Memoria insufficiente su Android: fate largo a nuove foto e app


Una memoria interna satura è frustrante almeno quanto un piano dati terminato o una batteria a terra. Lo smartphone diventa praticamente inutilizzabile o offre funzionalità ridotte. Quante volte vi siete ritrovati a fissare il display del vostro smartphone, pronti a scattare un selfie di gruppo quando: "Agh, memoria piena! Aspetta, elimino qualche file e ci riprovo." Un dramma. Con questa guida dovreste risolvere il problema una volta per tutte.
Scorciatoie:
Ripulire la memoria interna
La memoria interna in Android è principalmente occupata da:
- Dati relativi alle app
- Cache
- Dati salvati dagli utenti (foto, video, musica)
Questi tre aspetti possono fortunatamente essere gestiti, in modo tale da poter guadagnare spazio velocemente eliminando dati, svuotando la cache o eliminando applicazioni inutili. L'applicazione SD Maid, di cui parleremo tra poco, facilita la vita automatizzando questi processi, un servizio come ES Gestore file invece aiuta a disinstallare le app senza lasciare file residui.
Potrete, ad ogni modo, anche non utilizzare alcun servizio di terzi per liberare la memoria piena del vostro smartphone.

Scommetto però che non vorreste perdere i vostri dati personali, ma semplicemente spostarli su di un altro dispositivo. In tal caso collegate lo smartphone al PC e trasferite tutti i dati più importanti per tenerli al sicuro e recuperarli in qualsiasi momento.
Potete tranquillamente eliminare tutto dalla memoria Android
Nel caso abbiate un Mac a casa dovrete necessariamente utilizzare il programma Android File Transfer per visualizzare i vostri dati. Ricordatevi inoltre di trasferire i file relativi a WhatsApp per evitare di perdere le foto ricevute in chat. Tutte le altre cartelle possono essere trasferite o eliminate senza il rischio di compromettere il sistema.
Cosa occupa la memoria?
Per rispondere alla domanda vi basta accedere al menu delle impostazioni del vostro Android e accedere alla sezione dedicata all'utilizzo della memoria interna. Questa sezione vi mostrerà lo spazio di memoria occupato da app, foto, video, file audio e altro ancora.
Un altro modo per scoprire cosa occupa la memoria del vostro dispositivo è Device Storage Analitics. Quest'app suddivide la memoria interna in modo tale da offrire una panoramica sui contenuti salvati al suo interno. In pochi secondi capirete dove cominciare a tagliare: quanto grande è un'app e quanto occupa la sua cache? Quale servizio libererebbe più spazio una volta eliminato? Vi basterà un'occhiata per capire a quali file rinunciare per ottenere più spazio di movimento sul vostro smartphone.

Ora non vi resta che passare all'azione. Per farlo potrete sfruttare le opzioni disponibili all'interno del vostro dispositivo o affidarvi ad alcune app dedicate.
Ripulire la memoria con SD maid
Questa donna delle pulizie virtuale è disponibile su Android già da diversi anni. Si tratta di una serie di strumenti utili, tra cui un file explorer ed un cacciatore di resti di app, che permettono di ripulire velocemente la memoria interna del vostro smartphone.
Lo strumento più interessante è sicuramente il "cacciatore di resti", ovvero un servizio che permette di scovare i residui lasciati dalle app disinstallate per eliminarli una volta per tutte. Potrete guadagnare centinaia di megabytes. Alcune delle funzioni più avanzate sono abilitate solamente per i dispositivi rootati.

Purtroppo potrete ottimizzare le applicazioni installate solo ottenendo la versione Pro dell'applicazione, disponibile per 2,99 euro. Consiglio: per utilizzare la maggior parte delle funzionalità di SD Maid avrete bisogno dei permessi di root. Alcune funzioni sono comunque disponibili ma con il root otterrete risultati migliori.
Eliminare le app inutilizzate
Se la maggior parte della vostra memoria interna è occupata da applicazioni, potrebbe tornarvi utile Unused App Remover. Questo servizio vi mostrerà quanto spazio occupano le applicazioni installate e quando le avete utilizzate l'ultima volta. Le app possono essere visualizzate in ordine di nome, dimensione o periodo di tempo in cui sono rimaste inutilizzate. Da qui potrete direttamente disinstallare quelle inutilizzate.
Per funzionare a dovere dovrete far lavorare l'app per circa una settimana. Al primo avvio non sarà purtroppo in grado di fornirvi dati relativi all'utilizzo delle vostre app.

Ripulire la memoria di sistema: svuotare la cache
Le vostre applicazioni salvano dati in modo tale da recuperarli più facilmente in un secondo momento e funzionare velocemente. Purtroppo questo ha lo stesso effetto di una scrivania disordinata: non avrete più spazio per oggetti nuovi e non riuscirete a lavorare. Ponete fine al caos una volta per tutte e ripulite la cache del vostro Android.
Il procedimento potrebbe cambiare a seconda del brand produttore del vostro smartphone: Impostazioni>Spazio di archiviazione, cliccate su Cache e vi verrà chiesto di eliminare questi file temporanei per liberare spazio. Non preoccupatevi, non si tratta di file personali ma dati temporanei delle applicazioni che possono essere rimossi senza paura.

Ripulire la memoria di sistema: eliminare i file residui
Android ha molte stranezze ed una di queste è il disordine lasciato dalle app una volta disinstallate. Purtroppo quando eliminate un servizio dal vostro Android non viene cancellato del tutto, ma lascia dietro di sé file spazzatura che occupano spazio di memoria interna.
Per eliminare completamente un'app ed i suoi file residui è necessario passare dalle impostazioni dello smartphone prima di disinstallarla. Ancora una volta considerate che il percorso potrebbe cambiare a seconda del brand: Impostazioni>Applicazioni>Nome app>Memoria>Cancella dati e solo a questo punto selezionate Disinstalla.
Eliminare le foto
Uno dei modi più semplici per fare spazio sulla memoria interna è quello di sfruttare un servizio di cloud. L'applicazione di Google Foto, installata di default su molti smartphone Android, è perfetta allo scopo. Potrete salvarvi foto fino a 16MP senza ridurne la qualità. In questo modo, almeno per quanto riguarda le foto, otterrete molto più spazio di utilizzo. Non avete Google Foto sul vostro Android? Tranquilli potrete installare l'app gratuita direttamente dal Play Store.
Espandere la memoria interna
Inserite una scheda SD nel vostro smartphone ed attivate l'app della fotocamera. L'applicazione vi chiederà a questo punto se vorrete salvare le foto sulla memoria interna o sulla scheda esterna. Cosa dovete rispondere? Naturalmente la microSD è la scelta giusta. In questo modo risolverete quasi tutti i vostri problemi.
Ma non è tutto perché a seconda della versione Android installata sul vostro dispositivo potrete procedere in maniera differente.
Espandere la memoria interna su Marshmallow o successivi
Da Android Marshmallow in poi potrete formattare la scheda SD in modo che venga riconosciuta come memoria interna. Questo è possibile tramite il menu delle impostazioni alla voce Memoria e USB. Per procedere avrete quindi bisogno dello smartphone e di una scheda microSD inserita nell'apposito slot.
Ecco come procedere:
- Recatevi in Impostazioni>Memoria
- Selezionate la voce SDcard
- Cliccate il tasto menu in alto a destra rappresentato da tre pallini
- Selezionate Impostazioni archivio
- Infine cliccate su Formatta come memoria interna

Attenzione perché tutti i dati della SD verranno rimossi quindi premunitevi di backup. Ora potrete spostare tutti i dati che vorrete (app comprese) nella memoria della SD card.
Espandere la memoria interna su Lollipop
Nel caso in cui abbiate in tasca uno smartphone con Lollipop integrato purtroppo non potrete usufruire della stessa feature specificata sopra. Ma non preoccupatevi perché abbiamo preparato per voi una guida dedicata:
Conclusione
Insomma, fare spazio su Android non è semplice quanto selezionare una funzione dedicata e dimenticarsi di tutto il resto.
I file spazzatura sono sempre dietro l'angolo, pronti a spammare la nostra memoria, i file salvati in cloud hanno bisogno di accesso ad internet per essere recuperati e sicuramente prima o poi tornerete ad installate app inutili che utilizzerete mezza volta e basta. Almeno è possibile sfruttare la scheda SD come memoria interna ed ottenere più spazio di utilizzo.
Salve. Ogni volta che mando video o foto con whatsapp diminuisce molta memoria interna fino ad arrivare quasi all'esaurimento, anche se dopo mandati li cancello dall'applicazione e dalla galleria. Non riesco a capire il motivo e come risolvere. Qualcuno mi può aiutare? Grazie
Controlla nelle sottocartelle di WA
Interessante l'opzione per formattare la SD come memoria interna. Avendo un Galaxy J5 2015 io ho praticamente sempre problemi di memoria (e per ora cambiarlo non posso): il chip flash è solo di 8 GB di cui sono effettivamente disponibili solo circa 4,5 GB. Io ho Marshmallow e finora mi sono limitato a spostare le app sulla SD col metodo "solito" integrato. Questa opzione sarebbe particolarmente interessante se il sistema vedesse la SD come una continuazione della memoria flash e non come la solita SD su cui si possono spostare parzialmente solo alcune app. Inoltre è possibile riservare anziché tutta la scheda una "seconda partizione"? A me la scheda serve anche per salvare foto e altri dati, quindi non potrei usarla tutta per l'espansione. Dato che ha una capacità di 64 GB di cui circa 30 occupati da dati vari e app spostate, potrei anche solo usarne 16 GB in una partizione apposita per far sì che la memoria interna sia vista dal sistema come di 24 GB?
Grazie per la risposta.
Puoi farlo tramite ADB, ed alcune cose con i permessi di root
bravi tutti...
Vorrei sapere come liberare al massimo la memoria interna del mio smartphone spostando tutte le mie app nella scheda sd. Come faccio?
Tramite ADB. E se vuoi ottenere più, tramite ADB apri una shell e ricompili tuttile le app con il profilo "space"
OK
Non mi fa scaricare le applicazioni e sempre piena chi mi da una mano
buonasera io ho un problema con revo m5 con android 5.1 il telefono è nuovo preso venerdì,non ho installato ancora ,ci sono solo i programmi di default ...non mi lascia installare nulla sostendo di avere la memoria piena cosa posso fare?
Buonasera,
io ho un problema. Ho regalato a mio cugino un tablet galaxy E con micro sd. Inizialmente abbiamo installato le app sulla memoria interna, una volta piena tutte le app installate le abbiamo trasferite su micro sd, però le stesse app continuano a pesare sulla memoria interna del tablet. Come mai? Come posso procedere?
mi spieghi come fai che a me non mi riesce io ho galaxy j5 .nel menu delle impostazioni non ce usb
clicca sull'icona ingranaggio dell'impostazioni-opzioni sviluppatore simb.parentesi graffa-debug USB---->devi attivare.
tutto qui!!!!!......
Io o risolto ti ringrazio adesso o la memoria a meta spero che rimanga cosi buona serata a tutti voi
Io la memoria sempre piena del tablet o sentito di tutto ma non ce nulla da fare secondo me e solo un gioco per scaricare le app
ciao rino,elimina le applicazioni che non usi e invece foto video ecc ecc dei vari social tipo what e altri vai su file manager li selezioni e li sposti su sd.poi una cosa molto importante per recuperare spazio vai su impostazioni poi memoria e alla voce cache elimini molte volte se non la si elimina manualmente potrebbe essere di molti gb e non scaricare applicazioni per pulizia(leggi mio commento sotto)
alla fine le applicazioni che promettono di liberare memoria..sono piene di pubblicità..io faccio così..sposto video foto file ecc ecc sulla sd poi vado in impostazioni telefono>memoria e poi svuota cache..poi file manager>memoria telefono cerco tutte le voci dei vari social elimino gli stikers e robaccia varia e mi sono eliminato più di 150mb di spazzatura.un applicazione che "pulisce" queste cose non le fa..ad esempio io utilizzo telegram gi stikers da amici sono divertenti che mando o ricevo..ogni stikers 14,27kb,uno non è nulla ma 1000 si..poi i file audio che registri per non stare a scrivere?altri 1000 restano in memoria e le applicazioni non li eliminano restano nella memoria..perchè dovrei scaricare un applicazione da 15 20 mb che mi massacra con sta pubblicità(e se la vuoi rimuovere devi pagare) e non pulisce queste cose?io non uso app di pulizia,il mio cellulare è sempre pulito
Grazie mille ma esiste un antivirus che funzioni secondo me sono tutti fassuli sai e un lusso andare in web ciao buona giornata
ma senza dubbio..io sono convinto che sono loro che mettono in circolo i virus..
Il fatto è che non è facile prendere un virus. Ti segnalano le app che secondo loro richiedono permessi eccessivi, per esempio Towelroot, Network Spoofer, molte cose che devono guardare e/o modificare dati dell'utente o file di sistema, avere accesso a internet completo... cose del genere, ma non segnalano né virus né malware.
Sono talmente fasulli che si analizzano da soli nella scansione (è vero)
Sono d'accordo con te. Non serve nessuna app per la pulizia del sistema. Lo si fa manualmente come ha ben specificato. Anch'io faccio così
uso 360 Security - Antivirus Free,che oltre ad essere antivirus disinstalla le app rimuovendo i files rimasti,un pochino velocizza il tel,permette di bloccare l'uso delle app mediante pin,e un pochetto allunga la durata della batteria,vabbè mica fa miracoli,però i miei stanno meglio di prima
ciao ruggero,tutti questi programmi eliminano i file residui ma non tutti però..se vuoi eliminarli devi farlo manualmente da file manager.anche il mio antivirus li elimina al 60/70% però quello che intendo io va bene utilizzare il pulitore incorporato degli antivirus,ma non scaricare un programma per pulizia perchè non fanno nulla anzi occupano 20mb di memoria
360 Security l'ho avuto anch'io, ma ci sono un sacco di app COMPLETAMENTE identiche, cambia solo l'interfaccia. Secondo me c'è uno sviluppatore che ha pubblicato un codice sorgente "royalty free" che diversi sviluppatori hanno usato. Fatto sta che queste app sono pesanti e non molto efficienti
Mi permetto di suggerire a tutti gli smanettoni alle prime armi di usare cautela nell'uso di SD maid specie se va ad agire su file di sistema..
bravo mauro (Y) ce ne sono molti che vanno a toccare cose che non sanno e poi fanno la frittata
Micro Droid fa una selezione di apps e giochi *gratis* e *fino a 10MB*.
Su Hawei P9 Lite è possibile avere 1000 apps occupando solo 5GB!
Un chiaro articolo,sono però più interessata a capire come modificare la partizione dello storage interno dedicato esclusivamente alle app del mio tablet Cube,rootato, che ha uno spazio prestabilito dal fabbricante di soli 2gb e spiccioli,fermo restando che pulire i log è utile e io lo faccio tramite Explore,vorrei proprio allargare quella dannata partizione per non stare sempre a preoccuparmi di svuotare appunto i log,anzi rilancio la domanda a chiunque ne sappia qualcosa su come procedere.
Ciao, ho da poco comprato un LG magna con 1GB di RAM e 8 GB di memoria interna. Mi arriva in continuazione la notifica che lo spazio di archiviazione si sta esaurendo. La mia domanda è: perchè il samsung galaxy s advance che avevo prima, con RAM minore e solo 2GB di memoria interna, non mi dava problemi pur avendo molte più app installate e foto/video/musica e questo sì? Grazie in anticipo!
ciao forse perchè hai installato un applicazione nociva.molte applicazioni malevole vanno a riempire la memoria anche se non è piena..devi fare una scansione con un buon antivirus
Forse sul tuo Samsung ti spostava tutto automaticamente sulla sd (inclusi app e dati), o magari avevi messo la SD come memoria principale, mentre sul LG forse puoi trasferire solo musica, video o foto e non puoi far diventare la SD la memoria principale
Ciao Mattia,ho bisogno di liberare un pò di spazio sul mio cellulare e mi sono imbattuta nella tua guida.Ho un LG L90 con permessi di root.Il problema è che andando sui file di sistema,nella cartella data,non è presente la cartella log ma una intitolata logger.è la stessa cosa?o è una cartella che non c'entra nulla con quella di cui parliamo??e se è così,come mai sul mio cel non è presente quella cartella?spero mi risponderai presto e grazie in anticipo :-)
Salve a tutti!
Problemino del giorno:
memoria TOTALMENTE insufficiente!
Ovvero ho talmente esaurito lo spazio a disposizione sul dispositivo che una volta ri-acceso il cellulare (in seguito a totale scaricamento batteria) il sistema operativo non mi riesce più neanche ad accedere all'Home page del cellulare (SAMSUNG GALAXY S II)...cioè rimane fisso sulla schermata di accensione (schermo nero e logo SAMSUNG bianco al centro pagina)!!
C'è un metodo, procedura, tutorial, software per accedere tramite cavo USB alla memoria dispositivo e trasferire su PC tutti i file (foto, video, ecc) per liberare spazio sufficiente a ripristinare l'accensione del cellulare?...senza ovviamente dover resettare e perdere tutti i file presenti sul dispositivo?
Grazie a tutti!
collega il cell al computer col cavo USB e poi trasferisci un bel po' di file sul computer...non spostare le app ma magari le foto e i video.
Se il telefono non viene acceso del tutto, il computer non lo può vedere. Bisogna togliere la SD e metterla nel computer. La memoria insufficente non è la causa del bootloop (il bootloop è quando il telefono rimane sulla bootanimation senza accendersi), ma è stata un'app che ha fatto delle modifiche al sistema (come cambiare nomi dei pacchetti di app di sistema). Non c'è un modo per fare ciò che hai detto tu, ma trasferendo la roba da SD al computer. Puoi fare il factory reset (o data wipe) via recovery, oppure installare ODIN sul computer, scaricare il firmware stock del tuo telefono e flasharlo via ODIN.
Del spazio insufficienza funzione
ragazzi aiuto ho 13 anni sono appassionato di informatica grafica e di root possiamo dire ma da qui non so come tirarmene fuori
in pratica ho aggiornato il mio lg d320n a cyanogenmod 13 e da quel punto possiamo dire che e "rotta" la recovery perche non va anche il launcher play store non scarica piu nulla percio posso contare solo sul bootloader e sul lg pc suite ma per connetterlo al telefono questo software server una rom lg cosa che non ho perche lo ho aggiornato a cyanogenmod percio o trovo un modo per abilitare l opzione connetti a lg pc suite o mi aiutate voi con il bootloader aiuto vi prego no so cosa fare
Se non si avvia più in recovery prova a flasharne un'altra tramite fastboot. Altrimenti c'è sempre un metodo per flashare il firmware stock. Dovresti provare ad avviarlo in Flashmode
Caro Mattia, io ho uno smartphone htc con 4 GB di memoria interna, ovviamente insufficienti, e spesso vengo avvisato che la memoria è piena. Ovviamente vorrei otenere i cd permessi di rot, ma leggendo dal vostro sito, ho un po paura di farlo io. Potresti dirmi a chi rivolgermi, visto che, nella mia provincia (Salerno) contattando un po di persone pare non ci sia nessuno che sappia farlo?.Grazie.
Fare il root è facilissimo! Dev'essere la prima cosa che si fa a un telefono! Se vuoi farlo senza computer puoi provare con Kingroot o Kingo Root. Se invece preferisci farlo col computer puoi usare le stesse cose, ma io ti consiglio il metodo ufficiale per il tuo telefono, dato che alcune root apps non funzionano se non hanno i binari di SuperSU, ma installare prima Kingroot o Kingo e poi SuperSU può farti riavviare bruscamente il telefono ogni volta che apri una root app
Ciao Mattia sono Marco. Io ho un LG h340n (Leon) con android 6.0 ed ho già provato tutti i metodi per "Rootare" (sia da smartphone che da pc) ma nemmeno uno è andato a buon fine. probabile anche che abbia sbagliato qualcosa ma è già da parecchio tempo che cerco di togliere questi "sigilli" e quindi come diceva l'altro utente, preferirei rivolgermi a qualcuno più competente di me. Sai mica a chi posso rivolgermi? te ne sarei veramente grato! please help me
perché quando sposto un'app su scheda SD me ne sposta solo una minima parte???!!
Non c'è un modo per spostare tutta l'app sulla scheda SD?
Ho 4 GB di memoria interna piena e una Sd da 16 Gb di cui sono disponibili 14 GB e mi dice spazio di archiviazione insufficiente, come faccio?????????
Anche una soluzione usando i root.
RAGAZZI IO HO APPENA COMPRATO UN HUAWEI Y600-2O COME POSSO AUMENTARE LA MEMORIA
È bravo Mattia, quest'articolo è proprio interessante e credo utile ad un sacco di amici
Una delle soluzioni più efficaci è salvare tutti i file sul Cloud del proprio account google,ecc...
Salve, ho acquistato una memoria sd samsung evo 16 Gb per un Samsung galaxy S4 ho scaricato 3 app Facebook, real recing 3, asphalt 8 e li ho spostate su memoria sd cosi: IMPOSTAZIONI-DISPOSITIVO-GESTIONE APPLICAZIONI-SPOSTA SU SD. Dopo averle spostate vado a vedere la memoria dello smartphone e le tre app occupano la memoria interna è non quella della sd che rimane libera. Perché?
Con me ha funzionato questo metodo...
www.youtube.com/watch?v=nvJboO58FSY
ciao; ho un problema leggermente diverso: il mio è un note 1 e ho già provveduto alla pulizia della memoria RAM con il delete dumpstate/logcat. eppure quando provo a caricare immagini lo smartphone risponde "spazio insufficiente. eliminare elementi non necessari...." se vado nell'archivio file, mi è stato consentito cancellare file e immagini dalla sd card, fino a quanto è stata letta (perchè il contenuto è visibile con altro device), ma adesso mi dà sd card assente e inaccessibile la memoria interna. attendo qualche utile suggerimento e ringrazio in anticipo per l'interessamento.
Domanda banale.
Applicazioni come "Link2SD" possono essere utilizzate anche nel caso in cui non si abbia una scheda microSD ma la memoria interna del telefono?
Sto utilizzando MiniTool Partition Free ma non mi riconosce alcun disco al di fuori di quello del PC a cui è collegato..
Ciao a tutti! Ho provato a cercare su Google o nelle risposte qua sotto, ma per ora non riesco a trovare una soluzione.
Io ho il problema della memoria insufficiente, trovo 1000 guide su come risolvere il problema (la maggior parte ti dice di eliminare giochi, programmi, foto, video) Grazie, lo so benissimo.
Il mio problema è che l'ho svuotato, e ho più di 1.5 GB liberi, l'ho anche riavviato più volte, però quando vado sul Play Store, e gli faccio fare un qualsiasi aggiornamento, mi dà memoria piena.
Ecco, come se fosse un bug, perché io di memoria ne ho, eccome!
Help me please =(
Nei dispositivi Android datati questo è il problema più odioso e comune. Purtroppo non c'è una vera e propria soluzione, ma una serie di consigli che per un motivo o per l'altro "tappano i buchi".
La cosa migliore da fare è un reset completo del dispositivo: questo cancellerà qualsiasi dato o app sul telefono, ma anche i problemi che hanno portato il tuo dispositivo a credere di aver esaurito la memoria.
Esiste inoltre un modo per evitare di riempire la memoria interna, installando le app sulla scheda sd esterna (non solo una parte, ma proprio l'intera applicazione con i suoi dati), grazie a Link2SD:
http://www.androidpit.it/libera-la-memoria-con-link2sd
NB: un'altro trucco per ingannare il sistema, perfetto se il Play Store dice che hai la memoria piena quando in realtà non è così, è quello di scaricare aggiornamenti o app da Internet, in formato apk, e trasferirli sul tuo dispositivo. Con un file manager non ti resta che aprire gli apk e partirà l'aggiornamento/installazione senza problemi: lungo e laborioso, ma efficace ;)
Ciao,
da poco uso Link2SD e vorrei farvi vedere le partizioni della mia scheda SD esterna. Il mio dubbio è che la partizione ext4 da 1GB si sta già riempiendo e la partizione FAT32 è vuota, sto sbagliando qualcosa ?
Siccome sono un nuovo utente non posso postare immagini !
Partizion1: FAT32 14GB Primaria Stato: active Completamente libera
Partizione2: ext4 1GB Primaria Stato: none 257MB liberi
Grazie
Non stai sbagliando nulla, anzi, tutto sembra funzionare alla perfezione! ;)
La partizione usata dalle app e dai rispettivi dati è quella più piccola, la EXT4, quindi è normale che man mano che sposti app o le installi direttamente su sd lo spazio finisca.
La seconda partizione, la FAT32, è invece usabile come una normale scheda sd: ci puoi mettere video, foto, musica e tutto quello che vuoi, quindi rimane vuota fino a quando non ci metti mano!
Grazie Mattia,
quindi adesso che devo installare il navigatore SYGIC con le sue mappe da ~500 MB come potrei risolvere ? Penso che non c'è modo di fargli installare le mappe sulla SD FAT32 14GB !
Proverò in questo modo:
1. Con Disk Usage, controllo i file che occupano di più cercando di capire come è possibile che si sia esaurito cosi velocemente 1GB di memoria) magari qualche app/dati che andavano cancellati.
2. Visto che spostando le app sulla memoria SD ext4 si dovrebbe liberare la memoria interna, magari sposto di nuovo qualche app nella memoria interna....se si può fare !
ciao
Link2SD si basa su un trucco: far credere al telefono che è presente un'altra memoria interna, quando invece si tratta di una partizione della memoria esterna (scheda sd).
La tua scheda di memoria è infatti divisa in due parti:
- la partizone EXT4, a te invisibile, che contiene le app e i dati di sistema delle applicazioni che hai spostato con Link2SD.
- la partizione FAT32, visibile, che contiene quello che ci metti tu e che è normalmente utilizzabile dalle app.
Questo vuol dire che Sygic dovrebbe poter leggere/installare le mappe dalla scheda SD esterna senza problemi, usando la partizione FAT32 in essa contenuta.
Ciao ragazzi,sono un possessore di un samsung galaxy ace style sm-g310hn con android 4.4.2 e cavolo se è lento con 2 cose installate,ho provato a rootarlo ma niente.E' possibile che non esista nulla,con circa 500mb di memoria interna è davvero lentissimo e non posso installare quasi nulla se non propio nulla.Grazie a tutti per i consigli che mi darete.
per aumentare la ram non è più utile fare un file swap sulla microsd esterna?
Se la memoria RAM disponibile non è abbastanza per le proprie esigenze, occorrono fare dei compromessi ;)
Di norma, la prima cosa da fare è liberarsi delle app, dei widget, degli sfondi live, e di tutto ciò che non è essenziale o che ci interessa meno.
https://www.androidpit.it/come-aumentare-ram-android
Se questo non basta o se non si vuole rinunciare a nulla, è possibile effettuare uno swap, ma anche in questo caso ci sono dei compromessi: occorrono i permessi di root, la vita della sdcard si riduce ed occorre considerare che la velocità di una memoria flash (sdcard) è decisamente inferiore a quella della RAM.
https://www.androidpit.it/come-aumentare-ram-android-root
Il mio tablet non ha la funzione spostaz nella sd.
è un Mediacom.
Aiuto
Ciao a tutti, ho un grande problema. Il mio dispositivo XTouch X3 possiede 1,4Gb di sistema e 16Gb x ciò che riguarda filmati musica e altro. La parte negativa sta nel fatto che non ho espansione con micro SD ( nonostante le caratteristiche tecniche della casa descrivono memoria espandibile con micro SD fino a 32Gb inamovibile). Come posso risolvere il problema :((( grazie anticipatamente
Ciao Jenny, qui il guru è Mattia, ma se posso ti aiuto volentieri (gli ho carpito un sacco di segreti ;-) ) . Potrebbe essere già rootato, hai provato con Root Checker (lo scarichi da Google Play Store) Se non lo fosse devi trovare il modo di rootarlo, altrimenti riesci a fare poco. Cerco di capire le caratteristiche del tuo modello e in caso ti rispondo qui, ma se vuoi mi trovi pure all'indirizzo indicato nel mio profilo su AndroidPit. Ho scritto un lunghissimo tutorial sulle mie ottimizzazioni.. ;-)
Grazie mille della risposta Alex :) si, già provato Root Checker, risultato: non è rootato :( ...
Ciao! Sto seguendo con interesse i vostri articoli e guide sul come risolvere il problema dello spazio insufficiente della memoria interna... Ho letto la guida su come rootare uno smartphone, ma il mio modello non è nell'elenco quindi non so bene come comportarmi. Modello telefono: Iman i6 Octa core, 2gb ram, 16gb memoria, 32 gb rom, android 4.4.2. Dopo poche applicazioni ed una decina di giorni, nonostante le super prestazioni, siamo già all'impossibilità di aggiornare le app per memoria insufficiente. Memoria pre-partizionata ovviamente. Telefono cinese. Ho visto che @Alex Microsmeta è appassionato di cell cinesi... Se hai qualche idea o soluzione te ne sarei grata :). p.s. app già spostate a più non posso, già cancellate le inutili, etc... Grazie a chi mi darà qualche dritta..
p.p.s. Aggiornando a Lollipop forse si risolve? Se ho capito bene, permette di installare le app dove decido io...
Ciao Jenny!
Con 16 GB di memoria interna hai problemi di spazio!? Hai finito il Play Store? :D
Per curiosità, quant'è lo spazio libero indicato? (vai in Impostazioni > Memoria).
In ogni caso, per il root segui questi passaggi:
1) scarica e installa i driver sul pc: https://app.box.com/s/qavnkekndjy38xp0zne1
2) scarica questo programma per pc: http://www.phoneitech.com/guide/come-installare-pdanet-usb-drivers-su-qualsiasi-dispositivo-mediatek/
3) vai in Impostazioni > info sul telefono e clicca ripetutamente la voce Numero build. Sbloccerà una sezione nascosta: Impostazioni > Opzioni sviluppatore. Entraci ed attiva l'opzione Dubug USB.
4) Estrai l’archivio Graphical Auto Root scaricato in precedenza ed esegui il file .exe.
5) Compariranno delle scritte in cinese: clicca l'unico pulsante per avviare la procedura di root.
Verifica di aver ottenuto i permessi con l'app consigliata da Alex ;)
NB: ti consiglio di fare un backup dei dati importanti prima di procedere, esiste sempre il rischi, sebbene minimo, di danneggiare il tuo dispositivo!
https://www.androidpit.it/guida-completa-al-backup
@Jenny @Mattia Approvo tutto, aggiungo solo un link che può tornarti utile per rootare i cinesini Mediatek:
www.youtube.com/watch?v=NJDTfH0ekQc
In realtà quello tuo è un "cinesone" sia come dimensioni che come specifiche ed è strano che tu abbia problemi con un telefono che ha un octacore e 2 gb di RAM, oltretutto con KITKAT che non soffre il memory leak. Non è che entrato qualche malware?
Ciao Mattia, grazie mille della risposta... Mi son decisa a procedere, ma al punto 4, Graphical Auto Root, me lo segnala come virus... Forse l'ho scaricato in un "postaccio?". Puoi darmi qualche dritta su quel programma? Grazie ancora, spero di risolvere :)
Grazie @Alex Grazie @Mattia, Iman i6 rootato anche se con qualche intoppo, ma ci siamo.. pare che qualcosa abbia funzionato... Grazie ancora della disponibilità e della gentilezza. Have a nice day (^_^)
Il fatto è che, con tutte le aggiunte che ti propone Clean master, pensi sempre che la pulizia sia incompleta! Poi è strano che appena finita la pulizia, dopo 5 minuti ti ritrova un altro "quintale" di junk files da togliere :-( Aspetto il tuo articolo con l'approfondimento su questi "bidoni" aspiratutto ;-)
@Mattia Clean Master funzionerà pure, ma se da una parte toglie, dall'altra mette.. ;-) Offre un sacco di bloatware opzionale e uno si perde fra mille aggiunte. Io uso Power Clean che sembra lo stesso software, pure come grafica, ma senza bloatware. Se hai il root, ti consente di diisattivare selettivamente pure l'avvio al boot di app pesanti, ottimo per recuperare RAM e alleggerire il sistema. Avrai capito che la mia passione è ottimizzare device con risorse minime... ;-)
Clean Master non aggiunge nulla senza il consenso dell'utente, questo vuol dire che sta nell'esperienza e, perché no, nella furbizia di chi la utilizza il non cadere nei suoi loschi tranelli. Loschi e ingannevoli tranelli, dei quali mi sono stufato tempo fa (abbandonando così clean master) e di cui parlerò probabilmente in un mio prossimo articolo.
Tuttavia, ci sono molte funzioni anche su clean master che richiedono i permessi di root, tra cui un servizio di disinstallazione automatica che non richiede ogni volta la conferma, eliminazione bloatware e funzioni di bootmanager.
Clean Master è uno strumento completo, ma invasivo e spesso ingannevole... Consiglio di usare app alternative, come la tua o quelli proposti nel nostro articolo:
https://www.androidpit.it/migliori-app-pulizia-android
Ho un lg l90 e anche a me dà questo errore "app2sd non è supportata dal tuo dispositivo poiché ha una memoria esterna primaria che è emulata dalla memoria interna" potete aiutarmi?
E' come per il mio Nexus 7 2012.. L'esperto è Mattia, ma credo non ci sia soluzione. La gestione del tuo LG è già ottimale..
Scusate la domanda, ma... Avete seguito la guida completa su Link2SD che ho linkato nell'articolo ed in altre risposte?
https://www.androidpit.it/libera-la-memoria-con-link2sd
Non basta scaricare l'app... occorre partizionare in un modo particolare la scheda SD (come illustrato nella guida).
L'errore è molto comune nei tablet, ma anche in alcuni smartphone che vedono la memoria interna come "sdcard" e quella esterna come "external_sd". Per risolverlo (normalmente) basta creare correttamente le partizioni ;)
Si, si, fatto sul mio sconosciuto tablet 7' muletto Majestic Tab 477 A31 quadcore a 1.2 ghz con Android 4.2.2 da 89 Euro che, non ci crederai, spesso va meglio del Nexus 7 2012 Lollipop e ha pure la HDMI , posso espanderlo fino a 32 GB con microSD ed è già rootato :-)
...Gioie che solo i cinesi possono darti :D
Non mi da il tasto "sposta su sd" e anche scaricando link2sd non risolvo il problema xké anche x le app "spostabili" (in questo caso il tasto compare)cliccando su sposta semplicemente il telefono mi ignora non fa assolutamente nulla! Non è normale! Ho anche provato a disinstallare e re installare tutto ma niente! Impostazioni applicazioni non c è il tasto sposta, link2sd ha il tasto ma non funziona! aiutatemi x favore!
Ho letto questo post e credo andrebbe specificato che la ext4 deve essere primaria e messa dopo la Fat32. Inoltre nelle impostazioni va impostato il luogo di istallazione delle app come interno, in modo che vadano tutte nella ext4 della scheda, restando solo il collegamento nella partizione di sistema.
L'app Android Partition Tool crea direttamente partizioni principali, per questo non l'ho specificato... ho tralasciato anche il file di swap che per alcuni è necessario per altri no.
Grazie comunque per i consigli! Se ti interessa leggi questo articolo e dimmi cosa ne pensi ;)
http://www.androidpit.it/libera-la-memoria-con-link2sd
Salve, ho un problema, avendo HTC desire 310 nelle impostazioni non ho sposta sulla schiera SD, ho provato are root con un programma, ma comunque non ho possibilità di spostare, potete aiutarmi?
Come prima cosa verifica di avere i permessi di root con l'app Root Checker:
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.joeykrim.rootcheck&hl=it
Se non li hai ottenuti correttamente (l'app ti dice che non hai i permessi), riprova ad ottenerli con questi metodi automatici:
http://www.androidpit.it/migliori-metodi-root-universali
Una volta assicurato di avere i permessi di root, potrai usare l'applicazione Link2SD per spostare le app sulla SD:
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.buak.Link2SD&hl=it
Fammi sapere!
Ho già provato e applicazione link2sd mi dice quando voglio spostare la app, "app2sd non è supportata dal tuo dispositivo poiché ha una memoria esterna primaria che è emulata dalla memoria interna. Puoi collegare le app per spostare i loro file nella memoria sd" e ce scritto "spostamento fallito"
Ok, esiste un procedimento abbastanza lungo e complicato per sistemare il "problema" di Link2SD... però preferisco prima farti provare con un altro metodo: Scarica Clean Master! Oltre alla pulizia della cache (che libera più di quanto si possa immaginare) ci sono impostazioni avanzate che permettono di spostare le app su SD.
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.cleanmaster.mguard&hl=it
Apri Clean Master, vai nel riquadro "App Manager" e scorri fino alla pagina "Sposta"... seleziona le app che vuoi spostare e premi il tasto verde per avviare la procedura automatica.
Sorry your device doesn't support this function, esiste qualvhe altro metodo? Ci pensavo anche di installare un'altra rom ma mi sa che non esistono per HTC desire 310
prova tutte le app presenti sul Play Store che hanno questa funzione (come AppMgr III, move2sd, app2sd etc..), magari trovi quella che fa al caso tuo. Anche se penso che il problema di fondo sta nel dispositivo, ma tantar non nuoce.
Ho provato a cercare ROM per il tuo HTC ma non ne ho ancora trovate, purtroppo è stato "abbandonato".
Se nessuna delle app sul Play Store funziona, provo a spiegarti un metodo per far andare Link2SD...
Ho provato tutti possibili programmi ma non mi da possibilità di spostare..
Ok, allora prova questo metodo:
1) Disinstalla Link2SD e ogni app del genere che hai scaricato.
2) Copia tutti i dati della SD sul PC; verranno formattati.
3) Vai nelle Impostazioni > Memoria > Smonta scheda SD.
4) Apri il Play Store e scarica Android Partition Tool:
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.sylkat.AParted&hl=it
5) Apri l'app (ci impieghrà un po di tempo, chiederà i permessi di root e installerà qualche file) e premi il tasto "+" verde.
6) nel nuovo riquadro premi "fat32" e seleziona "ext4". Poi con la barra o premendo "0 MB" seleziona la dimensione della partizione (non credo ti serva più di 1 GB, ti consiglio quindi 1024 MB)
7) Premi il tasto menu e scegli "Applicare le modifiche".
8) Adesso che hai una nuova partizione ext 4, reinstalla Link2SD e aprilo... non dovrebbe più darti errore! Adesso per ogni app nell'elenco, seleziona "crea collegamento". Per spostare le app di sistema dovrai prima convertirle ad app utente.
PS: I file copiati in precedenza dovrai (se vuoi) ricopiarli nella partizione principale iniziale (non in quella creata da 1 GB)
PPS: Se Link2SD ha ancora problemi con la SD, cancella la partizione ext4 e creane una al suo posto di tipo fat32, sempre da 1 GB.
FINE :) Se hai problemi con Android Partition Tool, leggi questa guida completa per Link2SD:
http://www.androidpit.it/libera-la-memoria-con-link2sd
Fammi sapere per qualsiasi dubbio o problema ;)
Stesso problema... Non risolto neanche con questo secondo metodo... Con clean master invece mi da spazio insufficiente
Ciao Davide, mi dispiace!
Hai provato a leggere questo articolo?
http://www.androidpit.it/libera-la-memoria-con-link2sd
Interrssante ma perche nn tutte le app si possono spostare sulla sd... solo x i widget?
Grazie! Comunque la risposta è no. Dipende solo dallo sviluppatore, che in base alle esigenze potrà scegliere se permettere o meno alla propria app di essere spostata su SD. Quello dei widget è un discorso applicabile per ogni app che sposteremo su SD; potremo usare solo quelli "legati" ad app installate nella memoria del telefono.
È stato un articolo davvero interessante! Non sapevo che le app si potessero spostare sulla scheda SD!
Grazie mille per il feedback! Android è un sistema dalle mille funzioni e possibilità che non smette mai di stupirci ;)
Salve, ho un s4 Stock con root e leggendo la prima parte sulla memoria Ram, ho letto che c'è in impostazioni-altro-opz svilup la scelta Statistiche Elaborazione per vedere il consumo di ram delle app. Nel mio telefono purtroppo non c'è o si chiama diversamente.
Statistiche Elaborazione è un sistema di monitoraggio delle app aggiunto in Android KitKat. Non è lo stesso, ma dovresti vedere l'opzione "mostra CPU/RAM" o simile, che ti permette di vedere in tempo reale l'utilizzo della memoria, ma non delle singole applicazioni. Per avere uno strumento simile a quello offerto da KitKat, ti consiglio di cercare sul PlayStore... io ho trovato OS Monitor, non è il massimo graficamente, ma è simile a "Statistiche Elaborazione" e ha qualche funzione in più:
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.eolwral.osmonitor