Come sbloccare il bootloader di qualsiasi smartphone Android


Il primo grande ostacolo da superare quando si vuole modificare il proprio dispositivo è il bootloader bloccato. Questo programma parte automaticamente non appena si avvia un terminale e serve a caricare il sistema operativo. La maggior parte dei brand produttori blocca il bootloader per proteggere il proprio “Android personalizzato” ma in questo articolo vi mostreremo come sbloccarlo.
Scorciatoie:
Una breve introduzione
Ogni dispositivo ospita un hardware caratteristico, con una scheda madre che richiede il proprio bootloader. Per questo motivo è necessario seguire una procedura differente su ogni dispositivo a seconda del produttore in questione. In questo articolo elencherò i metodi più facili per sbloccare il bootloader per le principali case produttrici di smartphone, usando applicativi che non necessitano particolari conoscenze e che vi faciliteranno la vita.
Per conoscere quali vantaggi offrono i diritti di amministratore sullo smartphone, sfogliate i nostri articoli dedicati:
Infine, vi consiglio di effettuare un backup di tutti i vostri dati prima di procedere, perché sbloccare il bootloader in alcuni casi potrebbe cancellare tutti i dati registrati sullo smartphone.
Attenzione: né io né AndroidPIT ci riterremo responsabili per eventuali danni riscontrati durante lo svolgimento delle procedure specificate in questo articolo.
Come sbloccare il bootloader su Samsung
Samsung spedisce la maggior parte dei suoi dispositivi con un bootloader bloccato al giorno d'oggi. Tuttavia esistono dei semplici metodi per sbloccarlo a meno che non disponiate di un modello brandizzato e spedito da un operatore. Prima di procedere allo sblocco del bootloader, tuttavia, ci sono alcune informazioni che dovreste sapere al riguardo.
A partire dal Galaxy Note 8, Samsung ha introdotto un nuovo livello di sicurezza allo sblocco del bootloader. Ora, dopo aver abilitato (come vedremo più avanti) lo sblocco del dispositivo, tutti i dati personali verranno eliminati al riavvio! Attenzione quindi, verificate di aver effettuato un backup prima di continuare.
Per sbloccare il bootloader della maggioranza degli smartphone del produttore coreano vi basterà:
- Abilitare le Impostazioni sviluppatore come spiegato nel nostro articolo dedicato
- In tale menu sarà poi possibile trovare la voce Consenti sblocco OEM

Se non riuscite a trovare tale impostazione è perché Samsung ha introdotto un altro sistema di sicurezza chiamato Remote Mobile Manager (RMM) anche conosciuto come Remote Lock Control (RLC). L'azienda ha aggiunto un periodo di attesa di 7 giorni per le imprese o proprietari di dispositivi per individuare un dispositivo rubato o modificato in modo da poter utilizzare questa funzione per bloccare il dispositivo a distanza.
In questo periodo di 7 giorni, non è possibile flashare alcun file personalizzato e persino l'opzione OEM Unlock non apparirà. Il timer di 7 giorni si avvia/resetta una volta completata la procedura guidata di configurazione iniziale. Dopo 7 giorni (168 ore), il servizio RLC invierà una richiesta al server di Samsung. Se il dispositivo è "pulito", lo stato RMM diventerà Normale. Quindi sarà possibile attivare l'opzione OEM Unlock e flashare (per esempio) la recovery TWRP.
Come sbloccare il bootloader su Pixel o Nexus
Per sbloccare gli smartphone prodotti da Google dovrete mettere mano ad un PC o Mac. Prima di cominciare verificate di aver installato correttamente tutti i driver dispositivo e gli eseguibili adb e fastboot come spiegato nella nostra guida.
Attenzione: tutti i vostri dati verranno cancellati durante la procedura di sblocco
Una volta installati correttamente gli strumenti di cui sopra sarete pronti a sbloccare il vostro dispositivo:
- Collegate lo smartphone al PC o Mac
- Aprite un Terminale nella cartella dove sono posizionati i file adb e fastboot installati in precedenza
- Spegnete lo smartphone e riaccendetelo tenendo premuto Volume giù + Tasto di accensione
- Nel terminale digitale il comando fastboot oem-unlock senza le virgolette
- Confermate sullo smartphone la scelta ed attendete il riavvio

Come sbloccare il bootloader su LG
Con gli smartphone LG più recenti le cose si fanno leggermente più complesse. Prima di poter sbloccare il bootloader c'è bisogno di richiedere una chiave dedicata.
- Per prima cosa collegate lo smartphone al PC o Mac
- Spegnete lo smartphone ed accendetelo tenendo premuto Volume su + Tasto di accensione per entrare in modalità fastboot
- Aprite un Terminale nella cartella dove sono posizionati i file adb e fastboot installati in precedenza
- Digitate fastboot oem device-id per visualizzare il vostro numero identificativo necessario a generare la vostra chiave di sblocco
- Verranno mostrate a schermo due stringhe alfanumeriche, copiatele ed incollatele una di seguito all'altra senza spazi o altri caratteri (Esempio: CD58B679A38D6B613ED518F37A05E013F93190BD558261DBBC5584E8EF8789B1)
- Ora aprite il sito web ufficiale Unlock Bootloader di LG
- Fate clic su Avvio dello sblocco del Bootloader in fondo alla pagina per avviare il processo di sblocco.
- Ora vedrete una schermata dove digiterete il vostro IMEI, nome e Device ID
- Cliccate su Conferma, se il numero IMEI e l'ID dispositivo sono validi, la chiave di sblocco del bootloader verrà inviata al vostro indirizzo e-mail
- Nell'email troverete in allegato il file unlock.bin, scaricatelo e spostatelo nella cartella adb e fastboot
- Con il terminale sempre in modalità fastboot digitate il comando fastboot flash unlock unlock.bin
- Riavviate il telefono inserendo fastboot reboot nella finestra di comando
Ora il vostro smartphone LG è pronto a ricevere una recovery modificata, ottenere i permessi di root e anche flashare una nuova ROM!
Come sbloccare il bootloader su Xiaomi
Il produttore permette lo sblocco dei suoi dispositivi a patto di effettuare una richiesta sul sito ufficiale ed attendere 48 ore per l'approvazione.
- Recatevi alla pagina di richiesta di sblocco dal vostro computer
- Cliccate sul pulsante Sblocca ora
- Vi verrà chiesto di accedere con il vostro account Mi
- Una volta effettuato l'accesso, potrete vedere un modulo da compilare con tutti i dettagli necessari
- Dopo aver inserito i dati, spuntate la casella di controllo e premete il pulsante Apply now
- Riceverete un codice di conferma sul vostro numero di telefono, quello utilizzato durante la creazione dell'account Mi
- È necessario attendere che la richiesta di sblocco del bootloader venga approvata, questo processo di solito dura circa 48 ore
- Una volta che la richiesta viene approvata, riceverete un messaggio sul tuo numero di cellulare contenente un link per scaricare Mi flash tool
- Una volta scaricato, copiatelo sul PC e fate doppio clic su MiFlashUnlock.exe per avviare il processo di installazione
- Vi verrà richiesto di accettare il disclaimer, basta premere il pulsante Accetto
- Accedete con il vostro account Mi nella finestra degli strumenti Mi Flash (questo deve ovviamente essere lo stesso account utilizzato per richiedere l'autorizzazione)
- Spegnete il dispositivo e avviate il dispositivo in modalità Fastboot tenendo premuto Volume su + Tasto di accensione
- Collegate il dispositivo al computer tramite cavo USB
- Il dispositivo Xiaomi verrà rilevato dallo strumento che vi guiderà nei passi successivi

Come sbloccare il bootloader su HTC
Per gli smartphone del produttore taiwanese dovrete utilizzare un metodo simile a quello descritto per i dispositivi LG.
- Recatevi sul sito HTCDev.com
- Cliccate sul pulsante Sblocca Bootloader e cliccate sul pulsante Get started
- Selezionate All Other Supported Models dall'elenco a tendina e quindi fate clic sul pulsante Inizia a sbloccare Bootloader
- Ora entrate in modalità bootloader sul vostro dispositivo premendo Volume Giù + Tasto di accensione
- Selezionate la voce Fastboot
- Collegate lo smartphone al PC o Mac
- Aprite un Terminale nella cartella dove sono posizionati i file adb e fastboot installati in precedenza
- Digitate fastboot oem get_identifier_token per visualizzare il vostro numero identificativo necessario a generare la vostra chiave di sblocco
- Copiate la chiave di sblocco e recatevi a questa pagina dal PC o Mac
- Inserite la chiave generata nel riquadro dedicato in fondo alla pagina e cliccate Submit
- Riceverete un'email da HTC con un link alla seconda parte delle istruzioni e il vostro file Unlock_code.bin allegato
- Scaricatelo e spostatelo nella cartella adb e fastboot
- Con il terminale sempre in modalità fastboot digitate il comando fastboot flash unlocktoken Unlock_code.bin
- Riavviate il telefono inserendo fastboot reboot nella finestra di comando

Come sbloccare il bootloader su Sony
Il produttore giapponese lascia abbastanza libertà nello sblocco dei terminali, di conseguenza la procedura è relativamente semplice.
- Recatevi sulla pagina dedicata di Sony
- Effettuate il login con il vostro account
- Nella pagina successiva vi verrà richiesto di inserire il nome, il numero IMEI e l'indirizzo e-mail
- Al posto dell'intero codice IMEI da 15 cifre dovrete immettere solo le prime 14 (eliminate l'ultimo numero)
- Aprite la mail ricevuta sa Sony e vedrete la chiave di sblocco del vostro bootloader
- Spegnete il telefono
- Tenete premuto il tasto Volume Su sul telefono e collegatelo al PC utilizzando un cavo USB
- Il LED di notifica sul telefono dovrebbe diventare blu
- Aprite un Terminale nella cartella dove sono posizionati i file adb e fastboot installati in precedenza
- Digitate fastboot.exe -i 0x0fce oem unlock 0xKEY dove al posto della parola KEY inserirete il codice ricevuto da Sony via e-mail in precedenza (Esempio: fastboot.exe -i 0x0fce oem unlock 0x636FF374683A24EF)
- Premete Invio ed attendete il termine dell'operazione
Come sbloccare il bootloader su Huawei
Huawei non permette più lo sblocco del bootloader dei propri terminali in modo legittimo. Dovrete cercare sui vari siti di modding se qualche sviluppatore ha trovato un metodo per aggirare la restrizione ma questo varia da modello a modello purtroppo.

Come sbloccare il bootloader su Motorola
Anche Motorola offre un metodo ufficiale per sbloccare la maggior parte dei propri dispositivi. Trovate l'intera procedura nella pagina dedicata del brand con vari link al download dei driver necessari.

Siete riusciti a sbloccare il vostro smartphone seguendo la nostra guida? Fatecelo sapere nei commenti qui sotto!
Scusate sapete come fare il root su Meizu 16x,li ho provate tutte anche con adb provando ad installare twrp mi dice sempre che il telefono è unlock sapete qualche rimedio vi ringrazio
Per attivare e sincronizzare il dispositivo nei eventi per il calendario 31 grazie e buona notte
Buongiorno!
Per iniziare vorrei sia complimentarmi che ringraziarvi per le molte info utili che ogni volta riesco a trovare sul vs sito.
Ora però vorrei sottoporvi il mio problema:
ho un WIKO ROBBY con Marshmallow 6 sul quale dovrei/vorrei effettuare le seguenti operazioni:
1) sboccare i bootloader
2) effettuare il root
3) aggiornarlo con Nougat 7.0 o 7.1
tutto questo direttamente con app sul telefono perché al momento non più il PC disponibile!
Ho letto tutti gli articoli a riguardo che sono riuscita a trovare, ma con nessuna delle soluzioni proposte ho risolto nulla...il problema, soprattutto, è che wiko non è previsto sulle app che ho provato (tipo Kingroot o altro)...
Come posso fare? Mi è sfuggito qualcosa? Qualcuno di voi ha concretamente effettuato queste operazioni su un Robby o comunque su un Wiko?
Vi prego AIUTATEMI...sono settimane che smanetto ed inizio ad impazzire!!
Grazie e buona giornata!
ma per sbloccare il bootloader in un doopro p1 pro?? non ci sto saltando fuori in nessun modo!! help me pleaseeeee ;-)
potete aiutarmi a trovare la procedura per sbloccare il bootloader del jiayu S3?
grazie infinite
Buongiorno a tutti specie agli operatori di androidpit perché ho avuto ottimi consigli però adesso sono deluso sito come sbloccare il bootloader sono anni che scrivete le stesse cose sugli stessi telefoni so a memoria anche i muri che metter le App che lo sbloccano sui 4 telefoni e non è evidente che lo sblocchi se non è rosato, ma se non lo sblocchi non fai il Root adesso ci sono una marea di nuove marche wiko ecc... Ma leggo le medesime istruzioni da 4 5 anni, o no ❓
Lg spirit 4g lte
ACER ??? ICONIA TAB A500
???
Buongiorno vorrei sapere come sbloccare il bootloader di Wiko lenny 3 6.0 non riesco a fare il Root con le applicazioni grazie
ciao, io dovrei reinstallare la rom in un lenovo vibe shot che non si riavvia più dopo che ho provato a fare unroot, il problema però è che non si avvia e quindi devo farlo diciamo da zero, non so più dove cercare... la rom l'avevo già installata e funzionava bene da mesi, tutta la procedura che indicate si può fare partendo da un sistema funzionante e si può preparare, ma il mio non si avvià più, facendo il factory reset, dal recovery menù, rimane in inizializzazione e non va più avanti... aiuto...
grazie
ciao
Buongiorno come sbloccare bootloader e ottenere i permessi di root su Asus zenfone e su oneplus3 ?grazie
Che modello è l'asus?
ho un master mid105s bloccato sul logo android come posso sbloccarlo ho provato svariati programmi ma niente non parte proprio
io ho LG Spirit 4G e li ho provati tutti
Per sbloccare e fare il Root del modello Huawei P8 Lite cosa si può usare? Falliscono tutti quelli da me provati :(
Per la famiglia Honor?...
Sui samsung per sbloccare il bootloader è sufficiente andare in impostazioni > sviluppo > OEM Unlock
Ciao ho che la funzione che dici tu ok e poi come contorno? Grazie mille
Basta, Una volta abilitata l'opzione "Allow OEM Unlocking" Il Bootloader è sbloccato e puoi flashare custom rom, Update dalla recovery e custom kernels
E io che credevo che per avere il root bisogna prima sbloccare questo
Umi emax?
e motorola ????????????!!!!!!!!!!!!!
su huawei g 510 come si fa
Salve, c'è qualcosa per il Doogee Pixels DG350 ???
Ciao, per zopo zp999 non c'è nè una specifica? Io ho già il root fatto con hingroot
buongiorno mattia. vorrei sapere come sbloccare il bootlooder del mio huawei ascend mate (mt1-u06)
Potete fare una guida su come effettuare il root e sblocco del bootloader ed installa una rom su huawei ascend g7 l01?!!? Per favore
ho un lg g2 mini ma free gee dice che non e compatibile aiutooo ?
Ciao Mattia,
ho un tablet Mediacom SmartPro10 , sono riuscito a ottenere i permessi di Root con iRoot,
ora voglio installare una custom ROM, ma devo sbloccare prima il bootloader.
Come fare con questo tablet?
Grazie.
Ma funziona anche su huawei g play mini?
Ciao, guida davvero utile ma per i cellulari hawei come posso sbloccaew il bootloader?
Grazie in anticipo :D
la guida per lg g3 vale anche per g3s/mini?
ciao ho provato ha cambiare sistema al mio galaxy core plus ma si e bloccato e non si avvia più e non ho attivato nemmeno il debug usb e nemmeno il bootloader come posso fare e non e più in garanzia aiuto grazie
Buongiorno, vorrei sapere se per il Meizu Pro 5 (versione internazionale da 64GB con Flyme 4.5) c'è qualcosa che bolle in pentola. Ringrazio anticipatamente per la risposta.
PS: so che è un modello appena uscito ma spero che qualcuno sia riuscito a far qualcosa con il bootloader.
il programma per sbloccare il bootloader su xperia non funziona a partire da android 4.2... per farlo bisogna usare flashtool e ottenere il codice di sblocco dal sito di sony
Io avrei un lg optimus l9 p760 come posso sbloccare il bootloader?
Ciao, Volevo flashare il mio samsung galaxy core plus Sm-g350.......ma io per errore ho scaricato l'app per "Sbloccare il bootloader.." ho fatto Unlock e mi si è spento il telefono è rimane bloccato sulla scritta del modello ho provato di tutto a metterlo in recovery wipare tutto ma nulla.. COME POSSO FARE?! è da 4 ore cosi....... c'è una soluzione? se si , come posso fare..ti prego rispondimi!! perché il telefono mi serve..
P.s : Ho provato ad a scaricare odin però mi serve il firmware originale dove posso trovarlo e specialmente se lo installo funzionera?...
Ciao Mattia, io ho fatto il root con kingroot sul mio lenovo vibe x2 ed è andato a buon fine, ma a questo punto mi sono bloccato! non riesco a sbloccare il bootloader quindi non riesco a instalare una custom rom. Puoi aiutarmi? Grazie
Ciao Mattia volevo chiederti se con il mio Jiayu s3 già superuser posso installare una custom ROM e come devo agire? Grazie per la tua gentilezza.
Ciao, ho tentato di eseguire il root su un MLAIS M7 (build mlais_m7_20150717) con kingroot. L'operazione non è andata a buon fine, addirittura se eseguo wipe data/factory reset mi ritrovo kinguser installato e non removibile.
Ciao e grazie.
Ciao Alessandro!
Così come per la quasi totalità degli smartphone cinesi, il modo migliore per ottenere i permessi di root è quello di usare un metodo universale che utilizzi gli exploit (vulnerabilità di sistema).
In questo articolo troverai tante alternative a KingRoot:
https://www.androidpit.it/migliori-metodi-root-universali
Ciao io ho un dispositivo Android 6.0 marshmallow alcatel pixi 4 modello 5010D io sono settimane che cerco di fare Root ma mi dice Root fallito io ho provato a inserire i cavetto al PC ma niente da fare ho provato anche con prompt comandi ma niente ma come fare Root devo installare la Rom ma niente sempre Root fallito.
Ciao!
Grazie per le tue guide.
Non ho ancora messo in pratica la guida su come flashare la ROM;
anche perché non riesco a controllare se il bootloader del mio dispositivo sia sbloccato o meno.
Ho un Wiko Rainbow e la composizione sul tastierino *#*#7378423#*#* non va.
Avresti qualche consiglio e/o informazioni da darmi?
Grazie mille! E continua con le tue preziose guide!
Ciao Luca! Anche nel tuo caso per ottenere i permessi di root ti consiglio l'uso di un metodo di root universale. Leggendo in rete sembra che l'app Framaroot funzioni correttamente! (se ti viene chiesto, usa l'exploit Barahir)
https://www.androidpit.it/migliori-metodi-root-universali
Ciao Mattia, volevo congratularmi con te per la cura dei tuoi articoli, sono molto utili anche per chi non è un grande smanettone di cellulari come me.
Volevo chiederti se è possibile sbloccare il boot del mio Mediacom Phone Pad duo G500
Grazie in anticipo
Ciao Francesco.
Per ottenere i permessi di root con il tuo dispositivo basta utilizzare un metodo universale di root, ti consiglio iRoot (il vecchio VRoot):
https://www.androidpit.it/root-senza-perdere-garanzia
Ciao ho installato l’applicazione EZ-Unlock sul cellulare Samsung galaxy core e o cliccato sblocca bootloader dopo averlo cliccato il cell si è spento ho provato in tutti i modi ad accenderlo ma niente, nemmeno carica. Se puoi aiutarmi rispondi al più presto
Come scritto nell'articolo, i dispositivi Samsung hanno il bootloader già sbloccato, tranne in rare eccezioni!
Puoi risolvere i due modi:
1) Riavvii in recovery mode (da telefono spento tieni premuti contemporaneamente i tasti Volume Su + Home + Power), con i tasti del volume scorri su "wipe data/factory reset" e selezioni con il tasto power.
2) Scarichi il firmware ufficiale del tuo dispositivo e lo installi con il programma per PC Odin.
Il primo metodo è più veloce, ma perderai tutti i dati contenuti sul dispositivo e potrebbe non funzionare, mentre il secondo metodo è sicuramente efficace, ma necessita di più passaggi.
Nel caso in cui tu voglia seguire il secondo, ho bisogno del codice modello del tuo dispositivo (ad esempio GT-I8260)
Buon giorno ho un problema con il mio s4 , dopo aver installato apk ez-UNLOCKED , ho spento il cell e non si è mai piu riacceso. Non si carica e non da segni di vita ....... vi prego aiutatemi grazie
Ciao Fabio!
Il tuo dispositivo arriva alla schermata di Samsung e si blocca oppure proprio non riesce ad accendersi?
Prova a tenere premuto Volume Su + Home + Power per entrare in Recovery Mode, poi scorrere con i tasti del volume su "wipe data/factory reset" e selezionare con il tasto power.
Attenzione: questa procedura cancellerà ogni dato sul tuo dispositivo!
Se hai dati importanti sul dispositivo, proverò ad illustrarti un metodo differente.
Ciao Mattia e complimenti per i tuoi articoli. Ho bisogno di aiuto: non riesco a sbloccare il bootloader di un LG f6 d505. Freegee mi dice che il modello non è supportato e UnlockLG non funziona. Ho cercato delle guide ma non ho trovato niente che possa fare al caso mio. Sto impazzendo, cosa posso fare? Grazie.
Ciao Paolo, grazie mille!
Il tuo dispositivo non ha bisogno di sbloccare il bootloader per ottenere i permessi di root. Ti consiglio di usare iRoot:
http://www.androidpit.it/root-senza-perdere-garanzia
Vorrei sapere come sbloccare il bootloader su lenovo k3 note .Please!!!Su internet c'è solo una versione con una survey.Please=)
Mai seguire le survey, hai fatto bene a chiedere! ;)
Ti consiglio questa accurata e affidabile guida per ottenere i permessi di root e installare la custom recovery CWM:
http://forum.xda-developers.com/android/development/ufficial-thread-lenovo-k3-note-t3102997
ciao ho brikkato il mio xiaomi redmi note 4g lte so che si puo installare la rom ma non so come si fa il pc non vede ne sd interna ne sd esterna non so come installare la rom .
i cinesi ci sono riusciti ti prego aiutami non vorrei andare ancora dai cinesi per una cosa che so fare da solo
mi serve un aiutino
Prima di tutto mi occorre sapere l'entità del danno :)
Se il telefono riesce ad accendersi normalmente e/o accedere in modalità recovery (da telefono spento, tenere premuti "Volume Giù + Power"), ci basterà installare la rom ufficiale.
Se invece il telefono non riesce ad accedere in recovery mode, si tratta di un hardbrick e dovrai seguire questa procedura:
http://en.miui.com/thread-100592-1-1.html
SU GOOGLE NON C'E NON SO COME FARE AIUTATEMI!
Qual'è il tuo codice modello?
NB: ti consiglio di evitare l'uso del maiuscolo in quanto equivale ad urlare o ad avere un tono aggressivo ;)
Se il vostro dispositivo/marca non è illustrato in questo articolo o se i metodi proposti non funzionano, dovrete cercare su internet una procedura specifica per il vostro dispositivo. Effettuate una ricerca del tipo: "sblocco bootloader *codice modello*", codice che troverete in Impostazioni > Info sul dispositivo.
e per un asus come si fa?
salve, ma anche qui, se uno nn ha uno degli smart in elenco, nn pio sbloccare il bootloader?
Grandeeeee Mattiaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!
La procedura ha funzionato!!! Grazie davvero!!! E meno male ce ci son esperti buoni e compassionevoli!!! Ho installato la recovery ClockworkMod, e ho riavviato normalmente ed il telefono è partito con la rom di Huawei. Ora dovrei solo trovare una Rom CWM compatibile con l'huawei y330 U01. Cosa mi suggerisci??? Ma, aspetta, ti racconto il tutto il melodramma che ho vissuto!!!
Ho tribolato un po perché il telefono non si ricaricava dato che collegandolo via usb al pc o alla presa elettrica da muro, si accendeva da solo e si spegneva dopo 5 secondi. E cosi all'infinito!!! E il dramma è che pur avendolo lasciato 2 ore a ricaricare, non si ricaricava, infatti quando alla fine ho installato la CWM recovery e mi si è acceso, la batteria era a zero!!! Inoltre con il cellulare senza batteria (come suggeriva la guida spagnola) il pc non me lo vedeva proprio tra gli hardware sia su windows 8.1 che il vecchio xp di un amico, per cui non c'era modo di istallare i "driver preloader" senza trovare l'hardware, ma ci sono riuscito mettendo il telefono in fastboot mode, perché mi rimaneva acceso almeno per 1 minuto circa!! Il dramma però è che a sto punto in fastboot mode il flash tool non mi scaricava la CWM recovery perché non mi vedeva il devices o semplicemente perché era scarico e il telefono non glielo consentiva. Infatti anche fastboot.exe, dalla command window, nonostante mi vedesse il device in fastboot mode e partiva uno script sul telefono, alla fine falliva l'operazione di inserimento della recovery. Poi non so se nella condizione in cui era il telefono fosse possibile usare fastboot.exe. Avrei dovuto comprarmi un caricatore esterno per batterie, e vedere se cosi andava. Morale della favola, ho scoperto che, lasciando il telefono attaccato al pc con la batteria, essendo il file della CWM recovery piccolo, nei 5 secondi in cui il telefono si accendeva e restava acceso, flash tool mi ha riconosciuto il devices, mi ha infilato la CWM recovery e il telefono non si è più spentol!!! Che sollievo e che xulo!!! Boi, vabbé, non è che son esperto quindi per me è stato un vero xulo!
PS: ho trovato il video della spiegazione: youtube.com/watch?v=Hok3LXf5MB8
Che vergogna, ho scoperto che il driver avendo estenzione *.inf si può installare senza avere l'hardware connesso. Almeno, nel video fa cosi!!!
Ciao grande Mattia e buon pomeriggio,
sei pronto per una mia nuova fantastica domanda??? Ihihih, rido per non piangere!!!
Ho provato a fleshare la ROM, e dato che il mio Huawei Ascend y330 U01, tecnologia Mediatek MT6572, Android 4.2.2, non viene seguito molto dagli sviluppatori e quindi non esistono CUSTOM ROM ufficiali, mi sono imbattuto nella ROM "HUAWEI_U8836D_MIUI_4.2_DGHQ83" o almeno di Rom si parlava nel sito dove l'ho trovata. Volevo provare a sperimentare un po, visto che ho un altro telefono di quelli vecchi in caso di problemi!!! Il root lo avevo fatto e il bootloader era sbloccato e avevo la CWM Recovery 6.0.2.8. che mi avevi suggerito.
Purtroppo il Telefono è andato subito in brick ma con fleshtools ho reinstallato il firmware originale, poi ho rimesso la CWM Recovery 6.0.2.8. e dopo i 3 WIPE ho recuperato tutto dal NDROID BACKUP. Il PROBLEMA però è che non ho più l'IMEI.
Ho provato ad usare delle apps da telefono come "IMEI-CHANGER" o "MOBILE-UNCLE" ma niente. Ho provato dal pc il soft "MTK-DROID-TOOLS" per re-impostare l IMEI mediante l opzione IMEI-RIPRISTINATO m al riavvio nada. Di fatto MTK-DROID-TOOLS mi fa solo il backup della cartella NVRAM e potrei modificare questo backup, come di fatto ho provato con NOTEPAD++ e FILE VIEW PRO ma facendo il restore mi da incompatibilità dei file. Forse tralascio delle informazione scritte su qualche file. Ho anche usato dal pc un programma chiamato "imei.exe" che dalla Command Window ti crea un file IMEI nuovo da rimettere nel Telefono nella stessa cartella del system "data\nvram\md\NVRAM\NVD_IMEI\" dove lo avevo preso, ma nada!!! Cosa DA OSSERVARE è che con il soft "MAUI META 3G" tra le info del tel che appaiono quando lo connetto al pc mi dice che: "BB chip" = Unknown; "Ext. clock" = vuoto; "2G RF" = MT6166RF e il "3G RF chip" = MT6166RF. Non vorrei che avendo istallato quella cavolo di ROM di mxxxx mi avesse cambiato le info dei file del tel. Il mio è un MT6572 e non so se MT 6166RF è l'identificativo di un processore!!! Ho anche fatto i tre WIPE dalla Recovery nonché i WIPE su "Advanced\Backup & Restore" e qui ho scoperto che il WIPE EMMC mi da la scritta "Un mount emmc" o qualcosa di simile. .
Allora Mattia, che mi suggerisci di fare oltre al lancio del telefono dalla finestra???
Grazie della tua disponibilità,
Bruno
Sfortunato eh? :)
Su questo argomento ne so quanto te... Tuttavia penso che non sia realmente cambiata la tua IMEI, bensì ci sia un problema con la sua reperibilità.
Prova ad installare il modulo Xposed sul tuo tablet ed usare l'app Xposed IMEI Changer:
- Xposed: https://www.androidpit.it/10-funzioni-must-have-potenzia-android
- App: https://play.google.com/store/apps/details?id=com.vivek.imeichanger
L'app non cambia realmente il tuo numero IMEI, ma imposta un valore a cui le altre app ed i servizi accederanno quando tenteranno di sapere l'IMEI. Spero che basti!
"Ok, grazie Mattia!
E' possibile che questi tools non funzionino perché ho il SYSTEM montato READ ONLY???
Infatti provando ad installare XPOSED non mi sostituisce il file app_process sul system/bin. Eppure avrei il root! Ma usando una App Explorer (Root) scopro che il file app_process del system/bin non c'è modo di renderlo READ/WRITE, pur avendo i pemessi di root. Mi vien da pensare che il soft RootGenius da cui ho fatto il root non mi abbia rootato completamente il telefono.
Proverò a fare il root con altri soft.
Tu cosa mi suggerisci per rendere il system read write??
Grazie come sempre,
Bruno
mmm...
Prova ad aprire l'app Emulatore Terminale dal tuo dispositivo (se non si è installata con il root, scarica dal play store "Terminal Emulator").
Scrivi "su", senza virgolette, e premi invio per concedergli i permessi di root (verrà aperto il box che ti chiede di consentire il root, se non succede, scarica e/o aggiorna l'app SuperSU).
Adesso digita questo codice che dovrebbe rendere il file system READ/WRITE e non più solo READ/ONLY:
"mount -o rw,remount /system" e premi invio.
Adesso dovresti poter scrivere oltre che leggere!
Se il comando precedente non funziona, prova con questo:
"mount -o rw,remount -t yaffs2 /dev/block/mtdblock3"
o ancora questo, che dovrebbe essere equivalente:
"mount -o rw,remount -t rootfs /"
PS: Una volta fatto il necessario, ricorda di rimettere il fyle system in READ/ONLY per motivi di sicurezza:
"mount -o ro,remount /system"
Ciao Mattia,
allora: ho seguito i tuoi consigli e son riuscito ad installare xposed ma per attivare il modulo imei changer ho dovuto spuntare l'opzione Disabilita gli agganci alle risorse. E cosi son riuscito a scrivere l'imei. Componendo *#06# sul dialer me lo vede e anche sull'engineer mode. Purtroppo pero mi da sempre Radio state = radio off e sim state = not ready.
Idee??? Mi sa che è successo quello che dicevi sulla non reperibilità delle informazioni. Eppure con FlashTools ho reinserito il firmware huawei originale. Forse ho perso delle informazioni scritte in una memoria interna. Tra un po mi converrà prenderne uno nuovo... ihihih
Grazie della disponibilità,
Bruno
Il file che si occupa delle connessioni di rete (rete mobile, wifi, chiamate, sms, mms, ...) è chiamato radio/modem ed è contenuto nel pacchetto col firmware che si flasha. È possibile flashare questo file a parte, ma non riesco a trovarlo per il tuo dispositivo, quindi non so che dirti oltre a trovare e flashare un'altro firmware ufficiale per il tuo dispositivo!
Grazie del consiglio Mattia,
ora vedo che fare.
A presto, ciao
Bruno
Ciao grande Mattia,
ho capito qual'è il mio problema!!!! Non ho più la cartella efs!!!
Come posso fare???
Grazie della disponibilità,
Bruno
Ps: appena AndroidPit mi consente di farlo, sposto il post nella sezione relativa al brick almeno la risposta può essere utile anche ad altri brickers. Volevo cancellare il post sopra per spostarlo direttamente nell'altra sezione ma non ci son riuscito. Cmq Mattia, spero tu mi possa dare consigli, al limite torno al vecchio Samsung di 10 anni fa, che almeno non faccio danni. Ciauz
Ciao Bruno!
Allora, ho cercato molto in giro ed ho trovato questo file contenente il file della custom recovery ClockworkMod per il tuo dispositivo, flashabile tramite Flash Tool:
https://mega.co.nz/#!x08WCIbK!phqu7QqO7_f2Gui6Mm0LZLUPu8AxZux1-diWI63T7y0
All'interno dell'archivio troverai tutti i file necessari: recovery, flash tool, i driver USB e una guida (in spagnolo), ma la procedura dovrebbe essere la solita:
1) Carica il file scatter ("[...]_scatter_[...].txt") da Flash Tool (Scatter-loading).
3) Seleziona "DA DL All With Check Sum" e deseleziona "Preloader".
4) Togli la batteria e collega il telefono al PC (i driver USB del telefono devono essere installati sul PC).
5) Clicca Download su Flash Tool per avviare la procedura.
Buongiorno Mattia e buona giornata,
ti ringrazio come sempre di tutto.
Ho un nuovo problema!!! IHIHIH Allora: siccome per il mio Huawei y330 U01 non ho trovato ancora custom recovery, ho provato a cercare sul web. Ho scaricato la recovery "recovery-clockwork-3.0.0.5-ascend.img" e la rom "cm-11-20150213-NIGHTLY-u8833". Poi con fleshify ho provato ad associare la recovery sopra e ho riavviato! Non so come mai ma ora sono in bootloop e non mi parte nessuna recovery! Però premendo Power e Vol- sono acceduto in FASTBOOT&RESCUE MODE, e dal pc con fastboot vedo il telefono. Con fastboot cosa posso fare per far ripartire il telefono?
Cmq il firmware originale per il mio device ce l'ho ed è in formato *.APP e lo usavo per partire con la SD, ma non partendomi la recovery non parte la procedura. Mi basta solo far partire una recovery. Ho anche lo scatter (e i relativi file) per usarli con flesh tool scaricato da Huawei direttamente nel pacchetto assieme al firmware, ma mentre flesh tool non mi vede il telefono invece fastboot mi vede il telefono e mi dice pure che il bootloader è sbloccato.
Grazie ancora,
Bruno
Salve Mattia,
grazie ancora dei preziosi suggerimenti.
Ti volevo chiedere:
1) conosci una Recovery per Huawei y330?? Perché con CWM mi dice che le recovery scaricabili non sono compatibili....
2) dallo smartphone ho usato una app per entrare in modalità fastboot. Facendo cosi mi appare una schermata bianca con TITOLO "FASTBOOT&RESCUE MODE". Collegandolo via USB al pc, fastboot me lo vede mentre in modalità recovery premendo tasto power e vol+ vol-, non me lo vede. Cmq andando in fastboot mode con quella app ho dato da pc il comando fastboot oem get-bootinfo e mi dice unlocked. Sembrerebbe essere sbloccato!!! Booo, coma mi dici???
Ti ringrazio ancora della disponibilità,
Ciao
Bruno
Ciao Bruno!
Allora:
1) Ti consiglio di provare con ROM Installer, che oltre a ClockworkMod permette l'installazione di altre custom recovery (TWRP e CM Touch).
2) Festeggia pure! ;) se quel comando ti risponde UNLOCKED vuol dire che il bootloader é sbloccato!
salve ho un s4 brandizzato 3 lo posso sbrandizzare ? se si come faccio? grazie
Buonasera vorrei sapere come sbloccare il bootloader su LG optimus (L9 p760)
Ho provato ad usare unlock l5 ma non si e sbloccato lo stesso come posso fare?
Buongiorno Mattia,
grazie ancora di avermi risposto prontamente.
Purtroppo, io come immagino pochi altri, avendo un Huawei Ascend Y330 non rientriamo tra i dispositivi sbloccabili da Huawei bootloader unlock.
Esiste un modo alternativo per sbloccarlo??
Sto cercando di usare il tool "fastboot" di SDK, ma quando spengo il telefono e lo ri-avvio con i tasti power vol+ vol- ed eseguo lo script "fastboot devices" nella finestra di comando aperta nella cartella in cui ho "fastboot", mi appare la scritta "waiting for devices", ovvero non mi trova il telefono.
Postresti darmi suggerimenti??
Grazie della disponibilità,
Bruno
Probabilmente c'è un problema di driver. Prova a scaricarli ed installarli nuovamente; ti consiglio di utilizzare il software ufficiale di gestione del telefono per PC (la quale installerà i driver corretti)
http://consumer.huawei.com/minisite/HiSuite_en/ac
Una volta installato il programma e verificato che il tuo telefono venga riconosciuto correttamente, assicurati di chiudere il programma (controlla anche le icone in basso a destra accanto all'orologio) e riprova la procedura con fastboot.
Grazie ancora Mattia,
ho fatto come mi hai suggerito ma ancora non me lo vede.
Che sia il firewall a non permettermi di vedere il device in fastboot?
Eppure uso Comodo firewall in modalità regole personalizzate.
Ciao,
Bruno
Salve e Buonaserata,
sto seguendo la sua preziosa guida. Per lo sblocco del firmware purtroppo il link che ha lasciato sugli Huawei non è piu attivo, o forse il tools è stato rimosso.
Dove posso trovarlo??
Grazie ancora della disponibilità,
Bruno83
Ciao Bruno.
Grazie per la segnalazione, ho provveduto ad aggiornare il link!
esserGalaxy S3 4.4.2 Ita
sto sbloccando il bootloader del mio xperia z con klingo ma è bloccato alla seconda fase da più di mezz'ora...
Cosa vuol dire quando si dice "Samsung Galaxy S3 di Verizon"? Io ho un normale Samsung Galaxy S3 acquistato appena dopo Natale dell'anno scorso.
Verizon é un operatore come Vodafone o Tim e può capitare che qualcuno possa comprare uno smartphone su internet "targato" Verizon, magari per risparmiare. Molto difficile in Italia, ma mi sembrava giusto specificarlo!
Ah ok ho capito, grazie! :)
Guida davvero utile!