione. Nel caso di data/factory reset ripristinerà il telefono alle impostazioni di fabbrica, mentre cache partitions è uno dei rimedi più comuni per risolvere il problema del bootloop (quando il dispositivo continua mostrare l’animazione iniziale senza avviare Android).
Custom Recovery e le funzionalità aggiuntive
Se le funzioni nella Recovery di sistema sono limitate, lo stesso non può essere detto per le Recovery personalizzate dalla comunità open-source di Android. Oltre a quelle offerte dalle Recovery stock, troveremo tante altre opzioni tra cui:
- backup and restore: permette di effettuare backup completi, chiamati NANDroid. In un colpo solo potrete salvare applicazioni, dati, impostazioni e tutte le vostre personalizzazioni, creando quindi una copia esatta del vostro dispositivo.
- install zip: è un’evoluzione di “apply…” che permette di installare qualsiasi custom ROM, oltre ai firmware ufficiali, direttamente dal telefono.
- advanced: opzione che aprirà un secondo menu, ricco di altre funzioni. Tra le più utilizzate è presente “wipe dalvik cache”, il 3° dei wipe consigliati (direi obbligatori) per installare ROM differenti.
Come installare una custom Recovery
Esistono diverse custom Recovery, la più famosa è senza alcun dubbio ClockworkMod, ma esiste anche TWRP Recovery e tante altre. Potrete flashare queste Recovery semplicemente scaricando l'installatore dal Play Store e selezionando la voce "Install/Flash ..." al suo interno. Per tutto ciò sono necessari però i permessi di root:
Adesso siete a conoscenza di tutto ciò che riguarda la Recovery! Per qualsiasi dubbio o problema, non esitate a scrivere nei commenti.
Articolo originario di Mattia Mercato.
Ho cancellato i dati di whatsapp per un problema di memoria...e appena ho provato a scaricarlo di nuovo a memoria libera si blocca su inilizzazione,oramai è una settimana bloccato così, ho provato a cancellare la cache, disinstallato e reinstallato whatsapp, aggiornato all ultima versione ma nulla,mi resta solo l hard reset ma non vorrei farlo.
Ciao a tutti, ho cancellato per sbaglio la cartella Samsung dalla memoria interna del mio smartphone. Vorrei recuperarla, ma non so se la recovery mode potrebbe essermi d'aiuto. Qualcuno potrebbe darmi un consiglio a riguardo? Grazie in anticipo e scusate l'ignoranza!
Ciao Mattia , mi chiamo Marco e sono un amante del modding. Ho un problema . Dunque lo smartphone è un Huawei Y560 L01 brandizzato Tim, il root è stato eseguito con Kingroot ma non mi ha installato SuperSu. Il bootloader ,non saprei come verificare se è ancora bloccato oppure no. Tu questo losai meglio di me. Ho installato Flashify e ho provato a flashare la recovery philz. Ma il telefono è andato in brick dopo aver utilizzato rashr per flashare la stessa recovery philz come nel primo caso. Poi ho scaricato i driver da te postati in questa guida e ho seguito tutti la procedura. Ad installazione dei driver terminata però , non mi ha riconosciuto il terminale come "Qualcomm HS-USB QDloader..." ma come "Qualcomm HS-USB Diagnostics 900E (COM10)".
In giro sui forum ho letto " In linea di massima dovrai ri-flash-are almeno la partizione di BOOT. Sei d'accordo che questo metodo possa risolvere il problema ? Se si potresti "per favore" postare una guida per fare quusta procedura ?
Ti ringrazio anticipatamente. Ciao.
Stavo usando il mio LG G II come pedometro,quando è caduto a terra e la LG mi ha detto d fare il recovery, ma ahimè non s'accende +. C son importanti file salvati,ke fare?
Ciao, io riesco ad entrare nell'android system recovery ma non accetta nessun comando e non ho idea di come fare...
sul mio zenfone 2 non c'e' piu' la recovery, niente androide stecchito a pancia in su, manxa proprio..non posso fare nemmeno un ripristino come da fabbrica..questo dopo che il telefono non si accendeva ne ricaricava piu...ho flashato un file .raw ..ma la recovery non ce l'ho piu'....come posso risolvere? ho fatto perfino il root..ma di recovery bemmeno l'ombra,,,se da fastboot riavvio in recovery mi riporta sempre in fastboot...disperazione...
buongiorno ho un piccolo problema ,ho regalato un vecchio samsung galaxy next turbo alla mia bambina di 5 anni che ci smanetta con i giochi su interneet .però ha poca memoria e volevo rootare il telefono per spostare tutto sulla sd ho scaricato vari zip sulla sd ,quando vado su (android system recovery)con il volume vado su apply update from sdcar non me lo apre e appare questa scritta:
E:failed to mount /sdcard ( no such file or directory)
E:can't mount / sdcard
install from sdcard complete
pero dal telfono riesco ad aprirlo ,non so piu cosa fare aiutatemi ,grazie
Salve devo risolvere bootloop su xperia m4aqua ma non so come avviarlo in recovery. Sapreste aiutarmi?
Salve io ho un Samsung galaxy trend lite che al momento dell'avvio, dopo la scritta ''samsung galaxy trend lite" lo schermo resta nero e non fa una mossa, alle volte si riavvia ma in alto a sinistra appare "!" questo in rosso mente c'è la scritta ma al posto di esserci samsung c'è lo schermo nero. Questo mi è successo dopo aver messo il root con successo, la Recovery CWM anche quella bene e dopo ho messo la rom Cyanogenmod 12.1. Una volta bootata la rom tarda molto ad avviare Android, come in tutto, e dopo nella configurazione di sistema escono tante righe bianche, e dopo schermo azzurro per un secondo circa (o anche meno) e si riavvia. E dopo allora ho fatto un hard Reset (forse è in questo che ho sbagliato). Comunque ne sarei molto grato se mi date una soluzione a questo problema... E oltre che non avviare Android neanche la Recovery carica e carica bene la modalità Download. Grazie in anticipo.
Ho un Motorola moto E 2nd generazione, l'altro giorno ho cambiato il codice di sblocco del cellulare e me lo sono dimenticato.. volevo sapere se c'era un modo di eliminarlo agendo in recovery mode oppure di cambiarlo. Vi prego di rispondermi al più presto
Ho un mediacom phonepad duo x510u che da ieri mattina non ne vuole sapere di accendersi e rimane fermo sulla schermata iniziale... Qualcuno potrebbe cortesemente dirmi qual'è la combinazione di tasti per questo telefono per la modalità recovery? Please
ho il Galaxy S3 bloccato nella scritta Samsung e quindi ho provato da telefono spento a premere i 3 tasti: volume su + Home + power ma esce solo il robottino verde che si carica fino a 31 poi esce l'immagine del robottino steso con lo sportellino aperto e il triangolino rosso con un punto esclamativo e poi schermo nero e ricomincia l'accensione che si blocca. Come posso fare per visualizzare la recovery mode ?
Ciao, a me entra benissimo nella modalità recovery premendo home+power+volume su e dopo che esce la scritta "samsung galaxy s3" lasci il tasto power ma tieni ancora premuti volume su e home. Naturalmente devi avere istallato il CWM. Con la versione base se il tuo telefono non è rootato non credo te lo faccia aprire..
ah aspetta se ti esce il triangolo rosso con il punto esclamativo devi fare un partizionamento della rom, è un po' complicato da spiegare a parole, trovi numerosi tutorial in rete..
per il cellulare NGM FORWARD PRIME, qual è la combinazione di tasti per entrare in modalita recovery? grazie in anticipo
Ciao, scusami volevo un chiarimento; ho un Sony Xperia Z5 Compact, praticamente nuovo. dopo il primo aggiornamento del firmware, avvenuto tramite Sony Companion, ho fatto il backup del telefono, e ho proceduto allo sblocco del bootloader. è andato a buon fine; adesso volevo procedere col rooting, ma senza esser costretto a flashare l'immagine pre-rootata. è possibile procedere tramite una custom recovery (o anche tramite la recovery stessa originale), anche se preferivo una custom recovery. tuttavia credo che per l'installazione di una custom recovery, ci vogliano i permessi di root, quindi è un cane che si morde la coda. inoltre, ultima cosa, dopo il root, non si ricevono più gli aggiornamenti del firmware, giusto? ultima domanda (poi mi cheto :), se attivo la crittografia del telefono, non è più possibile in seguito installare altre custom rom (tipo la Cyanogenmode, per fare un esempio)? grazie mille per l'eventuale risposta, seguo molto questo sito, molto ben fatto, con ottime persone competenti.
Salve Il mio Nexus 4 LG fa avvio android ed ottimizzazione delle apllicazioni quasi ogni volta che lo accendo.. E a volte si blocca il sistema impedendomi di usarlo da acceso.Non è nuovissimo. Ma mi chiedo se fosse un virus,per caso. Grazie
sono d'accordo
molto bene
Salve, scusatemi ma come posso entrare nella recovery mode in un sony xperia L? Grazie
A Vanessa Rinaldi,
Scusa se ti do del tu anche se non ci conosciamo.
Spegni il telefono prima
Riaccendilo e al momento in cui si vede la luce di notifica del telefono, inizia a premere i VOLUME SU un paio di volte per mandare il tuo telefono in modalità di ripristino
Una volta che sei in modalità di ripristino usa i pulsanti del volume per spostarti su e giù tra le opzioni e pulsante di accensione per selezionare un'opzione da eseguire.
La recovery mode è una funzione che hanno tutti gli smartphone Android e serve a fare molte cose, ma solitamente viene utilizzata per ripristinare il proprio cellulare se si è dimenticata la password.
Ho letto solo ora il tuo commento, ho questo esatto problema con un motorola moto E 2nd generazione, come faccio a risolvere senza ripristinare il cellulare? Non vorrei resecare tutto il cellulare..
Buongiorno io sono nuovo nel mondo del modding... vorrei caricare una custom recovery ma con TWRP non trovo il mio Samsung s4 active GT-i9295. ... come faccio?
Seguo tutta la guida, la scritta mi conferma l'installazione ma poi premendo i tasti vol + home e power mi compare sempre la recovery di sistema, come mai ?
Buonasera, ho un problema che non ho trovato menzionato da nessuna parte su internet....spero molto che possiate essermi d'aiuto. Ho un sony xperia z3 e non posso installare nessuna recovery...o meglio, se la installo non mi fa piu caricare l'OS del cel...l'unico modo in cui posso usarne una è installare cyanogenmod 12 (che non mi piace) ed utilizzare la loro RECOVERY che non mi legge nemmeno la SD...anche con cyanogen 12 se provo ad installare la twrp non me lo fa ripartire....com'e possibile che installando una recovery non mi carica piu l'OS presente nel tel e ogni volta che provo ad installarla devo fare un hard reset dove mi viene appunto cancellata anche la stessa ??
Salve, sono accesso sulla recovery per poi cancellare tutti i dati, solo che mi è uscito (Now send the package you want to apply to the device with "adb side load <file name>") dopo averlo fatto e ora si è bloccato senza potersi spegnere
Ciao! Io ho un master 471, che ogni tanto parte e si spegne e riaccende da solo! Posso risolvere questo problema usando la recovery? Se è sì, come faccio?
Segnalazione. LG modello L60
Volume su+ power da spento e schiacciato in contemporanea per tipo 3 secondi entra in recover mode inglese. Però mi da l'avviso comando inesistente... E il reboot system now non porta al reset, rimane la scermata cob android caput con triangolo rosso. Allora ho provato volume su e si è riavviato... Bo..
Altra recovery in cinese.
Premere da spento volume giu + power in contemporanea, di accende fa la schermata lg e poi fa una scritta cinese gialla. In quell'istante dovete mollare i pulsanti se no rischiate che parta il sistema normale.
Se fate tutto correttamente... Avrete un menu cinese di una decina di righe.
⚠ attenzione, da questo menu è possibile che si resetti a impostazioni di fabbrica l'intero cellulare. Non mi è chiaro quale elemento del menu lo faccia, perché è stata mia nonna di 75 anni che è riuscita ad entrare in questa modalità semplicemente con l'intenzione di accendere il telefono e finire per entrare dentro e nella disperazione pigiare tasti a caso e avviare chissà quale procedura.
Una procedura ad esempio, credo il primo comando, è una specie di test dei componenti perche nella procedura cinese viene attivata ka videocamera e il flash.
Ora capisco perché la sony non ha una recovery preinstallata. Credo che sia la miglior cosa per un anziano, che è dimostrato riesca ad entrare in recovery senza nemmeno rendersi conto.
Volevo solo segnalare sto fatto. Io voto sony forever, anche per root.
Salve io ho un samsung galaxy wonder(gt-i8150). Tempo fa mi ero dimenticato il pin del cellulare e dopo svariati tentativi son riuscito ad andare nella recovery mode e cosí son riuscito a sboccarlo. Il problema è che adesso, dopo averlo lasciato li per un mese (avendo un'altro cell non uso molto),non mi ricordo piu la password (pin ) e devo riaccedere alla recovery ma non mi ricordo piu i tasti da premere. Qualcuno sa per caso quali sono i tasti da premere per accedere alla recovery per questo modello samsung? Grazie in anticipo
Vol su + Home + Power
Buongiorno, ho fatto come indicato ma non ho ottenuto ciò che volevo. Il telefono si è avviato normalmente.
Come debbo premere i tasti ? Potete aiutarmi ? Grazie.
Salve.. Io ho un S III mini e da quando l'ho comprato se inserisco un jack nell'apposito spazio per gli auricolari che non sia Samsung è come se mi "rompesse" l'audio.. Ogni volta per farlo ritornare normale devo fare il ripristino dell'intero cellulare.. Esiste un metodo con la Recovery che mi permetterebbe di ripristinare solo i dati del suono, senza dover necessariamente ripristinare l'intero sistema? Vi ringrazio anticipatamente..
io ho un samsung galaxy trend GT-S7560 e non mi va in recovery mod.... come faccio?
Ottima la Clockworkmod Recovery, purtroppo l'unico dei miei dispositivi su cui si può installare è un vecchio LG E400, su cui comunque l'ho provata per flashare la Cyanogenmod rom.
Bellissima perché è semplice da usare, facile da gestire col suo file explorer che funziona direttamente in modalità recovery, con cui si possono trovare al volo i backup già fatti e i file zip da installare, e poi molto efficiente sia nel fare i Nandroid backup sia i ripristini. E' in grado di correggere i permessi dei file di sistema, così quando si va in recovery, se c'è inserita una scheda SD esterna, i backup li scrive direttamente lì sopra... e cosa molto importante, è in grado di gestirne diversi senza sovrascriverli. Backup e ripristini li fa in maniera ineccepibile, e se per caso ci si dimentica di fare il wipe della dalvik cache, ci pensa lei prima di flashare una qualsiasi rom.
Mi piace molto, ed è un peccato che non supporti gli altri due telefoni che ho.
Purtroppo non ho potuto provare la TWRP, sempre per via della stessa limitazione: non supporta nessuno dei miei dispositivi.
Thumbs up per la ClockworkMod!!!
Come si fa per TrekStor Surftab Ventos 10.1
Ciao, ho un LG P720 3D MAX
Purtroppo non riesco a sbloccarlo tramite l'account.
potete essermi d'aiuto?
Grazie.
come si fa per alcatel one touch pop c5?
e per asus memo pad 7 ME70c
Ciao!! Io sto cercando una recovery modificata per il mio galaxy core plus.. Ero partita con l'idea di mettere la clockworkmod ma poi ho scoperto che per il mio cell non c'è :( qualcuno mi sa dire quale posso installare?? In rete ho cercato ma non riesco a trovare nulla.. Magari sbaglio ricerca.. Boooh
Vi prego aiutatemi!!!!
Si che esiste per Core plus
per lg optimus l9 (p760) qual è la combinazione di tasti?
Non riesco. Ho un sony xperia e. Aiutatemi.
Come faccio a ripristinare la recovery originale del mio smartphone ??
Non riesco piu ad accedere alla recovery perche quella nuova non va
Il mio è un clone del s4 s9500n dndmob
Premesso che tu abbia fatto il root correttamente, hai provato a disinstallare la nuova recovery? Così facendo DOVREBBE tornare alla versione preinstallata sul telefono.
Suggerisco Volume Su + Volume Giù + Home + Power LG Optimus L7 (P700)
Come si fa per Sony Xperia z?
ho un lg L4 II, ma non so la combinazione tasti per la modalità recovery, me la potreste dire per favvore? ho in mente di attivare il rooting, ma se dovesse spegnersi per un errore del root voglio sapere come ripararlo. grazie
Ciao Samuele, per entrare in recovery con il tuo LG L4 II premi Volume Giù + Home + Power. Ti consiglio di fare una copia di backup della tua ROM attuale tramite la recovery stessa nel caso in cui qualcosa dovesse andare storto. (errore nel rooting).
ciao, ho un tablet dicra 507 g, si è bloccato non si accende più, non cosa è successo come posso fare per riavviarlo, Grazie
e per l'xperia j?
Come si fa per aggiornare il sistema android?
Non voglio aggiornare il firmware ma propio il sistema android.
Mio marito ha un samsung galaxy S Plus e vorrebbe aggiornare il sistema android a quelli più recenti . Grazie
PER L'S 3 MINI QUALE SAREBBE?
NN SERVE... L'HO TROVATA :D
Quale hai trovato?
premetto che ho un s3 mini GT-I8200
Come si attiva al mio Sony Ercsson XPERIA X8 il recovery?
smartpad 7.0 mobile?
ho un tablet U-TAB 720 HO PROVATO CON ALCUNE COMBINAZIONI MA NESSUNA FUNZIONA PERPIACERE AIUTO ... E URGENTISSIMO GRAZIE
se il tasto power è rotto come si può entrare in recovery mood? (samsung galaxy s3 mini)
galaxy s3 non si accende , rimane la scritta Samsung ,non mi fa entrare in recovery mode
Ciao Robertobruno,
ne abbiamo parlato nel forum http://www.androidpit.it/it/android/forum/thread/551668/Samsung-Galaxy-S3-Si-blocca-S3#p1575101
Se non riesci a spegnerlo temo l'unica soluzione sia rimuovere momentaneamente la batteria.
Facci sapere se riesci a risolvere.
ciao Sasha lo rimossa la batteria , ho provato anche ad inserire un altro fw tramite odin lo carica ed esce failed , il problema e come entrare in recovery mode
recovery mode su samsung galaxy ace plus (gt-7500)?
ciao b.sera sono nuovo ho un problema ho un tablet quickpad seven con android 4.0.4 appena comprato volevo avere i privileggi di root ma da 2 mesi e chiuso nella scatola visto che si accende ma rimane bloccato alla scermata android. ho provato a fare power+ volume su e sia che giu solo poche volte ci riesco ad fare uscire lomino verde sdraiato con pancia aperta e triangolo rosso con punto nero escl.. ma poi non mi esce nessun menu per formattarlo anche se premo volume e altro spero che tu possa aiutarmi grazie
recovery mode per samsung gt-i5500 corby? :)
Ciao. non riesco ad entrare nella modalità recovery di un tablet android di un mio amico
la marca è I-Inn spock 2
il mio galaxy s3 mini si è bloccato, l'ho spento e non si riaccende più. non riesco ad accedere alla modalità recovery. qualcuno sa dirmi cosa è successo al mio cellulare e come faccio a ripristinarlo? grazie.
prova in Download mode
N9500 cinafonono?
Ragazzi è urgente, io ho un Sony xperia j, come faccio a entrare in recovery??
Grazie
Ciao, ho un Sony Xperia V, ho provato con vari modi, presi dal web, ma non riesco proprio ad entrare in recovery, come posso fare? Grazie.
Io ho un imitazione del samsun galaxy note , il cell è CELLULARE 5.3 SMARTPHONE N7115 Android , vorrei sapere come si fà ad entrare in recovery mode grazie.
Per per Tablet 799 Jay-tech, da quello che so, con Tasto Power + Tasto Home dovresti avere una schermata in cui è possibile fare il wipe dei dati.
E' possibile per Tablet Computer 799 Jay-tech?Grazie
Per il samsung glaxy NEXT TURBO? Grazie
per un tablet dicra 507G qual'è la sequenza?
E' possibile saper per il samsung M1 o H1 360 quale è la sequenza?
grazie
sony ericsson xperia arc s: Power + Volume giù
Samsung Galaxy Ace: Tasto Home + Tasto Power
E per samsung galaxy ace?
ciao, ho un sony ericsson xperia arc s, mi puoi dire come si fa?
Scusa io ho un clone dell' S3 il sistema operativo è android ma non so come entrare nella recovery ma più importante è ma si può fare?
@Emanuele: Hai provato a spegnerlo, e poi premere il tasto power e poi il tasto Indietro di continuo? Dovrebbe -sottolineo il condizionale- riavviarsi in recovery.
Oppure: Tasto power, rilascialo, pressione ripetuta e veloce di volume su e volume giù finché non si avvia in recovery.
ciao ho un sony xperia play r800i della 3 ho sbloccato il bootloader ma nn riesco ad andare in recovery :( o provato in tt modi ma nnt si accende normalmente
Samsung Galaxy S plus: Spegni il device, poi premi Vol Su + Power
Quando appare la scritta Samsung, rilascia i tasti, appena appare l'Android sullo schermo tieni premuto il tasto Menu -sofkey di sinistra- per accedere alla recovery.
come si fa per samsung galaxy s plus