Mobvoi colpisce ancora. Questa volta è il turno di dare un'occhiata alla sua nuova generazione di smartwatch entry-level, in particolare a TicWatch S2.
Il TicWatch C2 è lo smartwatch presentato da Mobvoi a fine ottobre 2018. Si tratta della seconda generazione del modello classico della casa che punta su un prezzo competitivo. Scoprite nella nostra recensione come se la cava il TicWatch C2 nell'uso quotidiano.
Garmin, noto per i suoi dispositivi GPS, possiede anche una vasta gamma di smartwatch. In questa lista troverete i migliori, classificati secondo le loro specifiche, per trovare quello che meglio si adatta alle vostre caratteristiche.
Il Fitbit Charge 3 è l'ultimo fitness tracker del produttore americano. Quanto vale questo nuovo bracciale connesso? Scoprite la risposta nella nostra recensione completa.
Se non avete alcun tipo di problema a correre sotto la pioggia o tuffarvi in piscina con il vostro fitness tracker o smartband, siete capitati nel giusto articolo. Vediamo insieme l'elenco delle migliori sul mercato in grado di resistere all'acqua.
Se siete alla ricerca di uno smartwatch, dovete sapere che la batteria di solito non dura più di uno o due giorni. Con Watch GT le cose sembrano diverse, anche se è più un fitness tracker che uno smartwatch: basta collegarlo al cavo di ricarica ogni due settimane. Ma attenzione: nella nostra recensione abbiamo notato dei punti deboli.
Il Samsung Galaxy Watch è il successore del Gear S3. Lo Smartwatch è disponibile in quattro diverse versioni, possiede una batteria più grande e alcune nuove funzioni. Si tratta del miglior smartwatch per il vostro dispositivo Android? Scopritelo nella nostra recensione.
Gli smartwatch guardano con sempre più interesse al mondo della moda ed è per questo che Fossil in collaborazione con lo stilista Michael Kors ha dato vita al nuovo Access Runaway. Con sistema operativo Wear OS, riesce a soddisfare le esigenze degli utenti attenti alla moda che vogliono restare sempre connessi?
Sembrano classici orologi con le lancette ma hanno funzioni simili a quelle di uno smartwatch: sono gli smartwatch ibridi. In questa panoramica abbiamo riassunto i modelli migliori scelti per voi.
Con Emporio Armani Connected il Gruppo Fossil ha ufficializzato un nuovo smartwatch all'IFA 2018. Senza dubbio si tratta di uno degli smartwatch più belli in circolazione. Ma cosa riesce a fare? Dopo averlo testato a dovere, ve lo presentiamo nella nostra recensione.
Withings è tornata con un nuovo smartwatch, Steel HR Sport! Fondata nel 2008 è stata acquisita da Nokia Technologies nel maggio 2016 e poi rilevata dal suo fondatore Eric Carreel a giugno del 2018. Withings mira ad accelerare l'innovazione nel mondo della salute connessa: il nuovo Steel HR Sport sarà all'altezza delle aspettative?
Fitbit è uno dei marchi più popolari sul mercato dei fitness tracker e degli smartwatch. Ma quale dispositivo è più adatto alle vostre esigenze? Scopritelo nella nostra guida all'acquisto.
Il mondo degli auricolari true wireless è ancora un enorme Far West. Nessuno (o forse solo Apple) ha ancora trovato la magica ricetta per conquistare il mercato e c'è ancora spazio per nuovi esperimenti. Le Earin M-2 concentrano moltissima tecnologia in un design elegante e estremamente compatto. Le abbiamo provate!
Il Fossil Q Control non è l'ultimo smartwatch del produttore ma mi è piaciuto soprattutto per il suo design discreto. E poi è arrivato il momento dei test e con essi una grande delusione. Scoprite perché nella recensione completa dello smartwatch di Fossil
Gli auricolari wireless Anker Sound Spirit Pro promettono agli atleti un'esperienza ideale per l'attività fisica. Disponibili per soli 40 euro, sono davvero convincenti?
LG ha presentato ad IFA le cuffie Tone Platinum SE dotate di un tasto dedicato a Google Assistant. Ora l'assistente è appeso al nostro collo. Abbiamo provato le nuove cuffie di LG e nella nostra recensione potete farvi un'idea di cosa sono in grado di offrire.
Apple e Samsung sono i migliori concorrenti nel mercato degli smartwatch. Dopo il Galaxy Watch di Samsung, Apple ha ora presentato il suo Watch di quarta generazione. Quale dei due è il più avanzato? Lo scoprirete nel nostro confronto.
Aggiornamento - Ufficiali data e prezzo per l'Italia
Quanto bisogno avetedi un fitness tracker? Quanto costa un fitness tracker? Se credi a Xiaomi, meno di 30 euro sono sufficienti per avere uno smartband completo ed il nostro test dell'ultima generazione di Mi Band non fa altro che dimostrarlo.
Contenuti editoriali consigliati
Con il vostro consenso, qui vengono caricati contenuti esterni.
Facendo clic sul pulsante qui sopra, l'utente accetta che vengano visualizzati contenuti esterni. I dati personali possono essere trasmessi a fornitori terzi. Per ulteriori informazioni al riguardo, consultare il nostro sito Informativa sulla privacy.