Bose Frame: occhiali da sole, cuffie e gadget AR in un'unica soluzione


Lo specialista americano dell'audio Bose si avventura in un territorio completamente nuovo con i suoi nuovi occhiali da sole: Bose Frame. Per la prima volta, le cuffie vengono combinate agli occhiali da sole. Allo stesso tempo, Bose Frame aprirà la strada anche all'Audio AR.
Occhiali da sole, cuffie e occhiali a realtà aumentata allo stesso tempo, è possibile? Bose dice di sì e presenta i Frame, un nuovo tipo di dispositivo che al momento è difficile da classificare. Soltanto combinando occhiali da sole e cuffie, sembra un'idea davvero utile! Nelle stanghette che si appoggiano alle vostre orecchie, il produttore statunitense, già noto per le sue cuffie Noise Cancelling, ha integrato degli altoparlanti che irradiano il suono in direzione dell'orecchio.
Bose ha rinunciato ad una sorta di costruzione in-ear che avrebbe potuto peggiorare la maneggevolezza. A causa di questo design quasi aperto, tuttavia, l'ambiente più vicino potrebbe ascoltare musica e telefonate e in ambienti rumorosi potrebbe essere difficile ascoltare.
Realtà aumentata in forma audio
I Bose Frame non sono progettati solo per proteggere gli occhi e far scomparire le cuffie. Grazie alla nuova piattaforma Bose AR, al giroscopio a 9 assi integrato e ad un'applicazione che può determinare la vostra posizione utilizzando il modulo GPS del vostro smartphone, sarà possibile impartire e ricevere informazioni con la propria voce. Quali informazioni ancora non lo sappiamo. Nel comunicato stampa, il produttore afferma che "offrirà infinite nuove possibilità tra apprendimento, intrattenimento, giochi e altro ancora". Bose terrà alcune dimostrazioni davvero significative sulla piattaforma Audio AR alla SXSW nel marzo 2019.

Oltre alle altre caratteristiche degli occhiali da sole con audio, Bose afferma che i suoi Frame hanno una durata della batteria di 3,5 ore, mentre la ricarica può richiedere fino a due ore. La parte audio si collega allo smartphone tramite Bluetooth. Per quanto riguarda l'interazione, troviamo solo due pulsanti. Un vero peccato visto che ci sarebbe tutto lo spazio per poter sfruttare la tecnologia a sfioramento già vista sui Google Glass tempo fa.
Gli occhiali da sole Bose Frame resistono fino al 99% dei raggi UVA/UVB, ai graffi e agli urti. Inoltre saranno anche impermeabili resistenti alla polvere. L'inizio delle vendite è previsto per gennaio 2019, al momento solo negli Stati Uniti al prezzo 199 dollari.
Fonte: Bose
Facendo clic sul pulsante qui sopra, l'utente accetta che vengano visualizzati contenuti esterni. I dati personali possono essere trasmessi a fornitori terzi. Per ulteriori informazioni al riguardo, consultare il nostro sito Informativa sulla privacy.