Flashare una custom ROM da zero? Ecco come procedere


Il mondo del modding offre tantissimi vantaggi ma bisogna affacciarvisi cautamente e con le giuste guide a disposizione. Siete fortunati perché siamo proprio qui per spiegarvi quali sono i requisiti per installare o flashare una ROM cucinata e quali sono le procedure da seguire. Non preoccupatevi se non sapete da dove cominciare, vi illustreremo i passaggi più semplici e veloci passo passo. L'installazione è alla portata di tutti ma vi consigliamo comunque di prestare attenzione a quanto riportato di seguito.
Attenzione: nonostante le procedure che vi indichiamo vengano sempre controllate per garantirvi la massima sicurezza, qualsiasi operazione che abbia a che fare con il root può potenzialmente causare problemi. Se sfortunatamente doveste riscontrare un malfunzionamento, faremo di tutto per cercare di risolvere nel migliore dei modi, tuttavia non ci riterremo responsabili.
Scorciatoie:
- Cosa serve prima di procedere
- Come flashare una custom ROM su Android
- Non dimenticatevi del Play Store
Cosa fare prima di flashare una custom ROM
Non è che uno si sveglia la mattina, sceglie la ROM che gli piace di più e la flasha sul proprio smartphone. Se fosse così facile saremmo tutti sviluppatori e fisici nucleari. Per poter installare una ROM dovrete prima assicurarvi di avere a disposizione:
- Un bootloader sbloccato
- I permessi di ROOT
- Una custom Recovery
- Il file della ROM cucinata che desiderate installare
Se già a questo punto della nostra guida vi siete sentiti mancare e non pensate di potercela fare a leggere il resto, vi consiglio di ripetere lentamente questo mantra "basta un poco di zucchero e la pillola va giù". Scherzi a parte, sono tutte procedure facili da seguire, soprattutto se spiegate passo passo come in questo caso, quindi fatevi coraggio e scoprite, per prima cosa, come sbloccare il bootloader del vostro smartphone, passaggio che, se sarete fortunati, potrete persino saltare.
Attenzione: Le procedure per lo sblocco del bootloader, per ottenere dei permessi di root e per installare una recovery modificata possono variare leggermente in base al modello ed al tipo di processore del vostro smartphone Android. Fate quindi molta attenzione e verificate ogni passaggio con qualche rapida ricerca su internet per evitare danni irrimediabili.

1. Sbloccare il bootloader
Il bootloader è il primo programma che si avvia all'accensione del dispositivo. Normalmente viene avviato il sistema operativo di Android, ma tramite una combinazione di tasti è possibile comandargli di avviare la Recovery o altro ancora.
Il suo scopo in pratica è quello di controllare ed avviare il sistema operativo (nel nostro caso Android) o altri contenuti situati in particolari partizioni. Alcuni produttori bloccano il bootloader consentendo il caricamento solo ed esclusivamente di firmware autorizzati e dotati di firma digitale, impedendo di fatto l'installazione di qualsiasi altra custom ROM o Recovery.
La prima cosa che dovete fare è dunque quella di scoprire se il bootloader del vostro smartphone è stato bloccato dal brand e, per farlo, vi basta una semplice ricerca su Google. Nel caso in cui dovesse esserci questa barriera allora dovrete procedere con lo sblocco del bootloader. La procedura di sblocco avviene solitamente tramite comandi adb e potrebbe risultare problematico agli utenti meno esperti, ma abbiamo un articolo dedicato che vi aiuterà a procedere:

2. Ottenere i permessi di root
Il termine root deriva dal mondo Unix/Linux ed indica l’utente dotato di massimi permessi per la gestione del sistema, quello che per il mondo Windows è chiamato Administrator. Ottenere i permessi di root su Android serve fondamentalmente a modificare parametri e file di sistema, altrimenti inaccessibili: disinstallare app predefinite, fare backup totali su schedaSD, eseguire overclock del processore, usare app speciali come firewall ed altro ancora.
Ci sono anche aspetti negativi dei permessi di root: le procedure richiedono un po' di esperienza, la garanzia dello smartphone potrebbe non essere più valida una volta rootato e potreste avere qualche problema con gli aggiornamenti ufficiali di Android, che dovrete imparare ad installare manualmente. Di questo però parliamo in maniera approfondita in un altro articolo:

Per arrivare a flashare una custom ROM dovrete necessariamente ottenere i permessi da amministratore, quindi non perdete la grinta e scoprite subito come fare il root nel modo più semplice possibile per il vostro modello di smartphone:
Installare una Custom Recovery
La Recovery è una particolare partizione del cellulare in cui risiede un software indipendente da quello principale che permette di eseguire alcune operazioni a basso livello non possibili altrimenti durante il normale funzionamento del sistema. La Recovery è già presente in versione base in ogni dispositivo Android ed è possibile entrarci con una speciale combinazione di tasti (la più comune è, da telefono spento, Volume su + Tasto On/Off + Tasto home) sempre che il produttore non l'abbia bloccata.
Con la Recovery è possibile effettuare determinate operazioni, la più importante è quella del ripristino delle impostazioni di fabbrica, utile soprattutto quando non si riesce più ad accedere alle funzioni del telefono a causa di errori di sistema o corruzione di file importanti. Altre operazioni presenti nella recovery di base sono la pulizia della cache (già compresa però all'interno del ripristino impostazioni di fabbrica), il flash delle ROM ed il backup del sistema.
Dopo esservi assicurati di avere i permessi di root con Root Checker, dovrete scegliere quale custom Recovery vorrete utilizzare. Scaricate l'installatore associato alla Recovery scelta dal Play Store:
Aprite l'applicazione e selezionate l'opzione Flash ClockworkMod recovery o Install TWRP. Attendete qualche minuto e avrete la recovery scelta installata sul vostro dispositivo.
Come flashare una custom ROM
Una ROM è un'immagine di sistema di un dispositivo. Contiene il sistema operativo, in questo caso Android, le applicazioni e tutto quello che lo accompagna (come può essere ad esempio un PDF con il manuale del dispositivo, o degli sfondi personalizzati, ...). Le ROM stock sono le ROM fornite dal produttore del dispositivo, e sono in genere personalizzate da quest'ultimo rispetto ad Android "vanilla", ovvero la versione di Android "base" che si ha compilando i sorgenti del sistema operativo.
In rete esistono una miriade di ROM per tutti i dispositivi Android e l'unica cosa che posso fare è consigliarvi sulle possibili scelte, ed un primo grande consiglio è il seguente: ricordate che il produttore del vostro dispositivo ha investito tempo e denaro nella vostra ROM stock, quindi, a meno che abbiano abbandonato lo sviluppo di aggiornamenti, è difficile (ma non impossibile) trovare una ROM che giri meglio.

NB: se la Recovery è touch potrete muovervi con le dita, altrimenti occorrerà usare i tasti del Volume per scorrere e il tasto Power per selezionare.
- Scaricate una ROM e copiatela nella memoria interna o nella SD card.
- Entrate in Recovery Mode, da telefono spento con una combinazione di tasti (esempio: Volume Su + Power + Home).
- [IMPORTANTE] Effettuate un NANDroid backup: entrate in "Backup and Restore" e selezionate "Backup". Attendete la fine della procedura e tornate al menu principale. Se per qualsiasi ragione la procedura di flash non andasse a buon termine, potrete ripristinare il vostro dispositivo grazie a questo backup avanzato.
- Effettuate i 3 wipe: cercate e selezionate le opzioni "wipe data" (questo eliminerà ogni traccia della vecchia rom), "wipe cache" e "wipe dalvik cache" (contenuta nel menu "advanced").
- Portatevi su "install zip from sdcard" e poi su "choose zip from sdcard", ora cercate il file della rom che avete copiato nella memoria del telefono e selezionatelo. Verranno eseguite in automatico una serie di operazioni.
- Aspettate la fine della procedura e riavviate il telefono. Il primo avvio dura più a lungo del normale, se però dovesse durare per più di 15 minuti vuol dire che qualcosa è andato storto. Non agitatevi, rimuovete la batteria (se possibile, se no premete il tasto reset o a lungo il tasto power) e ripetete la procedura dal punto 1. Se il "bootloop" dovesse verificarsi nuovamente, provate a riscaricare la ROM scelta, usatene un'altra o effettuate il "Restore".
- Se per qualsiasi ragione volete tornare alla ROM precedente, entrate in recovery, "Backup and Restore" e selezionate "Restore"
Complimenti, avete appena installato la vostra prima ROM! Inoltre siete consapevoli di quello che avete fatto, conoscete i benefici del root e sapete cos'è una recovery e una ROM.
Play Store
Una volta avviato il dispositivo con la nuova custom ROM, noterete la mancanza di app come il Play Store, altri servizi Google. Questo è dovuto al fatto che, non trattandosi di applicazioni open-source, gli sviluppatori non hanno il permesso di inserirle nelle loro ROM. Non preoccupatevi il seguente articolo vi mostrerà come ottenerle di nuovo:

Questo è tutto ciò che bisogna sapere (e anche di più) per imparare a flashare una ROM su Android. Se avete un problema o se volete condividere le ROM migliori che avete provato sul vostro telefono, commentate!
Complimenti per l'articolo esaustivo su come fare il "mood". Ho un tablet Teclast T40 con Android 11 e sarebbe mio desiderio installarci anche Win 10/11 in doppio boot. Premesso che, mentre in Microsoft sono uno smanettone, in Androidite sono ignorante, RINGRAZIO anticipatamente chiunque mi dica cosa fare e come farlo.
Salve, qualcuno sa come trasformare una rom (rar) di sp flash tools in (zip) custon recovery, purtroppo da usb non mi riconosce il mio umidigi s2 lite 64GB. Disposto a seguire le indicazioni per riflashare il firmware. Grazie.
Ciao, sono anni che moddo smartphone ecc ma oggi mi è apparso questo problema, ossia app di homebanking e simili (non tutte per fortuna) vogliono solo ROM ufficiali. C'è un modo per far "vedere" lo smartphone moddato come ufficiale? Grazie.
Da quel che so se effettui il root con Magisk poi puoi utilizzare dei moduli specifici per nascondere il root a queste app e ripristinare SafetyNet :)
Chiedo scusa ... interessante articolo ma mi sono perso.
Ho un ASUS FONEPAD 8 K016 (FE380CXG) : è sempre stato lentissimo a livelli imbarazzanti , fin dall'acquisto.
Potreste indicarmi come fare per flasharlo ?
Grazie.
Purtroppo quello che hai elencato non è un dispositivo molto diffuso e la comunità non ha condiviso molte informazioni specifiche. Tutto ciò che sono riuscito a trovare riguarda procedure generiche che generalmente sconsiglio se poco pratico con il modding.
https://forum.xda-developers.com/general/xda-assist/root-asus-fonepad-8-fe380cg-t3017082
Top. Articolo da salvare sui preferiti per averlo sempre a portata di mano?
Grazie per questo interessante articolo. Ho un vecchio ma affidabile Samsung S3 GTi9300 sul quale ho solo sempre installato aggiornamenti ufficiali quindi sono ferma ad Androis 4.3 , Versione build JSS15J.I9300XXUGNH4. Quale combinazione di Custom Rom + nuova versione di Android mi consigliate di installare? Non sono preparatissima ma mi ci metterò di impegno! Grazie mille per l'aiuto! :)
Ciao io stavo flash andò una custom rom e da buon dementi non ho effettuato il backup. Qualcosa è andato storto e adesso il telefono si avvia solo in recovery come posso fare?
Ho installato la tyrannus mod sul mio galaxy s6 flat, successivamente ho anche installato xposed, tuttavia scalda da matti, come temperature raggiunge anche gli 80°, qualche idea?
ciao, sono alle prime armi e credo di aver fatto un danno.... ho acquistato un mediatek mt6572 cinese ho provato a fare root e con kingo root da pc, tutto ok.... volevo poi istallare la TWRP ed ho trovato un programma, sempre da pc, per farlo, il programma si chiama proprio twrp, alla fine della procedura pero' quando si e' riavviato mi rimane fissa la schermata con la scritta mediatek e non carica piu' nulla. Qualcuno puo' aiutarmi?
Ora non so come funziona ne tablet comunque si tratta di bootloop, ti conviene scaricare un firmware da internet e riflasharlo sul dispositivo
potevi utilizzare l'app twrp manager scaricandola dal play store
Ciao
una domanda: ho uno smartphone con MT6735p, posso utilizzare qualsiasi ROM per questo chipset o devo stare attento ad altri dettagli per la compatibilità?
grazie
La custom ROM deve essere progettata per il tuo smartphone, altrimenti non funzionerà e potrebbe danneggiarlo.
Io ho un lg g2 d802 per installare la recovery e poi la rom devo per forza sbloccare il bootloader, nel link che manda alla pagina dove spiega come sbloccarlo dice che bisogna installare l'app "FreeGee" pero questa applicazione non supporta il modello d802 come devo fare??
ho un lg l bello d331 e non trovo la rom cyanogenmod per questo, posso installare la cyanogenmod per un altro telefono sul mio o rinuncio?
Se provi, distruggi il telefono, quindi no
Io eviterei hahaha
Ciao, mi serve un aiuto, ho seguito tutti i passaggi della guida ma quando sto per istallare, tramite recovery, la nuova rom mi esce questo errore: updater process ended with error 7. Spero che possiate aiutarmi ho cercato su internet ma non ho capito molto bene come risolvere il problema.
pure io ho lo stesso problema...o provato mille volte
ho installato twpr con la app l'ultima versione...ma sempre lo stesso errore, aiutateci perfavore..:D
Ciao, complimenti per l' articolo. Seguendo un' altra tua guida ho avuto i permessi di root su note 4 con lollipop 5.1.1
Mi chiedevo se posso applicare questa guida al mio note 4 e installare una ROM cucinata... Pensi sia compatibile la procedura per questo terminale ?
Grazie per i consigli
Certo.. Pero la ROM deve essere compatibile col tuo dispositivo ( è molto importante senno lo brikki ). Personalmente ti consiglio prima di installare una ROM un wipe avanzato di tutto ( tranne SD CARD dove metti lo zip della cyano e le google apps ) e dopo aver installato i due zip un wipe cache e dalvik cache :)
perfavore mi date un link x android 6 x un tablet mediatek del tipo mt6527 . siccome ho combinato qualche casino devo flashare la vecchia rom e cancellare qualsiasi dato vecchio .
Ho trovato questa
mtkcrom.blogspot.it/2015/09/android-m-rom-mediamod-v2-for-mt6572.html
Ciao a tutti ho trovato molto utile questa guida!Ho eseguito le istruzioni alla lettera e ora il mio s4 ha una custom ROM!Ringrazio tanto Mercato per la guida perchè non ho riscontranto nessun problema..Ma mi domandavo una cosa..ho installato il pacchetto zip per avere le GApps e ora mi chiedo:adesso che ho il play store mi toccherà per forza reinstallare tutte le applicazioni che avevo prima di installare la custom ROM?O c'è un metodo veloce che permette di ripristinare tutte le app installate precedentemente?
Si esiste titanium backup ma io ti sconsiglio di usarlo per probabili conflitti.. Sempre meglio rimmetere tutto da zero su una nuova ROM :)
ciao a tutti volevo chiedere una cosa che non ho capito.
io ho un Samsung galaxy ace 4 e volevo installare una clockwork mod con rom manager, ma quando vado sulla lista dispositivi per installarla trovo pochissimi telefoni e non c è il mio, come faccio ad installarla?
vai su a destra e premi le tre puntine .ti aparira un menu di tre voci .premi che voi vedere tutte le versioni existente.
di colpo per tutte le marche scorono moto piu versioni.
Ciao, ho un alcatel one touch popC7 che non si avvia. vorrei installare una rom ma quale?
Per sapere tutte le ROM esistenti per Alcatel one touch pop C7 cerca su YouTube il video "+100 Roms Alcatel Onetouch Pop C7 / Jellybean - Kitkat - Lollipop" (purtroppo non posso mettere il Link, essendo un nuovo utente di questo Blog)
Spero di esserti stato utile!
Io avrei un s3 neo, ma non trovo rom per questo modello nei siti, ciò significa che non ne posso mettere nessuno?
Salve a tutti,ho un problema con un s3 gt i 9300 sul quale appare la dicitura NON REGISTRATO SULLA RETE,qualcuno potrebbe darmi una mano???Grazie.
Ciao a tutti ragazzi sono nuovo del forum,
ho comprato una stick tv android andoer e888, quando ho scaricato l'app infinity mi dice di poter utilizzare i contenuti su dispositivi rooted o non originali, ho provato tutti i programmi per nascondere root ecc ecc ma lo stesso non riesco, come faccio a utilizzare qst app??? grazieee
Ciao a tutti, ho comprato una tv stick android andoer e888, scaricata app infinity mi dice sempre che il contenuto non è visualizzaile per i dispositivi rooted o non ufficiali, ho provato a scaricare vari programmi possibili e immagginabili ma niente da fare, come faccio a vedere infinity tv su qst stick??? grazieeeee
Ciao Mattia ,
Innazitutto volevo farti i complimenti , sei una persona molto brava e educata , spero vivamente che tu mi possa aiutare , Ho un samsung s5 aggiornato , volevo sapere se era possibile fare il root in una maniera semplice perche non sono brava con queste cose
Scusate io ho un problema non mi esce la scritta install zip dal menù cosa ho sbagliato ?
Il problema è nella custom recovery: probabilmente non sei riuscito ad installarla e quella che vedi è la recovery stock.
Prova a reinstallare la custom recovery!
Ho installato rom cyanogen 12 lollipop su S3 tt ok. Mi servirebbe rom x Huawei y530 la 11KK ok. Ma quale?? Grazie
credo avere un problema serio: il mio archos 40 titanium non si avvia più. Vorrei flashare la rom (avevo infatti i permessi di root), ma poichè una volta connesso al pc non si può entrare lo stesso nè nella memoria interna nè nella scheda esterna, come faccio a mettere la rom scaricata dentro il telefonino ?
Premetto che ho già tentato le opzioni di recovery mode.
Io ricomincerei da zero. Ovvero installa Android sul cellulare. Riavvialo, poi root e poi flash rom.
grazie Antonio, in effetti era proprio quello che volevo fare. Il problema però sta nel fatto che come detto non posso mettere alcun file dentro il telefonino. (leggi sopra i dettagli)
Neanche dopo il root?
Scusate io ho un problema non mi esce la scritta install zip dal menù cosa ho sbagliato ?
Ciao, ho un tablet Alpie 7, e non riesco a sbloccare il bootloader, avere i permessi di root; e quindi flashare la Rom. Qualcuno sa indicarmi come fare, se cè qualche modo. Grazie.
ciao a tutti io ho un bel problema sono bloccato in recovery mode e quando installo la rom ne ho gia provate 2 e tutte mi danno status 7 installation aborted cosa posso fareee???
Ciao, Mattia, mi hanno regalato un Elephone 3000S a 64 bit con 3 Gb di ram. Mi piacerebbe molto mettere la CyanogenMode rom, ma purtroppo questo tipo di telefono non è supportato. Con la procedura che indichi tu in questa guida è possibile metterla? se si nell' elenco del sito di CyanogeMode quale rom dovrei installare? Oppure è possibile aggiornare a Lollipop ? Ti ringrazio delle risposte.
Ciao Mattia volevo chiederti un favore se si può,ho da poco rootato il mio Huawei Ascend G630-U20 volevo sapere se esistono rom cucinate per questo modello e dove trovarle perchè purtroppo io non ci stò riuscendo,grazie in anticipo.
ciao smanettando con il s3 mini ho danneggiato la cartella efs in quanto adesso nn mi fa accedere piu alla rete, il problema è iniziato quando ho installato la cm 10 e poi sono ritornato a in firmware originale samsung ho fatto il root e con root explorer quando cerco la cartella efs la trovo pero ci mancano dei file come(inv_data.bin.md5, .nv_data.bak.md5 e .nv_data.bak) , premetto che l imei è rimasto quello originale aiutooooooooo
Tenete conto che ho installato la recovery cwm di hd blog. Grazie
Ciao. Sono un possessore di note4 e ho rootato il tel. Solo da pochi giorni. Ho trovato i file x installare la rom cm12 nightfy. Mi chiedevo se ne vale la pena e che fine farebbero le funzioni della spen. Grazie
Ciao a tutti io ho seguito tutte le tue indicazioni ma non sono riuscito a cambiare la custom Recovery. Ho sbloccato Bootloader, e ho ottenuto i Permessi di ROOT. Non riesco ad andare avanti mi potreste aiutare per favore. Ho un HUAWEI Ascend y300-0100. Grazie
Ciao Alex!
Ti consiglio di leggere questo articolo dedicato alla Recovery Mode e di provare le app illustrate in fondo per installarne una:
https://www.androidpit.it/recovery-mode
Se non ci riesci, probabilmente è necessario seguire una procedura specifica (manuale).
Ciao Mattia.
Vorrei chiederti un consiglio.
Mi è arrivato ieri l S5 da un venditore privato su Ebay. Tutto bene fino a che arriva la scritta
"Questo dispositivo è bloccato a causa di un ripristino anomalo" ecc ecc.
dove mi chiede il Samsung Id e la Password.
Lui non se la ricorda.
Visto che a me della garanzia "frega cazzi" se ci installo una ROM firmware ufficiale Samsung con ODIN il problema sparisce?
Grazie
Ciao a tutti!
Ho deciso di raccontarvi la mia storia dopo lunghe e incessanti ricerche su internet su COME SBOCCARE IL MIO GALAXY S2 MINI.
1. Qualche tempo fa avevo letto della possibilità di effettuare aggiornamenti android non "ufficiali" e siccome vado matto per le personalizzazioni avevo deciso di cambiare sistema operativo flashando una nuova Custom ROM.
2. Ok, la decisione c'era. Avevo provato a seguire una guida su come ottenere i permessi di root sul mio cellulare e -mi pento di averlo fatto- sono arrivato a metà procedura vista la mancanza di esperienza nel campo e la fretta di arrivare al risultato.
3. Avevo lasciato stare tutto (nonostante all'avvio del telefono compariva "stranamente" la scrittura s5700).
4. Qualche giorno fa ho deciso di eseguire un aggiornamente legale dell' Android e a fine installazione ho riavviato il telefono.
Da quel giorno ogni volta che avvio il cellulare mi entra sempre nella recovery mode.
Ho scritto questo commento per chiedere qualche aiuto per sbloccare il cellulare.
ciao a tutti!
Ciao Tudor!
Forse posso darti una mano ;) Potresti scrivermi il tuo codice modello? (Impostazioni > info sul dispositivo)
Ciao. Vorrei porre una domanda facendo una premessa. Ho acquistato un telefono cinese "ViewSonic" modello V500 tipoloia 4G LTE. Per errore mi mandano la versione con android 4.4 in lingua cinese e, per l'europa, solo inglese, spagnolo, portoghese e tedesco.Dopo lo sdoganamento non possono sostituirmi il telefono (così dicono). Ha un processore snapdragon (credo si chiamasse così) 400 (credo 8926). Vorrei sapere se posso aggiornare il software o fare una nuova installazione? Comunque vorrei chiedere un consiglio come risolvere il problema. Grazie in anticipo ed un cordiale saluto.
Giuseppe Rodi
La soluzione più semplice per impostare la lingua italiana su una rom, è utilizzare quest'app gratuita che non richiede i permessi di root:
https://play.google.com/store/apps/details?id=jp.co.c_lis.ccl.morelocale&hl=it
Tuttavia MoreLocale2 non aggiungerà realmente la lingua italiana, ma forzerà le app con supporto multilingue ad usare la lingua impostata al suo interno (nel nostro caso, l'italiano). Alcune parti dell'interfaccia e le app senza il supporto multilingua, continueranno a mostrare la lingua originale.
La soluzione più efficace consiste nell'istallare una rom ufficiale che prevede la lingua italiana, ma può presentare dei rischi trattandosi di una procedura manuale. Facendo qualche ricerca, questa rom potrebbe fare al caso tuo (segui la procedura illustrata nel link)
http://www.needrom.com/download/viewsonic-v500-2/
Un cordiale grazie e buon proseguo.
Giuseppe Rodi
Allora avrei un paio di domande su Backup con NANDroid: salva solo i dati di tutto il cellulare sulla micro sd, ma i dati veri dopo che è stata completato il Backup vengono eliminati? Perché dovrei fare il backup di almeno 7-8 ma lo spazio sulla microsd dove verrebbe salvato il backup è solo di 3-4 giga, quindi vorrei sapere se ci stesse , perché se non sbaglio tutti i dati nella cartella di backup verrebbero compressi.
Questo backup inoltre conserverà tutte le informazioni (musica, applicazioni, contatti in rubrica, messaggi ecc...) o solo alcune?
Se con questo backup non riuscissi a farci stare tutto sulla microsd (riguardo allo spazio chiesto nella domanda) non puoi consigliarmi altri modi per fare un backup online o direttamente su pc?
Il NANDroid backup è il backup per eccellenza.
Salva tutto, ma proprio tutto, in una cartella il cui nome può differire a seconda della custom recovery con la quale lo esegui (ad esempio clockworkmod > backup > "data-ora").
Con "tutto", intendo che oltre ai dati personali (foto, musica, app, documenti, e tutti gli altri file) vengono salvati anche i dati di sistema, le impostazioni... L'intero sistema operativo Android. Proprio per questo vantaggio i NANDroid backup sono consigliatissimi da fare prima di effettuare modifiche con mod o altre custom ROM, dato che in caso di problemi basterà ripristinarli da recovery per tornare all'esatto istante in cui è stato effettuato il backup.
Prima della creazione di un NANDroid, il processo controllerà che vi sia abbastanza spazio per poterlo salvare: questo vuol dire che il backup non potrà essere effettuato se non c'è abbastanza spazio disponibile (non verrà infatti cancellato alcun dato per fagli spazio, sarebbe del resto controproducente).
In questo articolo troverai tutti i consigli per fare backup con Android! ;)
https://www.androidpit.it/come-fare-backup-android
Ho seguito tutta la procedura per flashare solo che quando faccio l'installazione dalla recovery mi esce questo ad:
st_metadata_recursive: some changes failed
E:Error in /external_sd/CM12L_13-03-2015.zip
(Status 7)
Installation Aborted
E:Unkown volume for path [/sd-ext]
E dopo tutto questo si interrompe, è chiaro che un errore sai dirmi di tua cosa voglia dire che intanto cerco?
"st_metadata_recursive: some changes failed" è un errore che appare nelle vecchie/datate versioni delle custom recovery quando si tenta di flashare una ROM con versione di Android 4.4 KitKat o superiore, a causa di un cambiamento di sistema da parte di Google.
Per risolvere non ti resta che installare una custom recovery più recente!
scusa ma nn ho trovato una rom per il mio dispositivo huawei y530 mi puoi trovare qualche rom perche vedendoo un po su youtube i link che mi davano erano bloccati e facevano video solo su y300 ma a me nn serveivano perche il mio e y530 aiutai perfavoreeeeeeeeeee
Mi dispiace ma anche io non riesco a trovare alcuna custom ROM per Huawei Y530!
Purtroppo si vede che è un dispositivo relativamente poco diffuso o comunque snobbato dagli sviluppatori.
Se hai già ottenuto i permessi di root, potresti usare il Framework Xposed per ottenere funzionalità avanzate anche senza custom ROM:
http://www.androidpit.it/10-funzioni-must-have-potenzia-android
Ti chiedo enormemente scusa, ma sicuramente è dovuto alla mia scarsa esperienza. Non riesco a seguire il tutorial. Una volta aver installato ROM MANAGER non so più come muovermi e come continuare. Ti ringrazio come sempre in anticipo per l'aiuto e per la pazienza
Nessun problema Fabio, sono qui per questo ;)
Basta premere la prima voce "Flash ClockworkMod Recovery" e seguire la procedura!
In pratica non mi esce Flash clockwork Recovery ma Recovery Setup
Giusto, è cambiata di nome, ma l'opzione è sempre quella:
- Tocca Recovery Setup
- Dalla sezione "Install or update recovery" seleziona ClockworkMod Recovery.
- Conferma il modello del tuo telefono e procedi con l'installazione ;)
Mattia ti ringrazio tantissimo per la disponibilità. Purtroppo tra i modelli che propone non c'è il mio Samsung s4 mini o non so io quale utilizzare (molto più probabile la seconda). Per tutta questo fastidio ti farò una pubblicità sfegatata :)
Ahah grazie mille ;)
Guarda, se vuoi potresti scrivere qui la lista di modelli proposti! Ma in teoria dovrebbe bastare che il tuo codice modello combaci con quello (eventualmente) mostrato.
Prova anche TWRP Manager e, se non hai successo, anche con questi altri installatori "generici":
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.jrummy.apps.rom.installer
https://play.google.com/store/apps/details?id=de.mkrtchyan.recoverytools
Se proprio non dovessi avere successo, proverò ad aiutarti con una procedura specifica per installare manualmente la recovery sul tuo dispositivo.
I modelli proposti sono:
- Samsung Galaxy S2 (T-Mobile) - Hercules
- Samsung Skyrochet - skyrocket
- Samsung Galaxy Note (AT&T) - quincyatt
- Samsung Galaxt Tab 8.9 (AT&T) - p5att
- Samsung Galaxy Blaze 4G - t769
- Samsung Galaxy S3 (MetroPCS) - d2mtr
- Samsung Prevail 2 (Boost Mobile) - prevail2spr
Sì, hai ragione, non ci si avvicinano nemmeno al tuo dispositivo ;)
Allora come ti ho già scritto prova tutte le altre app, ma se vedi che anche quelle non funzionano, segui questa procedura manuale:
- scarica la custom recovery ClockworkMod: http://forum.xda-developers.com/attachment.php?attachmentid=2934971&d=1410564074
- Segui la stessa procedura che hai seguito per ottenere i permessi di root con Odin, ma questa volta dentro AP carichi il file della custom recovery (e non il file di cf-root).
Finalmente Ci sono riuscito...!!!! :D :D Tutto andato a buon Fine! Grazie di tutto!
Ciao Mattia, ho un Wiko Barry versione 4.2.2 vorrei flashare una rom ma non ne trovo... potresti aiutarmi?
ciao Mattia possiedo un Samsung galaxy core gti18260 voglio flashare una rom ma non riesco a trovare una rom per questo dispositivo. Mi aiuteresti a trovarla grazie comunque una rom che assomiglia il più possibile o a lollipop o alla 4.4.4 kit kat
Ciao Nicola!
Ho fatto diverse ricerche ma non sono riuscito a trovare alcuna custom ROM (affidabile) per il tuo dispositivo, mi dispiace.
Tuttavia potresti provare ad usare i moduli di Xposed, che permettono molte modifiche anche se hai una ROM stock!
https://www.androidpit.it/10-funzioni-must-have-potenzia-android
Ciao Mattia,
Per flashashare la rom è obbligatorio sbloccare il bootloader?
Assolutamente sì! In caso contrario il bootloader "capisce" che la rom non è ufficiale e rimani bloccato all'accensione.
Ciao Mattia,
ho fatto una cazzata colossale: prima di flashare la nuova ROM ho dimenticato di fare il backup e ho cancellato la ROM preinstallata.
La nuova ROM funziona, ma, purtroppo, ha molte funzioni in meno rispetto a quella originale.
Che mi consigli di fare? Come posso fare per riavere una ROM originale?
Nella speranza che tu mi possa dare una mano, ti ringrazio in anticipo.
Che dispositivo hai? Possibilmente dimmi anche il tuo codice modello (dentro Impostazioni>info sul dispositivo>codice modello)
Ciao Mattia, ho bisogno di aiuto per un dispositivo asiatico, thailandese per la precisione che mi è stato regalato. E' un clone del Samsung S4 GT-I9500, Versione Android 4.2.2 - Versione Kernel 2.6.35.7 se.infra@SEP-102 #3 - Versione Software MocorDroid 2.3.5.W12.20_P20.01 - Versione Hardaware 1.1.0
Vorrei farlo funzionare visto che è un casino. All'inizio funzionava abbastanza bene, ma ora come provo ad impostare la lingua, ora ecc. mi ritorna come prima. Non mi si collega neanche al pc, tramite usb. Lo riconosce, dice driver installati però è come se non lo vedesse...Mah.
la cosa carina e che è un clone della Louis Vuitton...più precisamente LOUST VUFFON con la scocca con i brillantini e le cover con i simboli in marrone della LV, anche il software ha la veste grafica come le cover. Ma non me ne frega se devo perdere il software/rom o come cavolo si chiama....basta che funzioni in italiano!!!
Ovviamente mi devi aiutare te, passo passo....
magari ti posto anche le foto sia esterne (cover ecc..), che acceso con il software.
Fammi sapere se mi puoi aiutare
Grazie
Mi dispiace ma è un dispositivo molto raro e dubito ci sia qualche ROM studiata appositamente per lui.
Purtroppo ti consiglio di rivolgerti in forum specialistici in dispositivi cinesi/cloni, buona fortuna!
Ciao Alessandro, scusa per la domanda davvero da newbie... Mi hanno regalato un Lenovo A238T (!!?) con Android 2.3.5 e mi chiedevo: è possibile fare un upgrade passando dalla Gingerbread a che so, alla Jelly Bean? Anche perché ho provato a cercare in giro ROM per questo dispositivo ma non ne ho trovate... Grazie per l'aiuto!
Sono piuttosto sfortunata: ho due telefoni, un Komu MIni e un LG L65 (D280N), ma in nessuno dei due riesco a installare una custom recovery. Rom manager dice espressamente che non li supporta, mentre con TWRP, nel menu INSTALL TWRP, alla sezione in cui bisogna scegliere il proprio modello, né l'uno né l'altro dei miei due telefoni si trovano nell'elenco. Capisco il Komu, che non è molto diffuso, ma speravo che con LG sarebbe stato più facile.
Per caso esiste qualche modello all'interno di quella lista che come caratteristiche sia analogo a uno dei mei due telefoni? O per lo meno una versione di TWRP che si possa installare su di essi?
Mmm, ti conviene cercare qualcosa di specifico per il tuo dispositivo, ad esempio: "custom recovery Komu Mini / LG L65 D280N".
Anche se non appaiono nella lista potrebbe darsi che qualcuno abbia fatto un porting della recovery per il tuo modello!
Ciao,ho un dooge turbo2 e durante un agg mi si è sacc del tutto.non si riesce piu a riprist da fabbrica.ho caricato la rom dal sito dooge però ne viasdne via adb si installa.sembra sia un prob di language puo darsi?
Prova a spegnere il telefono e riaccenderlo tenendo premuto a lungo (qualche secondo) contemporaneamente il tasto di accensione e il tasto volume su.
Dovresti entrare in Recovery Mode, scorri con i tasti del volume fino ad evidenziare "wipe data/factory reset" e seleziona con il tasto power. Conferma selezionando "yes".
Questo formatterà completamente il tuo dispositivo; al termine della procedura riavvia selezionando "reboot system now" o rimuovendo la batteria.
Salve, possiedo un Samsung galaxy Tab 4 SM-T335.
Ho installato sia ROM Manager che TWRP Manager ma entrambe mi dicono che non c'è una recovery da installare per questo tablet.....come posso fare??
prova anche con l'app ROM Installer, poi cerco qualche procedura specifica ;)
Non nemmeno con quello....
Esiste?
Purtroppo le funzioni S-Pen sono disponibili solo con la rom stock (quella ufficiale di Samsung). Ho sentito che in alcune rom è possibile aggiungere parte di queste funzionalità, ma comunque in modo limitato. In ogni caso esistono app studiate per SPen che potrebbero addolcirti la pillola, come GMD SPen Control:
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.gmd.spencontrol&hl=it
Magari una rom che assomigli più possibile a lollipop
Grazie mattia tu cosa mi consigli? Comunque io ho bisogno che mi veda s pen
Ho un note n7000 che rom mi posso installare? Ho già il root c'è un modo sicuro senza l'uso di un computer?
Certo!
Grazie a quest'applicazione:
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.jrummy.apps.rom.installer
Potrai installare una custom recovery ed in seguito installare un sacco di rom compatibili direttamente dall'app!
E se magari hai già adocchiato una rom che ti interessa, potrai installarla tramite quest'app o con la tua custom recovery.
ciao Mattia ho letto il tuo articolo, e ho provato a fare il root e bootloader con il programma che te hai consigliato (kingo root) per sony xperia z1, ma mi dice sempre root failed. Hai per caso qualche modo per fare il root al sony xperia z1??? Grazie attendo alla tua risposta, e cmq bel articolo ho imparato varie cose e mi sono chiarito pure, però fare un root mi resta sempre difficile
NOTE: non ho mai sbloccato un cell, questo è il mio primo tentativo
Ciao, grazie a te per il commento!
Ti consiglio questa procedura specifica per il tuo dispositivo:
http://forum.xda-developers.com/xperia-z1/development/newroot-z1-t2807092
Se hai qualsiasi dubbio o problema, non esitare a chiedere!
Domanda stupida ma si può installare una rom e effettuare anche un backup senza sd?
Non esistono domande stupide ;)
Certo! Il backup verrà salvato nella memoria interna del telefono invece che nella scheda SD. Ti consiglio di fare una copia di sicurezza anche sul PC, una volta effettuato.
Salve ho un quesito da chiedere fino ad oggi ho cercato in svariati siti ma non ho trovato nulla sul mio quesito, ho seguito questo sito e forse qualcuno può aiutarmi: ho un tablet TREKSTOR SURFTAB XIRON 7 HD e volevo mettere una custom recovery ma fino ad oggi non ho trovato nulla, ho già i permessi di root qualcunosa se ce una custom recovery per questo dispositivo? la versione del tablet è la 4.2.2 jelly bean
Ciao Alessandro!
Ho trovato questo thread che potrebbe fare al caso tuo:
http://www.freaktab.com/showthread.php?11948-Is-there-ROOT-custom-ROM-for-Trekstor-Surftab-Xiron-10-1-(-Build-Number-quot-ST10416-1-quot-)
Uno sviluppatore indipendente ha modificato la ROM ufficiale del tuo tablet aggiungendo i permessi di root, la custom recovery TWRP, liberandola dalle app preinstallate (bloatware) e migliorandola qua e la ;)
Grazie mille, anche se ho provato a tradurre però a quanto ho capito non viene spiegato come installare la rom, mi chiedevo se era possibile poter sviluppare una guida in italiano per il mod di questo tablet, anche perché è la prima volta che provo a installare una custom rom
Forse ho trovato qualcosa di più facile, un programma per PC che dovrebbe farti ottenere i permessi di root:
1. Scarica ed installa i driver USB del tuo tablet
http://download.trekstor.de/tl_files/userFiles/products/ADB%20driver/android_winusb_TrekStor.zip
2. Scarica il programma per PC Uberizer:
http://chinagadgetsreviews.blogspot.it/2013/11/download-latest-uberizer-v17.html
3. Attiva sul tablet l'opzione Debug USB che trovi dentro Impostazioni > Opzioni sviluppatore. Se non vedi la sezione entra in Info sul dispositivo e premi ripetutamente su Numero build.
4. Apri il programma e collega il telefono. Scegli il menu di root (c.) e segui la procedura su schermo!
NB: ricordati di effettuare un backup dei dati importanti prima di procedere!
ciao mattia! io ho da poco comprato un clone del galaxy note 4 e volevo installare la rom ufficiale android 5.0.1 lollipop per note 4. che tu sappia è compatibile? se si come posso fare per installarla? perché seguendo la procedura per installarla sull'originale ho dei problemi in quanto quando vado ad avviare il dispositivo in download mode mi esce una schermata con scritte in cinese. grazie in anticipo
Ciao Giacomo!
No, sebbene i cloni siano simili (o identici) nell'aspetto, hanno hardware differente e le ROM del "clonato" non sono compatibili.
grazie mille!
che tu sappia se cerco di installare la rom originale il cellulare non funziona più? un'altra domanda ci sono rom android lollipop simili all'originale installabili sul mio dispositivo?
Di nulla ;)
Sì, basta installare una ROM studiata per un'altro modello, anche lievissimamente (ad esempio la ROM di un Galaxy S5 modello internazionale e di un Galaxy S5 modello americano) per causare il brick del telefono, ovvero renderlo inutilizzabile.
Allora, di ROM con Android Lollipop potremmo trovarne per il tuo dispositivo, ma di ROM simili a quelle di Samsung non se ne trovano... Dammi il codice modello (Impostazioni > Info sul dispositivo) che faccio una ricerca!
come numero modello mi da SM-N910U...
è lo stesso codice dell'originale...
Salve
Da poco ho installato la ROM di cyanogenmod 12 e vorrei ritornare alla ROM stock del mio dispositivo (s4 mini LTE), sapreste indicarmi una guida utile?
Ciao, basta scaricare la ROM stock e flasharla così come hai fatto per CyanogenMod (se in formato zip). Se la trovi nel formato tar.md5 dovrai usare Odin!
Ciao, volevo sapere una cosa: se io flasho un file(ad esempio un odexer) su una ROM ....per toglierlo l'unico modo è riflashare la ROM daccapo?
Dipende da cosa devi flashare! Se il flash corrisponde all'aggiunta di file in parti della memoria accessibili manualmente (con il root), potrai rimuoverli con un file manager (a patto di sapere il percorso).
Io ho lg l5 e460 va bene lo stesso se scarico quello del e610?
No, dev'essere per forza identico al tuo codice modello! Se provi a flashare qualcosa di diverso causi il brick del telefono.
Quindi per il mio non c'é? Se hai qualche consiglio da darmi su dove cercare
Ho trovato che VRoot funziona sul tuo modello!
È un metodo automatico: colleghi il telefono al PC, primi un tasto e fa tutto lui ;)
http://www.androidpit.it/root-senza-perdere-garanzia
ciao sono quello del no.1 s6 ho risolto quel problema di flash tool però dopo che ho premuto sp flash tool download e dopo un po ho messo il cavetto il telefono si accende e di dopo dieci secondi si spegne poi ricomincia (si accende e dopo 10 secondi si spegne) e di conseguenza il processo per il flash non parte cosa devo fare per farlo rimanere spento in modo che il processo per il flash parta? P. S. ho provato anche ha togliere la batteria però il telefono si accende perchè prende l'alimentazione dal computer. rispondi presto ti prego
Allora, come ti ho già detto, non posso fare altro che consigliarti questa guida, che ti spiega la procedura per flashare una ROM sul tuo dispositivo.
http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=2471727
Questa è la traduzione della procedura indicata:
- Scarica la ROM (il file Liors1, qualsiasi versione)
- Estrai il file zip
- Apri SP Flash Tools
- Carica il file scatter dalla cartella appena estratta
- Controlla che tutti i file siano selezionati (se non sei sicuro di avere l'hardware S6, deseleziona il preloader)
- Spegni il telefono
- Rimuovi la batteria
- Premi il tasto di download o firmware->upgrade
- Collega il telefono al PC
- Attendi fino alla fine del processo
Purtroppo non posso aiutarti di più!
Ti ringrazio, spulcio le varie guide e ti faccio sapere! cmq la versione della aosp del j-team è nominata come stable. l'unica particolarità, a mio aviso, è che non legge la sim, dunque devo sincronizzare i contatti con l'account di google (in effetti non l'ho mai fatto perché da ignorante in materia mis embrava una cosa strana, ed anche per questo non trovo i contatti di gmail e non mi arrivano le relative notifiche).
Un abbraccio
Ciao mattia! sono possessore di un samsung s advance, che come saprai ha molti problemi dovuti all'aggiornamento di JB. Recentemente mi sono attivato per "fluidificarlo" e renderlo più operativo, scoprendo il mondo del moodding, oltre a vari metodi per ottimizzarne le prestazioni. Avrei però qualche domanda:
1) è utile disattivare le app che solitamente non uso (es.goggle play)? è possibile quindi avere una lista di app da disattivare? (molte di queste sono associate a goggle o samsung e non ho idea per cosa servano).
Attualmente ho fatto le seguenti operazioni e mi sembra che il dispositivo crasha di meno e sia più fluido: svuotato la cartella .thumbnails; disattivato alcune apps; interagito sule "opzioni svilupaptore" azzerando le animazioni e fissando su 4 il limite di applicazioni in background. Secondo te sono utili?
2) premettendo che ormai è scaduta la garanzia, abilitare i permessi di root per ottimizzare qualche prestazione è consigliabile, in particolare sul mio dispositivo? ho letto i vostri consigli a riguardo ma non capisco l'entità degli eventuali problemi.
3) installare una rom può risolvere ulteriormente i problemi di crash o lag (o blocchi in genere)? stavo pensando di scaricare la aosp kitkat j-team ma non so se il mio dispositivo regga il nuovo firmware, e se piuttosto non mi convenga rimanere con JB, aiutato da varie apps, launcher e accorgimenti di vario tipo
p.s. i problemi più gravi li rilevo con la fotocamera, nella produzione di video e foto, e nella riproduzione di video di qualunque genere.
Grazie mille e scusa la prolissità!
Ciao Emanuele, ti rispondo per punti:
1) È utili disattivare le app che non usi, tuttavia devi fare attenzione a non bloccare app che siano correlare a servizi in funzione, altrimenti diventa peggio di prima. Ecco un articolo che ti aiuterà:
https://www.androidpit.it/disattivare-app-sistema-android
Anche le opzioni che hai modificato risultano molto utili per liberare memoria RAM da processi "inutili". In quest'altro articolo ho elencato tutti i modi per ottenere più RAM senza dover ricorrere al modding del dispositivo:
https://www.androidpit.it/come-aumentare-ram-android
2) Come sempre prima è meglio provare altri metodi meno invasivi, poi, se non dovessero dare risultati soddisfacenti, si può passare al root. Con i permessi di root potresti provare ad esempio con queste procedure:
https://www.androidpit.it/come-aumentare-ram-android-root
https://www.androidpit.it/come-fare-overclock-android
https://www.androidpit.it/migliori-app-per-root
3) Sì, a patto che la nuova ROM sia stabile, ad esempio accompagnata dal termine "stable" o in cui non vengono indicati bug importanti. Come prima ROM consiglio sempre CyanogenMod, generalmente la più performante.
https://www.androidpit.it/migliori-custom-rom-android
Nel tuo caso, non c'è una ROM ufficiale di CyanogenMod, ma 3 adattamenti per il tuo dispositivo che sembrano promettere bene:
http://wiki.cyanogenmod.org/w/Unofficial_Ports#Samsung_Galaxy_S_Advance_.28GT-I9070.29
- Rischi: qualsiasi procedura che va a modificare il sistema è soggetto a dei rischi. Principalmente umani, occorre far molta attenzione a seguire la procedura correttamente e verificare che tutti i file siano a posto. Oppure rarissimi problemi dovuti al caso, come un bug durante qualche procedura, un errore nel download di un file importante, etc. etc... al 99% il telefono va in soft-brick, ma è recuperabile, mentre altre volte potrebbe danneggiarsi irrimediabilmente (anche se in realtà un modo esiste sempre).
https://www.androidpit.it/come-risolvere-soft-brick-bootloop
Ricapitolando: prova senza ottenere il root, se non sei soddisfatto prova i metodi avanzati e in alternativa (o in aggiunta) con una custom ROM.
Grazie Mattia. Nel frattempo verifico con altro modem
Ciao Mattia. Sui miei due cellulari il flash con le cm12 non ha mai dato problemi di sorta. Dall'aggiornamento del 30 gennaio però qualcosa non va. In pratica i due apparati (note3 e S5) non riescono più a connettersi contemporaneamente al modem wifi. L'uno esclude l'altro. I settaggi del modem sono assolutamente gli stessi di prima. In attesa di provare con altro modem, hai idea se è possibile che si possa essere alterato qualche parametro negli apparati?
Attualmente esistono solo versioni nigthly di CyanogenMod 12, il che vuol dire che ad ogni aggiornamento (circa ogni 24 ore) vengono continuamente perfezionate tramite una minuziosa correzione dei bug. Purtroppo spesso e volentieri per tappare un buco se ne apre un'altro e questa sembra la spiegazione più plausibile dei tuoi problemi: un qualche errore nei parametri della connessione WIFI all'interno della ROM o nella comunicazione hardware-software.
Sono solo ipotesi, tuttavia rientra perfettamente nella casistica delle nightly; dopotutto lo stesso team Cyanogen ne scosiglia l'uso quotidiano.
Non ti resta aspettare qualche giorno in attesa del fixing ;)
Avevo scritto della difficoltà di collegamento al wifi di casa per due cell flashati con cm 12. Il problema non è nella rom nightly ma proprio nel modem. Dopo aver provato altri due modem wifi, con questi ultimi non ci sono stati problemi. Ora in attesa di trovare un buon modem/router che mi soddisfi, voglio segnalare l'app Wifi Connection Manager. Mi ha risolto il problema e fatto connettere anche il secondo cellulare. Condivido quindi, magari può essere utile. È free e la trovate nello store.
Io ho un no.1 s6 clone del s4 e il problema è che ho scaricato la quella rom direttamente dal cellulare e adesso il telefono si accende e mi esce scritto Smart life compatione android questa scritta rimane per 5 secondi e il telefono si spegne e poi ricomincia. Allora io ho provato a fleshare la rom originale dal computer ma quando devo premere download su di flash tools dopo che ho spuntato tutti le caselle mi esce scritto prego adersi checked, but without pathe su ogni casella che devo fare ?
Ok, scusa ma non sapevo dell'esistenza di un dispositivo con tale nome e mi sembrava un errore di battitura!
Sembra che il tuo dispositivo sia incappato in un bootloop, ma questo probabilmente lo saprai già. Purtroppo non so bene come funziona la procedura di flash per il tuo dispositivo, ma cercando in rete ho trovato che dovresti togliere la spunta (deselezionare) il preloader oppure caricarne uno. Tali indicazioni sono solitamente date assieme alle guide sulla procedura di flash per il tuo dispositivo.
In questo link è spiegato passo passo la procedura per installare una custom ROM sul tuo dispositivo, puoi provare a seguirla inserendo al suo posto la ROM originale (oppure provare direttamente con quella custom ROM)
http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=2471727
sono quello del no.1 s6, io ho provato a caricare questa altra rom ma lui mi dice sempre la stessa cosa quando io seleziono tutti qudratini esempio: preloader, logo,recovery. Dopo che li ho selezionati tutti mi esce sempre la stessa cosa esempio: preloader is checked, but without path!,Recovery is checked, but path! (io ti ho fatto l'esempio solo di due ma questo me lo dice con tuttel le caselle che ho spuntato prima di premere in alto download.) che devo fare?
Purtroppo se non funziona nemmeno seguendo passo passo la procedura che ti ho linkato sopra, non so proprio come aiutarti! Mi dispiace.
ciao io ho un no.1 s6 e ho scaricato sopra la Liors1 no.1 4.2.3 v2.0.5 rom direttamente da sd ma ora che ho finito di scaricarla il telefono non parte cioè mi esce la scritta smart life compation android per 5 secondi e dopo si spegne e pio ricomincia. Io ho scaricato la rom originale del telefono e si deve fleshare però dopo che ho messo il file scatter prima che premo su download mi esce per esempio: preloader is checked, but without pathe mi esce pero ogni casella spuntata che devo fare?
Mmm.. ho chiesto aiuto a Google Translate, ma non ho capito comunque :D
Potresti ripetermi che dispositivo hai e quello che è successo?
Se hai seguito questa procedura, dovresti avere una custom Recovery a cui puoi accedere da schermo spento... Basta scaricare la rom originale in formato zip, metterla sulla scheda SD e flasharla dalla custom Recovery.
Grazie Mattia, volevo saperlo perché o se cyanogenmod 11 a una versione di Android Lollipop installavo quella.
Rispettivamente Android 4.3 JellyBean e Android 4.4 KitKat :)
CyanogenMod 10.2.1 e 11 che versione. Di android hanno?
Mi potete dire se caynogemod 12 è disponibile per il mio LG l9 P760?
C'è ma è buggata pesantemente (non funziona il GPS, il WIFI direct e la fotocamera, ci sono problemi con il WIFI e nel blocco schermo) quindi te la sconsiglio caldamente. In ogni caso eccola:
http://forum.xda-developers.com/optimus-l9/development/unofficial-cyanogenmod-12-lg-p760-p765-t2954460
Ufficialmente c'è la versione 10.2.1 di CyanogenMod, una ROM stabile su cui puoi andare tranquillamente, ma non escludo l'esistenza di CyanogenMod 11 stabili di terze parti (non ufficiali, ma funzionanti)... Basta cercare su Google ;)
http://download.cyanogenmod.org/?device=p760&type=stable
grazie mattia. Antonio Unklock LG e solo per LG l5, grazie comunque
Hai provato con l'app unlock lg?
Ho letto, ma non che come sbloccarlo su LG l9
Qualcuno mi può dire come sbloccare il bootloader sul mio LG optimus l9?
Hai letto le guide sull'argomento? Ce n'è una dedicata allo sblocco del bootloader
Puoi usare il programma per PC ROM Toolkit, come spiegato in questo thread di XDA:
http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=2190326
Scusate mica sapete indicarmi qualche rom per cellulare prestigio modello PAP5300DUO....o almeno vorrei provarla a farne una nuova io compatibile per quel dispositivo qualcuno può spiegarmi un po' come fare??? O c'è qualche buona persona che la sa fare e la può fare al posto mio??? Cmq attendo risposte
Mi dispiace, ma non ho trovato custom ROM stabili per il tuo dispositivo. Purtroppo non saprei nemmeno come aiutarti per la creazione di una ROM, comunque si tratta di un'operazione delicata che necessita di particolari conoscenze!
Aiuto, ho seguito la guida passo dopo passo e fino a root check e' andato tutto bene. poi ho installato rom manager e ho scelto una rom cyanogenmod in base al mio moto g lte che possiedo , entro in recovery mode ma non trovo la voce install zip from sd card, allora usando rom manager installo la rom da scheda sd. A questo punto mi esce il logo motorola e si blocca il cell.e non fa ' piu' niente. Ho spento e riacceso , il telefono funziona normalmente , ma quando entro in modalita' recovery da fastboot mi esce lo stesso logo motorola , uguale se provo a ripristino dati di fabbrica. So che ho fatto un po' di casino ma qualcuno sa come uscirne ? il cell. e' un moto g lte xt1039 kitkat 4.4.4. grazie
Prima di effettuare il root hai sbloccato il bootloader?
https://motorola-global-portal.custhelp.com/app/standalone/bootloader/unlock-your-device-a
Se non lo hai fatto, sblocca il boortloader e ripeti dall'inizio!
si, grazie Mattia, avevo gia' sbloccato il bootloader, ho ancora il messagio del codice da motorola, la cosa strana e' che proprio non mi entra piu' in modalita 'recovery ,anche ripristinando i dati di fabbrica mi esce sempre il logo motorola e si blocca li. Allora tengo premuto il tasto accensione per una decina di secondi ,poi riparte normalmente.Esiste un modo per resettare tutto e riprovare? grazie
Sapreste mica cosa significa il fatto che io su huawei y300 non posso aprire nandroid backup(non appena tento di aprire busybox mi esce un messaggio con scritto:your device is not properly rooted ecc...).Tuttavia ho effettuato il root con Supersu e ho anche una recovery TWRP installata...come mai? Grazie
Correzione: cliccando install mi dice questo...dovrei forse provare con lo smart install a pagamento?
Ciao! Prima di tutti assicurati di aver ottenuto correttamente i permessi di root con l'app Root Checker:
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.joeykrim.rootcheck&hl=it
Poi ne riparliamo ;)
Buongiorno,
dopo aver flashato la mia rom con la cm12, ho scoperto l'esistenza di una app chiamata CyanDelta. Praticamente automatizza le operazione di aggiornamento della versione successiva alla rom installata. Ovviamante solo per le cyanogenmod. Testata stamattina ed è andato tutto ok. Ha la prerogativa di non scaricare tutto l'aggiornamento, ma solo la parte di software che occorre. Qualcun'altro ha provato? Mattia cosa ne dici?
Non ero a conoscenza di quest'app, grazie!
È sicuramente un'ottima risorsa per chi cambia spesso ROM, magari perché è interessato alle Nightly (ROM che vengono rilasciate circa ogni giorno e contengono le ultimissime aggiunte)... Grazie a CyanDelta si risparmierebbe un sacco di MB e tempo.
Potrei farci un articolo, grazie ancora della segnalazione! ;)
PS: altro punto a favore è che è sviluppato da italiani.
..No (mi vergogno un po' a dirlo qui) ma è che sembra il mio iPhone 5 di 3 anni fa, in vetro e alluminio e costa un terzo! ;-) ) Non mi fraintendere, sono riconoscente ad Apple che ha riparato gratis la mia scheda logica fuori garanzia del 1° anno (per il Samsung Galaxy Nexus mi hanno appena chiesto 195 Euro!!!) ma amo ANCHE ANDROID. Preferisco però nell'ordine: Xiaomi, Huawei (in casa ho un Y300, un Y330 e da oggi l'Ascend P7) , LG, Sony e HTC a Samsung (che costa troppo all'inizio e dopo poco scende a 400+ euro, però spero di ricredermi con l'S6 in alluminio unibody, l'A7, l'A5 e l'A3) . In particolare di Samsung non mi piace il form factor (costruito con questi arrotondamenti per evitare le denunce Apple a partire dall' S3 !!) piuttosto che ricercando un design originale (ora hanno cacciato il designer e assunto l'ex-socio di Jony Ive della Tangerine ;-) ) PS: Bello pure il Note 4 , anche senza curvatura, ma è molto oltre il mio budget di 300 Euro a device.
Si identico, cristallizzato "nun je ne po' fregà di meno" ;-) Ora sto provando con Odin 3.0.7 (che ha pure il full erase della nand CHE GUARDA CASO DA ERRORE) e Android 4.3 con la guida XDA . Ad ogni buon conto ho appena ordinato per mio fratello un bellissimo Huawei Ascend P7 a 259 Euro e ciao pure a Samsung ;-)
... e mi sa che hai fatto bene :D
Inizio a sospettare che tu possa emettere qualche onda elettromagnetica che danneggi i dispositivi che ti circondano; ti consiglio una cover di Faraday o un cereus peruvianus (anche se credo che non sia l'ideale da tenere in tasca).
Davvero un'ottimo dispositivo, anche se ormai il mio cuore è stato trafitto da un'S-Pen e si è curvato da un lato ;)
Domandona per il mio guru di riferimento Mattia Mercato:
Ho il Samsung Galaxy Nexus I9250 Android 4.3.0 stock / locked / unrooted di mio fratello che si riavvia ogni 30 secondi dopo aver completato il boot (sia dalla lockscreen che dalla home) Purtroppo aveva l'opzione "Debug USB" disattivata e ora se la abilito al riavvio la ritrovo disabilitata. Non posso disinstallare nulla, se installo qualcosa al riavvio non c'è più. Ogni volta ritrovo tutte le app e le impostazioni come prima dell'installazione/disinstallazione/variazione settings. E' un problema apparentemente molto simile a quello che avevo sul Nexus 7 2012...
Non funzionano:
-Ripristino dati di fabbrica da impostazioni.
-Ripristino ADB/Fastboot con Nexus Root Toolkit 2.0.2 (dice di abilitare PRIMA Debug USB, sigh! )
-Cancellazione da recovery con wipe della cache e userdata
-Non consente l'accesso via adb (fastboot devices invece riconosce il seriale e se non fosse locked eseguirebbe i vari script)
-Ripristino con Odin 1.8.5 del firmware originale 4.0.4: lo scrive tutto, dice tutto ok e poi è come prima (che ha scritto? Non fa neanche un checksum ??? :-( )
Ha iniziato il difetto subito dopo aver disinstallato l'app Stratego, per questo mi pare strano che sia un problema hardware...
C'è un'app o un workaround per forzare l'attivazione di debug USB o per piallare tutto (a parte frullarlo dalla finestra ? ;-) )
Grazie anticipatamente, Alex Microsmeta
Ecco lo screenshot di Odin 1.85: microsmeta.com/images/ODIN-GalaxyNexus.jpg
Ahah "guru" :)
Purtroppo sono problemi avanzati, fuori dalla mia portata... Non posso fare altro che consigliarti tentativi più o meno appropriati alla situazione.
Al momento, l'unica soluzione "mirata" che mi è venuta in mente è quella di cancellare la dalvik cache da Recovery, così da assicurarci che l'app Stratego non sia il vero problema (sempre che questa opzione possa essere eseguita dalla tua Recovery).
Sinceramente non penso sia dovuto a problemi software, o meglio, non solamente.
Di tutto lo "scatafascio", ciò che più mi ha shockato è il falso positivo di Odin... Una volta terminata la procedura e hai riavviato il tablet, hai trovato esattamente tutto come prima (comprese app, impostazioni, etc.) o è rimasto solo il problema dei riavvii su un nuovo firmware?
Dopo il flash della rom, quale applicazione per limitare l'uso del traffico dati....Greenpower o DU save battery?
3G Watchdog è la migliore!
https://play.google.com/store/apps/details?d=net.rgruet.android.g3watchdog&hl=it
...la grafica lascia a desiderare, ma svolge il suo lavoro come nessun'altro.
Antonio cerca nelle impostazioni superuser e attivalo
Buongiorno. Ho appena terminato il mio primo flash della rom con la cyanogedmon 12. Ho anche recuperato le app tramite l'apposita procedura descritta nella guida. Ora però dopo aver controllato mi dice che il root non è corretto. Tanto che supersu e titanium backup non vanno. È possibile? Come si può rimediare?
Prova ad installare l'app SuperSU e seguire la procedura interna per installare i file binari.
https://play.google.com/store/apps/details?id=eu.chainfire.supersu&hl=it
Ciao Mattia.
Ho provato a "rootare" un S5 seguendo al solito la guida. Odin mi dice che ha completato la procedura con successo, ma il cellulare si è bloccato sull'immagine che ha mentre si svolge l'operazione di root. In pratica non si riavvia, e non parte la recovery mode. Ho controllato i files usati per il procedimento e sono esatti, Per spegnerlo debbo togliere la batteria, allora rimane spento se lo riaccendo tenta di andare in recovery, ma si ferma alla solita immagine. Qualche idea per sbloccarlo?
Ho risolto il problema con Odin 3.10 ma ho dovuto ripristinare poi il sistema con Kies3, reinstallando il sistema operativo. Probabilmente odin 3.07 non è adatto per la root dell'S5. E per questo, e prima di riprovare, attendo lumi....però intanto il problema è risolto.
Ciao mattia, per il mio dispositivo Lg g2 mini quale rom mi consigli? Le mie preferenze sono sulla fluidità e somiglianza al Lollipop, grazie in anticipo
miui punta sulla grafica, ma per esperienza personale mi sono trovato molto bene con la cyanogenmod... per ora c'è solo la cm11 in versione stabile, che rispecchia android 4.4.4
per android lollipop ci sono solo nightly che possono presentare qualche bug... ti consigliere i di installare la cm11 e di passare alla cm12 (lollipop) quando esce la versione stabile ^^
Quoto e aggiungo questo articolo in cui parliamo delle differenze tra le migliori custom ROM:
https://www.androidpit.it/migliori-custom-rom-android
Ciao Mattia, grazie a questo articolo e ad altri sul web sono riuscito a sbloccare il bootloader, ottenere i permessi di root e flashare la recovery TWRP. Adesso, volevo flashare una custom rom (avevo in mente la CM11) che migliori le prestazioni del mio tablet (nexus 7 2012 wifi) e flashare anche un buon kernel (avevo in mente il franco). Ti chiedo: sono compatibili? Posso anche installare solo il kernel e lasciare la rom di stock? Grazie
Si certo, puoi cambiare anche solo il kernel! Quanto riguarda la compatibilità bisogna affidarsi alle parole del creatore... Alcuni kernel sono basati sullo stock e vanno bene ovunque, altri funzionano solo su ROM CyanogenMod... Leggi bene prima di flashare e ricorda di fare un NANDroid backup dalla custom Recovery per poter tornare indietro in caso di problemi!
https://www.androidpit.it/guida-completa-al-backup
Beh ora ho android 4.0.4 e il kernel e un 3.0.30 sspeedkernel v8 krabappel@krabappel ubuntu x64 free jan.....da così posso installare tranquillamente quelle rom di rom manager? O il kernel mi abbandona?
Bisognerebbe informarsi sulla ROM che andrai ad installare...
In ogni caso, qual'è il problema? Una volta che hai cambiato ROM, se questa ti sovrascrive il kernel, ti basterà ripetere la procedura per installare il tuo kernel preferito (che tra l'altro è una versione datata, hai la v3 quando adesso siamo alla v8).
Ok ok purtroppo l'unico problema è la mia ignoranza in materia, è per questo.che chiedo sempre prima di fare.... Nn vorrei essere una scocciatura ma allo stesso tempo non vorrei incappare in un brick
E fai benissimo! Chiedere non è mai inutile o una "scocciatura", soprattutto se può essere d'aiuto ad altri con lo stesso problema ;)
Ricapitolando, vuoi cambiare ROM, ma non vuoi perdere il kernel sspeedkernel, giusto? Allora procedi in questo modo:
1) Cerca una ROM adatta al tuo dispositivo
https://www.androidpit.it/migliori-custom-rom-android
2) Fai un backup, se hai una custom Recovery, fai un NANDroid
https://www.androidpit.it/guida-completa-al-backup
3) Flasha la ROM come illustrato in questo articolo
4) Scarica sspeddkernel e flashalo dalla Recovery (ovviamente se hai un Xperia S, se no cerca la versione di kernel per il tuo dispositivo)
http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=1761778
NB: sspeedkernel è studiato per funzionare sulla ROM KA Xperia SSpeed, ma potrebbe funzionare su MIUI, stock e altre ROM.
scusate ma devo preoccuparmi del kernel installado una nuova rom?
Non morde, tranquillo! :D
Se hai paura che, installando una nuova ROM, il kernel venga sovrascritto, puoi stare tranquillo! Kernel e ROM sono contenute in due diverse partizioni della memoria, quindi l'unico modo per cambiare kernel è seguire una procedura specifica ;)
Attenzione: alcuni custom kernel funzionano solamente su una o alcune custom ROM specifiche. Se hai installato un custom kernel, prima di cambiare ROM, assicurati che quel kernel funzioni anche sulla futura ROM!
EDIT: Alcune custom ROM comprendono un custom kernel all'interno che sovrascriverà quello precedente. Occorre informarsi sulla ROM o rimettere il kernel desiderato dopo il flash della ROM.
Si ho un custom kernel....nn so come fare per vedere se e compatibile con la rom...tra l'altro per cambiare kernel devo avere la rom originale?( chiedo xk l'avevo letto da qualche parte) Il kernel originale mi va bene su tutte le rom? O diventerà ancora piu lento? Grazie mille :)
Per tornare al kernel originale puoi flashare una ROM originale (ROM stock) oppure cercare il kernel stock.
Il kernel stock va bene su qualsiasi ROM e non incide particolarmente sulle prestazioni del telefono (la differenza principale è che non puoi fare overclock o cambiare altri parametri hardware, a differenza che con un custom kernel)
Salve io ho un HTC desire 310 ma non riesco a ottenere niente ne root ne Bootloader :(
Ciao, per sbloccare il bootloader degli HTC puoi seguire la procedura ufficiale, indicando il tuo modello nel sito dedicato e seguendo i passaggi:
http://www.htcdev.com/bootloader/
bellissimo articolo,ho sempre voluto smanettare con queste cose ma non c ho mai capito molto,con questa guida sono fortemente intenzionato a farlo
una domanda..
vorrei provare qualche rom tipo(lewa,colors,fun touch fly me etc)sul mio inewv7(che mi arrivera a breve)ho visto che su need rom ce ne sono un sacco.
come faccio a scegliere ?
a cosa devo stare attento?
devo prendere quella per il mio dispositivo o quella custom del produttore?
la guida é chiarissima,ma non ho capito come scegliere la rom da mettere...
grazie in anticipo..
un saluto
Grazie mille Fabio!
Allora, al 99% è meglio scegliere le ROM più famose perché sono più stabili e hanno più probabilità di non essere abbandonate dagli sviluppatori. Se possibile, scegli una di queste:
https://www.androidpit.it/migliori-custom-rom-android
Prima di flasharla sul tuo dispositivo devi assicurarti che la ROM sia compatibile con il tuo stesso identico codice modello (lo trovi in Impostazioni > Info sul telefono > Codice modello). Nel tuo caso il dispositivo potrebbe essere identificato solamente come "inew v7".
Quando parlo di ROM stock, intendo la versione di Android che hai già sul tuo dispositivo, mentre una custom ROM è una versione personalizzata da terzi. La prima (che hai già) è la più stabile e compatibile, la seconda può aggiungere funzioni in più, velocizzare il sistema, avere una versione di android altrimenti inaccessibile, ma spesso è accompagnata da bug (a volte si rallenta, riavvia il telefono, non funziona bluetooth o WIFI) a seconda della sua qualità.
In definitiva, se vuoi cimentarti in questa esperienza, scegli una custom ROM famosa compatibile con il tuo dispositivo. Se non ti piace, segui la stessa procedura per installarne un'altra ed eventualmente tornare alla ROM stock.
Ciao ragazzi non riesco ad accedere hai permessi di root sul mio dispositivo potete aiutarmi?? (Huawei Ascend y530 - Android 4.3)
Certo, prova con i metodi universali contenuti nell'articolo:
http://www.androidpit.it/migliori-metodi-root-universali
Inizia con le app compatibili e poi passa ai software per PC ;)
Grazie della risposta.
Cmq ho risolto installando ed adoperando un'altra recovery più recente.
Un saluto!
Passo e chiudo. ;)
Ciao, ho un problema col Galaxy S2 i9100:
una volta fatto il ROOT (ok!) ed aver installato la ClockworkMod Recovery tramite ROM Manager(ok!), facendo la procedura d'avvio coi tasti VOL+HOME+ON ottengo:
-con VOL+ la recovery standard di Android;
-con VOL- la modalità ODIN.
L'unico modo per avviare la ClockworkMod Recovery è quella di selezionare il riavvio in ClockworkMod Recovery dall'app stessa (con telefono avviato normalmente).
Una volta fatto in quest'ultima maniera, dopo i prime 2 wipe (ok!), al terzo mi appare scritto questo (non so se è significativo):
"E: unknown volume for path [/sd-ext]
Dalvik Cache wiped."
Procedendo con l' "install zip from sd card" riesco a girare tra i file e le cartelle della scheda SD, ma le ROMS (CyanogenMod in formato .zip nel mio caso) mi risultano "invisibili"... o_O
La mia supposizione è che non mi legga la scheda SD che di solito funziona regolarmente.
A cosa può esser dovuto tutto ciò?
L'errore "E: unknown volume for path [/sd-ext]" è perfettamente normale.
Significa solamente che il tuo dispositivo, a differenza di altri, non ha alcuna partizione EXT. La Recovery cerca comunque di raggiungere questa partizone (per soddisfare i dispositivi che c'è l'hanno) e, se non la trova, restituisce l'errore.
La tua SD card è leggibile e il Wipe Dalvik Cache avviene con successo... Ma non so spiegarmi come mai non riesci a vedere il file zip della ROM!
So che potrebbe risultare una soluzione stupida, ma... prova a cancellare dal pc e ricopiare il file, meglio se fuori da ogni altra cartella (ad esempio in "D:\").
Ciao, io ho uno Jiayu G5S e la ROM MANAGER non me lo rileva, non solo: per accedere alle impostazioni di recovery anche se tengo premuti i tasti Volume giù + tasto On/Off, non ci va. Cosa posso fare? Puoi aiutarmi? GRAZIE
Usa l'app Mobileuncle Tools per installare la recovery:
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.mobileuncle.toolbox&hl=it
La combinazione di tasti per accedervi una volta installata è: Volume Su + Power
Mi rispondo da solo :D Innanzitutto un grazie a Mattia per gli interventi rapidi. Ora spiego per chi avesse avuto i miei problemi: REQUISITI: WINDOWS 7 e non 8 o versioni successive (io avevo la 8.1 ed ho dovuto reinstallare 7). Odin (ho usato la versione 3.10); HighOnAndroidCWMRecoveryGTN8000; CWM-SuperSU-v0.94. Driver Samsung (NO KIES, ma quelli linkati a me qui sopra da Mattia). Ho installato prima i driver. ho collegato il tab in modalità standard e fatto riconoscere dal pc come GT-N8000. Dopodichè ho inserito nella memoria interna del tablet il file CWM-SuperSU-v0.94. Fatto ciò, avvio il tab in modalità download, windows lo riconosce (non preoccupatevi se tra i tanti dispositivi riconosciuti dovreste vedere un modem con un punto eslamativo..) ed apro Odin. riconosciuto subito il dispositivo, tolgo la spunta da "auto reboot" e carico HighOnecceccc.... nell'apposito compo. Do lo start ed in 3 secondi flasha alla grande. Ora faccio l'avvio in recovery mod, seleziono choose zip from sdcard (si tratta di memoria interna) e trovo il CWM-eccc... inserito prima. do' l' ok con il tasto d'accensione e nel giro di pochi secondi viene eseguito tutto alla perfezione. Go back, reboot now and No sono gli ultimi 3 passaggi. ora il tab ha i permessi di root. Sto gia giocando all'emulatore psx con un controller ps3 in modalità bluethooh. Fantastico.
Ricapitolando: i miei problemi erano dovuti al fatto del sistema operativo. tutto qui!!!
Pazzesco.. Un saluto a tutti e spero di essere stato d'aiuto.
Sei stato di grande aiuto, grazie mille per il feedback!
PS: non sono convinto che il problema risiedesse nel sistema operativo. Probabilmente c'è stato un conflitto nei driver che si è risolto con la reinstallazione di Windows... Ma l'importante è che ci sei riuscito ;)
ancora passi avanti: dopo vari tentativi (a volte falliscono, a volte riescono) sono riuscito ad accedere al menù recovery flashato: tutto ok? makkè. non mi legge la memory card (non accede) e quando carico il file "CWm-superSU-v.0.94.zip" dice :CAN'T COPY META - INF/com/google/android/update-binary" - installation aborted. E ora??? (il counter nel frattempo è a 2) PS. non ho chiavette come mi dicevi te..
Ciao!!! Chi mi spiega come rootare il samsung gt-n8000 4.1.2 visto che ho passato un pomeriggio intero a provare odin e framaroot ma niente di niente??? Ho visto video in cui collegano il note (dopo aver fatto debug usb) al pc e odin subito riconosce il dispositivo. lo faccio io? Non succede nulla. Collego e odin non rileva il mio dispositivo acceso in download mode. Helpppppp!!!!!
Ciao Andrea!
Il tuo è sicuramente un problema di driver, scaricando (dal link seguente) e installando quelli corretti per il tuo dispositivo vedrai che Odin lo riconoscerà immediatamente.
Driver Samsung: http://goo.gl/OOV8Xh
Tuttavia ti consiglio di provare prima con dei metodi automatici, come quelli elencati in questo articolo:
http://www.androidpit.it/migliori-metodi-root-universali
Se nessuno dei programmi per PC e delle applicazioni funzionerà, ti guiderò passo passo in una procedura specifica per il tuo dispositivo (usando quindi Odin).
Grazie, veloce e gentilissimo! Ti aggiorno: provati i metodi automatici ma niente da fare; Provato il pacchetto driver ma niente da fare. Io uso win 8.1, installo kies (ultima versione) ma non riesce a collegarsi al tablet nemmeno in modalità standard ( intendo col debug usb disattivato). Il sistema operativo me lo riconosce come "gt-n8000" e da esplora risorse risco ad accedere alle memorie. ma sul pannello di "gestione dispositivi" ho questa situazione: in USB ho "samsung mobile USB Composite Device;
poi c'è un altra voce "sconosciuto" SAMSUNG mobile USB modem - col punto esclamativo giallo. A questo punto ho provato a eliminare e reinstallare manualmente i driver, ma non c'è nulla da fare. Possibile una cosa del genere? O.o
Possibilissimo... Da utilizzatore Windows conosco perfettamente le frustrazioni causate dai driver!
Innanzitutto stacca il telefono, disinstalla Kies e il driver del tuo telefono ("dispositivi > (telefono) > proprietà > hardware > driver" o simile, non ho windows 8). Riavvia il PC e adesso installa i driver dal link che ti ho dato in precedenza. Adesso prova a collegare il dispositivo e dimmi che succede!
Se ti da ancora problemi, prova a cambiare porta usb e il cavo usb.
Già provato a fare tutto ciò, ed il cavo usb é originale Samsung.
Ho cambiato pc, win7 e ho fatto passi avanti: Modalitá debug usb e odin ora vanno d'accordo: In mod download ora i tab viene riconosciuto, ma durante il processo di avvio in odin si ferma su <ID:0/003>recovery.img e nn va più avanti. Ora perché questo?
Il problema dovrebbe sempre essere a livello di driver! Ma forse ho la soluzione (spero):
Per caso usi una chiavetta internet (tipo della 3 o Wind, etc.) o una chiavetta Wi-Fi? Può capitare che dispositivi con funzionalità di rete possano interagire con il telefono... Prova a staccarli prima di collegare il telefono! (magari ripeti i consigli che ti ho dato sopra, questa volta senza tali dispositivi).
grazie mille ! risposta chiarissima...grazie :)
salve...io ho una galaxy s4 gt i9505 con a bordo la imperium rom....ma se voglio installare un altra rom basta installarla e sovrascriverà la vecchia...oppure c'è tutto un procedimento?
Ciao! Sì, sovrascrivera la precedente, ma dovrai comunque seguire dei passaggi:
É molto semplice, basta entrare in recovery e fare i 3 wipe ("wipe data", "wipe cache" e "wipe dalvik cache") prima di flashare la nuova ROM. Se la ROM che vuoi installare é uguale o un aggiornamento della precedente, puoi non fare il "wipe data"; conserverai così tutti i tuoi dati (foto, video, app, etc), che invece perderai negli altri casi (a meno che usi un backup).
volevo chiedere se a parte clorkworkmod c'è un'altra recovery che si possa installare facilmente... clorkworkmod sul mio Xperia z non è supportata
Certo! prova con TWRP Recovery, anch'essa ha un'app di gestione sul Play Store:
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.jmz.soft.twrpmanager
Volevo chiedervi, dopo aver fatto il backup della rom originale e installato un rom modificato, se volessi passare ad un altra rom modificata senza tuttavia perdere l'originale da che punto devo ripartire? Grazie
Basta ripetere il backup! il precedente non verrà sovrascritto... Per comodità, sposta i backup sul PC una volta effettuati e rinominali con data (dovrebbe già esserci) e il nome della ROM (oppure "stock" per l'originale).
PS: in fondo a questo articolo troverai la procedura per fare backup (NANDroid) dalla recovery:
http://www.androidpit.it/guida-completa-al-backup
Un NANDroid, in genere, quanto spazio occupa? E dopo aver flashato una rom, avrò tutti i dati personali o alcuni verranno persi durante l'installazione?
Allora, la dimensione del NANDroid dipende dalla dimensione della memoria di sistema occupata, più tutti i tuoi dati (app, musica, film) che verranno compressi. E' come prendere tutto quello che hai nel telefono (ma proprio tutto!) e inscatolarlo in un'unica cartella; per il mio Note 3 l'ultimo NANDroid pesa 7 GB.
Flashare ROM di per se non cancella alcun dato personale, MA dovrai essere tu a cancellarli assieme ad altri file di sistema, onde evitare problemi di compatibilità con vecchi residui. Mi spiego meglio: quando passi da una ROM ad un'altra diversa (esempio da stock a cyanogenmod oppure da miui a paranoidandroid, etc.) prima di flashare è obbligatorio fare i 3 wipe dalla recovery che funzionano da reset di fabbrica (quindi perderai tutti i dati, ma puoi sempre fare un normale backup prima dell'operazione). Se invece si passa da una ROM ad un'altra uguale, ma aggiornata (esempio da CM 9 a CM 10), non è necessario fare i 3 wipe, quindi nonostante la procedura di flashing, non perderesti alcun dato.
Io non ho ancora eseguito alcun passaggio di questa guida perché nel mio smartphone non è presente il tasto home e ho paura di perdere la garanzia per niente
Tranquillo, si vede che il tuo dispositivo necessita di un'altra combinazione di tasti per entrare nella Recovery Mode:
http://www.androidpit.it/tutto-sulla-recovery-mode
ciao Mattia ho comprato da poco lo starTIM1, di cui avrai sentito parlare perchè ha poca memoria e non si trova in nessuna lista di compatibilità con programmi di rooting. Infatti ho provato con framaroot e altri due da pc, ovviamente senza successo, per cui volevo chiederti se avvi già esperienze in merito. grazie Nic
Ciao! Sì, un utente ci è riuscito con VRoot:
http://www.androidpit.it/root-senza-perdere-garanzia
Spero funzioni anche con te ;)
riuscito!
in questo modo:
Installare il driver VCOM USB per preloader. Se non si sa come:
(gestione periferiche uso W7 e aggiungere legacy o utilizzare il driver strumento di installazione).
Apri, con telefono staccato, applicazione SP Flashtool, schiacciare tasto a dx “download agent” e inserire file (lo fa automaticamente) con stringa Flashtool …......... alllnone_Da.bin.
Schiacciare tasto a dx 2° riga scatter-loading e inserire file “ …..chuwi Vx1 root\Vx1 -wGapprooted …...... android_scatter.text”.
Fatto questo schiacciare tasto “Download”, a sx del tasto firmware e quando esce finestra “No All image.....” dare s.
Collegare il tablet Spento con cavo USB e partirà la riga sotto di download.
Finito download, staccare telefono e riavviarlo.
È fortemente raccomandato un backup della vostra NVRAM (IMEI, numero MAC ..) e da stock-ROM prima di questa procedura flash con root (in framaroot scegliere l'opzione 3 °) e strumento MTK Droid.
grazie
Sono contento che si sia risolto tutto! Grazie a te della condivisione ;)
Grazie a te che ti impegni per aiutare chi è in difficoltà e dedichi il tuo tempo a fare anche ricerche. Fossero tutti come te! Grazie ancora
fatto come dici, poi arrivato a scegliere file da sd card e scelto, all'interno dice che non ci sono file. ho provato anche a flshare con flash tool, ma niente da fare. manca forse un file dove ho scaricato da needrom?
http://www.needrom.com/mobile/chuwi-vx1-with-gapps-de-bloated/
grazie
ps: le istruzioni sul sito sono a dir poco ultra spartane. si spiegassero un po' meglio con qualche parola in più ...
Probabilmente hai estratto il file .zip! Devi lasciarlo così com'è il file scaricato, non in cartelle. Riprova mettendo nella sdcard il file "xxx.zip" ;)
salve, ho un tablet chuwi vx1. ho problemi vari con play store e rom rovinata.
ho seguito le vs indicazioni ed ho trovato una rom su needrom.
il tablet è sbloccato, ma quando entro nella recovery mode mi escono scritte solo in cinese.
ho cercato di correggere la lingua nelle impostazioni, ma niente da fare.
si può fare backup da ROM Manager e installare da li la rom?
grazie per la gradita risposta
ps: c'è per caso qualche rom migliore e più semplice da usare?
Ciao Luigi, ho fatto diverse ricerche e ho trovato come fare ad installare una recovery custom (Clockwork Mod) su qualsiasi dispositivo MediaTek (MTK) , grazie al forum di XDA.
MATERIALE NECESSARIO:
1) MTK VCOM Drivers:
http://goo.gl/72z40h
2) SRS-Tool:
http://goo.gl/mm6UQV
3) MTKDroidTools:
http://goo.gl/dXppfE
ATTENZIONE: quando ti viene chiesta la password inserisci: awaisking
PROCEDURA:
[preparazione]
1) Assicurati di avere i permessi di root con Root Checker (disponibile sul Play Store). In caso contrario, puoi ottenerli con framaroot:
http://www.androidpit.it/migliori-metodi-root-universali
2) Collega il tablet al PC
3) Abilita il Debug USB nelle impostazioni del tablet:
http://www.androidpit.it/come-attivare-debug-usb
[backup]
4) Estrai e apri MTKDroidTools, poi premi il tasto ROOT in basso a destra.
5) Entra nella scheda "root, backup, recovery" (la seconda, dopo "phone information"). Accanto al grosso tasto "Recovery and Boot" attiva la voce "to use boot from phone", poi premi quel tasto.
6) Premi YES quando ti viene chiesto "to make CWM recovery automatically?".
7) Premi NO quando ti viene chiesto "install patched boot to the phone?".
8) Premi YES quando ti viene chiesto "Install created recovery to phone".
9) (opzionale) Premi YES quando ti viene chiesto "Reload phone in recovery" per verificare il funzionamento della recovery.
Finito, adesso ecco la tua recovery custom ;) Grazie ad essa (come spiegato in questo mio articolo) potrai flashare la ROM che hai scaricato da needrom!
FONTE: http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=2519432
PS: mi sento in dovere di estendere a chiunque abbia usufruito di questa risposta la richiesta di donazione nei confronti dell'utente di XDA kingston1 che ha realizzato questa guida, la quale ho tradotto: Metodo di donazione: WhatsApp - Paga per un amico, numero +923063355690
Ciao Mattia. Volevo sapere se era possibile flashare una rom su un telefono con i permessi di root già installati...il mio device è un Lenovo k910. Grazie mille.
Certamente! Devi solo trovare una ROM per il modello del tuo dispositivo e flasharla con una custom recovery: segui questa guida saltando il primo punto.
Mattia, avrei bisogno di un'altra informazione. Xposed Framework invalida la garanzia? Se la risposta è no, installando questo plugin, rischio che il mio device vada in bootloop? Non vorrei installare una recovery modificata, dato che, se non sbaglio, invalida la garanzia. Ti ringrazio in anticipo :)
No, xPosed non invalida la garanzia, tuttavia é fortemente sconsigliato usare i suoi moduli senza avere una custom recovery (che purtroppo, come sai già, invalida la garanzia). In linea teorica il rischio di bootloop è molto basso, ancora di più per i brick, ma può capitare (come è successo ad un nostro utente, che però è riuscito fortunatamente a risolvere). Sta a te decidere ;)
Grazie mille Mattia, sei stato gentilissimo ;)
Comunque installerò Xposed e più che installare custom recovery starò attento all'installazione dei moduli giusti. Inoltre, se non sbaglio, è possibile ripristinare il firmware originale del telefono tramite la recovery originale del proprio device, anche se poi il terminale viene formattato. Comunque mi sei stato moto utile anche per quanto riguarda la guida sul rooting in modo veloce e sicuro, grazie ancora :)
Ciao, li ho provati ma non vanno a buon fine , il root checher mi dice sempre che sul dispositivo il root non cè.. il vroot invece mi dice che è andato tutto a buon fine poi facendo la prova con il root checker mi dice sempre che non ho il root..
Tutti i metodi di root non hanno funzionato? Che sfortuna! Si vede che il tuo dispositivo è abbastanza raro... Appena posso cerco un metodo manuale apposta per quel dispositivo;)
Ciao volevo chiedere come fare per eseguire il root su olivetti startim 1 grazie in anticipo..
Ciao! Ti basta seguire i metodi elencati nel link al punto 1 di questo articolo (Root - come ottenere i permessi di root).
Ciao Mattia. Mi saresti molto grato se potessi dirmi se perdo la garanzia del mio terminale installando una custom ROM (stavo pensando di flashare la CM per il mio Sony Xperia L). Ho fatto il root con VRoot.
Purtroppo si! La garanzia viene invalidata dopo una qualsiasi modifica software (non ufficiale), compreso ovviamente flashare rom.
Tenendo conto che ho fatto il root questo vantaggio che ho in più, senza che io perda la garanzia, serve solo a scaricare dal Play Store determinate applicazioni che funzionano solo con i permessi di root o ci sono dei vantaggi in più che mi sfuggono?
Ciao, ho un Samsung s advanced ma non c'è un metodo per modificare i permessi ROOT sul mio device. Come posso fare?
Intendi ottenere i permessi di root? Nessun problema! Prova a seguire le indicazioni di questo mio articolo:
http://www.androidpit.it/migliori-metodi-root-universali
Ti basterà installare un'app sul telefono o sul PC e cliccare un pulsante... se hai problemi fammi sapere ;)
Lo so' hai ragione, sono un po' confuso, spiegami percio' come mi devo comportare, aprendo il sito AndroidPit, inserendo le mie coordinate, poi per fare le mie richieste dove devo andare, questo perche' e' la prima volta per me che partecipo ai cosiddetti forum, non sono pratico, credevo che una volta aperta una richiesta, si potesse partire da li', e allora spiegami bene in quale sezione del sito devo cliccare per poter poi proseguire come di regola....Scusami ancora e accetta i miei saluti...
Ma certo figurati! :D Allora, quando entri in un articolo di AndroidPIT, a fondo articolo troverai il tasto blu "Commenta". Premilo per scrivere una domanda o un'affermazione relativa a quell'articolo. Se invece il tuo problema o la tua esperienza non deriva dalla lettura di un'articolo, usa la barra di ricerca bianca in alto di AndroidPIT e scrivi le parole chiave di quello che vuoi cercare (esempio: se vuoi liberare la memoria disinstallando app di sistema, scrivi "come disinstallare app di sistema" oppure "come liberare memoria"). Premendo infine la lente di ingrandimento della barra, comparirà una pagina con gli articoli più attinenti. Se in questa pagina non trovi nulla che ti serva, dovrai ricorrere al forum, ovvero cliccare la voce "Forum" nella striscia verde in alto del sito e poi selezionare "Pubblicare un nuovo tema". Di seguito dovrai selezionare una "Categoria" dalla lista, creare un "Titolo" che faccia capire brevemente di cosa vuoi parlare ed esporre tutte le informazioni dentro "Messaggio". Quando hai finito premi "Salvare contributo", il tuo post verrà salvato nella categoria scelta e lo staff e/o gli utenti di AndroidPIT ti risponderanno il prima possibile!
Qualche giorno fa hai chiesto come condividere file col PC; cercando su AndroidPIT dalla barra di ricerca avresti trovato il mio articolo "Come condividere file con Android", che ti avrebbe fatto conoscere l'app Air Droid, oltre ad altre informazioni. Se non avresti trovato nulla, creando un nuovo post sul forum avremmo aiutato te e tutti i futuri utenti con la tua stessa domanda.
Adesso invece hai avuto un problema seguendo la procedura di questo articolo:
http://www.androidpit.it/libera-la-memoria-con-link2sd
Per chiedere come risolvere, ti basterà commentare dentro quell'articolo!
Scusa per la risposta precedente; ti avevo già detto come fare, ma mi sarò spiegato male. Spero che adesso sia stato più comprensibile!
Carissimo Mattia, per quanto riguarda l'applicazione AirDroid, ha funzionato perfettamente e fino a ieri mattina tutto funzionava perfettamente, poi come al solito per cercare di capire qualcosa in piu', si fanno i cosiddetti guai...e la sera e' stata proprio tutto un casotto... ora ho inviato una richiesta nel forum se puoi aiutarmi, perche' il telefono non rileva piu' la scheda SD....
Ti ringrazio sempre e scusami....Antonio
Carissimo Mattia, dopo aver usato il programma Partition Wizard per creare una nuova partizione nella scheda SD da 2 GB, forse ho fatto una operazione errata e quindi ho formattato tutta la scheda e sono certo che si sono eliminate anche le impostazioni di Android, (vers.2.3.6)….
Infatti come accendo il telefono, in alto a sinistra esce la scritta Scheda SD vuota , quindi non riconosce piu’ i dati presenti su di essa, ma ci sono e si vedono quando collego il telefono in USB…
Il telefono funziona regolarmente come cellulare ma per tutte le altre impostazioni, non va’…
Posso recuperare il perso e come???
A questo punto devo solo pregarti di avere tanta pazienza con me, scusami se ti disturbo continuamente,sono dispiaciuto ma a volte la distrazione fa’ brutti scherzi,,,Ti ringrazio anticipatamente della tua disponibilita’ e ti invio i miei saluti…Antonio
Sei incorreggibile! visto che il tuo problema è relativo alla formattazione della scheda SD, illustrata in un altro mio articolo, dovevi scrivere lì il commento!
Apri l'articolo di Link2SD e scrivi un nuovo commento li dentro, dove spieghi un po' meglio che cosa hai fatto, dopodiché ti risponderò da lì.
E' importante non mischiare gli argomenti, fai più attenzione la prossima volta, grazie! ;)
Gentilissimo Mattia, Ti ringrazio ancora per la tua collaborazione, vedro' questo programma e cosi' risolvero' il problema, per quanto riguarda la specifica che mi hai suggerito, certo chiedo scusa al forum, ma sai non sono tanto pratico di queste cose, credevo che il mio interlocutore saresti stato tu, certamente mi farebbe piacere, ma mi regolero' in futuro come mi hai indicato...Grazie ancora e saluti...
Carissimo Mattia, vorrei cortesemente sapere se posso collegare in rete come un comune Pc il mio Smartphone per poi poter spostare file o altro e viceversa senza usare il collegamento in USB …
Esiste un programma in Android per poter procedere a questa operazione??
Come al solito ti ringrazio anticipatamente della tua collaborazione e ti invio i miei saluti…Antonio
Certamente! Scarica sul tuo telefono l'app AirDroid e vai sul PC al sito indicato. Telefono e PC devono essere collegati allo stesso WiFi oppure puoi collegarti col PC al tethering del telefono.
Mi fa molto piacere aiutarti e vederti attivo su AndroidPIT, tuttavia vorrei sottolineare come sia meglio che usi il nostro forum per le domande non correlate ad un articolo (qui parliamo di ROM :)).
Ti ricordi il tuo problema con Link2SD? Ho scritto una guida passo passo su come usarla! http://www.androidpit.it/libera-la-memoria-con-link2sd
Carissimo Mattia, dopo aver risolto i problemi dello smartphone, oso..oso..chiederti se e' possibile consigli sul PC desktop con Windows 7....per quanto riguarda dei problemi tecnici che sto' avendo dopo aver sostituito l'alimentatore....
Fammi solo sapere se ti posso chiedere informazioni e consigli anche per questa situazione, oppure non e' di tua competenza...Ti ringrazio anticipatamente e ti saluto...
Questo non è il posto adatto, i commenti di un articolo dovrebbero sempre essere relativi a quell'articolo. Se vuoi un consiglio su un tuo problema, prima lo cerchi sul sito e se non lo trovi crei un nuovo post sul forum, nella categoria più appropriata:
http://www.androidpit.it/forum/recenti
Puoi chiedere consigli e suggerimenti su qualsiasi cosa in AndroidPIT, cercando però di rimanere nell'ambito informatico ;)
Grazie comunque, spero di trovare qualcosa che mi puo' interessare..Saluti..
Ciao Mattia. Ho eseguito il root con vroot ed è andato tutto ok confermato dalla app che consigliavi. Ma i driver dato, che ho sempre usato il programma ad ok della Sony dove sono e a cosa mi servono? Inoltre come installo altre ROM per poi tornare alla originale se ho problemi? Grazie
I driver sono necessari a far riconoscere al tuo pc il telefono, ma usando il programma della Sony li hai già inconsapevolmente installati (altrimenti VRoot non avrebbe funzionato). Per installare un'altra ROM ti basterà scaricarne una compatibile con il tuo dispositivo e flasharla seguendo il procedimento illustrato in questo articolo! Mentre per tornare alla normalità dovrai flashare una ROM originale usando lo stesso metodo. Se qualcosa non ti è chiaro, fammi sapere! ?
Carissimo Mattia, ormai ho fatto tutte le prove sullo smartphone, e le funzioni che ho applicate stanno funzionando bene, cerchero' di evitare di installare altri programmi ,qundi vorrei per il momento chiudere le prove ...penso che gia' abbiamo fatto molto...Ti ringrazio ancora della tua disponibilita' e ti invio i miei saluti...a presto...Antonio
Caro Antonio è stato un piacere aiutarti, ancora di più visto che sei riuscito nel tuo intento! ;) Se avrai bisogno di qualsiasi altra cosa, non esitare a scrivermi(ci). Ti auguro una buona giornata.
Ciao Mattia!
Su Trueandroid ho trovato la possibilità di scaricare Kitkat 4.4 proprio per il mio Xperia solo che non usano la tua procedura per flashare. Mi dai un'idea di come fare? Secondo te il sito è attendibile? Grazie
Si la procedura è la stessa, ma scritta in modo più complicato ;)
Scarica da loro la ROM e il file GAPPS e poi segui pure la mia guida in italiano! essendo una nightly potrebbe contenere qualche bug, ma al massimo, facendo un backup prima e ripristinandolo dopo, potrai tornare alla ROM precedente.
Buon giorno! Ma siccome il mio Experia ST15 spesso rimane con lo schermo spento e devo togliere e rimettere la batteria, con i permessi di robot ho qualche possibilità di risolvere? Grazie
Il root da solo no, ma puoi usarlo come rampa di lancio e provare altre ROM. Se il tuo problema è ricorrente e troppo fastidioso, cerca una ROM per il tuo dispositivo (dai link di questo articolo o da google) e segui la guida per flasharla!
Grazie e non appena ho un po di tempo mi ci dedico! Ma come faccio a seguire le tue risposte senza andare a cercare l'articolo inerente e come imposto la foto del profilo? (si vede che non sono avezzo a sta tecnica eh. ?) Saluti e grazie.
Gianni
Ahah :) Allora, per seguire i commenti di un articolo basta selezionare la voce apposita situata prima o dopo i commenti (non ricordo, ora sono col cellulare) e ti arriverà un'email ad ogni contributo. Per cambiare la foto apri il tuo profilo, vicino alla tua foto vuota seleziona "carica foto", ne scegli una e poi confermi. Benvenuto ad AndroidPIT?
Carissimo Mattia,
Riepilogando un po’ le varie fasi di questo Cellon StarTim1, ho scaricato queste applicazioni (VRoot 1.7.3----Root Checker----Link2SD ) e attualmente sono attive, ma ho notato che qualche funzione a seguito delle installazioni non e’ piu’ funzionante come prima, (mi spiego meglio)…
Sullo Smartphone, c’e’ l’icona Galleria, da dove aprendola, vedevo una volta l’anteprima delle Foto e dei video che avevo caricato, e queste anteprime, si vedevano realmente cioe’ le foto erano visibili in questa pagina iniziale, addirittura si sovrapponevano e quindi potevi capire quali potevi scegliere, adesso a seguito di queste operazioni penso che (cancellando e reinstallando) qualche cosa non e’ andata a buon fine, perche’ queste anteprime non si vedono piu’ ma sono state sostituite da delle cornici di colore Nero/Bianco con un Lucchetto o catenaccio come lo vogliamo definire di colore rosso posizionato nell’angolo destro in basso della cornice, poi quando vai in presentazione , questa operazione non la effettua piu’ ….quindi le foto bisogna vederle una alla volta facendo l’operazione chiudi e apri la finestra..
Quindi secondo te e’ possibile ripristinare queste anomalie oppure ho fatto un danno???
Poi ti chiedo, ammettendo il caso che vorrei disabilitare questi programmi installati, posso fare un ripristino e riportare il tutto come originariamente era il telefono???
Ti ringrazio ancora, e non so’ fino a che punto posso approfittare di questo Forum, dimmi se siamo arrivati ala massimo oppure possiamo ancora continuare…..
Grazie e saluti…Antonio…
Ciao Antonio! Potrai tornare allo stato precedente quando vorrai, flashando una rom originale sul tuo dispositivo usando Odin, nel caso in cui ti serva, ti darò una mano. Per le anteprime della galleria non so che dirti! Come prima cosa riavvia il telefono, poi vai in impostazioni, gestione applicazione, "galleria" e seleziona "svuota cache", i thumbnails dovrebbero ricrearsi alla riapertura dell'app. Se non è così prova a togliere tutte le foto e poi rimetterle.
Carissimo Mattia, per quanto riguarda la Galleria, ho risolto, ma il problema e' sempre con Link2SD che non riesco a passare le applicazioni sulla SD, mi dice in qualche caso che devo avere una nuova partizione nella SD, quindi cosa devo fare???
Grazie della tua collaborazione e attendo tue notizie..saluti Antonio
Dimentica Link2SD che continua a darti problemi.. Visto che il tuo problema principale era quello della memoria, scarica Clean Master e dagli i permessi di root quando richiesto. Per prima cosa vai su "File inutili" e premi "pulisci", poi "fatto". Ora dal menu principale vai su "app manager" e scorri a destra fino alla sezione "sposta". Da qui seleziona tutte le app della lista (premendo il checkbox a destra del tasto verde in basso) e poi premi "Sposta su scheda SD". Torna sulla scheda "disinstalla" e seleziona il tasto "visualizza" del riquadro "Pre-installed apps". Troverai tutte le app preinstallate, disinstalla quelle che non usi mai o che ti servono di meno, verrai informato se stai disinstallando app utili (non puoi fare pasticci).
Carissimo, allora devo disinstallare Link2Sd e procedere alla installazione di Clean Master, cioe' devo scaricare questo e attenermi alle tue spiegazioni, ...Grazie e Ciao
Carissimo Mattia,a causa dei disservizi Infostrada, e per motivi di carattere familiare, non ho potuto fare le dovute prove che intendevo risolvere per il mio telefono, fra qualche giorno tempo permettendo, cerchero' di dedicarmi a queste operazioni e poi ti faro' un resoconto della situazione, ti saluto...Antonio
carissimo Mattia, ho avuto delle soddisfazioni da te che non mi aspettavo, ti ringrazio ancora, adesso provero' a fare altre operazioni come tu mi hai indicato e poi ti faro' sapere in merito....grazie ancora ....Antonio..
Carissimo Mattia,
Dopo svariate prove attenendomi scrupolosamente a non fare guai, ho provato i 5 sistemi di root da te descritti, e finalmente solo uno di questi e cioe’ Vroot 1.7.3 e’ quello che ha funzionato e installato sul mio Smartphone, pero’ e’ tutto in Cinese e non riesco a capire le vere funzioni, quindi questo e’ il primo quesito che ti pongo, c’e’ la possibilita’ di vederlo in altra lingua??...per quanto poi riguarda l’altra applicazione e cioe’ Root Checker, anche questa e’ andata a buon fine, e mi ha dato il risultato (congratulation this device has root access!).
Poi ho scaricato Link2SD e da questo programma che mi fa’ vedere tutte le applicazioni presenti sul telefono, dovrei passare sulla scheda SD quelle che sono inutili e proprio a questo punto che non mi da’ il permesso …facendo questa operazione esce la scritta…e un triangolo rosso e poi Fallito…e addirittura se la voglio disinstallare, mi dice (disinstallazione non riuscita)….
Quindi riepilogando il tutto, a questo punto ti domando, ho fatto errori a non capire il funzionamento, oppure c’e’ qualcosa che non e’ andata a buon fine???
Come gia’ ti spiegai nella precedente comunicazione, questo telefono ha una memoria interna di 256 Mb e una scheda SD da 2 Gb…e usa un sistema operativo Android 2.3.6. ( lo riportano come Cellon StarTim1)…
Secondo te posso ancora contare su risultati a mio favore oppure mi devo fermare …
Mi sono allungato un poco, ho cercato di metterti al corrente delle varie operazioni, spero di essere stato chiaro, fammi sapere se posso avere speranze….ti ringrazio sempre della tua gentile collaborazione e ti invio i miei saluti…Antonio
Ciao, sei stato chiarissimo! Puoi stare tranquillo, se root checker ti ha detto che hai i permessi di root, vuol dire che hai seguito tutto correttamente. Se vuoi liberare la memoria, disistalla tutte le app che non usi. Quelle che prima non riuscivi a disinstallare, ora puoi farlo con app come "root uninstaller" (tra i migliori). Infine sposta sulla SD tutte le app che ti rimangono, usando Link2SD; prima ti dava errore forse perché hai provato a spostare app di sistema. Fai attenzione alle app con nomi ed icone strane, di cui non conosci l'utilizzo, non disinstallarle!
Per il problema della lingua cinese ho già spiegato come fare a sostituire l'app di gestione del root cinese con SuperSU (italiana), segui le 5 istruzioni in fondo a questo articolo:
http://www.androidpit.it/root-senza-perdere-garanzia
Carissimo Mattia, ti ringrazio momentaneamente della tua gentilezza, appena avro' la possibilita' di effettuare queste prove, ti faro' sapere sollecitamente i risultati...grazie ancora e saluti....
Carissimo Mattia, innanzitutto ti ringrazio della tua immediata consultazione alla mia richiesta,
sono un pensionato non tanto bravo sui PC e per i telefoni non ti dico...Ma avendo acquistato da poco uno Smartphone Olivetti StarTim1 con Android 2.3.6, e leggendo vari articoli sulle Vs.inserzioni, mi sono attaccato al famoso ROOT e ho fatto delle ricerche in merito, ma per quanto riguarda il mio apparecchio, non ho mai trovato nessuna notizia, certo so' bene che non ho fatto un acquisto perfetto, c'e' ne' sono tanti altri migliori ma omai ho questo e vorrei vedere se posso recuperare un po' di memoria (ne possiede solo 254 Mb) e quindi trovo difficolta' a caricare programmi e addirittura di passarli sulla sceda SD inclusa nel telefono di 2 Gb...
Quindi scusami se mi sono allungato un poco,ma dovevo per forza spiegarti come stavano le cose, c'e' un programma per il ROOT per il mio telefono oppure devo rinunciare???
Se esiste qualche applicazione, ti ringrazio della tua gentile collaborazione, attendo tue notizie al piu' presto e ti invio tanti saluti....Antonio...........
E' sempre un piacere aiutare i nostri lettori, quindi non c'è bisogno di ringraziare, lo avete già fatto leggendo! Caro Antonio, ho fatto delle ricerche e purtroppo non ho trovato nulla di specifico per il tuo smartphone, probabilmente perché è poco diffuso. Ti consiglio quindi di provare con i metodi che ho elencato in questo articolo sotto il titoletto "Come ottenere i permessi di root", sono tutti dei procedimenti che funzionano con un gran numero di dispositivi, quindi tentar non nuoce! Anche se non sei molto pratico con i computer, non c'è alcun problema, dovrai per lo più cliccare qualche bottone, ho scelto appositamente le procedure più semplici e veloci.
"Framaroot" e "Z4Root / Unroot" sono due applicazioni che una volta scaricate dovrai copiare sul tuo telefono, poi basterà installarle:
- Scarica l'app dal link del mio articolo
- Scegli una posizione in cui scaricarla, facciamo il desktop per comodità (se viene riconosciuto come file dannoso non ti preoccupare, dalla freccetta a destra del download scegli "conserva")
- Collega il tuo smartphone al PC e copia quell'app sul telefono (mettila nella cartella download o dove preferisci). Se il tuo PC non riconosce il telefono dovrai cercare i driver del telefono su internet e installarli
- Con "Archivio" o altri file manager, cerca l'applicazione appena spostata e toccala per installarla. Se ti dice che non puoi installarla devi andare nelle impostazioni > sicurezza > consenti sorgenti sconosciute e mettere la spunta.
- Una volta installata, basterà aprire l'app e premere il qualche tasto. Se non funziona prova con l'altra app.
Se entrambe le app non funzionano ho elencato altri 3 metodi (OneClick Root, Super OneClick, VRoot) che funzionano con dei software da installare sul PC:
- Scarica un programma dal link e installalo.
- Assicurati di avere i driver del tuo smartphone sul PC.
- Apri il Programma appena installato.
- Collega il tuo smartphone, se viene riconosciuto premi il tasto "Root" o "avvia".
Spero di essere stato sufficientemente chiaro, se hai ancora problemi non esitare a scrivere! Mattia.
Buongiorno, La domanda che ormai mi pongo da vario tempo e'.. Posso ottenere i permessi di ROOT e quale applicazione devo usare per il mio Cellon StarTim1, Vi ringrazio se c'e' qialche buona anima che mi possa dare un contributo, attendo presto una risposta...grazie e saluti...Antonio...
In questo articolo abbiamo proposto 5 metodi diversi per ottenere i permessi di root facilmente, senza dover ricorrere a Odin. Li hai già provati tutti senza avere successo?
Grazie x la risposta.
Vale anche per mac o solo per Windows
Ciaoooo
Di niente! Sai che non lo so? Non ho mai provato con sistemi diversi da Windows, quindi preferisco non rispondere piuttosto che dirti qualcosa di sbagliato ;)
ok grazie lo stesso ciao
Salve, sono nuovo del mondo android.
possiedo un htc one e chiedevo come fare x poter avere i permessi di Root
Grazie e ciao
Benvenuto Fausto! E' più facile di quanto pensi, leggiti bene il punto 1 di questa guida e vedrai che ci riuscirai facilmente ;) Per qualsiasi problema, sono qui!
Ciao Mattia, io ho un HTC One M8 e vorrei ottenere i permessi di root senza passare per il sito di htcdev così da non perdere la garanzia, visto che sono da poco passato ad android sai consigliarmi qualche programma? grazie.
Ciao, benvenuto nel mondo Android! Segui questa procedura spiegata da Daria:
http://www.androidpit.it/forum/593781/come-rootare-un-android-senza-invalidare-la-garanzia
Funziona per un gran numero di telefoni con versione di Android 4.0 o superiore. Fammi sapere!
Gustavo, ti vieto severamente di scrivere ogni volta in un nuovo commento ;). Se vuoi rispondere, premi il tasto "Rispondi" e se ti sei accorto che devi modificare o aggiungere qualcosa al commento premi il tasto "Modificare". Detto questo, non mi hai ancora risposto se hai il root sul tuo clone s4 e se hai provato ad accedere alla recovery mode (premendo la combinazione di tasti). Se la risposta è negativa, cercherò qualcosa in giro e proverò ad aiutarti!
Mattia ho il root e mi sono accorto di avere la recovery mode già installata quindi grazie per tutto e volevo farti un ultima domanda :
Ho aggiornato l'app di AndroidPit alla 2.2 però mi da problemi di caricamento di post "vecchi" come questo o che sono caricati da un articolo tipo questo che ho trovato dall'articolo di come scegliere uno smartphone cinese
Di niente, sono contento di esserti stato utile! Quanto riguarda l'app di AndroidPIT, mi dispiace, ma non so come risolvere il tuo problema. Ho appena riprovato ad usarla e mi funziona alla perfezione. Ti consiglio di chiedere a Daria o altri responsabili.
* la recovery modd
Quindi ho seri dubbi che anche il mio attuale telefono abbia dei problemi
Mattia il problema è che ho già provato una volta a rootare un altro telefono con z4 root però non mi ha aggiunto la recovery e ho dovuto installarla con recovery manager scaricando anche la recovery img
Ok daria
Gustavo, ho una domanda per te :) perchè quando commenti usi un commento per ogni frase? Poi ho un compito per te: imposta una foto profilo!!:)
Ciao Gustavo. Facendo delle ricerche ho trovato un tuo commento in cui hai detto di aver rootato il tuo telefono, se è vero sei già a posto! Il processo di root aggiunge una recovery al dispositivo. Per verificare, spegni il telefono e accendilo tenendo premuto Volume giù + tasto On/Off + tasto home fino a quando compare una schermata particolare. Se funziona, basta che scarichi una ROM compatibile con il tuo telefono e poi segui il procedimento descritto nella mia guida.
Della DNDMOB
S9500
io ho un clone del s4 pero ROM manager non trova una recovery mode adatta
Purtroppo i cloni cinesi danno sempre qualche problema a livello di ROM & Co., questo perché sono meno diffusi ed è più difficile che qualcuno crei una recovery o una ROM apposta per quel modello. Se mi dici il modello esatto magari posso aiutarti!
Aiuto non riesco ad ottenere I permessi di root, sono proprietario di un acer iconia a500 Picasso ed e la versione installata e la 4.0.1.
Grazie Giuseppe Dotta
Hai provato a fare come ho scritto nell'articolo? Se si, che problemi si sono verificati?
Ciao ho fatto come hai descritto con z4root non riesco rotare con oneclickroot si ferma update driver e dice di installare manualmente il tablet non e compatibile con iconia A500.
super one click .
il seguente dispositivo non dispone di driver installati.
vuoi installare con forza un driver di interfaccia ADB android per questo dispositivo.
alla risposta sia positiva che negativa il il pannello di super one non risponde e devo chiudere. Grazie
Probabilmente sono più "fornite" per i telefoni e meno per i tablet. Avendo Android 4.0.1, ti consiglio di seguire la procedura spiegata da Daria qui:
http://www.androidpit.it/forum/593781/come-rootare-un-android-senza-invalidare-la-garanzia
È lo stesso link che ho messo nella guida subito dopo i programmi che hai già provato, inoltre con questa procedura non invalidi nemmeno la garanzia. Fammi sapere!
EDIT: Ovviamente anziché i driver Samsung (citati nella guida di Daria) dovrai scaricare i driver del tuo tablet, questo è il link:
http://us.acer.com/ac/en/US/content/drivers
bella guida... completa e utile
Grazie Rocco!
Non mi sentirei cosi sicuro nel fare una cosa del genere... Quando ho per esempio installato Windows8 nel mio PC che prima aveva Windows 7 dopo una settimana si è danneggiata la scheda grafica... Vedrò cosa fare...
Ciao Gioele! Non è "necessario" moddare il telefono a tutti i costi, se non hai particolari bisogni o se non sai bene cosa farci i rischi superano i benefici. Quanto riguarda la scheda grafica, anche senza avere ulteriori dettagli posso garantirti che non può centrare Windows 8 ;)
Se comunque hai intenzione di seguire questa guida, fammi sapere se hai dubbi o domande e vedrò di aiutarti!